GE1412 - InfoCamere
Transcript
GE1412 - InfoCamere
GE1412 –Capitolato Tecnico InfoCamere-DocGen 121221 GE1412 – Servizi di Manutenzione Hardware e Sofware e Servizi di Presidio Capitolato tecnico pag.1 / 14 GE1412 –Capitolato Tecnico Indice 1 Introduzione al documento ....................................................................................................... 3 1.1 Scopo del documento.............................................................................................................................. 3 1.2 Riferimenti ............................................................................................................................................... 3 2 InfoCamere: profilo della società .............................................................................................. 4 3 Contesto tecnologico di riferimento ......................................................................................... 6 3.1 Generalità ................................................................................................................................................ 6 3.2 Scenario operativo .................................................................................................................................. 6 3.3 Controllo e gestione della piattaforma tecnologica ................................................................................. 6 4 Oggetto dell’Appalto .................................................................................................................. 7 4.1 Descrizione sintetica ............................................................................................................................... 7 4.2 Durata ...................................................................................................................................................... 7 4.3 Dispositivi in manutenzione ..................................................................................................................... 7 4.4 Luogo di esecuzione ............................................................................................................................... 7 4.5 Valore della gara ..................................................................................................................................... 7 5 Servizio di manutenzione Hardware e Software ...................................................................... 8 5.1 Caratteristiche del servizio ...................................................................................................................... 8 5.2 Tipologie dei dispositivi in manutenzione ................................................................................................ 8 5.3 Livelli di Servizio, Quantità e Tempi ...................................................................................................... 10 6 Servizi di Presidio .................................................................................................................... 12 6.1 Servizi di Presidio Infrastrutturale ......................................................................................................... 12 pag.2 / 14 GE1412 –Capitolato Tecnico 1 Introduzione al documento 1.1 Scopo del documento Il presente Capitolato Tecnico ed il suo allegato Scheda Tecnica del Servizio di Manutenzione Hardware e Software hanno lo scopo di descrivere le specifiche tecniche del servizio di Manutenzione per Server e Storage e correlati Servizi di Presidio. 1.2 Riferimenti [1] HP Insight Control Management Software: www.hp.com/go/insightcontrol [2] CISCO Prime LAN Management Solution: http://www.cisco.com/c/en/us/products/cloud-systems-management/prime-lan-managementsolution/index.html [3] NetScout nGenius Performance Manager: http://www.netscout.com/products/enterprise/nSAS/Pages/nGenius_Performance_Manager. aspx [4] HP Network Node Manager: http://www8.hp.com/us/en/softwaresolutions/software.html?compURI=1170657#.U1knXrNUX4s [5] WÜRTHPHOENIX NetEye: http://www.wuerth-phoenix.com/en/solutions/system-management/wuerthphoenix-neteye/ [6] NetApp OnCommand (SANScreen): http://www.netapp.com/us/products/management-software/sanscreen/ pag.3 / 14 GE1412 –Capitolato Tecnico 2 InfoCamere: profilo della società InfoCamere, il braccio tecnologico delle Camere di Commercio italiane, è la struttura di eccellenza per la gestione del patrimonio informativo e dei servizi del sistema camerale. Progettando e sviluppando le soluzioni informatiche più innovative e aggiornate, collega tra loro quotidianamente le Camere di Commercio, mettendole in rete con tutti gli attori del sistema produttivo italiano: imprese, cittadini, Pubblica Amministrazione, Associazioni di Categoria, Ordini professionali, Operatori dell'informazione economica. InfoCamere gestisce infatti la rete telematica ad alta velocità ed elevato standard di sicurezza che collega tra loro i nodi nevralgici del sistema camerale (105 Camere di Commercio e 300 sedi distaccate), supportandolo, grazie alla completa dematerializzazione di pratiche e documenti, nella gestione delle complesse procedure amministrative legate alla vita delle imprese e mettendo le sue banche dati a disposizione di tutti, in modo rapido e semplice. Una delle realizzazioni più significative di InfoCamere per le Camere di Commercio è il Registro Imprese telematico, anagrafe economica e strumento di pubblicità legale delle aziende, istituito fin dall'origine, nel 1993, come registro informatico: caratteristica che lo ha reso una novità assoluta in campo europeo. Ai servizi tradizionalmente offerti dalle Camere di Commercio se ne sono affiancati altri che vedono il Sistema Camerale ed InfoCamere ricoprire il ruolo di snodo per l'erogazione di servizi da e verso la Pubblica Amministrazione e conseguentemente per la gestione di flussi di pagamento correlati ai servizi erogati. In questo contesto, InfoCamere ha sviluppato i propri servizi di pagamento on-line (IConto) ed ha costituito un proprio Istituto di Pagamento, avendo ottenuto da Banca d'Italia l'iscrizione nell'apposito Albo e la conseguente autorizzazione ad erogare i servizi previsti dalla vigente normativa. L'attività della società spazia dunque dalla gestione del patrimonio informativo delle Camere (grazie soprattutto al portale registroimprese.it che è il vero e proprio motore di ricerca nel settore dell'economia nazionale), all'informatizzazione e semplificazione dei servizi che le stesse Camere mettono a disposizione delle imprese soprattutto nel loro rapporto con la Pubblica Amministrazione (ad esempio tramite il software ComUnica, la gestione del portale impresainungiorno.gov.it e delle pratiche legate al SUAP), al rilascio delle Carte Tachigrafiche in qualità di Autorità di Certificazione Nazionale, allo sviluppo di servizi informatici necessari alle attività di back office delle Camere di Commercio. InfoCamere, dunque, supporta le Camere nella loro missione di curare gli interessi generali delle imprese, promuovendone la competitività. InfoCamere progetta, sviluppa ed eroga servizi informatici secondo gli standard ISO 9001, avendo inizialmente conseguito la certificazione nel 1997 (Norma ISO 9001:1994), poi adeguata agli standard Vision 2000 (Norma ISO 9001:2000) ed infine estesa, in marzo 2009, alla nuova edizione (Norma ISO 9001:2008). pag.4 / 14 GE1412 –Capitolato Tecnico La Società è conforme allo standard per la sicurezza delle informazioni ISO 27001, avendo conseguito nel 2012 la certificazione di conformità alla norma ISO/IEC 27001:2005 dei propri processi di gestione della sicurezza delle informazioni, che include aspetti relativi alla sicurezza logica, fisica ed organizzativa. Ha definito il proprio modello organizzativo sulla responsabilità amministrativa (D.Lgs.231/01) ed il relativo Codice Etico. Si è dotata di un sistema volontario di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (secondo le Linee Guida UNI-INAIL) come previsto dall'art. 30 del D. Lgs 81/2008. Le principali informazioni relative ad InfoCamere sono presenti sul sito www.infocamere.it pag.5 / 14 GE1412 –Capitolato Tecnico 3 Contesto tecnologico di riferimento 3.1 Generalità L’ambiente di esercizio di InfoCamere si avvale di piattaforme tecnologiche molto complesse, pensate per ridurre al minimo i rischi di interruzione del servizio e nel contempo garantire livelli di performance elevati. Le infrastrutture tecnologiche utilizzate ed i servizi ad esse correlati, rappresentano quindi elementi critici per l’erogazione del servizio ai nostri clienti. Da qui l’esigenza di disporre di elevati standard di manutenzione e relativi servizi di presidio, allo scopo di continuare ad adempiere in maniera efficace ed efficiente al proprio compito istituzionale, volto ad erogare servizi IT di alto livello alle CCIAA ed in generale ai propri clienti (distributori, imprese, associazioni, pubblica amministrazione). 3.2 Scenario operativo L'attuale infrastruttura dei Data Center InfoCamere si fonda sull'utilizzo di apparecchiature: HP, Fujitsu e Oracle per i Server EMC VMAX 40K, EMC DMX, EMC Celerra, NetApp FAS6xxx per lo storage CISCO MDS per la Storage Area Network CISCO per il network I sistemi operativi maggiormente utilizzati sono: Red Hat Enterprise Linux SUSE Linux Enterprise Windows Server 2012 R2 Le piattaforme di virtualizzazione dei server sono: VMware vSphere 5 Microsoft Windows Server 2012 R2 Hyper-V 3.3 Controllo e gestione della piattaforma tecnologica Segue una breve descrizione dell'infrastruttura di System Management adottata da InfoCamere. Sistemi, alimentazione e rack di contenimento sono attualmente gestiti attraverso lo strumento HP-Insight Control Management Software [1] deputato alla raccolta degli eventi di infrastruttura. I dispositivi storage sono governati attraverso software proprietari forniti dai diversi produttori. Gli eventi, relativi ad anomalie (incidenti, allarmi, ecc.) vengono raccolti da strumenti di Event Management quali WÜRTHPHOENIX NetEye [5]. L'infrastruttura di networking viene gestita e controllata mediante la suite CISCO Prime LAN Management Solution [2], NetScout nGenius Performance Manager [3] e la suite HP Network Node Manager [4] . L'infrastruttura di Storage Area Network e più genericamente l’infrastruttura Storage viene gestita e controllata mediante la suite NetApp OnCommand (Insight). [6] pag.6 / 14 GE1412 –Capitolato Tecnico 4 Oggetto dell’Appalto Il presente appalto ha ad oggetto: la fornitura di servizi di manutenzione su apparecchiature informatiche di tipo Server e Storage e correlato software, come dettagliatamente descritte nei paragrafi successivi del presente Capitolato Tecnico e nel suo allegato; la fornitura di servizi di presidio. 4.1 Descrizione sintetica Contratto triennale per la Fornitura dei Servizi di Manutenzione Hardware e Software e Servizi di Presidio. 4.2 Durata Il Contratto per la fornitura dei servizi manutentivi e di presidio, avrà durata di 36 mesi a decorrere dalla stipula del medesimo. 4.3 Dispositivi in manutenzione InfoCamere, entro 30 giorni dall’aggiudicazione della presente gara, fornirà all’aggiudicatario l’inventario dei dispositivi hardware e correlato software oggetto di manutenzione, con l’indicazione dei livelli di servizio richiesti. Durante il corso della durata contrattuale, la consistenza di tali dispositivi, nonché il livello di servizio della manutenzione associato agli stessi, potrà variare in relazione alle esigenze operative e logistiche di InfoCamere. La variazione dei livelli di servizio determinerà la modifica dell’importo dovuto all’Appaltatore in conformità con gli importi espressi nell’offerta economica. Per consentire la più efficiente prestazione del Servizio ed un’adeguata programmazione della medesima, InfoCamere si impegna a fornire all'Appaltatore, con cadenza semestrale, l’aggiornamento dell’inventario di hardware e software. Tale inventario farà fede per i successivi 6 mesi al fine della fornitura del servizio di manutenzione. Nel caso in cui non venissero inviati aggiornamenti, faranno fede gli ultimi documenti inviati. 4.4 Luogo di esecuzione I servizi di manutenzione hardware e software, oggetto del presente appalto, dovranno essere forniti presso le sedi InfoCamere di Padova, Milano, Roma e Bari e presso le sedi di alcune Camere di Commercio Italiane. A titolo indicativo, si comunica che circa il 30% del totale dei dispositivi server è installato presso le sedi delle Camere di Commercio. Tali dispositivi sono prevalentemente delle tipologie X86RACK, X68-TOWER, UPS e TAPE. A titolo indicativo si comunica che circa il 90% dei dispositivi storage di tipologia NAS-SMALL è installato presso le sedi delle Camere di Commercio. I servizi di presidio saranno svolti presso la sede InfoCamere dio Padova. 4.5 Valore della gara L’importo a base di gara è complessivamente stimato in Euro 4.566.700,00 (Euro quattromilionicinquecentosessantaseimilasettecento/00), IVA esclusa. pag.7 / 14 GE1412 –Capitolato Tecnico 5 Servizio di manutenzione Hardware e Software 5.1 Caratteristiche del servizio Il servizio di Manutenzione Hardware e Software dovrà essere prestato presso la sedi di InfoCamere di Padova, Milano, Roma e Bari, e presso le sedi delle Camere di Commercio. Il servizio dovrà rispettare le caratteristiche descritte nella scheda riportata in Allegato – Scheda Tecnica del Servizio di Manutenzione Hardware e Software. A titolo puramente esemplificativo viene indicato un codice di riferimento del Vendor che rappresenta un servizio con caratteristiche analoghe a quanto richiesto. 5.2 Tipologie dei dispositivi in manutenzione La manutenzione sarà fornita sulle seguenti classi di dispositivi HARDWARE e SOFTWARE correlato, con il corrispondente livello di servizio richiesto: Classe HPUX-4 HPUX-2 Descrizione Livello di servizio richiesto GOLD HA111AC HP Proactive 24 Service SILVER HA110AC HP Support Plus Service GOLD HA111AC HP Proactive 24 Service SILVER HA110AC HP Support Plus Service Sistemi Unix HPUX 4 socket Sistemi Unix HPUX 2 socket PLATINUM X86CHASSIS-CI Chassis Blade HP C7000 + 4 Cisco 3120 + 2 HP Bl Passthru 4Gb FC X86-RACK Chassis Blade HP C7000 + 2 HP Virtual Connect Flexfabric Sistemi X86 Rackable con 1 o 2 Socket HA111AC HP Proactive 24 Service SILVER HA110AC HP Support Plus Service Seriali HP rx6600 Non significativo HP rp3440 HP rx2660 HP rx3600 Non significativo HP BladeSystem c7000 Non significativo HP BladeSystem c7000 Non significativo HP ProLiant DL180 G6 HP ProLiant DL320e Gen8 HP ProLiant DL360 G5 HP ProLiant DL360 G6 Non significativo HA112AC HP Critical Service GOLD HA111AC HP Proactive 24 Service SILVER HA110AC HP Support Plus Service PLATINUM Oggetti inclusi HW e SW HA112AC HP Critical Service GOLD PLATINUM X86CHASSIS-VC Codice di riferimento del Vendor HA112AC HP Critical Service pag.8 / 14 GE1412 –Capitolato Tecnico GOLD HA111AC HP Proactive 24 Service SILVER HA110AC HP Support Plus Service PLATINUM X86-BLADE2 Sistemi X86 Blade 1 o 2 Socket GOLD HA111AC HP Proactive 24 Service SILVER HA110AC HP Support Plus Service PLATINUM X86-BLADE4 Sistemi X86 Blade 4 Socket HP ProLiant BL460c G1 HP ProLiant BL460c G5 HP ProLiant BL460c G6 HP ProLiant BL460c G7 HP ProLiant BL460c Gen8 HP ProLiant BL465c G5 HP ProLiant BL465c G6 HP ProLiant BL465c G7 HP ProLiant BL480c G1 Non significativo HP BL685c G6 HP BL685c G7 Non significativo HP ML110 G3 HP ML110 G4 HP ML150 G3 HP ML150 G6 HP ML310 G5 HP ML310T G5 HP ML330 G6 HP ML350 G4 HP ML350 G6 HP ML350T G6 HP ML370 G3 HP ML370 G4 HP ML370 G5 HP ML370 G6 HP ML370T G5 HP ML370 G7 Non significativo HA112AC HP Critical Service GOLD HA111AC HP Proactive 24 Service SILVER HA110AC HP Support Plus Service GOLD X86-TOWER HA112AC HP Critical Service HP ProLiant DL360 G7 HP ProLiant DL360p Gen8 HP ProLiant DL365 G5 HP ProLiant DL380 G3 HP ProLiant DL380 G4 HP ProLiant DL380 G5 HP ProLiant DL380 G7 HP ProLiant DL380p Gen8 HP ProLiant DL385 G1 HP ProLiant DL385 G2 HP ProLiant DL385 G5 HP ProLiant DL385 G6 HP ProLiant DL385 G7 HA111AC HP Proactive 24 Service Sistemi X86 Tower 1 o 2 Socket SILVER HA110AC HP Support Plus Service UPS Dispositivi UPS SILVER HA110AC HP Support Plus Service R/T3000 G2 R/T3000 Non significativo TAPE Librerie backup SILVER HA110AC HP Support Plus Service HP 1/8 Ultrium 448 G2 Tape Autoloader HP 1/8 Ultrium 920 G2 Tape Autoloader Non significativo SW-MATRIX Software HP Matrix GOLD HA111AC HP Proactive 24 Service HP BL Matrix SW FIO 16-Svr 24x7 Supp Non significativo CS-O2-4HR SupportEdge Premium 4hr Onsite NetApp FAS2020 NetApp FAS2040 NetApp FAS2220 NetApp FAS2240-2 NetApp FAS3210 NAS-SMALL Sistema Storage NAS – SMALL GOLD 500000116825/500000116813 500000194695/500000194683 20016470/500000030784 500000237538/500000237526 500000138304/500000138316 500000138299/500000138287 500000224282/500000224270 pag.9 / 14 GE1412 –Capitolato Tecnico SILVER NASMEDIUM Sistema Storage NAS GOLD SILVER NASENTERPRISE EMCMDS95xx EMC-DMX EMC-Centera EMC-DD Sistema Storage CAS EMC Premium Hardware e Software SILVER CS-A2-4R SupportEdge Standard Part Replace 4hr GOLD EMC Premium Hardware e Software SILVER EMC Enhanced Support GOLD EMC Premium Hardware e Software GOLD EMC Premium Hardware e Software SILVER EMC Enhanced Support GOLD EMC Premium Hardware e Software Sistema Backup EMC Celerra NS480 EMC Enhanced Support CS-O2-4HR SupportEdge Premium 4hr Onsite Switch SAN Sistema Storage SAN Enterprise CS-A2-4R SupportEdge Standard Part Replace 4hr GOLD Sistema Storage NAS Enterprise 500000111007/500000111019 500000200236/500000200224 200000409379/200000409367 500000103804 200000352514/200000352526 650000129350/650000129362 650000106530/650000106542 200000561103/200000561098 650000119197/650000119202 650002038593/650002038608 SILVER EMC Enhanced Support CK200104700171 CK200104501806 NetApp FAS6240 NetApp FAS6080 NetApp FAS6280 NetApp FAS6220 200000421212/200000447412 700001304588/700001304576 200000073704/200000073716 210002009980/210002009978 EMC MDS9509 EMC MDS9513 FOX101306QL FOX1010150T FOX101100UV FOX1648Q0XW FOX1645Q018 EMC DMX-4 EMC-Centera EMC DD860 CK290103723 CK290105439 CK200113701507 CK200113701588 CK200132000092 1FZ07480101FZ0748011 EMC-VMAX Sistema Storage SAN Enterprise GOLD EMC Premium Hardware e Software EMC VMAX CK295700581 CK295700599 EMC-VPLEX Sistema di virtualizzazione Storage GOLD EMC Premium Hardware e Software EMC-VPLEX CKM00133900175 CKM00133702915 Il servizio di manutenzione di ciascun sistema classificati come HP-UX-4 deve comprendere anche la seguente manutenzione software: BA930AC HP-UX 11i v3 High Availability OE Il servizio di manutenzione di ciascun chassis classificato come X86-CHASSIS-VC deve comprendere anche la seguente manutenzione software: 459864-B21 HP VCEM BL-c7000 Nm 1-encl 24 x 7 Support 5.3 Livelli di Servizio, Quantità e Tempi Al fine di fornire le informazioni necessarie alla definizione di una corretta valutazione economica riportiamo una tabella riassuntiva dove vengono indicate per ogni classe e per ogni SLA richiesto le pag.10 / 14 GE1412 –Capitolato Tecnico quantità indicative previste di oggetti in manutenzione per ognuno degli anni di decorrenza del contratto (2015, 2016, 2017). Classe HPUX-4 HPUX-2 X86-CHASSIS-CI X86-CHASSIS-VC X86-RACK X86-BLADE-2 Livello di servizio InfoCamere Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 GOLD 3 3 0 SILVER 0 0 3 GOLD 2 2 2 SILVER 10 10 10 PLATINUM 21 15 13 GOLD 0 11 11 SILVER 0 0 2 PLATINUM 5 3 2 GOLD 0 3 2 SILVER 0 0 2 PLATINUM 5 6 6 GOLD 77 60 60 SILVER 6 40 41 PLATINUM 6 6 6 GOLD 88 70 70 SILVER 16 61 63 PLATINUM 5 0 0 GOLD 50 40 40 SILVER 0 30 30 GOLD 49 49 45 SILVER 0 0 4 UPS SILVER 10 10 10 TAPE SILVER 3 3 3 SW-MATRIX GOLD 1 1 1 GOLD 2 0 0 SILVER 23 25 25 GOLD 1 0 0 SILVER 1 0 0 GOLD 4 4 3 SILVER 0 0 1 GOLD 3 3 2 SILVER 0 0 1 GOLD 2 0 0 GOLD 2 2 2 SILVER 0 1 1 GOLD 1 1 0 X86-BLADE-4 X86-TOWER NAS-SMALL NAS-MEDIUM NAS-ENTERPRISE MDS-95xx EMC-DMX EMC-Centera EMC-DD SILVER 1 1 0 EMC-VMAX GOLD 0 0 2 EMC-VPLEX GOLD 0 0 2 (9 mesi) pag.11 / 14 GE1412 –Capitolato Tecnico 6 Servizi di Presidio 6.1 Servizi di Presidio Infrastrutturale Il servizio di presidio opererà all'interno della Struttura Organizzativa “Sistemi, Dati e Servizi Infrastrutturali”, integrandosi pienamente con le risorse della Struttura stessa. Dovrà essere fornito in modo continuativo durante tutto il periodo contrattuale (36 mesi). Considerata l’eterogeneità delle attività richieste, la complessità dell’infrastruttura e la continuità temporale del Servizio di Presidio, sarà facoltà del fornitore individuare una o più risorse allo scopo di: assicurare la presenza continuativa presso la sede InfoCamere di almeno una risorsa; fornire tutte le competenze richieste. Nel caso in cui le figure individuate dal fornitore per la copertura del servizio abbiano competenze complementari, la risorsa impegnata di volta in volta nel presidio dovrà farsi carico di tutte le attività richieste, avvalendosi anche delle altre risorse individuate dal fornitore. InfoCamere, a fronte di necessità interne, attività, progetti, ecc.., potrà richiedere, con preavviso di 5 giorni e per un periodo di tempo determinato, la presenza di una risorsa specifica tra quelle individuate dal fornitore, scelta in base alle sue competenze. Si riporta di seguito un elenco, non esaustivo, delle attività di presidio più rilevanti: Apertura e gestione di chiamate hardware o software verso il supporto tecnico dei vendor; Coordinamento con i vendor delle attività di installazione, configurazione e upgrade hardware, sia nell’ambito server che storage; Analisi delle prestazioni e tuning delle configurazioni; Riconfigurazione di apparati storage SAN e NAS; Gestione di contratti di manutenzione e garanzie; Verifica del rispetto delle best practices per le componenti software ed hardware della piattaforma server e storage; Analisi semestrale degli aggiornamenti di firmware disponibili e dei software di management; Aggiornamento semestrale dei firmware e del microcode dei dispositivi Storage; Attivazione della piattaforma di management ed integrazione con gli strumenti già presenti in azienda; Coinvolgimento nei processi di Incident e Problem Management su tutte le componenti software ed hardware di competenza; Analisi e gestione di evoluzioni tecniche e architetturali sulle componenti di competenza; Supporto ad adeguamento dell'infrastruttura, delle politiche e della documentazione a procedure e/o normative InfoCamere (es. Disaster Recovery, Continuous Availability, etc.) ; Supporto ad attività di migrazione e di adeguamento architetturale; Supporto alle attività di gestione della Compliance e dei Processi aziendali inerenti alla gestione dei sistemi. Il presidio infrastrutturale dovrà garantire inoltre le seguenti attività: pag.12 / 14 GE1412 –Capitolato Tecnico Reperibilità – disponibilità pianificata ad essere rintracciati in caso di particolari esigenze al di fuori del normale orario di lavoro, e ad intervenire presso la sede operativa. La reperibilità minima è di un’ora, con multipli di ore intere, e viene richiesta tra le ore 18:00 e le ore 09:00 del giorno successivo, dal lunedì al venerdì. Al sabato e nei giorni festivi viene richiesta tra le ore 00:00 e le ore 24:00. Nel caso in cui a fronte della reperibilità si renda necessario l'intervento in sede, questo deve essere garantito entro 1 ora. Intervento - attività lavorativa svolta al di fuori del normale orario di lavoro, programmata con almeno un giorno di anticipo o erogata a fronte del servizio di reperibilità. L’intervento programmato viene svolto tra le ore 19:00 e le ore 06:00 del giorno successivo, dal lunedì al venerdì. Al sabato e nei giorni festivi viene normalmente svolto tra le ore 00:00 e le ore 24:00. In caso di reperibilità, l’intervento inizia all’interno della fascia di reperibilità richiesta e potrà prorogarsi anche oltre il termine della stessa. Teleintervento - attività con le stesse caratteristiche dell’intervento, ma svolta da remoto tramite strumenti software, hardware e connettività mobile messi a disposizione da InfoCamere. Il Servizio di Presidio avrà le seguenti caratteristiche: Sede: Sede operativa InfoCamere di Padova. Orario di lavoro: Disponibilità ordinaria in sede dalle ore 09.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì, escluso il sabato e i giorni festivi. Postazione di lavoro: messa a disposizione da InfoCamere. Reperibilità: fino ad un massimo di 8 ore mensili. Intervento: fino ad un massimo di 5 ore mensili. Teleintervento: fino ad un massimo di 2 ore mensili. Le risorse dedicate al Presidio infrastrutturale dovranno avere le seguenti esperienze, conoscenze e competenze: avere ricoperto il ruolo di System Administrator e/o Storage Administrator per almeno 3 anni (36 mesi) complessivi; avere un’ottima conoscenza delle architetture x86 Intel e AMD; avere un’ottima conoscenza delle architetture SAN FC e NAS; avere un’ottima conoscenza di soluzioni e prodotti HP, in particolare dei sistemi HP ProLiant, HP BladeSystem, HP VirtualConnect, HP Insight Control; avere un’ottima conoscenza di soluzioni e prodotti storage EMC, in particolare EMC DMX, EMC VMAX, EMC VPLEX; avere un’ottima conoscenza di soluzioni e prodotti storage NetApp; avere una buona conoscenza delle piattaforma di virtualizzazione VMware vSphere; avere un ottimo livello di conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata). L’Appaltatore dovrà fornire, entro 15 giorni dalla comunicazione di avvenuta aggiudicazione, i Curriculum Vitae ed ogni altro documento utile, dai quali si evinca la rispondenza delle risorse individuate per il Servizio Professionale ai requisiti esposti sopra. InfoCamere si riserva la facoltà di pag.13 / 14 GE1412 –Capitolato Tecnico verificare, anche in corso di esecuzione del Contratto, le competenze delle risorse utilizzate nello svolgimento delle attività di presidio. Il servizio di presidio infrastrutturale dovrà essere attivato entro 5 giorni dalla data di sottoscrizione del Contratto. Fatto salvo un minimo garantito di complessivi 12 mesi (anche non continuativi), sarà facoltà di InfoCamere sospendere l’erogazione del servizio in qualsiasi momento dando comunicazione scritta all’Appaltatore con un preavviso minimo di 3 mesi; sarà altresì facoltà di InfoCamere riattivare il servizio precedentemente sospeso con un preavviso minimo di tre mesi. La sospensione determinerà la modifica dell’importo dovuto all’Appaltatore in conformità con gli importi espressi nell’offerta economica. pag.14 / 14
Documenti analoghi
Server HP ProLiant
una configurazione RAID basata sulla dimensione e sul numero di unità
installate. Per ulteriori informazioni sulla modifica delle impostazioni
predefinite del controller, vedere la documentazione n...
case history chiesi farmaceutici DEF 1
lato è possibile gestire tutti i servizi richiesti con un unico sistema e dall’altro
non c’è la necessità di fermi macchina
per eventuali aggiornamenti: i sistemi
NetApp sono infatti aggiornabili “...