solo testo - Combotour
Transcript
solo testo - Combotour
Bolivia BEST OF BOLIVIA 10 Giorni - 9 Notti - Min. 2 Persone Aspra e a tratti selvaggia, dalla realt� complessa e variopinta, ragala a chi la visita il contatto con moltissime culture indigene e una superlativa bellezza naturale. la Bolivia offre ad ogni tappa e mozioni incredibili e indimenticabili. PRIMO GIORNO: SANTA CRUZ Arrivo a Santa Cruz de la Sierra, trasferimento presso l’hotel prescelto. Sistemazione nell’hotel (early check in incluso). Nel pomeriggio visita della città iniziando con i suoi principali monumenti e quartieri residenziali, la piazza principale 24 di settembre, la Basilica Menor de San Lorenzo, il Campo Arte dove potete acquistare gli ultimi souvenir, il mercato indigeno El Abasto. Pernottamento. SECONDO GIORNO: SANTA CRUZ - SUCRE Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Sucre. Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città di Sucre, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e Monumento delle Americhe. E’ la capitale storica della Bolivia che conserva intatto il fascino coloniale. Si visita il bellissimo museo Asur sul ricchissimo artigianato della regione, la Plaza 25 de Mayo, la Cattedrale, la Casa della libertà dove è stata dichiarata l’indipendenza della Bolivia nel 1825, le chiese dell’epoca coloniale e la Recoleta con il museo annesso. Pernottamento nell’hotel prescelto. TERZO GIORNO: SUCRE (TARABUCO) Prima colazione in hotel. Visita del famoso mercato indigena, coloratissimo, che accoglie artigiani provenienti da diverse regioni della Bolivia provvisti delle loro mercanzie. Pranzo in corso di escursione. Potete fare ottimi acquisti. Rientro in hotel e pernottamento. QUARTO GIORNO: SUCRE - POTOSI Prima colazione in hotel. Partenza per Potosi (circa 3 ore), famosa città coloniale e soprattutto mineraria dell’America Latina, dominata dal Cerro Rico, divenuta famosa in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti di argento. Nel pomeriggio visita della cittadina di Potosi, inserita nel 1987 nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco, Visita al museo di Santa Teresa costruito nel 1761, visita della miniera per conoscere la vita del paese intorno a questa attività, possibilità di entrare in miniera (non adatto per chi soffre di claustrofobia). Rientro in hotel. Pernottamento. QUINTO GIORNO: POTOSI - UYUNI Prima colazione in hotel. Visita alla Casa de la Moneda (chiusa di lunedì), il palazzo più importante dell’architettura coloniale dove coniavano le monete di tutto il mondo. Partenza per Uyuni (circa 4 ore). Arrivo e sistemazione in hotel a Uyuni. Tempo a disposizione per conoscere il paesino e i loro abitanti. Cena e pernottamento in hotel. SESTO GIORNO: SALAR DE UYUNI Prima colazione in hotel. Escursione al Salar di Uyuni, il più grande del pianeta con una superficie di 12.000 km2, una distesa desertica bianchissima ed abbagliante con un cielo azzurrissimo danno l’impressione di essere su un altro pianeta. Si arriva alla Isla Incahuasi (spesso soprannominata “pescado” nonostante si tratti di 2 isole diverse), una formazione vulcanica al centro del Salar dove si ergono cactus giganti alti più di 5 metri. Dalla cima dell’isola si ammira l’immensità del salar a 360°. Pranzo nell’isola. Ritorno a Uyuni e sistemazione presso l’hotel prescelto. Cena e pernottamento in hotel. SETTIMO GIORNO: UYUNI- LA PAZ -TIWANACU-LA PAZ Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per La Paz, incontro con l’incaricato e trasferimento alle Rovine di Tiwanacu, l’antica capitale della grande civiltà dell’anno 580 AC. La cultura di Tiwanaku si sosteneva da un’economia agricola con una popolazione di circa 115.000 abitanti. L’eccedente produttivo lo destinavano a tutto il centro urbano ed il sistema amministrativo. Avevano ottime conoscenze che riguardavano l’architettura, medicina, sistema idraulico e anche come organizzazione sociale. Purtroppo un lungo periodo di siccità ha messo in grande crisi tutta l’economia e la cultura Tiwanaku si spense. Si visiteranno la Puerta del Sol, la piramide di Akapana, il tempio di Kalasasaya, templi semi sotterranei e alcuni monoliti. PRANZO (Rest. Pachamama) Visita della città di La Paz che si trova a 3.660 mtslm. Si visiterà la Plaza Murillo, la Cattedrale, la chiesa di San Francesco, il museo dell’oro che espone preziosi reperti della cultura Tiahuanacota; proseguimento e visita della pittoresca calle Sagarnaga e il mercato delle streghe. Visita dell’elegante zona sud e della Valle della Luna dove si possono osservare spettacolari formazioni rocciose. Di recente è stata costruita una moderna teleferica per agevolare gli spostamenti dei cittadini e quindi avrete la possibilità di salire sulla linea Amarilla da dove potrete avere un’imponente vista dall’altro di La Paz. Cena libera e pernottamento OTTAVO GIORNO: LA PAZ /HUATAJATA / TITICACA / ISOLA DEL SOLE Prima colazione e partenza per Huatajata sul bordo del mitico Lago Titicaca, si trova l’hotel Inca Utama & Spa, un complesso alberghiero costruito nel miglior punto panoramico del lago Titicaca e disegnato con l’intento di introdurre il turista alle culture andine. Potrete usufruire delle attività quali visita dell’Eco Pueblo Raices Andinas, conoscere i fratelli Limachi (costruttori della barca di totora RA II e Tigris per Thor Heyerdhal per attraversare l’oceano), il museo dell’Altiplanico. Partenza in aliscafo per la navigazione sul mitico Lago Titicaca. Sbarco all’isola della Luna in cui si possono visitare i resti del “tempio delle vergini” del Sol “Iñak Uyu”. Proseguimento fino alla bellissima Isola del Sole; sbarco. Passeggiata a piedi dovete potrete ammirare magnifici panorami del lago Titicaca. Possibilità di fare un tratto del percorso sul dorso della mula Patricia. Visita del tempio Pilcocaina. Arrivo in hotel e pranzo. Tempo per relax. Possibilità di passeggiare nei dintorni di questo piccolo villaggio dove si potrà respirare un’atmosfera del tutto mistica circondati da lama e pecore e con la possibilità di socializzare con le persone del posto, e godere di splendide vedute del lago Titicaca. Da non perdere passeggiata fino in cima all’isola per godere di un tramonto mozzafiato e vista del lago Titicaca a 360°. Cena e pernottamento presso Posada Inca Eco lodge NONO GIORNO: ISOLA DEL SOLE - COPACABANA- LA PAZ Prima colazione in hotel e ancora un po’ di tempo per relax. In tarda mattinata visita della scalinata degli Inca e la famosa “fuente sagrada” che, secondo le antiche credenze, contiene le acque della giovinezza. Pranzo nel ristorante archeologico Uma Kollu. Proseguimento in aliscafo verso Copacabana, al confine col Peru. Arrivo a Copacabana e visita al santuario mariano dove è custodita la “virgen morena” ed alla graziosa cittadina con il mercato locale. Rientro a La Paz. Tempo a disposizione e pernottamento. DECIMO GIORNO:LA PAZ -FINE DEI SERVIZI Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto Calendario Partenze 17 GIUGNO 15 LUGLIO 12 AGOSTO 16 SETTEMBRE