BUONO A SAPERSI
Transcript
BUONO A SAPERSI
MANIFESTAZIONI 132 133 MARZO APRILE tutti i sabati e le domeniche del mese Primavera dei Vini · Rovescala Mostra mercato del Bonarda di Rovescala con manifestazioni folcloristiche, culturali, degustazioni enogastronomiche. Tel. 0385 277281 – www.rovescala.com 1a domenica Festa del Salame · Castana Tel. 0385 82006 2a domenica Sagra del Polentone · Retorbido Sfilata di carri allegorici e banda musicale con distribuzione, gratuita, di polenta e salamini. Tel. 0383 374502 19 marzo o domenica più vicina Frittellata di San Giuseppe · Santa Margherita Staffora (loc. Casanova Sinistra) Esposizione di prodotti locali, mostra contadina e foto attrezzi. Tel. 0383 551100 19 marzo o domenica precedente Festa del Marubei · Rea Frittella “povera” fatta con acqua e farinacotta nello strutto. Tel. 0385 96487 19 marzo o domenica precedente Farseau di San Giuseppe · Lirio Distribuzione delle caratteristiche frittelle. Tel. 0385 85394 lunedì di Pasqua Sagra del Brasadè di Staghiglione · Borgo Priolo (loc. Staghiglione) Sagra delle tipiche ciambelle raccolte con uno spago. Mostra mercato dei prodotti tipici. Tel. 338 6074118 domenica successiva a Pasqua Sagra delle Rane · Bornasco Piatti tipici a base di rane, giochi tradizionali, folclore. Tel. 0382 955013 ultima domenica Festa del Vino Nuovo · Ruino (loc. Canavera) Degustazione del vino nuovo e di prodotti tipici locali. Tel. 0385 98157 30 aprile Cantarmaggio · Borgo Priolo Serata dedicata al canto tradizionale. Tel. 0383 871041 – www.torrazzetta.it MAGGIO 19 marzo o domenica successiva Festa di San Giuseppe · Zavattarello Frittelle, giochi e intrattenimenti vari. Tel. 0383 589132 1° fine settimana Profumi e Sapori · Dorno Mostra mercato di artigianato artistico, prodotti biologici ed enogastronomici. Tel. 0373 85684 3° e 4° fine settimana Presentazione del Vino Nuovo · Canneto Pavese Mostra mercato dei vini tipici e prodotti locali. Tel. 0385 88063 – 0385 88067 2° fine settimana Sagra dell’Asparago · Cilavegna Rassegna gastronomica, folcloristica e culturale. Tel. 0381 660041 – 96145 – www.comune.cilavegna.pv.it MANIFESTAZIONI 134 135 ultimo lunedì con sabato e domenica precedenti Festa dei Piselli e del Vino Nuovo · Miradolo Terme Stand espositivi, degustazione piatti tipici e vini locali. Tel. 0382 77013 – www.proloco-miradoloterme.it ultima settimana Oltrevini · Casteggio (Certosa Cantù) Esposizioni, degustazioni, convegni a tema: il Vino. Tel. 0383 82476 – www.oltrevini.it GIUGNO data variabile Bonarda Festival · Bosnasco Degustazione del vino tipico dell’Oltrepò Pavese. Tel. 0385 272075 3° fine settimana Sagra del Riso Lomellino · Sannazzaro de’ Burgondi Mostra mercato della meccanizzazione agricola, dei prodotti cerealicoli, rassegna gastronomica e concorso gastronomico “Chicco d’Oro”. Tel. 0382 997485 – www.comune.sannazzarodeburgondi.pv.it LUGLIO 1° fine settimana Sagra del Salame · Pietra de’ Giorgi Piatti tipici locali e serate danzanti. Tel. 0385 85110 2a domenica Mostra Mercato dei Prodotti Tipici Locali · Ponte Nizza Tel. 0383 59131 1a domenica Il Tempo delle Ciliegie · Rocca Susella (loc. Chiusani) Sagra con esposizione e vendita di ciliegie. Tel. 0383 99004 – www.chiusani.com dal 16 luglio alla domenica successiva Rassegna dei Vini di Canneto Pavese · Canneto Pavese Mostra mercato dei vini e prodotti tipici locali, fiaccolata. Tel. 0385 88067 – www.comune.cannetopavese.pv.it 2a o 3a domenica Sagra delle Ciliegie · Bagnaria Esposizione e vendita del prodotto tipico. Tel. 0383 572001 – www.comune.bagnaria.pv.it ultimo fine settimana Sagra del Formaggio · Menconico Mostra mercato dei prodotti tipici locali. Tel. 348 7148671 – www.prolocomenconico.com dal venerdì al lunedì della 2a domenica Sagra della Cipolla Rossa · Breme Degustazione di piatti tipici a base di cipolla rossa di Breme. Tel. 0384 77001 – www.comunebreme.it ultimo fine settimana La Festa del Moscato · Volpara Degustazione del vino tipico, balli e musiche d’epoca. Tel. 0385 99729 3a domenica Festa del Salame · Rea Piatti tipici locali. Tel. 0385 96487 ultima domenica Festa del Grano · Montesegale (loc. Sanguignano) Mietitura tradizionale e canti popolari. Tel. 0383 99030 MANIFESTAZIONI 136 137 AGOSTO Tel. 0384 79001 settimana di Ferragosto Rassegna Sandamianese dei Vini · San Damiano al Colle Esposizione e degustazione vini locali e spettacoli. Tel. 0385 756187 1 domenica Palio dl’Urmon · Robbio Sfilata dei rioni, giochi popolari con gara finale della carriola, assegnazione del Palio. Tel. 0384 6751 – www.paliodlurmon.it 16 agosto Carnevale Bianco · Santa Margherita Staffora (loc. Cegni) Folclore locale con balli tradizionali e canti popolari. Tel. 0383 551107 – www.cegni.com a 4 domenica Sagra della Cozza · Castelnovetto Degustazione di piatti con frutti di mare e serate danzanti. Tel. 0384 673404 a 2° fine settimana Festa Patronale e Sagra del Mais · Albonese (loc. Capannone) Degustazione polenta. Tel. 0384 52012 2a domenica Sagra della Patata · Brallo di Pregola Mostra mercato del prodotto tipico e bancarelle. Tel. 0383 550040 – www.probrallo.net ultima domenica Sagra della Brusadela · Romagnese Sagra con degustazioni della tipica focaccia locale, dolce e salata, cotta nei forni a legna della zona. Tel. 339 1415789 2 domenica Palio d’la Ciaramela · Mede Giochi popolari tra i rioni, bancarelle e sfilate in costume storico. Tel. 0384 81318 ultima domenica Sagra di San Bernardo · Vigevano “Passeggiata del diavolo”, “Rogo del Diavolo”, “Processione di San Bernardo”. Tel. 0381 690269 2° fine settimana Vinuva · Stradella Festival del vino e dell’uva, mostra mercato prodotti vinicoli e biologici, degustazione prodotti tipici. Tel. 0385 245912 – www.comune.stradella.pv.it SETTEMBRE 1° fine settimana Sagra della Rana · Sartirana Lomellina Piatti tipici a base di rane. Tel. 0384 800079 – www.sagradellarana.50megs.com 1° fine settimana Sagra del Riso e Palio del Barlafus · Valle Lomellina Degustazione risotti, rane e lumache. Sfilata in costume e palio delle carriole. a 3a domenica Festa dell’Uva · Broni Prodotti tipici locali. Tel. 0385 52940 3a domenica Sagra del Tartufo Nero e dei Prodotti Locali · Menconico Stand prodotti locali con tartufi e piatti tipici. Tel. 0383 574001 MANIFESTAZIONI 138 139 3a domenica Palio del Bove Grasso · Cergnago Rievocazione storica con corteo in costume e giostra dei cavalieri a difesa dei colori delle 4 contrade del Borgo. Tel. 339 8834323 3° fine settimana Sagra dell’Uva · Miradolo Terme Festa popolare con giochi e prodotti tipici. Tel. 0382-77013 – www.proloco-miradoloterme.it 4a domenica Fiera di San Damiano · Montesegale Rievocazione storica “Alla corte dei Gambarana”, canti popolari e antichi mestieri, rassegna di prodotti tipici e mercatino dell’antiquariato. Tel. 338 8202558 ultimo fine settimana Sagra del Salame d’Oca · Mortara Fiera e sagra del prodotto tipico locale, stand gastronomici, sfilata storica in costume, sbandieratori e gioco dell’oca. Tel. 0384 99356 – www.sagradelsalamedoca.it OTTOBRE dal venerdì precedente la prima domenica al lunedì successivo Autunno Pavese Doc · Pavia Salone dei prodotti agro alimentari. Mostra-Mercato del settore agricolo zootecnico. Tel. 0382-393269 – www.autunnopavesedoc.it 1a domenica Mostra Mercato dei Prodotti Tipici Locali · Ponte Nizza Tel. 0383 59131 1a domenica Festa d’Autunno · Val Di Nizza (loc. Poggio Ferrato) Castagne, “schitte”, grigliate, mostra di pittura e fotografia. Tel. 0383 541578 1° fine settimana Sagra delle Offelle di Parona · Parona Sagra del dolce tipico locale. Tel. 0384 253015 – www.parona-lomellina.it 2a domenica Sagra della Zucca · Dorno Sagra patronale con degustazione piatti tipici. Tel. 0382 84003 – www.prolocodorno.it 2a domenica Sagra della Castagna · Varzi (loc. Pietragavina) Mostra mercato castagne e prodotti locali, distribuzione caldarroste. Tel. 0383 576016 – www.comune.varzi.pv.it 2a domenica Palio delle Contrade · Vigevano Sfilata in costume d’epoca e giochi popolari con assegnazione del Palio. Tel. 0381 690269 – www.paliodivigevano.it 2a o 3a domenica Giornata della Mela · Bagnaria Vendita promozionale ed esposizione prodotti tipici locali. Tel. 0383 572001 – www.comune.bagnaria.pv.it 3a domenica Sagra Paesana · Alagna Festa paesana con manifestazioni varie. Tel. 0382 818105 3a domenica Autunno Carbonarese · Carbonara Al Ticino Rassegna gastronomica, folcloristica e sagra della bruschetta. Tel. 0382 400037 – www.prolococarbonara.it 3a domenica Festa del Paese · Cigognola Degustazione di polenta, salamini, gorgonzola e salacche, risottate. Tel. 0385 284152 – www.comune.cigognola.pv.it MANIFESTAZIONI 140 141 3a domenica Festa delle Castagne · Miradolo Terme Giochi popolari e distribuzione caldarroste Tel. 0382 77013 – www.proloco-miradoloterme.it 3a domenica Sagra della Castagna · Rocca Susella (loc. Chiusani) Degustazione di caldarroste, “schita”, “farseau” e vini locali con musica folcloristica. Tel. 0383 99004 – www.chiusani.com 4a domenica Sagra d’Ottobre · Trivolzio Risottata e musica, prodotti locali e artigianato. Tel. 0382 928041 sabato e domenica dopo il 20 Festa dell’Oca e delle Castagne · Borgo Priolo Sapori autunnali e gustosi intorno al camino acceso. Tel. 0383 871041 – www.torrazzetta.it ultimo fine settimana Sagra del Kiwi · Pizzale Esposizione e vendita di kiwi, prodotti locali, degustazione piatti tipici. Tel. 0383 379558 ultima domenica Polenta, Salamini e Caldarroste · Pinarolo Po Tel. 0383 878127 manca data Mostra della Frutta e dei Prodotti Tipici Locali · Varzi Tel. 0383 52118 NOVEMBRE 1° novembre Caldarroste dei Santi · Lirio Tradizionale distribuzione di caldarroste e vino locale. Tel. 0385 85394 2a domenica Festa di San Martino · Canneto Pavese Castagne, vin brulè e degustazione vino novello. Tel. 0385 88067 – www.comune.cannetopavese.pv.it 3a o 4a domenica Fiera del Tartufo, Mostra Mercato del Miele, Funghi e delle Produzioni Agricole e del Regalo di Natale · Casteggio Mostra mercato dei prodotti del sottobosco, dimostrazioni pratiche di ricerca del tartufo. Tel. 0383 82476 – www.comune.casteggio.pv.it ultimo fine settimana Festa di San Colombano e Prenotazione Vino Nuovo · Santa Giuletta Esposizione, degustazione vini, spettacoli. Tel. 0383 899141 manca data Castagnata · Santa Margherita Staffora (loc. Casanova Destra) Distribuzione castagne e mostra dei prodotti tipici locali con musica tradizionale. Tel. 0383 551100 DICEMBRE 23 dicembre Sagra delle Sette Cene · Borgo Priolo Antica cena tradizionale di magro composta da sette portate legate alla simbologia del presepe. Tel. 0383 871041 – www.torrazzetta.it 29 dicembre Capodanno Anticipato · Borgo Priolo Un’antica tradizione per festeggiare l’anno nuovo prima di tutti gli altri. Tel. 0383 871041 – www.torrazzetta.it