Smart Guide - PaesiOnLine

Transcript

Smart Guide - PaesiOnLine
Smart Guide
Shanghai
Data di pubblicazione: 15/03/2017
Tag più popolari
Arte e cultura
Avventura Shopping
Enogastronomia Mete romantiche Caotica
Viaggi studio Bici friendly Cosmopolita
Costosa
Divertente Elegante
Il meglio secondo voi
Paragrafi
Monumenti ed edifici storici....................................................................
Musei.....................................................................................................
Vie, Piazze e Quartieri...........................................................................
Attrazioni................................................................................................
Itinerari e escursioni..............................................................................
Natura e Sport.......................................................................................
Parchi e Giardini....................................................................................
Vita notturna..........................................................................................
Negozi e centri commerciali...................................................................
Meteo.....................................................................................................
Giudizio degli utenti...............................................................................
2
3
4
6
8
8
9
10
11
12
14
1. The Bund (Vie, Piazze e Quartieri)
2. Oriental Pearl Tower (Attrazioni)
3. Il Tempio del Buddha di giada (Monumenti ed edifici storici)
4. Giardini di Yuyuan (Parchi e Giardini)
5. Museo della Scienza e della Tecnologia (Musei)
6. L'Acquario (Natura e Sport)
7. Mercatini e artigianato (Negozi e centri commerciali)
8. Shanghai World Financial Center (Attrazioni)
9. Vue Bar (Vita notturna)
10. Pudong (Vie, Piazze e Quartieri)
11. Fuxing Park (Parchi e Giardini)
12. giardino di Yu (Parchi e Giardini)
13. Global Harbor (Negozi e centri commerciali)
14. Jin Mao Tower (Monumenti ed edifici storici)
15. M1int (Vita notturna)
16. Piazza del Popolo (Vie, Piazze e Quartieri)
17. quartiere francese (Vie, Piazze e Quartieri)
18. Tempio Longhua (Monumenti ed edifici storici)
19. Urban Planning Exhibition Hall (Attrazioni)
20. Xintiandi (Vie, Piazze e Quartieri)
Redazione
Per quanto la redazione di PaesiOnLine lavori costantemente al controllo
e all'aggiornamento delle informazioni turistiche, invitiamo i nostri lettori a
verificare personalmente tutte le notizie di viaggio prima della partenza;
pertanto si declina ogni responsabilità per qualunque situazione
spiacevole o dannosa derivante dall'uso delle informazioni riportate sul
sito.
Pagina 1
PaesiOnLine.it
Smart Guide
Monumenti ed edifici storici
Tempio della Tranquillità
Il Tempio del Buddha di giada
Giusto di fronte ad un bel parco il Tempio Jing’an, il Tempio
della Tranquillità, è uno degli edifici di culto più belli di Shanghai.
Fondato durante il periodo dei Tre Regni la struttura attuale
risente delle successive modifiche apportate durante la Dinastia
Ming e Quing. Durante gli anni Trenta del secolo scorso era il
tempio più ricco della città. Durante la Rivoluzione Culturale il
Jing’an venne chiuso. Oggi è possibile visitare questo
incantevole luogo di culto che rappresenta uno dei migliori
esempi di santuario buddhista di Shanghai.
Monumenti ed edifici storici
Fu edificato nel 1882 ed è uno dei templi buddisti più importanti
della Cina. è costituito da varie strutture, tra le quali possiamo
trovare, la Gande Sala, il Padiglione del Re Celeste, la Sala
del Buddha disteso e il Palazzo del Buddha di Giada. In
quest’ultimo ambiente è conservata la statua del Buddha seduto,
scolpita da un blocco di giada bianca e alta circa 2 metri.
Rank: 3/35
Indirizzo: 170 Anyuan Rd, Jing'an, Shanghai
Monumenti ed edifici storici
Rank: 28/35
Jin Mao Tower
Monumenti ed edifici storici
La Jin Mao Tower è uno degli edifici più spettacolari della
Shanghai moderna. E' visibile da ogni angolo della città e dal
suo osservatorio, all'88° piano, si ammira uno splendido
panorama della città intera, dalla Shanghai Vecchia ai quartieri
coloniali francesi e del Bund. Oltre all'osservatorio nella Torre
hanno sede soprattutto uffici. La piattaforma dell'osservatorio è
aperta tutti i giorni dalle ore 8:30 alle 21:00.
Rank: 14/35
Indirizzo: 88 Century Ave, Pudong, Shanghai
Tempio Longhua
Monumenti ed edifici storici
Costruito dal re dello stato di Wuyue, Qian Chu nel periodo delle
Cinque Dinastie, si trova nella contea di Longhua. All’interno
del tempio sono presenti vari ambienti: il Padiglione del Re
Celeste, il Padiglione di Sansheng, il Padiglione Mithra, la
sala del Buddha guerriero, la Grande Sala e la Torre della
Campana e del Tamburo. La campana presente nella torre è
alta circa 2 metri e pesa più di 6 tonnellate. All’esterno del
tempio è presente la Pagoda Longua alta più di 40 metri.
Rank: 18/35
Indirizzo: 2853 Longhua Rd, Xuhui, Shanghai
Chiesa cattolica di Xujiahui
Monumenti ed edifici storici
Prima chiesa della Cina in stile occidentale, per la precisione
gotico francese medioevale, fu realizzata nel 1905. E’ sita nel
distretto di Xuhui ed è caratterizzata da pareti rosse, tetti di
ardesia e 64 colonne bianche. La chiesa è uno degli edifici più
importanti di Shanghai ed al suo interno può ospitare circa 3000
persone. Accesso : Linea 1 della metro, bus 122, 732, 770, 15 o
42, o linea 6 di Daqiao. Apertura: dalle 13 alle 16, il sabato e la
domenica
Rank: 29/35
Indirizzo: 158 Puxi Road, Xuhui
Pagina 2
PaesiOnLine.it
Smart Guide
Museo di Shanghai
Musei
Musei
Museo della Scienza e della
Tecnologia
Musei
In una città avanzata in campo tecnologico come quella di
Shanghai non poteva mancare un adeguato Museo della
Scienza e della Tecnologia. Si tratta di un'enorme area
composta di ben 12 spazi espositivi, tutti dotati di mostre
interattive che includono anche l’uso di strumenti laser. Da
quando è stato portato a termine nel 2001, questo museo è un
fondamentale centro per la diffusione delle conoscenze
scientifiche e tecnologiche, oltre ad essere uno dei simboli
moderni della zona di Pudong. La sua struttura rispecchia
molto bene la modernità di cui si fa portavoce, in quanto è tutta
realizzata in grigio chiaro, con imponenti pilastri, pareti e una
grande cupola in vetro che la rendono un magnifico esempio di
architettura contemporanea. Il percorso museale si articola in
diverse sezioni: il Palazzo della Saggezza, il Palazzo delle
Creazioni, il Palazzo del Futuro, il Palazzo della Vita ed il
Palazzo dell'Universo, senza contare attrazioni che rendono la
visita al museo un’esperienza davvero spettacolare come un
cinema 3D e uno 4D in cui i sedili si muovono ed il vento soffia
all'interno dell'auditorium in modo da creare un effetto
tridimensionale. Rispondendo al suo intento di diffusione delle
conoscenze scientifiche e tecnologiche, il museo dedica una
sezione anche ai bambini: il Giardino delle Scienze e delle
Tecnologie per Bambini sembra un luogo delle favole,
permettendo ai più piccoli di imparare divertendosi. Tra le
attrazioni di questa sezione merita un cenno un grande albero
che mostra il processo della fotosintesi clorofilliana.
L'edificio che ospita il museo è alto 30 metri si trova in Piazza
del Popolo. E' stato realizzato dall'architetto cinese Xing
Tonghe e al suo interno si possono trovare più di 100.000, tra
opere ed oggetti, di importante valore storico. Le numerose
gallerie del Museo di Shanghai, ospitano gli esempi della vasta
produzione artistica cinese antica: scultura, ceramica, calligrafia,
creazioni in bronzo, numismatica, mobilio, lavorazioni in giada e
molto altro ancora. Sono presenti anche eventi dimostrativi dal
vivo della antiche tecniche artigianali e, naturalmente, vengono
ospitate anche rilevanti mostre temporanee.
Rank: 22/35
Indirizzo: 201 Renmin Ave, Huangpu, Shanghai
Rank: 5/35
Indirizzo: 268 Zhonghua Road, Huangpu, Shanghai
Pagina 3
PaesiOnLine.it
Smart Guide
Vie, Piazze e Quartieri
The Bund (Wai Tan)
Vie, Piazze e Quartieri
Letteralmente “banchina di lungomare fangoso”, è il simbolo della
città di Shanghai. Questa lunga banchina si estende per circa
1,5 chilometri sul fiume Huangpu, dal ponte Waibaiduqiao,
lungo la via Zhongshan Dongyilu, fino al ponte Nanpu. Una
lunga passeggiata, sul lato occidentale del fiume, è ricca di
aiuole, sculture e fontane. Sempre sul lato occidentale ma della
via Zhongshan Dongyilu, i 52 palazzi, tutti realizzati con stili
differenti, si susseguono, rendendo il Bund un’esposizione
permanente di architettura moderna internazionale. Dalle rive del
fiume è inoltre possibile ammirare la Torre della Televisione
Perla D’Oriente e i maestosi grattacieli che compongono l’area
finanziaria e commerciale di Lujiazhui. Come arrivare: in
metropolitana, fermata Nikindonglu Station.
Rank: 1/35
Indirizzo: Zhongshan Road
Piazza del Popolo
Vie, Piazze e Quartieri
Pudong
Vie, Piazze e Quartieri
Piazza del Popolo, conosciuta anche come piazza Renmin, si
trova proprio al centro di Shanghai e, data la sua posizione, è
anche la sede di alcuni dei principali edifici della città: il
Palazzo del Governo, il Museo di Shanghai, la Shanghai City
Planning Exhibition Hall e il Grand Theatre. Grazie alla
presenza di queste strutture, la piazza rappresenta il fulcro di
Shanghai e uno dei punti d’incontro privilegiati dei cittadini e dei
turisti. È una piazza di enormi dimensioni, che si estende su circa
140.000 metri quadrati occupati anche da un’ampia area verde,
il Parco Renmin. Molto emozionante può essere la vista della
fontana che si trova proprio al centro della piazza, la quale
rappresenta una vera e propria attrazione turistica dal momento
che è la protagonista di alcuni giochi di luce accompagnati da
musica. Posta a ovest del fiume Huangpu, nella zona di Puxi,
su di essa affacciano anche grattacieli, ristoranti, negozi e
diversi locali. È una piazza fondamentale anche dal punto di
vista dei collegamenti, in quanto è qui che si trova la fermata
della metro, People's Square. Rank: 16/35
Indirizzo: Wusheng Rd, Huangpu, Shanghai
Fino a vent’anni fa si trattava di un’area agricola in cui erano
presenti solo campi di risaie, ma oggi Pudong rappresenta il
quartiere più moderno e d’avanguardia di Shanghai, testimone
del radicale sviluppo economico della città. Situato ad est del
fiume Huangpu Pudong vanta un’affascinante Skyline al pari di
molte altre metropoli. Il simbolo di questa zona è, non a caso, il
World Financial Center che con i suoi 492 metri di altezza,
rappresenta il più alto grattacielo della Cina togliendo la nomina
all’elegante Oriental Pearl Tv. Molti dei grattacieli si sviluppano
intorno al verde Pudong Park, il piccolo parco del quartiere ideale
per fare una pausa dal lavoro o staccare dalla routine giornaliera.
Dal 2003 Pudong dispone anche di un aeroporto collegato alla
città da uno dei treni più veloci al mondo: il famoso treno Maglev
a lievitazione magnetica.
Rank: 10/35
Indirizzo: Pudong, Shanghai
Pagina 4
PaesiOnLine.it
Smart Guide
Quartiere francese
Tian Zi Fang
Vie, Piazze e Quartieri
Vie, Piazze e Quartieri
Suggestivo quartiere fatto di basse palazzine in stile francese
circondato da alti grattacieli. Luci soffuse e moltissimi locali di
musica e ristorantini aumentano il contrasto con l'area
circostante.
Tian-zi-fang è considerato il distretto artistico di Shanghai.
Strette stradine circondate da case nello stile tradizionale, le
cosiddette Shikumen, fanno da sfondo a negozi di abiti e stoffe
tradizionali, prodotti artiginali e gallerie d'arte. Passeggiando per
Tian Zi Fang si ha la sensazione di non trovarsi nella Shanghai
cosmopolita e contemporanea, ma qualche secolo indietro, nel
pieno volto medioevale della città. Percorrete Taikang Road
dove si trova la più alta concentrazione di studi di artisti e gallerie
d'arte. Al 210 c'è il Deke Erh Art Center, aperto da Deke Erh
stesso. All'interno vi aspetta il catalogo delle pubblicazioni sul
design di interni a Shanghai e sull'architettura occidentale in città.
La maggior parte delle gallerie prevedono l'entrata libera, quindi
sentitevi liberi di girovagare da una galleria all'altra per
apprezzare il meglio dell'arte e del design a Shanghai.
Rank: 17/35
Rank: 26/35
Indirizzo: Taikang Road
Xintiandi
Vie, Piazze e Quartieri
Xintiandi è considerata l'area più glamour di Shanghai.
Racchiusa in un'ampia area pedonale si trova una grande
concentrazione di locali di tendenza, bar e negozi alla moda, il
tutto nella suggestiva cornice delle vecchie case Shikumen
appositamente ristrutturate. E' il luogo ideale per una
passeggiata rilassante, per fare shopping o vivere la movida a
Shanghai. Visitate il Wulixiang Shikumen Open House, un
piccolo museo che ricostruisce la vita di una famiglia borghese
di Shanghai nella prima meta’ del secolo scorso.
Rank: 20/35
Indirizzo: Xintiandi
Nanjing Road
Vie, Piazze e Quartieri
La Nanjing Road è una delle vie più lunghe di Shanghai e
attraversa tutto Puxi, la parte a ovest del fiume. Partendo proprio
dal Bund, il lungofiume, la strada è pedonale e molto larga. Si
può quindi fare una bella passeggiata guardando le vetrine dei
molti negozi e centri commerciali, per lo più cinesi, che
punteggiano la via. C’è anche un trenino che va avanti e
indietro, per chi volesse una foto particolare. Una volta arrivati in
Piazza del Popolo, People’s Square, la via diventa Nanjing
West Road, non è più pedonale e i negozi cinesi spariscono. Al
loro posto scintillano le grandi marche occidentali, sia di
abbigliamento che di cosmetici, con i loro prezzi proibitivi – molto
più cari che in Europa.
Rank: 31/35
Indirizzo: Nanjing Road, Shanghai
Pagina 5
PaesiOnLine.it
Smart Guide
Attrazioni
Oriental Pearl Tower
Attrazioni
Duo Lun Lu
Vie, Piazze e Quartieri
Duo Lun Lu è la celebre via in cui rivive la Shanghai del
passato. Hongkou, il quartiere che attraversa, era un tempo
frequentato da scrittori e cineasti. I memoria di questo proficuo
passato Duo Lun Lu e’ stata trasformata in una zona pedonale
con piccoli musei e monumenti dedicati a scrittori e registi
shanghainesi. Qui troverete negozietti di souvenir molto
particolari in cui acquistare reperti dell'epoca di Mao e
dell'autentico comunismo cinese, un vero paradiso per i
collezionisti. Non perdete il negozio di argenteria Miraculous
Island Silver Decoration e di vecchi mobili cinesi Jin Jiu,
entrambi con prezzi piuttosto economici.
La Perla d'Oriente, la torre televisiva di Shanghai, è una delle
torri più alte della città. Non si tratta di una semplice torre, ma di
un’attrazione turistica a tutti gli effetti che attira circa tre milioni
di visitatori ogni anno. È caratterizzata da un design quasi
futuristico, con due grandi sfere rosse sormontate da
un'enorme antenna. Al suo interno è possibile trovare alcuni
punti di interesse fondamentali della città di Shanghai come il
Museo Principale di Storia, che si trova nella parte bassa
dell'edificio. L'idea di base del suo disegno è basata su
un poema della dinastia Tang sull'evocativo suono prodotto
dal liuto, di cui il grattacielo ricorda molto la forma. La torre
possiede tre livelli per godere di una vista panoramica sulla
città: il più grande è lo Space Module ed è situato a 350 metri
d’altezza, mentre gli altri due, il Sightseeing Floor e lo Space
City si trovano più in basso. Essa rappresenta un importante
polo anche per trascorrere il proprio tempo libero in quanto
conserva al suo interno spazi espositivi, negozi e ristoranti,
come quello rotante a 267 metri d’altezza. Dopo aver mangiato,
è possibile anche soggiornare nella torre grazie alla presenza
dello Space Hotel posto proprio nello spazio che si trova tra le
due sfere.
Rank: 2/35
Indirizzo: 1 Century Avenue, Pudong, Shanghai
Rank: 34/35
Indirizzo: Duo Lun Lu
Shanghai World Financial Center
Attrazioni
Lo Shanghai World Financial Center è, come dice il nome
stesso, il vero e proprio centro finanziario della città di
Shanghai, ed è stato il motore dell’economia cittadina sin dal
momento della sua inaugurazione nel 2008. Si trova, inoltre, nel
distretto Pudong che è una zona caratterizzata da una evidente
vocazione economica. È alto 492 metri, misura che lo rende il
grattacielo più alto della città e uno dei più alti del mondo. Esso
è ormai da tempo una vera e propria attrazione turistica non
solo per i numeri da record che lo caratterizzano, ma per la sua
struttura altamente moderna e all’avanguardia. All’interno dello
Pagina 6
PaesiOnLine.it
Smart Guide
Shanghai World Financial Center si possono trovare delle vere e proprie
attrazioni: il Park Hyatt, un hotel di lusso dotato di 300 stanze che si
trova tra il 79simo e il 93simo piano, e lo Sky Walk, un punto di
osservazione panoramica della città tra i più spettacolari al mondo, che
permette di avere una vista privilegiata su Shanghai.
Rank: 8/35
Indirizzo: 100 Century Avenue, Pudong, Shanghai
Red Town
Attrazioni
Urban Planning Exhibition Hall
Attrazioni
Che Shanghai sia una città dall’anima incredibilmente moderna
e proiettata verso il futuro è un dato di fatto, ed è provato da
attrazioni come la Shanghai Urban Planning Exhibition Hall. È
qui che si tengono delle mostre permanenti tese a dare una
determinata immagine della città, presentandola non solo nella
sua veste attuale, ma confrontandola col suo aspetto passato e
proponendone una visione del futuro. Le mostre raffigurano
infatti Shanghai così come potrebbe essere nei prossimi 20
anni, offrendone un vero e proprio piano urbanistico del futuro
completato da un modellino in scala della città futura che
permette al visitatore di visualizzare al meglio il progetto e da
display interattivi che fanno parte del materiale da esposizione.
Un occhio al futuro, però, è anche un occhio al passato, in
quanto non mancano interessanti fotografie della Shanghai
degli anni '30. La Shanghai Urban Planning Exhibition Hall
rappresenta, inoltre, un ottimo luogo in cui trascorrere il proprio
tempo libero non soltanto dedicandosi all’esame del materiale
espositivo, ma concedendosi una pausa nel grazioso caffè che si
trova all’ultimo piano della struttura.
Red Town è uno spazio artistico costruito sulle ceneri
dell'acciaieria “Shanghai no. 10”, ormai in disuso. Lo spazio
ospita gallerie d'arte, esibizioni, eventi, ristoranti e locali e per
questo motivo è conosciuto anche come la "zona creativa" di
Shanghai. All'interno dell'ex complesso industriale c'è anche un
parco in cui sono esposte sculture futuristiche e installazioni e
che è molto frequentato, soprattutto nel fine settimana, da
famiglie che organizzano pic nic. La galleria principale della Red
Town ospita, inoltre, una tra le piu’ interessanti mostre di scultura
moderna e contemporanea della città.
Rank: 32/35
Indirizzo: Huaihai Xi Lu 570
Rank: 19/35
Pagina 7
PaesiOnLine.it
Smart Guide
Itinerari e escursioni
La crociera sul fiume Li
Itinerari e escursioni
Il fascino della Cina è difficile da spiegare. E’ un altro mondo, una
civiltà lontanissima da noi, tanto nei chilometri che ci separano
quanto nelle usanze e nelle tradizioni. E se Shangai, Pechino e
Xi’an valgono bene una visita, per immedesimarsi del tutto
nell’atmosfera cinese, è indispensabile non perdere la crociera
sul fiume Li (Lijiang). Dopo aver visitato Guillin, località nota per
essere stata capitale della provincia nell’epoca Ming e tanto
decantata da poeti, scrittori e registi, dirigetevi verso il piccolo
villaggio di Yangdi dove da qui, potrete percorrere uno degli
itinerari più brevi – che dura circa 4 ore – ma sicuramente uno
dei più suggestivi, per raggiungere poi Yangshuo, un piccolo
borgo immerso in un paesaggio da film. La particolarità della
crociera sta tutta nel paesaggio. Le imbarcazioni galleggiano
lente sul fiume verde di giada e alzando gli occhi, attorno a voi
potrete vedere grandi montagne dalla forma fantastica e
irregolare. Come uscite dal pennello di un illustratore di favole,
cime di pietra calcarea, erose nel corso di milioni di anni dal
vento e dagli agenti atmosferici, si stagliano nel cielo cinese,
afoso e latteo. Le cime più note e sicuramente più suggestive
sono “la proboscide dell’elefante” (Xianbishan), una formazione
rocciosa fra le colline che, dalla città, sembra un elefante che
immerge la proboscide nell’acqua; “il picco della Bellezza
Solitaria” (Duxiufeng) che si erge in uno splendido isolamento e
dalla cui cima si gode un panorama eccezionale e dalle parti di
Yangshuo, il “picco del loto verde” che deve il nome alla forma,
somigliante a un loto verde in bocciolo. E sullo scorrere lento del
fiume Li, è possibile notare, tra le rocce dei particolari picchi,
grotte e caverne formate da stalattiti e stalagmiti e di tanto in
tanto, immense risaie tra folti boschetti di bambù. Prima di
arrivare a Yangshuo, vi troverete dinnanzi pittoreschi villaggi – e
a onor del vero vi sembrerà di aver fatto un tuffo nel
passato…diciamo nei nostri anni 30’? – e di tanto in tanto a
imbarcazioni di bambù sulle quali i vecchi pescatori, che nella
zona utilizzano per questa pratica, come voleva la vecchia
tradizione, i cormorani, svolgono placidamente la loro attività.
Durante la crociera potrete anche essere “assaliti” da ragazzini
che a bordo delle loro canne di bambù – e ci si chiede come
possano restare in equilibrio – si appenderanno letteralmente al
vostro battello gettandovi dalle finestre ogni sorta di souvenir
locale, per cercare di racimolare qualche spicciolo.
Sull’imbarcazione verrà offerto il pranzo il cui menù è basato
esclusivamente su cibo cinese. Tenteranno anche di farvi
assaggiare il liquore di serpente…mostrandovi un inquietante
ampolla piena di liquido nel quale è immerso un vero e proprio
rettile che, secondo la tradizione, avrebbe proprietà afrodisiache.
I più coraggiosi potranno cimentarsi anche in quest’esperienza. E
quando attraccherete a Yangshuo – dopo aver familiarizzato con
uno dei pescatori più vecchi della Cina e con i suoi cormorani
appollaiati sulla sua spalla - vi troverete davanti un’infinità di
bancarelle che oltre ai prodotti locali, vendono magliette firmate
di ogni colore e modello a pochi euro. Se poi avrete la pazienza
di trattare, farete affari d’oro.
Pagina 8
Natura e Sport
L'Acquario
Natura e Sport
A Shanghai è possibile visitare uno degli acquari più belli del
mondo, che si trova proprio al centro della città, non molto
distante da un’altra delle sue principali attrazioni turistiche:
l’Oriental Pearl Tower. L’acquario è organizzato seguendo delle
zone tematiche e geografiche, ciascuna delle quali dedicate a
pesci provenienti dalla Cina, dall’Africa e dal Sud America fino
ad arrivare a quelle del Polo Nord. Una sezione a parte è
dedicata agli squali, di cui si possono ammirare ben 8 specie
differenti, e molto particolare è quella dedicata al mondo delle
meduse. Uno dei punti di forza di questo spettacolare acquario,
che è uno dei più importanti di tutta l’Asia, sono le gallerie e i
tunnel sotterranei che percorrono le vasche in lungo e in largo:
costruiti interamente in vetro, permettono al visitatore di avere
una visuale full immersion nel mondo marino e che rendono
l’acquario un vero e proprio teatro vivente di pesci colorati,
piante e grandi animali acquatici. All'interno dell'acquario, per
rendere completa la propria visita, è possibile trovare shoow
room e ristoranti.
Rank: 6/35
Indirizzo: ????????????1388?
PaesiOnLine.it
Smart Guide
destinazione.
Rank: 11/35
Indirizzo: Huangpu Qu, Shanghai
Parchi e Giardini
Giardini di Yuyuan
Parchi e Giardini
Occupano uno spazio di circa 2 ettari e si trovano nell’Antica
Città Cinese, nei pressi del molo turistico del Bund. Edificati nel
periodo della dinastia Ming, sono l’unico esempio di giardino
tradizionale nella città di Shanghai. Passeggiando tra salici,
ponticelli è possibile essere seguiti dai numerosi pesci rossi
presenti nei laghetti. I giardini sono circondati da una muraglia
ornata da un imponente dragone con la bocca spalancata.
Giardino di Yu
Parchi e Giardini
E' il giardino che circonda la Dimora del mandarino, risalente
alla dinastia Ming. E' possibile fare una piacevole passeggiata tra
Sale da visitare, laghetti, draghi e pesci rossi. Si trova nella
parte vecchia della città.
Rank: 12/35
Indirizzo: 218 Anren St, Huangpu, Shanghai
Rank: 4/35
Indirizzo: Nanshi
Fuxing Park
Parchi e Giardini
Il Fuxing Park è un antico parco di Shanghai che venne fondato
dai francesi nei primi anni del Novecento. Pur non essendo una
delle più grandi aree verdi della città, è uno dei luoghi di ritrovo
prediletti non solo dei turisti, ma anche degli abitanti di Shanghai.
Qui rilassarsi diventa un vero e proprio piacere grazie alla
bellezza dell’ambiente naturale circostante: affascinante il
laghetto su cui galleggiano delle delicate ninfee, che si trova
poco lontano dall’ingresso principale, e altrettanto belli i sentieri
che conducono attraverso delle piccole cascate artificiali,
fontane e aree attrezzate con panchine. Tra le attrazioni di
questo giardino urbano sicuramente bisogna considerare il
coloratissimo Sunken Flower Bed, un variopinto letto di fiori
piantato su un’ampia collinetta, il cosiddetto Lawn, un
grandissimo prato dove poter fare una sosta per ritemprare il
corpo e lo spirito, e il bellissimo giardino delle rose, vera e
propria meraviglia botanica. L’attenzione che i cinesi hanno per
la cura e la presentazione di fiori e piante è quanto mai evidente
in questo giardino, che si presenta ordinato e pulito agli occhi del
visitatore. La fermata della metropolitana più vicina per
raggiungere questo giardino è Xintiandi: a quel punto basta
percorrere Fuxing Middle Road per circa 200 metri fino a
quando non si incrocia Chonqing Road e si è giunti a
Pagina 9
Zoo
Parchi e Giardini
Lo zoo di Shanghai permette al visitatore di ammirare più di 620
tipi di animali, alcuni dei quali estremamente rari. Tra questi
ultimi, un cenno a parte meritano gli animali che sono simbolici
della cultura cinese come il panda, la scimmia dorata, il pavone
e la tigre cinese del sud. Non solo animali cinesi sono ospitati
all’interno di quest’enorme zoo, in quanto se ne possono
ammirare molte altre specie provenienti da ogni angolo del
PaesiOnLine.it
Smart Guide
pianeta: scimpanzé e giraffe africane, canguri australiani e pinguini del
Polo Nord. Lo zoo possiede anche un’importante area dedicata alla flora,
poiché qui sono piantati circa 600 tipi di alberi e di piante. Si tratta di
un parco che offre intrattenimento a 360°, in quanto è dotato di ampi
spazi ricreativi che vanno ad integrare le aree esclusivamente dedicate
agli animali e alle piante. Definirlo, infatti, semplicemente uno zoo
potrebbe essere riduttivo, dal momento che si tratta di una vera e propria
area dove trascorrere il proprio tempo libero, adatta in particolar modo
alle famiglie grazie alla possibilità che si dà ai bambini di interagire
direttamente con alcuni degli animali più tranquilli.
Rank: 21/35
Indirizzo: 2831 Hongqiao Road, Changning District, Shanghai
M1int
Vita notturna
Vita notturna
Vue Bar
Vita notturna
Se volete concedervi una serata diversa dal solito
accompagnata da una vista panoramica eccezionale su
entrambe le sponde del fiume con vista del Bund e del Pudong,
il Vue Bar è proprio quello che fa per voi. Collocato al 32° e al
33° piano dell’hotel Hyatt, il Vue Bar vi regalerà sicuramente una
serata particolare e all’insegna del lusso. Si tratta di un lounge
bar che propone un’ampia gamma di vini e cocktail da
sorseggiare accompagnati da dell’ottima musica in
un’atmosfera estremamente glamour. L’arredamento è molto
elegante grazie alla presenza alternata di materiali pregiati come
marmo e legno, ed è reso intimo dalla presenza di numerosi
divisori in plexiglass che, allo stesso tempo, conferiscono al
locale un aspetto quasi futuristico. La particolarità del locale, oltre
alla vista impagabile sulla città, è la vasca idromassaggio sulla
terrazza dove potersi immergere mentre si prende il proprio
drink. I prezzi non sono esattamente economici ed è previsto
anche un costo d’entrata, ma sarete sicuramente ripagati con
una serata originale e raffinata.
Se il M1NT di Shanghai è uno dei club con il maggior numero di
iscritti e se, dalla sua apertura, ha ricevuto una serie di
riconoscimenti, ci dovrà pur essere un motivo. Il locale è
considerato uno dei più esclusivi di Shanghai: gode di una
posizione privilegiata poiché, trovandosi all'ultimo piano di un
palazzo affacciato sul Bund, permette di godere di una splendida
vista sul quartiere di Pudong. Gli interni si presentano
estremamente eleganti e raffinati, e gli spazi sono disposti in
modo che ad ogni area corrisponda un diverso tipo di attività: è
possibile dunque trovare un ristorante che propone cucina
asiatica di alto livello (anche se a prezzi un po’ elevati), un'area
lounge, una sala principale con la pista da ballo e una sala bar
secondaria. Tutte queste diverse aree sono collegate tra loro
mediante un lungo corridoio in cui spicca un grande acquario.
Molto varia e bella la selezione musicale proposta per animare
le serate: house, mash-up e funky sono i generi più gettonati. Essendo ormai diventato una vera e propria attrazione turistica,
il club gode di una clientela variegata e internazionale, e il
locale risulta spesso affollato. Trattandosi di un circolo, prevede
dei costi di iscrizione piuttosto costosi, anche se non
obbligatori: essere membro del locale garantisce l'ingresso ed
evita le frequenti code all'ingresso. Rank: 15/35
Indirizzo: M1NT Tower 318 Fuzhou Road, Shanghai
Rank: 9/35
Indirizzo: 199 Huangpu Road, Hongkou, Shanghai
Pagina 10
PaesiOnLine.it
Smart Guide
Bar Rouge
Negozi e centri commerciali
Vita notturna
Il Bar Rouge è il più famoso club di Shanghai e il numero uno
per la movida notturna. La sua posizione fantastica, in cima a
uno degli splendidi edifici storici del Bund, offre una vista
meravigliosa su Pudong e sul fiume Huangpu. In estate viene
aperta la terrazza e la discoteca prosegue all’aperto sotto le luci
di Shanghai. L’ambiente è frequentato da parecchi stranieri,
l’atmosfera è molto trendy e glamour: illuminazione a neon e
led, divanetti dalle tenui sfumature e un design contemporaneo in
cui prevale rigorosamente il rosso. Il Bar Rouge è sicuramente
un locale molto popolare a Shanghai, in cui si fondono elementi
occidentali e asiatici. La musica spazia dall’elettronica al funk con
commistioni di sonorità asiatiche; il direttore artistico e dj del Bar
Rouge Damien Kay ama le sperimentazioni e organizza
performance esclusive, dj-set internazionali, lounge party e
eventi privati. Ottimi cocktail serviti da barman acrobatici.
L’ingresso è a pagamento solo nel weekend.
http://www.bar-rouge-shanghai.com/
Rank: 25/35
Indirizzo: 18 Zhongshan East 1st Road, Huangpu, Shanghai
Mercatini e artigianato
Negozi e centri commerciali
Shanghai è un ottimo luogo dove fare shopping, e non soltanto
nelle arterie principali dei negozi o nei centri commerciali. La
vera anima dello shopping è rappresentata dai numerosi
mercatini che si trovano dislocati in diversi punti della città, dove
è possibile trovare ogni genere di articolo e a prezzi più
contenuti rispetto a quelli dei negozi. I luoghi più frequentati
dagli amanti dei mercatini sono lo YuYuan Bazar, che si trova
nella città vecchia, il mercato delle stoffe di Dongjiadu Road e
il mercatino dell’antiquariato di DongTai Road. Questi sono i
luoghi privilegiati dove trovare alcuni dei prodotti artigianali più
tipici della città e, in generale, della Cina. Le perle e la seta, ad
esempio, si possono acquistare ovunque ed a buon prezzo:
consigliato, dunque, il tipico abito cinese noto come qipao, da
farsi fare anche su misura nei numerosi laboratori di sartoria
artigianale. Se cercate, invece, un prodotto già confezionato,
potrete trovarlo presso alcune boutique tra Changle Road e
Maoming Road. Immancabili souvenir sono quelli ovviamente
legati al tè: tazzine e teiere finemente decorate si trovano
facilmente in tutti i mercatini, nei negozi di souvenir e nelle tea
room sparse in tutta la città. Rank: 7/35
Indirizzo: Liuhekou Road, Huangpu District, Shanghai
Pagina 11
PaesiOnLine.it
Smart Guide
Grand Gateway Mall
Negozi e centri commerciali
Il Grand Gateway Mall di Shanghai è un centro commerciale
situato tra i due grattacieli gemelli Grand Gateway, che si
trovano nella parte più trafficata di Xujiahui, tra Zhaojiabang
Road e Hengshan Road; quest’incrocio così frequentato e
movimentato è giustamente soprannominato la Times Square di
Shanghai. Il Grand Gateway, chiamato propriamente Grand
Gateway 66 Plaza (in cinese lo chiamano Gang Wei), è a sette
piani, uno dei quali sotto terra. Gli oltre 400 negozi offrono i
migliori brand internazionali; inoltre ci sono 31 ristoranti, diversi
caffè e un cinema multisala, oltre alle aree riservate ad attività
ricreative; vi potrete trovare anche negozi di elettronica,
profumerie, supermercati e saloni di bellezza. L’entrata principale
del centro commerciale è coperta da una cupola di vetro a 36
metri di altezza. Il Grand Gateway Mall è raggiungibile
facilmente con la linea metro numero uno, scendendo alla
fermata Xujiahui. Per informazioni:
http://www.grandgateway66.com/en/index.html
Global Harbor
Negozi e centri commerciali
Il più recente e moderno centro commerciale di Shanghai è
senza dubbio il Global Harbor, nel quartiere Putuo. Con i suoi
sei piani e i suoi numerosi negozi che ospitano fino a 5000
marche, è il più grande della città e, grazie alla sua struttura,
rappresenta un’attrazione turistica nel senso più pieno del
termine. Molto bella, infatti, la cupola di vetro sul soffitto
circondata da affreschi che ricalcano il modello veneziano, e la
stella dei venti disegnata sul pavimento del piano più basso.
L’assortimento prevede soprattutto grandi marchi americani ed
europei, anche se non mancano brand asiatici come Xebio,
tutto dedicato al mondo dello sport. I negozi si trovano al
secondo e al terzo piano, mentre gli altri livelli presentano altre
particolarità che rendono questo centro commerciale un polo
dello shopping davvero unico. Salendo ai piani superiori, infatti,
si arriverà all’area dedicata alla ristorazione, che presenta un
aspetto curioso: pur rimanendo all’interno della struttura, si ha la
sensazione di essere in una specie di borgo del gusto, con tanto
di strade pavimentate, balconi europei e persiane delle finestre. Il
centro commerciale ha una certa cura anche nei confronti dei
suoi clienti più piccoli: ecco allora una pista di pattinaggio e uno
spazio dedicato ai bambini con enormi navi colorate, scivoli e
giochi di gomma. Il Global Harbor è facilmente raggiungibile sia
con la propria macchina che con i mezzi pubblici: la fermata della
metropolitana più vicina, infatti, è quella di Jinshajiang Road
dalla quale poter entrare direttamente nel centro commerciale
grazie ad un sottopassaggio.
Rank: 13/35
Indirizzo: 3000 N Zhongshan Rd (at Jinshajiang Rd), Shanghai
Rank: 23/35
Indirizzo: 1 Hongqiao Road, Xuhui, Shanghai
Shanghai Tang
Negozi e centri commerciali
Shanghai Tang è una marca, molto rinomata in Cina, di
abbigliamento cinese per uomo, donna e bambino: quindi coletti
alla coreana, qipao da donna con spacchi vertiginosi, bottoni
asiatici. A Shanghai ci sono due negozi in città, oltre a quello in
aeroporto. Ce ne sono in tutta la Cina e anche ad Hong Kong
(sia in città che in aeroporto). I prezzi a dire il vero non sono
proprio economici, ma la qualità è ottima: pura seta , cotone
pregiato, bottoni in giada. I modelli sono tutti in stile cinese, con
molti draghi, tigri, intrecci e motivi religiosi, ma ho sempre visto
anche molti stranieri. Essendo negozi di un certo livello (che
vendono anche accessori, borse, ombrelli, portamonete) le
commesse sono molto attente a ogni esigenza del cliente.
Rank: 30/35
Indirizzo: Shanghai, Lane 181, Tai Cang Road, Xintiandi Plaza, 15 Xintiandoi Nrth Block
Meteo
Domenica (18/12/2016)
Fenomeno: Nubi Sparse
Temp. min.: 8°C
Temp. max.: 16°C
Lunedì (19/12/2016)
Fenomeno: Pioggia debole occasionale
Temp. min.: 11°C
Temp. max.: 17°C
Martedì (20/12/2016)
Fenomeno: Coperto
Temp. min.: 13°C
Temp. max.: 15°C
Mercoledì (21/12/2016)
Pagina 12
PaesiOnLine.it
Smart Guide
Fenomeno: Pioggia
Temp. min.: 13°C
Temp. max.: 15°C
Giovedì (22/12/2016)
Fenomeno: Nubi Sparse
Temp. min.: 5°C
Temp. max.: 11°C
Venerdì (23/12/2016)
Fenomeno: Nubi Sparse
Temp. min.: 3°C
Temp. max.: 7°C
Sabato (24/12/2016)
Fenomeno: Coperto
Temp. min.: 5°C
Temp. max.: 9°C
Pagina 13
PaesiOnLine.it
Smart Guide
Giudizio degli utenti
Rasetti Mariavittoria - Voto: 9
"Città bellissima con verde e parchi curati. Ottime sistemazioni alberghieri
a prezzi onte contenuti anche sul bund. Nei dintorni paesaggi idilliaci con
città sull'acqua. Metro funzionale e pulitissima. Gran senso di sicurezza
ovunque. Si può partire on la valigia vuota e comprare quanto serve a
prezzi irrisori. Da non perdere la visita ai parchi al mattino con gli abitanti
di ogni età impegnati in esercizi ginnici simili a balli, e le passeggiate
notturne lungo la parte pedonale della Nanchino road, zona piena di vita.
A tutto ciò si aggiunge la cordialità delle persone. Cosa chiedere di più ad
una città?"
Vittorio Costa - Voto: 8
"A Shanghai puoi trovare da mangiare ovunque, dai carrettini per le
strade che cucinano sul momento deliziosi dumplings a RISTORANTI
con la cucina di mezzo mondo, compresa ovviamente quella cinese. Da
non perdere, l'hot pot, una specie di bourguignon in cui, al centro del
tavolo bolle una pentola, in cui far cuocere carne, uova, vegetali e
quant'altro. Per rimanere in tema di casa nostra, vorrei segnalare 2 locali,
da non perdere: 1. UVA Wine Bar - 819 Shaanxi Bei Lu (????819?) 2.
Ristorante Bella Napoli - Changle Road, Lane 946 (Nanjing West Road).
Buon appetito..."
Da non perdere: Shanghai World Financial Center L'Acquario Oriental
Pearl Tower
Ludwig Vacri - Voto: 8
"Le vie dello shopping più famose a Shanghai sono Nanjing Road e
Huaihai Road che offrono una grande varietà di marche internazionali e
locali. I prodotti tipici da non lasciarsi scappare sono la seta, considerata
la più bella e pregiata al mondo, il posto dove si trovano sete di tutti i tipi
è il Palazzo della Seta di Shangai, un dedalo in cui perdersi. Altri prodotti
sono le porcellane cinesi classiche e quelle per il thé e gli accessori
realizzati in paglia, come cappelli, portafrutta, borse e pantofole. Pezzi
d'artigianato unici."
Giordano Rocco - Voto: 9
"Shanghai è una delle più grandi e moderne metropoli del pianeta e
dispone di servizi pubblici eccellenti. La metropolitana è tentacolare e in
continua espansione, pulita e poco costosa, con prezzi basati sulla
distanza. Se pensate di usarla molto munitevi della prepagata Shanghai
Public Transportation Card. Le linee di autobus sono più di 1.000 ma i
mezzi sono spesso pieni fino all'eccesso. Moltissimi i taxi e costano poco
rispetto all'Europa, ma assicuratevi che il guidatore parli inglese per
evitare fraintendimenti."
Ludwig Vacri - Voto: 8
"A Shanghai la vita notturna è ricca e vibrante sin dal secolo scorso. Ogni
giovane può permettersi una serata in un club o al cinema con gli amici.
La vita notturna è anzi una parte fondamentale nella vita di chi vive a
Shanghai. La città è ricca di bar di ogni tipo e ogni stile adatti ad ogni tipo
di turista. Una visita nei bar è indispensabile per capire meglio la cultura
e le tradizioni di questa città. Non resta che visitare alcuni dei più famosi,
come il Bar Cloud 9 o il California Club."
Giordano Rocco - Voto: 9
"In poche parole, a Shanghai c'è tutto, e a ottimi prezzi. I negozi sono
decine di migliaia, e per farsi un'idea basta farsi una passeggiata
facendosi largo tra la folla sulla Huaihai Road (al Maison Mode si trovano
praticamente tutte le marche di lusso che si possono immaginare) o
Pagina 14
soprattutto la Nanjing Road. Alcuni mall sono delle vere e proprie città e
vengono trattati come tali, come lo Yuyuan Tourist Mart, la Xujiahui
Shopping City, la New Shanghai Shopping City e la Jiali Sleepless City."
Anna Chiara Sardella - Voto: 9
"Da visitare assolutamente è il M1NT, forse il locale più esclusivo di tutta
la metropoli; situato all'ultimo piano di un grattacielo vicino al Bund, ha
una sala lounge e una pista da ballo, sulla quale impera un acquario con
gli squali; Se non volete fare la coda per entrare dovrete fare la tessera
del club un po' costosa. Al 18 piano del Bund, si trova il Bar Rouge uno
dei posti più glam di Shanghai:i cocktail sono superlativi e i lounge party
non mancano a partire dalle 22."
Chiara - Voto: 9
"A Shanghai si può mangiare veramente di tutto! Cibo cinese di ogni
regione, con le relative specialità locali piccanti, agrodolci, amare,
speziate, ecc. Ma anche cibo asiatico in genere e occidentale: ad ognuno
il suo. Ci sono ristoranti cinesi molto economici e altri molto cari,
requentati per lo più da stranieri. I ristoranti stranieri invece (italiani, greci,
giapponesi, argentini, tedeschi, ecc) sono tutti abbastanza cari, ma per
noi occidentali comunque abbordabili."
Da non perdere: Jin Mao Tower Nanjing Road The Bund
Ludwig Vacri - Voto: 8
"A Shanghai non mancano prestigiosi hotel di catene internazionali e
nazionali dove soggiornare nelle vicinanze del centro città. Moderna e
contemporanea la città di shanghai riflette il suo raffinato gusto anche
nelle strutture alberghiere. I prezzi però sono meno economici di altre
località, infatti si arriva a pagare più di 100€ per notte in un hotel design,
ma di ottima qualità. Il più bello è sicuramente l'URBN hotel nella zona
french connection."
Giordano Rocco - Voto: 9
"La vita notturna di Shanghai è esattamente come quella diurna:
intensissima. In qualsiasi giorno della settimana ci sono infinite cose da
fare, e c'è davvero l'imbarazzo della scelta; i locali più costosi ed eleganti
si trovano nella zona intorno al Bund, come il Bar Rouge o il Cloud 9,
all'ottantasettesimo piano di un palazzo. Tra le discoteche più note c'è il
Not Me, ma non tralasciate una serata nei tanti teatri come il Gran Teatro
di Shanghai."
Anna Chiara Sardella - Voto: 9
"In questa enorme e mutevole metropoli è consigliabile pernottare in
ostelli, soluzione poco costosa e adatta per chi vuole visitare al meglio
questa città. Come al Blue Mountain Bund Youth Hostel, dove un posto in
camerata costa dai 12 ai 17 euro. La zona è quella vicino alla fermata
della metropolitana di East Nanjing Road, e a 15 minuti a piedi dal Bund.
La wifi, i giochi da tavolo, libri e film sono a disposizione gratuitamente
per i clienti."
Anna Chiara Sardella - Voto: 9
"La via commerciale di Shanghai è senz'altro Nanjing Lu dove si trovano
centri commerciali e boutique che trattano le grandi firme internazionali e
cinesi. A Zaojiabang Lu, altra area commeciale molto estesa, si trovano
diversi centri commerciali tra i quali spicca il Metro City, che appare
all'esterno come una grande sfera di vetro, all'interno della quale si
trovano prodotti di elettronica di ultima generazione."
Marinella Francese - Voto: 8
PaesiOnLine.it
Smart Guide
8
"L'artigianato tipico è favoloso... dai classici "vasi cinesi", che qui da noi
arrivano con delle orrende tonalità neutre e poco variegate, ai dragoni,
alle stoffe di seta e non, ai vasi di vetro dipinti a mano... è tutto tripudio di
colori! I costi non sono esattamente economici ma la qualità è
sicuramente elevatissima....da non confondere con il "made in China" che
troviamo nei nostri negozietti cinesi e non!"
Joy - Voto: 8
"Per gli Italiani che si trovano per la prima volta in Cina e non sanno cosa
mangiare e hanno paura di spendere molto, vi consiglio il ristorante Da
Marco Buonissimo... Sempre pieno di persone, dei primi spettacolari e
anche i salumi con la torta fritta sono nostrani... Ti sembra di non esser
mai andato via dall Italia.. P.s se arrivi prima trovi il balcone con Pizzette
e focacce per l'aperitivo!!!"
Da non perdere: Xintiandi
Anna Chiara Sardella - Voto: 9
"L'inverno è molto rigido a Shanghai, inoltre l'umidità è molto alta per cui
il miglior periodo per farle visita è a primavera, stagione molto mite e
allegra da queste parti, contraddistinta anche da molti eventi culturali e
artistici all'aria aperta. L'estate è molto piovosa e calda per cui se ne
sconsiglia la visita durante questo periodo, meglio i mesi che vanno da
metà marzo a metà maggio."
Pagina 15
PaesiOnLine.it