RELAZ_TEC_completa di cartiglio_definit
Transcript
RELAZ_TEC_completa di cartiglio_definit
COMUNE DI SALTARA – Provincia di Pesaro e Urbino U. T. C. - Settore URBANISTICA _____________________________________________________________________________________________________________________________ ADOZIONE: deliberazione G.C. n. _______ del ______________________ APPROVAZIONE: deliberazione G.C. n. _______ del ______________________ Allegato A) VARIANTE NON SOSTANZIALE AL P.R.G. RELATIVA ALLA MODIFICA NORMATIVA DELLA SCHEDA PROGETTO 2 “AREA VETRERIA” DA ASSOGGETTARE A PIANO DI RECUPERO (art. 15, comma 5, L.R. 34/1992 s.m.i.) RELAZIONE TECNICA norma Norma nella sua attuale stesura (P.R.G. vigente) grassetto Modifica alla norma introdotta (P.R.G. variante) Saltara, lì 23 maggio 2015 UFFICIO TECNICO COMUNALE IL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA - Geom. Alberto RAGAINI ________________________________________________________________________________________ Variante non sostanziale al P.R.G. – modifica normativa P. di R. scheda 2 “Area Vetreria” Maggio 2015 COMUNE DI SALTARA – Provincia di Pesaro e Urbino U. T. C. - Settore URBANISTICA _____________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ Variante non sostanziale al P.R.G. – modifica normativa P. di R. scheda 2 “Area Vetreria” Maggio 2015 COMUNE DI SALTARA – Provincia di Pesaro e Urbino U. T. C. - Settore URBANISTICA _____________________________________________________________________________________________________________________________ RELAZIONE ILLUSTRATIVA PREMESSA Il piano regolatore vigente (P.R.G.) è stato sottoposto a procedimento V.A.S. ed il suo iter si è concluso con l’approvazione avvenuta con deliberazione C.C. n. 63 in data 27/10/2011. Il citato strumento di pianificazione, al suo interno, individua sette aree già edificate ubicate nell'abitato della frazione di Calcinelli, per le quali le relative schede-progetto prevedono la riqualificazione degli edifici industriali/artigianali in esse presenti, non più congrui per localizzazione ed attività con il tessuto urbano circostante. La seconda di queste aree riguarda un lotto individuato con il numero <<2-scheda area “Vetreria”>> situato all’ingresso dell’abitato di Calcinelli (lato Fano), in adiacenza all'arteria stradale denominata S.P. 3 Flaminia. Su questa, come anche sulle altre aree, la trasformazione edilizia, potrà essere attuata “...mediante Piano di Recupero ai sensi della Legge 5 Agosto 1978 n. 457 e successive modificazioni e integrazioni da approvarsi ai sensi della Legge Regionale 34/92 s.m.i...”. Antecedentemente l’adozione della Variante Generale al P.R.G. sull’area in questione è stato predisposto un planivolumetrico approvato con deliberazione C.C. n. 29 in data 17/07/2008, cui ha fatto seguito la stipula di apposita convenzione urbanistica per l’attuazione del piano di urbanizzazione denominato “Residence Azzurra”, per la realizzazione di n. 34 unità abitative (residenziali). La conclusione dell’iter procedurale del P.R.G., avvenuta con deliberazione C.C. n. 63/2011, ne ha definito l'attuale destinazione d’uso a “...residenze, terziario, ad esclusione delle medie e grandi strutture di vendita, come definite dalle NTA del PRG...”. MOTIVAZIONE DELLA VARIANTE La presente proposta di variante non sostanziale scaturisce dalla richiesta depositata in data 29/04/2015 dalle società proprietarie dell’area (soc. EDIL GROUP srl e OMEC srl), che -dopo aver dato inizio ai lavori relativi alle opere di urbanizzazione del citato progetto per la costruzione dei 34 appartamenti residenziali- a seguito del sopraggiungere della attuale crisi economica generale, hanno ritenuto opportuno “ripensare” l'esecuzione dell'intervento alla luce sia del nuovo P.R.G., sia del subentrato Regolamento Regionale n. 1 del 2 marzo 2015 che “...disciplina le attività di commercio in sede fissa…” (art.1), ________________________________________________________________________________________ Variante non sostanziale al P.R.G. – modifica normativa P. di R. scheda 2 “Area Vetreria” Maggio 2015 COMUNE DI SALTARA – Provincia di Pesaro e Urbino U. T. C. - Settore URBANISTICA _____________________________________________________________________________________________________________________________ disponendo che i Comuni “…promuovano “il contenimento dell'uso del territorio… [art. 3, co. 1, lett. c)], …favorendo il riutilizzo di aree degradate o comunque già interessate da precedenti trasformazioni urbanistiche… [lett. c), punto 1)], tenendo conto di …recuperare e riqualificare il patrimonio edilizio esistente, compresi i complessi produttivi dismessi… [art. 3, co. 2, lett. c)] nonché di “…riqualificare le aree urbane mediante l’inserimento di piccole e medie strutture di vendita quale incentivo alla costruzione di luoghi di aggregazione…” [co. 2, lett. d)].; L’integrazione alla normativa di P. di R. consentirebbe il recupero e riqualificazione dell’intero edificio come media struttura di vendita con superficie terziaria/commerciale complessiva di 2.000 mq circa, di cui 1.500 mq. circa di superficie netta di vendita, servita da idonea area a parcheggio sia pubblico che privato, per un totale di 2.000 mq. circa e viabilità tale da consentire un corretto inserimento della struttura nell’ambito del contesto urbano esistente. Sarà il progetto di dettaglio che dovrà verificare il rispetto della normativa vigente in materia di parcheggi pubblici, tempo per tempo vigente. MODIFICA NORMATIVA ALLA SCHEDA 2 – AREA VETRERIA Da ciò l’esigenza di procedere ad una Variante non sostanziale al P.R.G. vigente, limitata alla modifica della normativa interna alla “scheda 2 – Area “Vetreria”, ottenuta mediante l'eliminazione del termine “medie e” nella parte in cui viene indicata la destinazione d'uso degli interventi possibili sul lotto in questione. Alla luce di quanto sopra, si riporta di seguito la norma nella versione “attuale” e in quella “modificata”, con in grassetto barrato la parte eliminata. Norma attuale: La realizzazione degli interventi dovrà essere subordinata a: − superficie utile netta insediabile = esistente + 10% − h max = 4 piani fuori terra e altezza max mt. 13,00 misurati alla gronda con le modalità contenute nel vigente regolamento edilizio del Comune di Saltara − destinazione d'uso = residenze, terziario, ad esclusione delle medie e grandi strutture di vendita, come definite dalle NTA del PRG − standard urbanistici = mq. 10,50 per ogni abitante insediabile di cui mq. 6 destinati a verde pubblico e mq. 4,50 destinati a parcheggi pubblici, andranno comunque garantiti almeno un posto auto pubblico per ogni unità immobiliare − distanza dai confini = h/2 con un minimo di mt. 5,00 − distanza dalle pareti finestrate = mt. 10,00 − coefficiente di permeabilità dell'area = 30% ________________________________________________________________________________________ Variante non sostanziale al P.R.G. – modifica normativa P. di R. scheda 2 “Area Vetreria” Maggio 2015 COMUNE DI SALTARA – Provincia di Pesaro e Urbino U. T. C. - Settore URBANISTICA _____________________________________________________________________________________________________________________________ Norma modificata: La realizzazione degli interventi dovrà essere subordinata a: − superficie utile netta insediabile = esistente + 10% − h max = 4 piani fuori terra e altezza max mt. 13,00 misurati alla gronda con le modalità contenute nel vigente regolamento edilizio del Comune di Saltara − destinazione d'uso = residenze, terziario, ad esclusione delle medie e grandi strutture di vendita, come definite dalle NTA del PRG − standard urbanistici = mq. 10,50 per ogni abitante insediabile di cui mq. 6 destinati a verde pubblico e mq. 4,50 destinati a parcheggi pubblici, andranno comunque garantiti almeno un posto auto pubblico per ogni unità immobiliare − distanza dai confini = h/2 con un minimo di mt. 5,00 − distanza dalle pareti finestrate = mt. 10,00 − coefficiente di permeabilità dell'area = 30% ELABORATI Gli elaborati costituenti la presente variante comprendono: - Relazione Tecnica (Allegato A); - Normativa di P. di R. (Allegato B); CONFORMITA’ AL P.P.A.R. La modifica introdotta con la presente Variante è conforme alle previsioni del vigente Piano Paesistico Ambientale Regionale approvato con deliberazione n. 49 del 10/08/1994, in quanto trattasi della integrazione/modifica alla sola normativa di dettaglio. CONFORMITA’ ALLA NORMATIVA S.I.C. E Z.P.S. La modifica in questione non interessa aree perimetrate come “Siti di Interesse Comunitario” (S.I.C.) di cui alla Direttiva 92/43/CEE, né di quelle individuate dalla Direttiva 79/409/CEE come “Zona di Protezione Speciale” (Z.P.S.). CONFORMITA’ AL P.A.I. Anche in questo caso non interessando aree ricadenti in zone perimetrate P.A.I., la modifica risulta essere conforme al Piano stralcio di bacino per l’Assetto Idrogeologico dei bacini di rilievo regionale (P.A.I.). ________________________________________________________________________________________ Variante non sostanziale al P.R.G. – modifica normativa P. di R. scheda 2 “Area Vetreria” Maggio 2015 COMUNE DI SALTARA – Provincia di Pesaro e Urbino U. T. C. - Settore URBANISTICA _____________________________________________________________________________________________________________________________ ADOZIONE: deliberazione G.C. n. _______ del ______________________ APPROVAZIONE: deliberazione G.C. n. _______ del ______________________ Allegato A) VARIANTE NON SOSTANZIALE AL P.R.G. RELATIVA ALLA MODIFICA NORMATIVA DELLA SCHEDA PROGETTO 2 “AREA VETRERIA” DA ASSOGGETTARE A PIANO DI RECUPERO (art. 15, comma 5, L.R. 34/1992 s.m.i.) RELAZIONE TECNICA norma Norma nella sua attuale stesura (P.R.G. vigente) grassetto Modifica alla norma introdotta (P.R.G. variante) Saltara, lì 23 maggio 2015 UFFICIO TECNICO COMUNALE IL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA - Geom. Alberto RAGAINI ________________________________________________________________________________________ Variante non sostanziale al P.R.G. – modifica normativa P. di R. scheda 2 “Area Vetreria” Maggio 2015 COMUNE DI SALTARA – Provincia di Pesaro e Urbino U. T. C. - Settore URBANISTICA _____________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________ Variante non sostanziale al P.R.G. – modifica normativa P. di R. scheda 2 “Area Vetreria” Maggio 2015 COMUNE DI SALTARA – Provincia di Pesaro e Urbino U. T. C. - Settore URBANISTICA _____________________________________________________________________________________________________________________________ RELAZIONE ILLUSTRATIVA PREMESSA Il piano regolatore vigente (P.R.G.) è stato sottoposto a procedimento V.A.S. ed il suo iter si è concluso con l’approvazione avvenuta con deliberazione C.C. n. 63 in data 27/10/2011. Il citato strumento di pianificazione, al suo interno, individua sette aree già edificate ubicate nell'abitato della frazione di Calcinelli, per le quali le relative schede-progetto prevedono la riqualificazione degli edifici industriali/artigianali in esse presenti, non più congrui per localizzazione ed attività con il tessuto urbano circostante. La seconda di queste aree riguarda un lotto individuato con il numero <<2-scheda area “Vetreria”>> situato all’ingresso dell’abitato di Calcinelli (lato Fano), in adiacenza all'arteria stradale denominata S.P. 3 Flaminia. Su questa, come anche sulle altre aree, la trasformazione edilizia, potrà essere attuata “...mediante Piano di Recupero ai sensi della Legge 5 Agosto 1978 n. 457 e successive modificazioni e integrazioni da approvarsi ai sensi della Legge Regionale 34/92 s.m.i...”. Antecedentemente l’adozione della Variante Generale al P.R.G. sull’area in questione è stato predisposto un planivolumetrico approvato con deliberazione C.C. n. 29 in data 17/07/2008, cui ha fatto seguito la stipula di apposita convenzione urbanistica per l’attuazione del piano di urbanizzazione denominato “Residence Azzurra”, per la realizzazione di n. 34 unità abitative (residenziali). La conclusione dell’iter procedurale del P.R.G., avvenuta con deliberazione C.C. n. 63/2011, ne ha definito l'attuale destinazione d’uso a “...residenze, terziario, ad esclusione delle medie e grandi strutture di vendita, come definite dalle NTA del PRG...”. MOTIVAZIONE DELLA VARIANTE La presente proposta di variante non sostanziale scaturisce dalla richiesta depositata in data 29/04/2015 dalle società proprietarie dell’area (soc. EDIL GROUP srl e OMEC srl), che -dopo aver dato inizio ai lavori relativi alle opere di urbanizzazione del citato progetto per la costruzione dei 34 appartamenti residenziali- a seguito del sopraggiungere della attuale crisi economica generale, hanno ritenuto opportuno “ripensare” l'esecuzione dell'intervento alla luce sia del nuovo P.R.G., sia del subentrato Regolamento Regionale n. 1 del 2 marzo 2015 che “...disciplina le attività di commercio in sede fissa…” (art.1), ________________________________________________________________________________________ Variante non sostanziale al P.R.G. – modifica normativa P. di R. scheda 2 “Area Vetreria” Maggio 2015 COMUNE DI SALTARA – Provincia di Pesaro e Urbino U. T. C. - Settore URBANISTICA _____________________________________________________________________________________________________________________________ disponendo che i Comuni “…promuovano “il contenimento dell'uso del territorio… [art. 3, co. 1, lett. c)], …favorendo il riutilizzo di aree degradate o comunque già interessate da precedenti trasformazioni urbanistiche… [lett. c), punto 1)], tenendo conto di …recuperare e riqualificare il patrimonio edilizio esistente, compresi i complessi produttivi dismessi… [art. 3, co. 2, lett. c)] nonché di “…riqualificare le aree urbane mediante l’inserimento di piccole e medie strutture di vendita quale incentivo alla costruzione di luoghi di aggregazione…” [co. 2, lett. d)].; L’integrazione alla normativa di P. di R. consentirebbe il recupero e riqualificazione dell’intero edificio come media struttura di vendita con superficie terziaria/commerciale complessiva di 2.000 mq circa, di cui 1.500 mq. circa di superficie netta di vendita, servita da idonea area a parcheggio sia pubblico che privato, per un totale di 2.000 mq. circa e viabilità tale da consentire un corretto inserimento della struttura nell’ambito del contesto urbano esistente. Sarà il progetto di dettaglio che dovrà verificare il rispetto della normativa vigente in materia di parcheggi pubblici, tempo per tempo vigente. MODIFICA NORMATIVA ALLA SCHEDA 2 – AREA VETRERIA Da ciò l’esigenza di procedere ad una Variante non sostanziale al P.R.G. vigente, limitata alla modifica della normativa interna alla “scheda 2 – Area “Vetreria”, ottenuta mediante l'eliminazione del termine “medie e” nella parte in cui viene indicata la destinazione d'uso degli interventi possibili sul lotto in questione. Alla luce di quanto sopra, si riporta di seguito la norma nella versione “attuale” e in quella “modificata”, con in grassetto barrato la parte eliminata. Norma attuale: La realizzazione degli interventi dovrà essere subordinata a: − superficie utile netta insediabile = esistente + 10% − h max = 4 piani fuori terra e altezza max mt. 13,00 misurati alla gronda con le modalità contenute nel vigente regolamento edilizio del Comune di Saltara − destinazione d'uso = residenze, terziario, ad esclusione delle medie e grandi strutture di vendita, come definite dalle NTA del PRG − standard urbanistici = mq. 10,50 per ogni abitante insediabile di cui mq. 6 destinati a verde pubblico e mq. 4,50 destinati a parcheggi pubblici, andranno comunque garantiti almeno un posto auto pubblico per ogni unità immobiliare − distanza dai confini = h/2 con un minimo di mt. 5,00 − distanza dalle pareti finestrate = mt. 10,00 − coefficiente di permeabilità dell'area = 30% ________________________________________________________________________________________ Variante non sostanziale al P.R.G. – modifica normativa P. di R. scheda 2 “Area Vetreria” Maggio 2015 COMUNE DI SALTARA – Provincia di Pesaro e Urbino U. T. C. - Settore URBANISTICA _____________________________________________________________________________________________________________________________ Norma modificata: La realizzazione degli interventi dovrà essere subordinata a: − superficie utile netta insediabile = esistente + 10% − h max = 4 piani fuori terra e altezza max mt. 13,00 misurati alla gronda con le modalità contenute nel vigente regolamento edilizio del Comune di Saltara − destinazione d'uso = residenze, terziario, ad esclusione delle medie e grandi strutture di vendita, come definite dalle NTA del PRG − standard urbanistici = mq. 10,50 per ogni abitante insediabile di cui mq. 6 destinati a verde pubblico e mq. 4,50 destinati a parcheggi pubblici, andranno comunque garantiti almeno un posto auto pubblico per ogni unità immobiliare − distanza dai confini = h/2 con un minimo di mt. 5,00 − distanza dalle pareti finestrate = mt. 10,00 − coefficiente di permeabilità dell'area = 30% ELABORATI Gli elaborati costituenti la presente variante comprendono: - Relazione Tecnica (Allegato A); - Normativa di P. di R. (Allegato B); CONFORMITA’ AL P.P.A.R. La modifica introdotta con la presente Variante è conforme alle previsioni del vigente Piano Paesistico Ambientale Regionale approvato con deliberazione n. 49 del 10/08/1994, in quanto trattasi della integrazione/modifica alla sola normativa di dettaglio. CONFORMITA’ ALLA NORMATIVA S.I.C. E Z.P.S. La modifica in questione non interessa aree perimetrate come “Siti di Interesse Comunitario” (S.I.C.) di cui alla Direttiva 92/43/CEE, né di quelle individuate dalla Direttiva 79/409/CEE come “Zona di Protezione Speciale” (Z.P.S.). CONFORMITA’ AL P.A.I. Anche in questo caso non interessando aree ricadenti in zone perimetrate P.A.I., la modifica risulta essere conforme al Piano stralcio di bacino per l’Assetto Idrogeologico dei bacini di rilievo regionale (P.A.I.). ________________________________________________________________________________________ Variante non sostanziale al P.R.G. – modifica normativa P. di R. scheda 2 “Area Vetreria” Maggio 2015
Documenti analoghi
DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 101 del 19
Dichiarazione di conformità della variante al PII allo “Studio geologico, idrogeologico e sismico”;
che fanno parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
Atteso che la Variante richi...