Visualizza - Collegio Geometri di Roma
Transcript
Visualizza - Collegio Geometri di Roma
VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI ROMA DEL 20 GIUGNO 2016 L’anno 2016, il giorno 20 del mese di giugno, presso la Sede del Collegio in Roma, P.le Val Fiorita 4/f, si è riunito, previa convocazione del Presidente, il Consiglio del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Roma. Alle ore 12:30 sono presenti i signori geometri: Bernardino Romiti (Presidente), Fabio Colantoni (Segretario), Maurizio Rulli (Tesoriere), Giuseppe Gretter (VicePresidente) ed i consiglieri: Cristina Aiuti, Antonella Antimi, Vittorio Meddi, Dante Rosicarelli, Luca Tocci, Natale Venuto e Fausto Volponi. Il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta e, per motivi di opportunità, il Consiglio, all’unanimità, dispone una modifica dell’ordine del giorno che, in fase di convocazione, era stato comunicato come di seguito specificato: 1. Proposizione denuncia-querela avverso il sig. Notari: determinazioni; 2. Movimento Albo; 3. Formazione professionale: determinazioni; 4. Personale dipendente: determinazioni; 5. Provvedimenti di Tesoreria; 6. Varie ed eventuali. Il Consiglio si appresta, quindi, a deliberare sul nuovo ordine del giorno, che risulta così modificato: 1. Provvedimenti di Tesoreria; 2. Proposizione denuncia-querela avverso il sig. Notari: determinazioni; 3. Movimento Albo; 4. Formazione professionale: determinazioni; 5. Personale dipendente: determinazioni; 6. Varie ed eventuali. in merito al punto n. 1 (già punto n. 5) all’o.d.g. Il Tesoriere illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “RATIFICA SPESE PER NOTIFICA ATTI – AGL SERVIZI” PREMESSO: − che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; − che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; − che a seguito dell’apertura del procedimento disciplinare nei confronti degli iscritti morosi e delle successive deliberazioni si è reso necessario affidare l’incarico alla società AGL Servizi, nella persona del sig. Pierfrancesco Casu, per la notifica dei provvedimenti adottati; CONSIDERATO: − che a seguito delle notifiche già effettuate la società AGL Servizi ha inoltrato fatture per un importo pari ad € 1.032,75 (milletrentadue/75) IVA inclusa, al netto del fondo spese di € 400,00 (trecento/00) già liquidato; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 116/2016 − di ratificare la spesa per gli atti di notifica e di impegnare l’importo complessivo pari ad € 1.032,75 (milletrentadue/75) IVA inclusa, sul capitolo U1.04.05 (Spese di notifica) del bilancio di previsione 2016; − di autorizzare l’Ufficio di Tesoreria alla liquidazione degli importi. Il Tesoriere illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “INCARICO SOCIETA’ PER EFFETTUAZIONE DEI LAVORI DI RIFACIMENTO DEL PIAZZALE ANTISTANTE LA SEDE DEL COLLEGIO” PREMESSO: − che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; − che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; − che con la delibera n.193/2014 veniva incaricato il geom. Aldo Marino per la redazione del capitolato lavori e del progetto, l’assistenza nella scelta della ditta e nella sottoscrizione del contratto, la realizzazione della pratica presso il competente ufficio, la direzione lavori, la contabilità e il collaudo finale dei lavori di rifacimenti del piazzale antistante la sede del Collegio; − che per la realizzazione dei lavori di rifacimento del piazzale è stato chiesta formale offerta in busta chiusa alle seguenti società presenti nell’albo fornitori dell’ente: ARRCO Srl DONNINELLI COSTRUZIONI Srl F.ED. LAVORI EDILI Srl ICOREF Srl IZZI COSTRUZIONI Srl IMPRESA MARCO CHIAMANTE NOVA COSTRUZIONI Srl TE.I.CO Srl V.A.M. COSTRUZIONI Srl BE.TA. soc. cooperativa − che tra i preventivi pervenuti, il nucleo di valutazione, ha scelto l’offerta presentata dalla ICOREF Srl per un importo totale pari ad € 38.845,80 (trentottomilaottocentoquarantacinque/00) oltre IVA, come da verbale allegato alla presente; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 117/2016 − di accettare l’offerta della ICOREF Srl pari ad 38.845,80 (trentottomilaottocentoquarantacinque/00) oltre IVA e di impegnare detto importo sul capitolo 2.13.02 (Ricostruzione, trasformazione e manutenzione straordinaria) del bilancio di previsione 2016; − di autorizzare l’Ufficio di Tesoreria alla liquidazione dell’importo. Il Tesoriere illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “RIMBORSO PER SOMME VERSATE IN PIU’” PREMESSO: − che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; − che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; − che per l’anno 2016 il Consiglio del Collegio ha deliberato la riduzione dell’una tantum per l’iscrizione all’Albo ad € 1.300,00 (milletrecento/00); CONSIDERATO: − che il geometra omissisha effettuato il pagamento della quota di iscrizione all’Albo di € 1.500,00 (millecinquecento/00) nell’anno 2016 tramite bonifico bancario; − che il geometra omissisha erroneamente versato due volte il contributo del Collegio per l’anno 2015; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 118/2016 − di rimborsare al geometra omissisl’importo di € 200,00 (duecento/00) ciascuno, in virtù del nuovo importo stabilito per il 2016 per l’iscrizione all’Albo e di impegnare l’importo di € 200,00 (duecento/00) sul capitolo U 1.11.02 (Restituzione contributi e quote) del Bilancio di previsione 2016; − di rimborsare al geometra omissisl’importo di € 220,00 (duecentoventi/00), in virtù del doppio pagamento per il 2015 e di impegnare l’importo di € 220,00 (duecentoventi/00) sul capitolo U 1.11.02 (Restituzione contributi e quote) del Bilancio di previsione 2016 − di autorizzare l’Ufficio di Tesoreria agli adempimenti consequenziali e alla liquidazione degli importi. Il Tesoriere illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “STIPULA POLIZZA ASSICURATIVA PER LA RESPONSABILITA’ CIVILE E AMMINISTRATIVA VERSO TERZI DEI COMPONENTI DEL CONSIGLIO” PREMESSO: − che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; − che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; − che in data 27 aprile 2016 è stato richiesto alle società presenti nell’albo fornitori del Collegio (CVA Broker Srl – AON Spa – UNIPOLSAI Agenzia 1886) di presentare un’offerta commerciale per la stipula della polizza assicurativa per la responsabilità civile e amministrativa verso terzi dei componenti del Consiglio; CONSIDERATO: − che è pervenuta esclusivamente la proposta formulata dalla CVA Broker Srl con il seguente dettaglio: Compagnia “Arch Insurance Europe/Dual Italia Spa Massimale € 500.000,00 Durata 1 anno Premio annuo € 1.070,00 IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 119/2016 − di accettare la proposta assicurativa della CVA Broker Srl per un importo di € 1.070,00 (millesettanta/00) e di impegnare detto importo sul capitolo 1.08.01 (Premi di assicurazioni) del bilancio di previsione 2016; − di autorizzare l’Ufficio di Tesoreria alla liquidazione dell’importo. Il Tesoriere illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “ORGANIZZAZIONE SEMINARIO DEL 14 LUGLIO 2016” PREMESSO: − che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; − che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; − che è volontà del Consiglio organizzare un seminario informativo sulle tematiche catastali per il giorno 14 luglio 2016; TENUTO CONTO: − che come sede dell’evento è stato individuato lo Sheraton Golf & Resort di Roma, sito in via salvatore Rebecchini in Roma; − che su richiesta degli uffici del Collegio la struttura ha presentato un’offerta commerciale per l’allestimento e l’utilizzo della sala, del video proiettore, dei microfoni e per l’assistenza tecnica per un importo di € 1.980,00 (millenovecentottanta/00) oltre IVA; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 120/2016 − di accettare l’offerta dello Sheraton Golf & Resort di Roma per l’organizzare del seminario per un importo pari a € 1.980,00 (millenovecentottanta/00) oltre IVA e di impegnare l’importo sul capitolo U 1.05.10 (Corsi e seminari indetti dal Collegio) del bilancio preventivo 2016; − di autorizzare l’ufficio di Tesoreria alla liquidazione dell’importo. in merito al punto n. 2 (già punto n. 1) all’o.d.g. Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “INCARICO LEGALE PER LA QUERELA NEI CONFRONTI DEL SIG. MANRICO NOTARI” PREMESSO: − che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; − che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; − che nella seduta del 13 maggio 2016 il Consiglio del Collegio ha ritenuto urgente e necessario incaricare l’avv. Gianluca Caputo per tutelare gli interessi dell’Ente nei confronti del broker assicurativo sig. Manrico Notari; − che a seguito della lettera di diffida notificata dall’avv. Caputo al sig. Notari, rimasta senza risposta, il Consiglio ha ritenuto necessario procedere con la querela del sig. Notari; − che su indicazione dell’avv. Caputo, che ha seguito l’aspetto civile della controversia, è stato deciso di affidare l’aspetto penale all’avv. Elisabetta Marinella; CONSIDERATO: − che per procedere alla querela del sig. Notari il Consiglio deve dare espresso mandato al Presidente per la presentazione dell’istanza; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 121/2016 − di conferire il mandato al Presidente, geom. Bernardino Romiti, per sporgere querela nei confronti del sig. Manrico Notari e/o di chiunque possa aver commesso o concorso a commettere i reati configurati, querela il cui contenuto di massima è quello di cui alla bozza allegata; − di accettare l’importo relativo alla parcella dell’avv. Elisabetta Marinella pari ad € 561,38 (cinquecentosessantuno/38) oltre IVA e Cassa forense, sul capitolo U1.05.14 (Consulenze e spese legali) del bilancio di previsione 2016; − di autorizzare l’Ufficio di Tesoreria alla liquidazione dell’importo. in merito al punto n. 3 (già punto n. 2) all’o.d.g. Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “ISCRIZIONI NELL’ALBO PROFESSIONALE” PREMESSO: - che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; - che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; VISTE: le domande d’iscrizione nell’Albo Professionale avanzate dai geometri: Cognome e Nome Domanda del Prot. n. ALBERTINI Manuel 9 giugno 2016 7183 PAGLIARULO Salvatore 26 maggio 2016 6672 PERRELLI Davide 15 giugno 2016 7377 SENTITA: in proposito la relazione del Segretario dalla quale risulta: - che l’istruttoria di esame delle domande si è conclusa il giorno 15 giugno 2016 e che da tale data i fascicoli erano in visione presso la sede; - che i suddetti richiedenti possiedono tutti i requisiti previsti dall’art. n. 4 del RD 11 febbraio 1929, n. 274, dall’art. n. 2 della Legge n. 75 del 7 marzo 1985, ovvero dall’art. n. 55 del DPR 5 giugno 2001, n. 328; - che le domande sono accompagnate da tutti i documenti previsti dall’art. n. 5 del menzionato RD e dagli ulteriori documenti previsti; - che i suddetti richiedenti hanno assolto agli obblighi di versamento del contributo di concessioni governative, della quota d’iscrizione “una-tantum” e della quota associativa per l’anno in corso; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 122/2016 di iscrivere con decorrenza odierna all’Albo Professionale del Collegio di Roma, i sotto riportati geometri, con il numero d’iscrizione indicato a fianco dei nominativi: ALBERTINI Manuel n. 11299 PAGLIARULO Salvatore n. 11300 PERRELLI Davide n. 11301 Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “RILASCIO NULLA-OSTA PER TRASFERIMENTO” PREMESSO: - che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; - che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; VISTO: il Regolamento Professionale emanato con R.D. 11 febbraio 1929 n. 274; ESAMINATA: la posizione del Geometra: GHIRONZI Francesco iscritto al n. 9461 dal 10 gennaio 2005, attualmente residente e con studio professionale in Fara in Sabina; SENTITA: in proposito la relazione del Segretario dalla quale risulta: - che l’istruttoria di esame della pratica si è conclusa il giorno 15 giugno 2016 e che da tale data il fascicolo era in visione presso la sede; - che il geom. Ghironzi omissis); PRESO ATTO: - che il geom. Ghironzi ha perso il requisito della residenza nel territorio di competenza del Collegio di Roma; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 123/2016 - di trasmettere il fascicolo personale del geometra GHIRONZI, con il prescritto NULLA-OSTA del Collegio di Roma al Collegio di Rieti per gli adempimenti connessi alla regolarizzazione della posizione ai sensi dell’art. n. 6 del R.D. n. 274; - omissis. Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “CANCELLAZIONI DALL’ALBO PROFESSIONALE PER DIMISSIONI” PREMESSO: - che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; - che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; VISTE: le domande di cancellazione avanzate dai geometri: Cognome e Nome Domanda del Prot. n. BARUCCA Claudio 25 maggio 2016 6620 BELLAGAMBA Enrico 8 giugno 2016 7118 BINI Giovanni 14 giugno 2016 7358 CESARONI Mauro 20 maggio 2016 6454 DE SANTIS Alberto 16 maggio 2016 6123 FABIANI Giovanni 31 maggio 2016 6846 FACCHINI Aldo 10 giugno 2016 7224 GALASTRI Enzo 9 giugno 2016 7182 JACOPONI Luigi 14 giugno 2016 7337 MINGOLI Massimiliano 30 maggio 2016 6781 PAGLIA Fabrizio 15 giugno 2016 7379 SANTOLAMAZZA Franco Antonio 31 maggio 2016 6847 SCORSINO Damiano 30maggio 2016 6782 VERDECCHIA Elisabetta 31 maggio 2016 6842 SENTITA: in proposito la relazione del Segretario dalla quale risulta:che l’istruttoria delle domande si è conclusa il giorno 15 giugno 2016 e che da tale data i fascicoli erano in visione presso la sede; - che i geomm. omissishanno provveduto alla restituzione del tesserino e/o del sigillo professionale; - che i geomm. omissisnon hanno provveduto alla restituzione del tesserino e/o del sigillo professionale; - che per i geomm. omissisla situazione contributiva risulta regolare; che per i geomm. omissisla situazione contributiva risulta irregolare; CONSIDERATO: che ai sensi della Circolare del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati n. 6154 del 2006, non è possibile deliberare la cancellazione di un professionista con decorrenza anteriore alla data della domanda; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 124/2016 - di cancellare dall’Albo Professionale del Collegio di Roma, con decorrenza dalla data della domanda, i geometri: BARUCCA Claudio n. 4549 BELLAGAMBA Enrico n. 6156 BINI Giovanni n. 2319 CESARONI Mauro n. 6986 DE SANTIS Alberto n. 3415 FABIANI Giovanni n. 6987 FACCHINI Aldo n. 3983 GALASTRI Enzo n. 4711 JACOPONI Luigi n. 7552 MINGOLI Massimiliano n. 9420 PAGLIA Fabrizio n. 10033 SANTOLAMAZZA Franco Antonio n. 2559 SCORSINO Damiano n. 10192 VERDECCHIA Elisabetta n. 9729 - di mantenere aperta la posizione contributiva dei geometri omissisfino al recupero di quanto dovuto. - Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “CANCELLAZIONI DALL’ALBO PROFESSIONALE PER DECESSO” PREMESSO: - che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; - che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio a disposizione dei signori consiglieri; AVUTA NOTIZIA: dell’avvenuto decesso dei geometri: Cognome e Nome Luogo e data del decesso CASTELLI Luigi Roma 9 marzo 2016 CESOLINI Sandro Nepi 18 aprile 2016 GUIDI Lucio Tivoli 13 maggio 2016 SENTITA: in proposito la relazione del Segretario dalla quale risulta: - che l’istruttoria di esame delle pratiche si è conclusa il giorno 15 giugno 2016 e che da tale data i fascicoli erano in visione presso la sede; - che per il geom. omissis il certificato di morte è stato prodotto d’ufficio dalla segreteria, che non risultano riconsegnati il tesserino ed il sigillo professionale e che la situazione contributiva risulta regolare; - che per il geom. omissisil certificato di morte è stato prodotto dalla moglie, che ha provveduto alla riconsegna del tesserino e del sigillo professionale e che la situazione contributiva risulta irregolare (quota 2016); - che per il geom. omissis il certificato di morte è stato prodotto dalla moglie, che ha provveduto alla riconsegna del tesserino e del sigillo professionale e che la situazione contributiva risulta irregolare (quota 2016); IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 125/2016 - ai sensi dell’art. 10 del RD 11 febbraio 1929, n. 274, con decorrenza dalla data della morte, la cancellazione dall’Albo Professionale tenuto dal Collegio dei Geometri di Roma dei geometri: CASTELLI Luigi n. 458 CESOLINI Sandro n. 2887 GUIDI Lucio n. 7470 - di mantenere aperte le posizioni contabili dei geometri omississino al recupero da parte degli eredi, delle somme dovute per le quote risultanti scoperte. Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “ISCRIZIONI NEL REGISTRO DEI PRATICANTI” PREMESSO: - che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; - che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio a disposizione dei signori consiglieri; VISTE: le domande d’iscrizione al Registro dei Praticanti avanzate dai geometri: Cognome e Nome Domanda del Prot. n. DI MARCO Letizia 16 maggio 2016 6118 FABBRIZI Daniele 12 maggio 2016 5925 FUNARI Paolo 7 giugno 2016 7024 PANTANELLA Christian 14 giugno 2016 7320 TAGNOGHETTI Fabio 19 maggio 2016 6376 VENERI Federico 19 maggio 2016 6375 SENTITA: in proposito la relazione del Segretario dalla quale risulta: - che l’istruttoria di esame delle domande si è conclusa il giorno 15 giugno 2016 e che da tale data i fascicoli erano in visione presso la sede; - che le domande sono accompagnate da tutti i documenti previsti dalle Direttive emanate dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati; - che il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati a seguito della delibera consiliare del 12 aprile 2000, ha emanato le nuove Direttive sul praticantato a norma dell’art. 2 della L. 75 del 7 marzo 1985, e successive integrazioni e modificazioni del 17 settembre 2014; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 126/2016 di iscrivere con decorrenza dalla data della presentazione della domanda al Registro dei Praticanti tenuto dal Collegio di Roma a norma della Legge n. 75 del 7 marzo 1985, della Legge n. 27 del 24 marzo 2012 e dell’art. n. 6 del DPR n. 137 del 7 agosto 2012 con il numero di iscrizione indicato a fianco di ciascun nominativo, i geometri: Cognome e Nome n. di iscrizione DI MARCO Letizia 78966 FABBRIZI Daniele 78967 FUNARI Paolo 78968 PANTANELLA Christian 78969 TAGNOGHETTI Fabio 78970 VENERI Federico 78971 Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “RILASCIO CERTIFICATO COMPIUTO TIROCINIO” PREMESSO: - che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; - che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio a disposizione dei signori consiglieri; VISTI: - la Legge n. 75 del 7 marzo 1985; - la Legge n. 27 del 24 marzo 2012 e la nota del CNGeGL prot. n. 3876 dell’11 aprile 2012; - il Decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012, n. 137; PRESO ATTO: che i geometri: BUONFIGLIO STEFANO CASTRATORI MARCO CECI GLORIA CHIERA GIANFRANCO CICCOTTI LEONARDO CIOBANU DRAGOS MIHAI DE GIOVANNI MARCO DI BELLO ANTONIO DI BERARDINO EMILIANO DOMINICI JACOPO FIORI MARCO FORLINI ADRIANO GALLETTINO SIMONE GHIUNGHIUS ALEXANDRU CLAUDIU GIANCATERINI DANIELE GIANNETTA SIMONE GRAZIANI MARCO MARCONI ROBERTO MINNA FEDERICO PETULLA’ MASSIMILIANO QUARTULLO ANDREA REALI GIORDANO SANTONI DAVIDE SORDILLI EMANUELE SPURI ROBERTO VAILATI LISA ANDREA VEDOVATO DOMENICO VENDITTI DANIELE iscritti nel Registro dei Praticanti hanno positivamente concluso il periodo di tirocinio; SENTITA: in proposito la relazione del Segretario dalla quale risulta: - che l’istruttoria di esame delle domande si è conclusa il giorno 15 giugno 2016 e che da tale data i fascicoli erano in visione presso la sede; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 127/2016 di rilasciare ai geometri sottoindicati la certificazione di cui all’art. n. 6, comma 12, del D.P.R. 137/2012 e dall’art. n. 10 delle Direttive emanate dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, che avrà validità pari ad un quinquennio dalla data di compiuto tirocinio, indicata di fianco a ciascun nominativo: Cognome e Nome Decorrenza BUONFIGLIO STEFANO 07/05/2016 CASTRATORI MARCO 11/05/2016 CECI GLORIA 01/04/2016 CHIERA GIANFRANCO 02/06/2016 CICCOTTI LEONARDO 21/05/2016 CIOBANU DRAGOS MIHAI 03/06/2016 DE GIOVANNI MARCO 24/02/2016 DI BELLO ANTONIO 23/04/2016 DI BERARDINO EMILIANO 08/04/2016 DOMINICI JACOPO 01/04/2016 FIORI MARCO 12/04/2016 FORLINI ADRIANO 14/07/2015 GALLETTINO SIMONE 07/04/2016 GHIUNGHIUS ALEXANDRU CLAUDIU 12/03/2016 GIANCATERINI DANIELE 03/06/2016 GIANNETTA SIMONE 03/06/2016 GRAZIANI MARCO 27/10/2015 MARCONI ROBERTO 30/03/2016 MINNA FEDERICO 10/05/2016 PETULLA’ MASSIMILIANO 12/04/2016 QUARTULLO ANDREA 22/04/2016 REALI GIORDANO 31/03/2016 SANTONI DAVIDE 08/12/2015 SORDILLI EMANUELE 13/04/2016 SPURI ROBERTO 16/04/2016 VAILATI LISA ANDREA 30/12/2015 VEDOVATO DOMENICO 13/05/2016 VENDITTI DANIELE 12/05/2016 in merito al punto n. 4 (già punto n. 3) all’o.d.g. Alle ore 13:00 entra il consigliere D’Alesio Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “PROPOSTA DI CONVENZIONER PER LA PROMOZIONE DI CORSI FORMATIVI IN AULA, CON BETA FORMAZIONE S.r.l. , IN MATERIA DI CTU” PREMESSO - che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; - che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; - che Beta Formazione S.r.l. ha fatto pervenire la propria disponibilità, con nota registrata al nostro protocollo n. 7284 del 13 giugno 2016, a firmare congiuntamente una convenzione per l’anno 2016, per la realizzazione di corsi in aula in materia di CTU; - che gli Uffici del Collegio riconosceranno, a tutti i partecipanti ai corsi, i relativi crediti formativi professionali sul portale della formazione continua del CNGeGL; VISTA: - la proposta di convenzione allegata alla presente delibera; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 128/2016 1. di aderire alla proposta di collaborazione formulata da Beta Formazione al fine di organizzare, congiuntamente al Collegio, i corsi in aula in materia di CTU; 2. di dare ampio mandato al Presidente alla sottoscrizione della convenzione con Beta Formazione sulla base del testo allegato alla presente delibera; 3. di dare mandato agli Uffici del Collegio per tutti gli adempimenti consequenziali. Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “PROPOSTA DI CONVENZIONER PER LA PROMOZIONE DI N. 4 SEMINARI FORMATIVI A PAGAMENTO, IN AULA, CON LA GAZZETTA DELLA CAPITALE” PREMESSO: - che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; - che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; - che La Gazzetta della Capitale ha fatto pervenire la propria disponibilità, con nota registrata al nostro protocollo n. 7428 del 16 giugno 2016, a firmare congiuntamente una convenzione per l’anno 2016, per la realizzazione di n. 4 seminari formativi a pagamento: 1 La qualificazione giuridica degli interventi edilizi. Dalla Legge n. 1150/1942 al D.P.R. 380/2001; 2 Toponimi, Abusi, Condono, Agibilità, Piano Casa; 3 Sportelli Unici Edilizia e attività produttive, Modulistica Unica, rapporto con l’amministrazione; 4 Suet e titoli edilizi, Licenze edilizia, permesso di costruire, DIA, SCIA,CIL,CILA); - che gli Uffici del Collegio riconosceranno, a tutti i partecipanti ai seminari, i relativi crediti formativi professionali sul portale della formazione continua del CNGeGL; VISTA: - la proposta di convenzione allegata alla presente delibera; IL CONSIGLIO: con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 129/2016 1. di aderire alla proposta di collaborazione formulata da La Gazzetta della Capitale al fine di organizzare, congiuntamente al Collegio, i seminari formativi a pagamento; 2. di dare ampio mandato al Presidente alla sottoscrizione della convenzione con La Gazzetta della Capitale sulla base del testo allegato alla presente delibera; 3. di dare mandato agli Uffici del Collegio per tutti gli adempimenti consequenziali. Il Segretario illustra al Consiglio l’implementazione della Convenzione con Beta Formazione S.r.l., per l’erogazione dei corsi in e-learning. Il Consiglio approva l’implementazione. Il Segretario illustra al Consiglio il Prot. n. 6714, con il quale il CNGeGL comunica l’atto di indirizzo deliberato, in materia di formazione continua, per ciò che concerne i casi in cui l’attività di formazione deve essere necessariamente sottoposta all’approvazione del CNGeGL stesso. Il Consiglio prende atto. Il Segretario illustra al Consiglio il Prot. n. 6903, con cui la Maggioli Editore S.p.A. chiede la concessione del patrocinio da parte del Collegio, per un evento formativo sulla Termoregolazione. Il Consiglio dispone che sia concesso il patrocinio. Il Segretario illustra al Consiglio il Prot. n. 7019, con il quale Edicom Edizioni propone una serie di tematiche al Collegio, in vista di organizzare futuri eventi formativi. Il Consiglio dà mandato al Presidente di prendere accordi con la Edicom, per eventuale programmazione e calendarizzazione delle proposte formative. Il Segretario illustra al Consiglio il Prot. n. 7368, con il quale il consigliere Volponi comunica la conferma, da parte del Ministero della Giustizia, della data del Corso sul processo esecutivo, in fase di organizzazione. Il Consiglio prende atto. in merito al punto n. 5 (già punto n. 4) all’o.d.g. Alle ore 13:20 entra il consigliere Angelini Il Segretario illustra al Consiglio la proposta di delibera relativa a: “SALDO IMPLEMENTAZIONE PROGETTI FINALIZZATI ANNO 2015 – DELIBERA n. 134/2015” PREMESSO: - che l'ordine del giorno è stato comunicato ai consiglieri nell'avviso di convocazione; - che gli atti relativi sono stati depositati presso la segreteria nei termini stabiliti dall'art. n. 12 del Regolamento di Consiglio, a disposizione dei signori consiglieri; - che con delibera n. 134 del 15 giugno 2015 il Consiglio del Collegio ha approvato l’implementazione dei progetti finalizzati per il personale dipendente valevoli per l’esercizio 2015; - che con la suddetta delibera è stato nominato il nucleo di valutazione per detti progetti, composto dal Vice Presidente geom. Giuseppe Gretter, dal Segretario geom. Fabio Colantoni e dal Tesoriere geom. Maurizio Rulli con l’ausilio del Consulente dell’Ente Dott. Picconeri, e definiti i criteri di valutazione del lavoro svolto; - che il nucleo di valutazione ha esaminato il lavoro svolto e, sulla base dei criteri individuati nella suddetta delibera, ha valutato che gli obiettivi assegnati sono stati raggiunti; CONSIDERATO: - che, come previsto dalla delibera 134/2015, l’importo pari al 50% dei €25.000,00 (venticinquemila/00) totali stanziati per i progetti finalizzati, è stato erogato quale anticipo nelle buste paga di luglio 2015; - che l’importo relativo al saldo è stato impegnato, per un totale complessivo pari ad €12.500,00 (dodicimilacinquecento/00) lordi, sul capitolo1.03.02 del bilancio di previsione 2015; IL CONSIGLIO con votazione all’unanimità dei consiglieri presenti, DELIBERA n. 130/2016 1. di riconoscere ai dipendenti del Collegio l’importo complessivo di €12.500,00 (dodicimilacinquecento/00) per il raggiungimento del restante 50% a saldo dell’obiettivo individuato alla punto n. 1. della delibera n. 134 del 15 giugno 2015, quale quota parte del fondo trattamento accessorio previsto per la realizzazione dei progetti finalizzati dell’anno 2015; 2. di ripartire detto importo ai dipendenti in parti uguali; 3. di dare mandato al Consulente dott. Giacomo Picconeri di liquidare i suddetti importi nelle buste paga relative alla mensilità di luglio 2016; 4. di dare mandato all’Ufficio di Tesoreria per gli adempimenti consequenziali. in merito al punto n. 6 all’o.d.g. Alle ore 13:28 entra il consigliere De Marzi Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 6787, con il quale la Cassa invia al Collegio copia del sollecito di regolarizzazione inviato ai grandi morosi. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 7339, con il quale il CNGeGL, trasmette copia del bilancio consuntivo 2015. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 6800, con il quale il consigliere D’Alesio comunica la sua presenza per il giorno 21 giugno, presso il Tribunale di Roma, all’incontro con il Dr. De Michele. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 6992, con il quale il geom. omissis segnala la lentezza del rilascio delle pratiche tramite SI.PR.E. Il Consiglio prende atto e si propone di scrivere al futuro Sindaco di Roma, non appena sarà eletto, per segnalare e chiedere un incontro sulle problematiche relative al Sistema di prenotazione delle pratiche. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 6628, con il quale la Fondazione Geometri invia l’elenco degli Istituti scolastici vincitori del concorso “Georientiamoci verso il nostro futuro”. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 7328, con il quale il geom. Mercuri, a nome della squadra di calcio, ringrazia il Consiglio per aver promosso la partecipazione al Torneo di Calcio Nazionale per geometri, conclusosi con un secondo posto. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 7202, con il quale il Comune di Tivoli invia copia di un Bando pubblico, dal quale, però, sono esclusi i professionisti non in possesso di un Diploma di Laurea. Per quanto sopra, il Consiglio dispone che sia dato incarico all’Avv. Caputo di procedere, prima della scadenza dei termini del Bando, ad una diffida nei confronti del Comune di Tivoli, a tutela della categoria. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 7286, con il quale la Società Heka invia una tabella recante le tariffe delle Polizze di Responsabilità Civile Professionale. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 7233, con il quale il Municipio XII di Roma chiede l’invio di 15 nominativi di esperti in Sicurezza, per l’affidamento di un incarico professionale. Il Consiglio delega il Vice-Presidente Gretter ad individuare i nominativi e a comunicarli all’Ufficio che ne ha fatta richiesta. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 7329, con il quale il consigliere Venuto rileva l’intempestività della comunicazione riguardante la mancata apertura della PEC, da parte del Consiglio di Disciplina ai neo-iscritti. Il Consiglio dispone che, per competenza, detto Protocollo sia girato al Consiglio di Disciplina. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 6705, con il quale il geom. Mastrodonato si rende disponibile a partecipare al Comitato Ristretto Codice Appalti, inviando il proprio CV. Il Consiglio prende atto Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 683, con il quale A.G.E.LL.PP. invia la convocazione dell’Assemblea dei Soci. Il Consiglio prende atto. Il Presidente illustra al Consiglio il Prot. n. 7308, con il quale un collega della provincia di Ferrara fa richiesta di una terna di nominativi per il conferimento di un incarico professionale. Il Consiglio indica i nominativi dei seguenti geometri: Davide Lamonica Miraglio, Claudio Luchetti e Sandro Marano e dispone che gli Uffici inviino le debite comunicazioni. Alle ore 14:30, non essendovi altro da esaminare, il Presidente dichiara chiusa la Seduta. IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE (Fabio Colantoni) (Bernardino Romiti)