avviso esenzioni ticket
Transcript
avviso esenzioni ticket
REGIONE CALABRIA DISTRETTO SANITARIO REGGIO CALABRIA 2 Direttore Dr. Carmelo Marino Azienda Sanitaria Provinciale Reggio Calabria P.IVA 02638720801 ________________________________________________ Via Padova – Reggio Calabria U.O./Servizio Direzione Distretto Oggetto: esenzione ticket per reddito anno 2016 – Distretto RC 2 Si comunica ai cittadini anagraficamente residenti nel territorio del Distretto Reggio Calabria 2 che le procedure per il disbrigo delle pratiche relative all’esenzione ticket per reddito valida fino al 31.3.2017 verranno attivate a decorrere dal 14 Marzo 2016 e seguiranno le modalità di seguito riportate ed in particolare: 1. Cittadini anagraficamente residenti nelle circoscrizioni V(FERROVIERI / STADIO / GEBBIONE) – VI(SBARRE) – VII(S. GIORGIO / MODENA / S. SPERATO) – XIV(GALLINA): presso gli sportelli del Polo Sanitario di via Padova (RC) così distinti a. Cittadini che autocertificano il diritto al codice di esenzione E01 – E03 – E04 [ MARTEDI’ e VENERDI’ 15,30/17,30 ] 2. Cittadini che autocertificano il diritto al codice di esenzione E02 [dal LUNEDI’ al VENERDI’ 8,30/11,30] (MAX 100 PRATICHE) 3. Cittadini anagraficamente residenti nelle circoscrizioni XIII(RAVAGNESE) – XV(PELLARO): presso il Polo Sanitario di Pellaro SS 106 Ionica secondo il seguente orario [dal LUNEDI’ al VENERDI’ 8,30/11,30 (MAX 100 PRATICHE)] 4. Cittadini anagraficamente residenti nel comune di Cardeto presso il Polo Sanitario di Cardeto con il seguente orario [LUNEDI’ e GIOVEDI’ 10,00/12,00 – MARTEDI’, MERCOLEDI’, VENERDI’ 8,00/12,00 – GIOVEDI’ 15,30/17,00] 5. Cittadini anagraficamente residenti nel comune di Motta S. Giovanni presso il Polo Sanitario di Motta San Giovanni con il seguente orario [dal LUNEDI’ al VENERDI’ 8,30/11,30] 6. Cittadini anagraficamente residenti nei comuni di Bova, Bova Marina, San Lorenzo, Condofuri, Bagaladi, Melito di Porto Salvo, Montebello Ionico, Roccaforte del Greco, Roghudi presso il Polo Sanitario di Melito PS [dal LUNEDI’ al VENERDI’ 8,00/11,30 (MAX 100 PRATICHE)] L'autocertificazione può essere resa, sotto la propria responsabilità, dai seguenti soggetti ai sensi degli artt. 4 e 5 del DPR 445/2000: a. b. c. d. e. interessato; genitore esercente la potestà, se l'interessato è soggetto alla potestà dei genitori; tutore se l'interessato è soggetto a tutela; interessato con l'assistenza del curatore, se l'interessato è soggetto a curatela; coniuge o, in sua assenza, dai figli maggiorenni o, in mancanza, da altro parente in linea retta o collaterale fino al 3° grado, per impedimento temporaneo per motivi di salute (la dichiarazione contiene espressa indicazione dell'esistenza di un impedimento). Al fine di evitare inutili discussioni che si ripercuoterebbero inevitabilmente sull’efficacia del servizio, si invitano i cittadini ad attenersi scrupolosamente al presente disciplinare, raccomandando i cittadini già in possesso dell’esenzione E01 – E03 – E04 e quelli che ne acquisiscono diritto nel corso dell’anno 2016, che, a decorrere dall’ 1.4.2016 (come avvenuto per gli anni precedenti) il Ministero Economia e Finanze mette a disposizione dei Medici di Medicina Generale/Pediatri Libera Scelta l’elenco nominativo dei cittadini cui viene confermata d’ufficio l’esenzione ticket, per cui tutti coloro che fanno parte di queste categorie, prima di recarsi agli sportelli distrettuali, devono verificare presso il proprio MMG/PLS l’inserimento nei suindicati elenchi e solo a seguito di mancato inserimento possono produrre autocertificazione, se in possesso dei requisiti di legge. Si precisa che, considerato l’altissimo numero di richieste, il servizio potrà essere garantito esclusivamente per i cittadini iscritti all’anagrafe dei comuni di Cardeto, Motta San Giovanni, Reggio Calabria (Circoscrizioni V – VI – VII – XIV – XV), Bova, Bova Marina, San Lorenzo, Condofuri, Bagaladi, Melito di Porto Salvo, Montebello Ionico, Roccaforte del Greco, Roghudi. IL DIRETTORE DEL DISTRETTO (Dr. Carmelo Marino)