YEMEN NORD e SUD - A
Transcript
YEMEN NORD e SUD - A
Agenzia “A VIAGGI” 91, viale Regina Elena – 52042 CAMUCIA DI CORTONA (Ar) Tel. +39 0575 605089 – Fax +39 0575 605090 www.toscanaturismo.it - e.mail: [email protected] YEMEN NORD e SUD Partenze: 15 Maggio ♦ 10 Giugno ♦ 10 Luglio 07 Agosto ♦ 02 Ottobre ♦ 30 Ottobre ♦ 27 Novembre 1 giorno: Roma/Sana’a Ritrovo dei partecipanti al viaggio presso l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino e partenza con volo di linea per Sana’a. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento. 2 giorno: Sana’a Pensione completa. Dopo la prima colazione visita intera giornata della splendida capitale dello Yemen, patrimonio mondiale sotto l’egida dell’Unesco. Conserva ancora oggi l’aspetto medioevale con le mura di fango e le stupende costruzioni in pietra e mattoni; la visita comprende anche il museo archeologico ed etnografico. Pranzo in ristorante libanese. Cena in un ristorante tipico a base di pesce. Rientro in hotel e pernottamento. 3 giorno: Sana’a/Manaka/Hajara/Hoteip/Hodeida Pensione completa. Prima colazione e partenza per Hodeida percorrendo un paesaggio tipico delle montagne dell’Haraz e attraversando due villaggi costruiti in pietra a secco: Manata dall’architettura in pietra scura e Hajara, piccola roccaforte in miniatura posta a strapiombo su una montagna con le alte case a torre. Pranzo in fonduk, tipico ristorante yemenita. Proseguimento per Hoteip dove c’è la tomba di un santone e arrivo in serata a Hodeida; sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 4 giorno: Hodeida/Beit alFaqih/Zabid/Taiz Pensione completa. IN mattinata visita al vivace mercato del pesce con le tipiche barche colorate e partenza per Beit al Faqih e Zabid, entrambe caratterizzate da un’architettura bianca con mille merletti. Zabid è la città santa dove è stata inventata l’algebra. Proseguimento per Taiz; arrivo, sistemazione in hotel, visita al vivacissimo e colorato souk. Cena e pernottamento. 5 giorno: Taiz/Jibla/Ibb/Sana’a Pensione completa. In mattinata visita alla moschea di Al Asraffiya con due minareti e interessanti interni. Al termine partenza per Sana’a; tra vallate bellissime si visiteranno Jibla e Ibb. Jibla è incastonata in una verde vallata che affascinò P.P. Pasolini che vi girò scene del film Il fiore delle mille e una notte. Ibb è interessante per l’architettura in pietra a secco. Proseguimento per Sana’a attraverso passi montani e splendidi panorami. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 6 giorno: Sana’a/Wadi Dhahar/Thula/Hababa/Kawkaban/Shibam/Sana’a Pensione completa. Visita del famoso “Palazzo sulla roccia” a Wadi Dhahar, ex residenza dell’Imam, situato su un roccione di 50 metri ed è la massima espressione dell’architettura yemenita. Proseguimento per Thula, città da mini grattacieli in pietra a secco, dalle splendide vasche per l’acqua e dai vetri d’alabastro. A pochi chilometri si trova Hababa dove le alte case in pietra attorniano e si rispecchiano in una grande cisterna per l’acqua. Percorrendo una spettacolare strada si arriva a Kawkaban, città fortezza che domina le montagne circostanti. Pranzo in fonduk. Rientro a Sana’a. Cena e pernottamento. 7 giorno : Sana’a/Marib Pensione completa. Partenza, via Baraqish, per Marib, capitale del regno della regina di Saba, percorrendo una strada che si snoda tra canyon e paesaggi grandiosi. Arrivo a Marib. Pranzo. Nel pomeriggio visita ai resti dei templi e alla grandiosa opera architettonica dell’antica diga (che costituì la ricchezza della regione per oltre mille anni) fatta costruire dalla regina di Saba. Visita alla città vecchia costruita in fango e ormai quasi completamente in stato di abbandono. Cena e pernottamento in hotel. 8 giorno : Marib/deserto/Seyun Pensione completa. Intera giornata attraversamento del deserto, dalle dune color oro che si susseguono all’infinito, sosta durante il percorso per un pranzo pic-nic. Arrivo in serata alla grande oasi di Seyun. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 9 giorno : Seyun/Shibam/Tarim/Inat/Seyun Pensione completa. In mattinata visita della città: Palazzo del Sultano, musei, souk e piccolo mercato. Partenza per Shibam, la Manhattan del deserto, un blocco di 500 grattacieli di fango con splendide porte intarsiate. Proseguimento tra oasi di palme per Tarim. Pranzo. Tarim è la città santa, sosta alla tomba di Ibn Isa. Si prosegue ancora per Inat attraverso oasi, forni per la calce e castelli di fango. Rientro a Seyun, cena e pernottamento. 10 giorno : Seyun/Al Hajarain/Wadi Doan/Mukalla Pensione completa. In mattinata partenza per Mukalla, via Al Hajarain, villaggio posto sulla cresta di una roccia in pieno deserto. Proseguimento lungo Il Wadi Dona, la regione più antica dell’Hadramut per vedere villaggi immersi nel verde con le case ricoperte da un sottile intonaco bianco pitturate con dolci colori e disegni naif. Arrivo a Mukalla. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 11 giorno : Mukalla/Sana’a Pensione completa. Breve visita della città, antico porto dello Yemen, oggi importante porto commerciale. Pranzo a Mukalla o a Sana’a in base all’operativo voli. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Sana’a. Trasferimento in hotel e tempo a disposizione. Cena in hotel. Partenza per l’aeroporto per il volo di rientro. 12 giorno : Sana’a/Roma Arrivo in mattinata all’aeroporto di Roma Fiumicino. Supplemento camera singola: € 430,00 Quota d’iscrizione: € 50,00 Partenze: 15/05 – 12/06 – 10/07 Partenze: 02/10 – 30/10 – 27/11 Partenze: 07/08 € 1.650,00 € 1.730,00 € 1.800,00 La quota comprende: passaggio aereo con volo di linea in classe economica - tutti i trasferimenti in Toyota Land Cruiser per 4 persone con autista - Pullman per la visita di Sana’a - trattamento di pensione completa - Hotel 5 stelle a Sana’a, 4 stelle a Taiz e 3 stelle a Hodeida - guida locale parlante italiano - Ingressi come indicato in programma - assicurazione Medico e Bagaglio “Europassistance”- accompagnatore dall’Italia con minimo 15 pax. La quota non comprende: tasse aeroportuali ( alla data del 10/01/07 € 130,00 )– security tax - visto consolare (€ 70,00 a pax) - bevande – mance - tutto quanto non espressamente indicato nel programma e alla voce “la quota comprende”. Documenti: passaporto con due pagine bianche consecutive, nessun visto di Israele e con validità di almeno sei mesi alla data del rientro, 2 foto formato tessera, modulo compilato per la richiesta visto consolare.
Documenti analoghi
Araba Felix, terra della Regina di Saba, gioiello del deserto, paese
Partenza con pullman G.T. dall’Arcella per l’aeroporto di Venezia: imbarco sul volo di
linea per Roma, transito alle partenze internazionali ed imbarco sul volo di linea Yemen
Airways nel primo pom...