pareti interne mobili
Transcript
pareti interne mobili
PARETI INTERNE MOBILI CON SOLA FUNZIONE SEPARANTE TRUELIGHT Vetroin srl - Via Renolda, 12 - Castel Mella Brescia (Italy) - T +39 030.2151263 F +39 030.2586367 - [email protected] - www.vetroin.it DENOMINAZIONI La descrizione che segue è finalizzata alla definizione generale dei componenti del sistema parete in relazione alle specifiche caratteristiche dimensionali, tipologiche, costruttive, funzionali e prestazionali. Le versioni descritte nel presente documento sono di seguito così denominate: Truelight TL41 Truelight TL42 Truelight TL60 Parete interna mobile con sola funzione separante – Mono vetro Parete interna mobile con sola funzione separante – Doppio vetro Parete interna mobile con sola funzione separante – Mono vetro Vetroin srl - Via Renolda, 12 - Castel Mella Brescia (Italy) - T +39 030.2151263 F +39 030.2586367 - [email protected] - www.vetroin.it TRUELIGHT TL41 DESCRIZIONE Truelight TL41 è una parete interna mobile con sola funzione di separazione che si caratterizza per le guide fermavetro di base e sommitali di sezione estremamente ridotta, 35x40 mm. CARATTERISTICHE DIMENSIONALI Le caratteristiche dimensionali di ciascun elemento costitutivo sono descritte nel Catalogo Generale, nella Scheda Tecnica, nel Listino Prezzi corrente. Vetroin Srl si riserva la facoltà di variare in qualunque momento le dimensioni e la tipologia costruttiva dei prodotti, nonché di apportare variazioni, a suo insindacabile giudizio, nel rispetto delle caratteristiche della fornitura. DESCRIZIONE DEL SISTEMA La parete, di spessore 50 mm, è costituita da una struttura in estrusi di lega di alluminio 6060 UNI 9006/1 (guide a pavimento e soffitto, montanti, partenze a muro) predisposta per accogliere pannelli di chiusura in vetro di sicurezza, pannelli speciali in vetro e legno, vetro e tessuto, pannelli in legno o altri materiali monolitici a richiesta del Cliente. Le guide a pavimento e soffitto ed i profili a muro consentono il perfetto livellamento della parete sia in orizzontale (± 10 mm) sia in verticale (± 15 mm) e la perfetta chiusura contro i paramenti murari d’ambito. I vetri impiegati, in varie tipologie e finiture, sono: Pareti di altezza inferiore ai 308 cm - Vetro stratificato 5+5+0.38 mm Pareti di altezza inferiore ai 360 cm - Vetro stratificato 6+6+0.76 mm La sigillatura dei vetri, all’interno dei profili di contenimento, è assicurata da guarnizioni in materiale plastico. La giunzione tra elementi vetrati, lineare o angolare fissa e variabile, è garantita da: Profili in alluminio estruso, della stessa finitura delle guide fermavetro Profili in policarbonato trasparente (per altezze inferiori ai 308 cm) Biadesivo trasparente, nella versione vetro/vetro senza profili, da incollaggio diretto delle lastre mediante. Tali componenti, di dimensioni estremamente ridotte, aumentano la resistenza meccanica dei pannelli nei punti di giunzione e ne migliorano la chiusura. Per moduli di altezza superiore ai 308 cm o in caso di esigenze di particolare rigidezza degli angoli (2/3/4 vie) il sistema è dotato di un profilo estruso di alluminio, 50x50 mm, a di 4 cave. La corretta connessione tra i profili guida, in incroci a due o tre vie, è assicurata da elementi angolari in materiale plastico con funzione meccanica e di finitura dello spigolo. Vetroin srl - Via Renolda, 12 - Castel Mella Brescia (Italy) - T +39 030.2151263 F +39 030.2586367 - [email protected] - www.vetroin.it I moduli ciechi, strutturali o ancorati ai moduli vetrati, sono realizzati in pannelli a base di particelle di legno (truciolare) nobilitati su entrambe le facce con carta melamminica e rifiniti perimetralmente con bordi in ABS, sp=10/10 mm. La parete può contribuire a modificare le caratteristiche acustiche degli spazi in cui viene inserita, grazie all’installazione di pannelli fonoassorbenti di produzione Vetroin da ancorare direttamente alle lastre di vetro. Per consentire un adeguato cablaggio della parete, è previsto un modulo tecnico apribile in alluminio estruso (140x60 mm) ideale per l’installazione di punti luce, punti presa, termostati, sensori di allarmi ed altre apparecchiature dimensionalmente compatibili. PORTE Le porte della collezione Truelight sono disponibili nella tipologia a battente o scorrevole, ad anta singola e doppia, e possono essere fornite sia ad altezza standard sia ad altezza di parete. Il tipo a battente è proposto nelle seguenti versioni: Anta in legno Anta in legno tamburato, spessore 40 mm, realizzata con struttura interna a nido d’ape inserita in un telaio perimetrale in legno di abete e pannelli fibrolegnosi sui due lati e rifinita con laminato HPL bordato in ABS, sp=10/10 mm. Cerniere standard ad “anuba”, in alluminio e acciaio, con apertura a 180° o a scomparsa, regolabili su tre assi, con apertura a 180°. Anta in vetro con cerniere a vista Anta in vetro temperato, in finitura trasparente o acidata, di spessore 10 mm. Cerniere pressofuse in alluminio con apertura a 110° o 180°. Anta in vetro con cerniera lineare e profilo perimetrale di battuta, 3 lati Anta in vetro stratificato 10/11 mm, dotata di profilo estruso in lega di alluminio 6060 UNI 9006/1 incollato su 3 lati dell’anta mediante collante bicomponente. Il sistema di rotazione, con apertura a 110°, è ancorato al controtelaio ed è composto da supporti in alluminio e perni di rotazione in acciaio. Anta in vetro intelaiato con profilo perimetrale di battuta Anta in vetro stratificato 6/7 mm, perimetralmente presenta profili estrusi in lega di alluminio 6060 UNI 9006/1. Il sistema di rotazione, con apertura a 110°, è ancorato al controtelaio ed è composto da supporti in alluminio e perni di rotazione in acciaio. Anta cieca intelaiata con profilo perimetrale di battuta Anta costituita da telaio perimetrale in profili estrusi in lega di alluminio 6060 UNI 9006/1 e specchiatura interna a tamponamento cieco in pannello fibrolegnoso rifinito con laminato HPL bordato in ABS, sp=10/10 mm. Il sistema di rotazione, con apertura a 110°, è ancorato al controtelaio ed è composto da supporti in alluminio e perni di rotazione in acciaio. La famiglia di porte a battente si caratterizza per la possibilità di avere serrature incassate nel montante porta e molle chiudiporta completamente incassate nel traverso superiore del telaio. Il tipo scorrevole è proposto nelle seguenti versioni: Anta in legno Anta in legno tamburato, spessore 40 mm, realizzata con struttura interna a nido d’ape inserita in un telaio perimetrale in legno di abete e pannelli fibrolegnosi sui due lati e rifinita con laminato HPL bordato in ABS, sp=10/10 mm. Binario di scorrimento esterno autoportante, ancoraggio alla guida superiore, carrelli di scorrimento in nylon e ottone, sistemi di ammortizzazione in chiusura e apertura. Vetroin srl - Via Renolda, 12 - Castel Mella Brescia (Italy) - T +39 030.2151263 F +39 030.2586367 - [email protected] - www.vetroin.it Anta in vetro Anta in vetro temperato, spessore 10 mm. Binario di scorrimento esterno autoportante, ancoraggio alla guida superiore, carrelli di scorrimento in nylon e ottone, sistemi di ammortizzazione in chiusura e apertura. Gli stipiti delle porte sono realizzati in profili estrusi di alluminio dotati di guarnizioni di battuta in PVC, in colore grigio RAL 9006, permettono l’alloggiamento di eventuali cavi elettrici e l’inserimento di punti di comando a frutto singolo. In corrispondenza del punto di battuta della serratura, sono previsti riscontri in materiale plastico, per garantire perfetta precisione di chiusura dello scrocco. Le porte ad anta a battente o scorrevoli sono dotate di una ricca gamma di maniglie e maniglioni in alluminio o acciaio, con serratura esterna o integrata. FINITURE I componenti del sistema Truelight sono proposti nelle finiture standard sotto elencate o nelle varianti richieste dal Committente: Profili: Alluminio anodizzato argento Alluminio brillantato Alluminio verniciato a campione Vetri: Vetro chiaro Vetro extrachiaro Vetro colorato in pasta Legni: Bianco Avorio Grigio Rovere Chiaro Rovere Scuro Noce Canaletto CERTIFICAZIONI Le certificazioni relative al prodotto sono: Meccaniche: rapporto di prova N.85626 / 1 rapporto di prova N.85626 / 3 rapporto di prova N.85627 / 1 rapporto di prova N.85626 / 2 rapporto di prova N.85626 / 4 rapporto di prova N.85627 / 2 Vetroin srl - Via Renolda, 12 - Castel Mella Brescia (Italy) - T +39 030.2151263 F +39 030.2586367 - [email protected] - www.vetroin.it