Prof Giovanni Milito Curriculum Vitae

Transcript

Prof Giovanni Milito Curriculum Vitae
Prof Giovanni Milito
Curriculum Vitae
Posizione attuale
Medico Chirurgo
Specialista in Chirurgia Generale
Specialista in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva
Professore Associato confermato per il settore scientifico disciplinare MED 18-CHIRURGIA
GENERALE presso la Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA dell’Università degli Studi di
Roma “Tor Vergata” dal 1/11/2003
Docente di Chirurgia Generale nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università
degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Docente presso le scuole di specializzazione in: Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e
Ricostruttiva, Ostetricia e Ginecologia, Gastroenterologia dell’Università degli Studi di Roma “Tor
Vergata”
Membro del corpo docente del Dottorato di Ricerca in Malattie del Pavimento Pelvico
dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Direttore Prof Piccione
Direttore del Corso Post Universitario di Colo-Proctologia presso l’Università degli Studi di Roma
“Tor Vergata”
Dal 1995 Consigliere del Direttivo delle Unità di Colonproctologia Italiane e della Società Italiana
di Chirurgia Colorettale.
Membro del Corpo Docente della Scuola Nazionale di Colonproctologia della Societa’ Italiana di
Chirurgia Colorettale
Membro della Faculty del Annual Colorectal Symposium della Cleveland Clinic Florida Program
Director Prof Steven Wexner
Curriculum studiorum
1973: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di
Roma, con il massimo dei voti e lode
1974: Diploma di Abilitazione all'esercizio della professione di Medico-Chirurgo nella 2°
sessione
1978: Diploma di Specializazione in Chirurgia Generale, presso la Facoltà di Medicina e
Chirurgia dell'Università degli Studi “La Sapienza” di Roma con il massimo dei voti e lode.
1984: Diploma di Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia
Digestiva presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi “La
Sapienza” di Roma con il massimo dei voti.
1989: Idoneità a primario ospedaliero in Chirurgia Generale con il punteggio di 92/100
Periodi di formazione e di soggiorno all’estero
1978- 1979: Soggiorno presso il St. Mark's Hospital di Londra ; ha svolto attività clinica e
di ricerca sotto la guida del Dr Cristopher Williams occupandosi in particolare di
patologie del colon, del retto e dell'ano.
1988: soggiorno presso il Queen Elisabeth Hospital di Birmingham dove ha partecipato
attivamente all'attività della Liver Unit nei trapianti di fegato ed ha frequentato il servizio di
endoscopia per apprendere nuove tecniche sulla diagnostica e sulla terapia endoscopica
delle malattie del pancreas e delle vie biliari.
1991: soggiorno presso il Centro Universitario di Montpellier dove ha svolto attività pratica
in chirurgia laparoscopica e nei trapianti di fegato.
2009: Visiting Professor presso la Cleveland Clinic Florida Department of Colorectal
Surgery Direttore Prof Steven Wexner dove ha svolto attivita’ pratica in chirurgia
colorettale open e laparoscopica
Attività clinica
Dal 1973 al 2001 ha partecipato attivamente alle sedute di sala operatoria, sia in elezione
che in urgenza, ed alla attività di reparto presso gli Istituti di II Clinica Chirurgica e di
Patologia Chirurgica dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" direttore Prof. Carlo
Umberto Casciani.
Dal novembre 2001 è Professore Associato di Chirurgia Generale, con attività di guardia
chirurgica attiva, ambulatoriale ed assistenziale di reparto, presso la Cattedra di Chirurgia
Generale diretta dal Professor A.M. Farinon.
E’ responsabile dell'Ambulatorio di Colon-Proctologia del Policlinico Universitario Tor
Vergata di Roma e fornisce attività di consulenza colon-proctologica e chirurgica ad altri
Istituti del Policlinico Universitario Tor Vergata di Roma
Attività scientifica e di ricerca
L’attività scientifica del Prof Giovanni Milito è documentata da diverse pubblicazioni su
Riviste e Trattati Nazionali ed Internazionali. Ha partecipato, inoltre, a numerosi Congressi
Nazionali ed Internazionali con contributi scientifici pubblicati su Atti e Riviste.
La produzione scientifica verte sulla chirurgia del tratto gastrointestinale, colonproctologia
ed endoscopia digestiva diagnostica ed operativa. In particolare si è dedicato al trattamento
delle affezioni benigne e maligne anorettali, della stipsi cronica e dell’incontinenza fecale.
Ulteriori campi di interesse sono rappresentati dal trattamento chirurgico delle malattie
infiammatorie intestinali con particolare riguardo agli interventi di proctocolectomia
restaurativa e confezionamento di reservoir ileali in pazienti affetti da rettocolite ulcerosa.
Affiliazione Società scientifiche
È socio ordinario e membro attivo delle seguenti società scientifiche:
Società italiana di Chirurgia
Società Italiana Chirurgia Colorettale
Società Italiana dei Chirurghi Universitari
Società Italiana di Endoscopia Digestiva
Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery
Società Italiana di Colonproctologia
Unità di Colonproctologia Italiane
Collegium Internationale Chirurgiae Digestivae
St. Mark 's Association
Alumni della Cleveland Clinic
American Association of Colorectal Surgeon
European Society of Coloproctology
IMPEGNO DIDATTICO-FORMATIVO DEL DOCENTE ELL’AMBITO DEL
DOTTORATO CHIRURGIA GINECOLOGICA E PELVICA RICOSTRUTTIVA
A) Tutor durante l’attività sperimentale, nell’ultimo anno accademico e/o precedenti,
insieme ad altri docenti dello stesso sottosettore, dei seguenti dottorandi:
AGOSTINI Massimiliano
LA PENNA Chiara
NATILI Marina
SPYROU Maria
ARACO Francesco
CARSILLO Giovanni
BUZZANCA Massimiliano
CIATTAGLIA Francesco
FUSCO Elio MASCILINI Floriana
B) Tutor durante la preparazione della tesi di dottorato, nell’ultimo anno accademico e/o
precedenti, insieme ad altri docenti dello stesso sottosettore dei seguenti dottorandi:
DATI Stefano NAPOLITANO Valerio
DE VITA Davide
NARCISI Marianovella
DONNARUMMA Vincenzo RANAVOLO Raffaele
FALCONI Gabriele DUTTO Lorenzo
NATALE Franca
VICARIO Roberta
SANTOMARCO Nicola
C) Attività seminariale, nell’ultimo anno accademico e/o precedenti:
Titolo seminario:
1)
L’incontinenza urinaria femminile: L’evidenze scientifiche più recenti in tema di
trattamento chirurgico e riabilitativo.
2) Prolasso rettale e rettocele, Stipsi cronica e incontinenza fecale. Trattamento chirurgico
e riabilitativo: Revisione della più recente letteratura scientifica e prospettive.
3) Up-to-date sulla diagnostica e terapia dell’incontinenza urinaria della donna.
4) Diagnostica strumentale della patologia funzionale ano-rettale: quali progressi?
5) La patologia intestinale nella diagnostica differenziale del dolore pelvico cronico.
6) La chirurgia transanale del prolasso della mucosa rettale: stato dell’arte.
Elenco delle principali pubblicazioni su riviste internazionali
 Altomare DF, Rinaldi M, Milito G, Arcanà F, Spinelli F, Nardelli N, Scardigno D,
Pulvirenti-D'Urso A, Bottini C, Pescatori M, Lovreglio R. Glyceryl trinitrate for chronic
anal fissure--healing or headache? Results of a multicenter, randomized, placebocontrolled, double-blind trial. Dis Colon Rectum. 2000; 43: 174-9
 Ganio E, Altomare DF, Gabrielli F, Milito G, Canuti S Prospective randomized
multicentre trial comparing stapled with open haemorrhoidectomy. Br J Surg. 2001; 88:
669-74
 Milito
G,
Gargiani
M,
Cortese
F.
Randomised
trial
comparing
LigaSure
haemorrhoidectomy with the diathermy dissection operation. Tech Coloproctol. 2002; 6:
171-5
 Ravo B, Amato A, Bianco V, Boccasanta P, Bottini C, Carriero A, Milito G, Dodi G,
Mascagni D, Orsini S, Pietroletti R, Ripetti V, Tagariello GB Complications after stapled
hemorrhoidectomy: can they be prevented? Tech Coloproctol. 2002; 6: 83-8
 Dodi G, Pietroletti R, Milito G, Binda G, Pescatori M. Bleeding, incontinence, pain and
constipation after STARR transanal double stapling rectotomy for obstructed defecation.
Tech Coloproctol. 2003; 7: 148-53
 Ganio E, Altomare DF, Milito G, Gabrielli F, Canuti S Long-term outcome of a
multicentre randomized clinical trial of stapled haemorrhoidopexy versus Milligan-Morgan
haemorrhoidectomy. Br J Surg. 2007; 94: 1033-7.
 Muzi MG, Milito G, Nigro C, Cadeddu F , Andreoli F, Amabile D, Farinon AM.
Randomized clinical trial of Ligasure and conventional diathermy Haemorrhoidectomy.
British Journal of Surgery 2007; 94: 937-942.
 Altomare DF, Milito G, Andreoli R, Arcanà F, Tricomi N, Salafia C, Segre D, Pecorella
G, Pulvirenti d'Urso A, Cracco N, Giovanardi G, Romano G; Ligasure for Hemorrhoids
Study Group Ligasure Precise vs. conventional diathermy for Milligan-Morgan
hemorrhoidectomy: a prospective, randomized, multicenter trial. Dis Colon Rectum. 2008;
51: 514-9
 Grande M, Milito G, Attinà GM, Cadeddu F, Muzi MG, Nigro C, Rulli F, Farinon AM
Evaluation of clinical, laboratory and morphologic prognostic factors in colon cancer
World J Surg Oncol. 2008; 6:98
 Milito G, Gallinella Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Farinon AM. Prolapse and
hemorrhoids: advances and insights in treatment. Diseases of the Colon & Rectum 2008;
51: 253-254.
 Gagliardi G, Pescatori M, Altomare DF, Binda GA, Bottini C, Dodi G, Filingeri V, Milito
G, Rinaldi M, Romano G, Spazzafumo L, Trompetto M; Italian Society of Colo-Rectal
Surgery (SICCR). Results, outcome predictors, and complications after stapled transanal
rectal resection for obstructed defecation Dis Colon Rectum. 2008; 51: 186-95. 27.
 Muzi MG, Milito G, Nigro C, Cadeddu F , Farinon AM A modification of primary closure
for the treatment of pilonidal disease in Day-Care setting. Colorectal Disease 2009; 11: 8488
 Milito G, Grasso E, Stroppa I, Cadeddu F Conservative Treatment of Anastomotic
Leakage Following Low Anterior Resection. American Journal of Gastroenterology 2008;
103: 2415-7 .
 Pescatori M, Milito G, Fiorino M, Cadeddu F. Complications and reinterventions after
surgery for obstructed defecation. Int J Colorectal Dis. 2009; 24: 951-959
 Milito G, Cadeddu F, Muzi MG, Nigro C, Farinon AM Haemorrhoidectomy with
Ligasure versus conventional excisional techniques: meta-analysis of randomized controlled
trials. Colorectal Dis. 2009
 Milito G, Cadeddu F. Conservative treatment for anal fistula: Collagen matrix injection. J
Am Coll Surg 2009; 209: 542-543
 Milito G, Cadeddu F, Selvaggio I, Grande M. The Delorme repair for full-thickness rectal
prolapse. The American Journal of Surgery 2009 doi:10.1016/j.jamjsurg.2009.03.021
 Milito G, Cadeddu F, Selvaggio I, Grande M, Farinon AM. Advances in treatment of
obstructed defecation: biomesh transperineal repair. Dis Colon Rectum. 2009; 52:172-3