70° DELLA LIBERAZIONE –25 APRILE
Transcript
70° DELLA LIBERAZIONE –25 APRILE
Associazione Nazionale Partigiani d’Italia VALLE D’AOSTA CALENDARIO DELLE INIZIATIVE IN VALLE D’AOSTA Dal 30 marzo al 30 aprile Biblioteca comprensoriale di Donnas IMMAGINI “R-ESISTENTI” Esposizione temporanea di opere sui temi della Resistenza della pittrice Adriana Filippi, provenienti dal Museo della Resistenza di Boves. 9 aprile ore 10.30 Cippo di Pont Suaz - Charvensod RICORDANDO GUIDO SABA Commemorazione in ricordo dell’uccisione del partigiano Guido Saba in collaborazione con il Comune di Charvensod e l’istituzione scolastica Mont Emilius 3. 19 aprile ore 9.00 Chiesa di Sarre Chesallet DON PROSPERO DUC Santa messa in ricordo dell’uccisione di Don Duc in collaborazione con il Comune e la Parrocchia di Sarre e discorsi commemorativi al monumento adiacente. 22 aprile ore 21.00 Espace Populaire - Aosta CAROVANA TORINESE PER LA ROJAVA: testimonianze dalla resistenza Kurda 23 aprile ore 18.00 Sala Consiglio - Chatillon EMILE LEXERT E I RASTRELLAMENTI IN VALTOURNENCHE Serata organizzata in collaborazione con il Comune di Chatillon con gli storici Elio Riccarand e Giuseppe Ciardullo. 23 aprile ore 21.00 Espace Populaire - Aosta FESTA D’APRILE Storie partigiane scritte e disegnate Presentazione del libro di Tempesta Editore, scritto per ricordare i settanta anni esatti della Liberazione dal nazifascismo in modo non retorico, onesto e originale, una trentina di autori e autrici raccontano e illustrano, dai loro personali punti di vista, alcune piccole e grandi storie, scritte e disegnate, dal sud al nord dell’Italia, tra queste “La Presa” di Stefano Trucco. AOSTA - MUSICA IN LIBERTA’ Dalle ore 16,30 alle 19,00 – place des Franchises Concerto organizzato dai giovani dell’ANPI con i gruppi OMBRA, VISCONTI TRIO e tanti altri…. 24 aprile ore 21.00 Tour de Villa - Gressan UNA NUOVA RESISTENZA Mimmo Candito, già inviato della Stampa , per 10 anni con Ettore Mo il più famoso reporter di guerra italiano e docente di giornalismo all’Univ di Torino, interverrà su terrorismo ed Isis. L’incontro organizzato da “Amici Tour de Villa” e patrocinato dal Comune di Gressan, sarà moderato dal giornalista Roberto Mancini BRISSOGNE e SAINT-MARCEL Ore 10,00 Ritrovo dei partecipanti presso i rispettivi Comuni e deposizione delle corone ai Cippi dei Caduti. Ore 11,00 Presso il Comune di Saint-Marcel i Sindaci daranno il loro benvenuto ai partecipanti. Seguirà un Rinfresco offerto dall’Amministrazione Comunale di Saint-Marcel. 70° DELLA LIBERAZIONE –25 APRILE AOSTA - celebrazione ufficiale Ore 9,00 cimitero di Aosta Santa Messa al Sacrario e deposizione di un corona. Ore 10,10 giardino della Rimembranza di via Festaz Deposizione di una corona al monumento dei Morts de la Liberté. A seguire Corteo verso piazza Chanoux, alzabandiera, discorsi celebrativi di un rappresentante del comune di Aosta e dell’oratore dell’ANPI, vicepresidente nazionale Alessandro Pollio Salimbeni. Ore 16,30 piazza Chanoux Concerto della Banda Municipale di Aosta a ammaina bandiera. AOSTA – TROFEO DELLA LIBERAZIONE 2° Memorial “Ernesto Guglielminotti” Dalle ore 10 alle ore 17 - campi di Mont Fleury Torneo di otto squadre di pulcini 2005 organizzato in collaborazione con UISP e il CENTRO GIOVANI CALCIATORI AOSTA Memorial “Lino Valle” Dalle ore 18 alle ore 20 - campi di Mont Fleury Torneo Over 50 organizzato in collaborazione con UISP e il CENTRO GIOVANI CALCIATORI AOSTA FENIS Ore 09,00 località Chez Sapin presso il café Du Bourg Ritrovo dei manifestanti con la banda musicale. Ore 10,15 Messa in suffragio dei caduti Benedizione monumenti guerre 1915/1918 e 1940/45 Discorso celebrativo tenuto dal Sindaco di Fénis, Giusto PERRON SAINT-VINCENT Ore 10,40 Raduno dei partecipanti davanti alla Chiesa. Ore 11,00 Santa Messa nella chiesa parrocchiale Deposizione corone ai monumenti ai caduti Discorsi celebrativi VERRES Ore 10.00 Ritrovo in piazza Ospedale Ore 10.30Corteo preceduto dalla Filarmonica di Verrès e deposizione di corona al monumento ai caduti in piazza XXV Aprile Ore 10.45 Piazza René de Challand Saluto del Sindaco Luigi Mello SARTOR, lettura della Costituzione Italiana e discorso celebrativo dell’oratore ANPI, vicepresidente regionale ANPI Nedo VINZIO. ISSOGNE Ore 11.45Deposizione di una corona al monumento ai caduti Saluto del Sindaco Battistino DELCHOZ e discorso celebrativo tenuto dal consigliere regionale Raimondo DONZEL Ore 13.00 Pranzo presso il salone polivalente Ore 14.30Gara di palet: “Trofeo anniversario della Liberazione” PONT-SAINT-MARTIN Ore 8.45 Cerimonia di commemorazione e deposizione corone ai monumenti ai Caduti di Donnas Ore 9.15 Ritrovo presso la sede S.O.M.S. di Pont Saint Martin e rinfresco Ore 10.00 Sfilata, commemorazione e deposizione corone ai monumenti ai caduti di Pont Saint Martin Ore 11.30 Santa Messa alla cappella di Marine Ore 12.15Cerimonia di commemorazione e deposizione corone al monumento ai partigiani di Marine Ore 13.00 Pranzo a Marine 26 aprile 2015 ore 15.30 CORSA “R-ESISTENTE“ sui sentieri della libertà da Pont Saint Martin a Marine Ore 15.30 Ritrovo a Pont Saint Martin in Piazza I° Maggio ore 17.00 Partenza Arrivo a Marine, premiazione e “merenda sinoira” (offerta dal comune di Perloz ai partecipanti) 28 aprile 2015 ore 17.30 CITTADELLA DEI GIOVANI - AOSTA FRATELLI ARTOM Inaugurazione della targa a ricordo di Emanuele Artom, trucidato dai Nazi-fascisti e del fratello Ennio, morto a vent’anni a Courmayeur, per una caduta in montagna. Ulteriori informazioni o variazioni di programma li potrete trovare sul nostro blog: http://valledaosta.anpi.it/ richiedere alla nostra mail: anpi.vda@gmail .com oppure telefonare al numero: 347.1444029 (orario serale) Sabato 25 Aprile 2015 MANIFESTAZIONE NAZIONALE NELLA RICORRENZA DEL 70° DELLA LIBERAZIONE Associazione Nazionale Partigiani d’Italia VALLE D’AOSTA Appuntamento alle ore 14,00 in Corso Venezia (angolo via Palestro) Partenza del corteo alle ore 14,30 Comizio conclusivo in piazza Duomo Al termine della manifestazione in piazza Duomo, omaggio alla Loggia dei Mercanti. Comune di Brissogne Comune di Gressan Comune di Issogne Comune di Saint-Marcel Comune di Charvensod Comune di Châtillon Comune di Donnas Comune di Perloz Comune di Pont Saint Martin Comune di Sarre Comune di Saint-Vincent Comune di Verrès Istituzione scolastica Mont Emilius 3 CGC AOSTA Festeggiate con noi 70o°anniversario della Liberazione “Abbiamo combattuto assieme per riconquistare la libertà di tutti: per chi c’era, per chi non c’era e anche per chi era contro” Arrigo Boldrini “Bulow”