Daniele Pesaresi Medico Veterinario

Transcript

Daniele Pesaresi Medico Veterinario
Curriculum vitae
INFORMAZIONI PERSONALI
Daniele Pesaresi
Via Saffi 5, 60027 Osimo (Italia)
071 7131555
3476803296
[email protected]
POSIZIONE RICOPERTA
Medico Veterinario
ESPERIENZA
PROFESSIONALE
03/2013–alla data attuale
Direttore sanitario della Clinica veterinaria Valmusone, via Bachelet 11 Osimo
(AN)
06/2012–02/2013
Libera professione presso privati e allevamenti della provincia di Ancona
06/2011–06/2012
Collaborazione professionale presso "Ambulatorio Veterinario Santo Stefano" di
Ancona
Ambulatorio veterinario Dott.sse Mazzanti e Coppi, via M. Buonarroti, Ancona
Attivita clinica di medicina interna, diagnostica per immagini e chirurgia.
09/2011–12/2011
Collaborazione professionale presso la "Clinica veterinaria santa Teresa" Fano
(PU)
Clinica veterinaria Dott. Fattori e Gasparini, via Piave 23, Fano
01/2011–04/2011
Collaborazione professionale in medicina e chirurgia
"Clinica veterinaria Vezzoni" s.r.l ; via Massarotti 60/A, Cremona
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
18/11/2014
Diploma di specializzazione in Sanità animale, allevamento e
produzioni zootecniche
Università degli studi di Camerino, scuola di scienze mediche veterinarie, Matelica
Tesi dal titolo:
"L'allevamento bufalino: tecniche di allevamento e qualità delle produzioni" Relatore Prof. Paolo
Polidori
2013–2014
SCIVAC (socità italiana veterinari animali da compagnia), Cremona
Corsi effettuati:
Radiologia del torace
Gastroenterologia
Chirurgia toracica
Chirurgia orofaringe, laringe, orecchio e chirurgia dell'apparato urinario
8/4/15
© Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 1 / 3
Curriculum vitae
Daniele Pesaresi
06/2010–01/2011
Clinica veterinaria Vezzoni s.r.l (dott. Aldo Vezzoni SCMPA, DIpl. ECVS), Cremona
Tirocinio formativo pratico in medicina interna, diagnostica per immagini, chirurgia generale e
ortopedica
10/2009
Laurea magistrale in Medicina Veterinaria
Università degli studi di Perugia
Tesi dal titolo: UTILIZZO SPERIMENTALE DI NEUROPROTESINELLA RLN DEL CAVALLO:
POTREBBE ESSERE UNA VALIDA ALTERNATIVA TERAPEUTICA?
04/2009–09/2009
Facoltà di medicina veterinaria, Perugia
Tirocinio universitario inerente le materie professionalizzanti: ispezione degli alimenti, zootecnia,
patologia aviare, clinica medica, clinica chirurgica e clinica ostetrica. Svolto presso le strutture
universitarie, presso la ASL di Perugia, presso il mattatoio comunale e presso l'allevamento di vacche
da latte "Monacchia Luigi" di Santa Maria degli Angeli (PG)
05/2009–07/2009
Facolta di medicina veterinaria, Perugia
Periodo formativo in medicina bovina con il dott. Francesco Vescera (libero professionista buiatra, PG)
presso allevamenti della provincia di Perugia
2008–2009
Internato presso il Dip. di Chirurgia e Radiodiagnostica della facoltà di Medicina Veterinaria dell'
università degli studi di Perugia della durata di un anno sulla medicina e chirurgia dei grandi animali.
06/2003
Istituto tecnico agrario statale G. Garibaldi, Macerata
Diploma superiore di perito agrario
COMPETENZE PERSONALI
Lingua madre
italiano
Altre lingue
inglese
COMPRENSIONE
PARLATO
PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto
Lettura
Interazione
Produzione orale
B1
B1
A2
A2
A2
Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzato
Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
8/4/15
Competenze comunicative
Capacità di lavorare in gruppo maturata attraverso molteplici esperienze nelle quali era indispensabile
la collaborazione tra figure diverse.
Competenze informatiche
Conoscenza delle applicazioni Microsoft e del pacchetto Office, in modo particolare Word, Power
Point, Exel; ottima capacità di navigare in Internet; conoscenza base delle applicazioni grafice (Adobe
Photoshop, Arc Photo Impression); conoscenza dei sistemi operativi Mac OS
© Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 2 / 3
Curriculum vitae
Daniele Pesaresi
ULTERIORI INFORMAZIONI
Giornate di aggiornamento e
formazione, corsi.
6-9 Marzo 2014
10-13 Giugno 2014
16-17 Novembre 2013
5-8 Novembre 2013
20-22 Settembre 2013
Corso: CHIRURGIA 4 BIS (Chirurgia ricostruttiva, chirurgia dell'orecchio, chirurgia tiroidea, chirurgia
laringea) CREMONA
Seminario: PATOLOGIE CHIRURGICHE TORACICHE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA (Padova)
3° ITINERARIO DIDATTICO DI CHIRURGIA - III PARTE
Seminario: APPROCCIO RAZIONALE AL PAZIENTE ORTOPEDICO (Montesilvano, PE)
26-29 Giugno 2012
4 parte ITINERARIO DI NEUROLOGIA "Le patologie del midollo e del sistema nervoso periferico"
Cremona
17-20 Ottobre 2012
Corso AOVET Base di Fissazione Interna (Cremona)
15-17 Dicembre 2011
3 parte dell' ITINERARIO DIDATTICO DI ONCOLOGIA: " Tumori di cute, sottocute ed annessi.
Tumori ossei. Cremona
8-9 Ottobre 2011
Fratture semplici e fratture complesse, soluzioni chirurgiche e non; SIOVET, Padova
13 Febbraio 2011
Strategie per le revisioni chirurgiche nel fallimento di trattamenti ortopedici, SIOVET, Cremona
Luglio 2011
8/4/15
Corso: RADIOLOGIA DEL TORACE (Cremona)
Frequenza corso FSA per l'abilitazione all'esecuzione dei controlli radiografici ufficiali per le displasie di
anca e di gomito (Ragusa)
© Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 3 / 3