Come Ricaricare i Toner della Dell 1600
Transcript
ISTRUZIONI TECNICHE DI RIGENERAZIONE SAMSUNG SCX 4520/4720 SCX4200 - ML 2250- SF 560R RICOH FX200/AC205/BP20 DELL 1600 XEROX PE120/3150 Svitate le cinque viti presenti sul coperchio della cartuccia e rimuovetelo, utilizzate un piccolo cacciavite per sganciare le quattro clip presenti sui due lati lunghi della cartuccia. Nel caso della SCX-4200, il coperchio si presenta con una ulteriore borchia di plastica che copre il tappo (con il chip di fronte, in alto a sinistra) in questo caso sbloccate la clip sul tappo e estraete prima la borchia laterale sinistra e successivamente l'intero coperchio. Quindi rimuovete il coperchio facendo attenzione a non capovolgere la cartuccia in quanto al suo interno è ancora presente del toner residuo. Dopo aver rimosso il coperchio, Svuotate la cartuccia dal toner residuo dentro la busta a clip fornita nel kit e procedete alla rimozione delle due borchie laterali fissate ciascuna da tre piccole viti. Sganciate prima la borchia di sinistra (avendo il chip difronte a voi) A questo punto, prima di svitare la seconda borchia, sfilate il rullo nero (PCR) afferrandolo per una estremità e, facendo attenzione a non toccarlo sulla superficie nera con le dita sporche di eventuale grasso. Sistematelo su di un panno pulito. Adesso passate alla rimozione della lama, svitate le due viti che la fissano e, delicatamente, rimuovetela dalla sua sede sistemandola anch'essa su di un panno (in alcuni modelli questa lama può non essere presente o essere fissa e non rimovibile.) Ora potete rimuovere la seconda borchia, fate attenzione perché all'interno sono presenti diversi ingranaggi quindi, dopo aver svitato le tre viti, sfilatela delicatamente come mostrato in figura. Adesso potete rimuovere anche il rullo verde (DRUM) sollevandolo delicatamente da un lato. Sistematelo in un luogo buio (una busta scura) in quanto è un rullo fotosensibile. Trattate tutti i componenti (Drum, Pcr, e lama) con le apposite creme contenute nel kit leggendo prima le istruzioni allegate. Riassemblate la cartuccia eseguendo tutti i passaggi a ritroso ma prima di reinserire il coperchio, sostituite il chip con quello nuovo presente nel kit; osservate la posizione corretta e infilatelo nella propria sede.(se occorre adattatelo con un intaglio) Adesso estraete il tappo dal coperchio spingendolo verso l'esterno. Avvitate il coperchio senza tappo e soltanto alla fine reinserite il nuovo toner. Prendete la boccia di toner e avvitateci il tappo dosatore presente nel kit, versate il nuovo toner nel foro della cartuccia indossando guanti e mascherina. Alla fine inserite il tappo precedentemente tolto. La cartuccia è rigenerata. AVVERTENZE: queste istruzioni sono valide per rigenerare la cartuccia originale soltanto per un paio di cicli, superati questi, è necessario sostituire i componenti come il Drum, la lama e il PCR www.LaMiaStampante.it Stampato con Cartucce Rigenerate
Documenti analoghi
Come ricaricare i toner della Epson Aculaser CX11
facendola ruotare in senso antiorario, in tale modo si apriranno due fessure quadrate, una
è la bocca della cartuccia e un altra è la bocca del serbatoio di raccolta del carrier residuo
di scarto.
Come ricaricare il toner Canon FX3
trattatelo con l'apposita crema come descritto
nelle istruzioni “liquidi e creme” allegate.
Istruzioni di rigenerazione per i toner della HP Laserjet 4100
fate attenzione a non toccarlo sulla parte metallica
in quanto è molto delicato. Mettetelo su di un
panno pulito e copritelo dalla luce.
Successivamente dovrete trattarlo con la crema
Come ricaricare la hp c7115a per hp 1200 hp 1220
istruzioni delle creme). Dopo la pulizia del Pcr ,
del serbatoio e della lama, potete rimontare la
prima parte eseguendo i passaggi a ritroso.
Adesso passate all'altra metà della cartuccia,
questa ...