tabella allegata - esperto risponde
Transcript
tabella allegata - esperto risponde
I diversi casi sotto la lente BUONI REGALO PER L’ACQUISTO DI BENI E SERVIZI DIVERSI Un’azienda propone tramite internet dei “cofanetti regalo”, da omaggiare a parenti e amici in occasione di ricorrenze o festività. I buoni regalo possono essere spesi per ottenere beni o servizi, con diverse aliquote e regimi Iva (degustazioni gastronomiche, trattamenti presso centri benessere, biglietti per eventi sportivi o musicali, eccetera) Operazione fuori campo Iva Società che vende i cofanetti regalo Esercenti convenzionati Operazione soggetta a Iva con il regime e l’aliquota propria del bene o del servizio Operazione fuori campo Iva Clienti privati che acquistano i buoni Beneficiari (amici e parenti) Operazione fuori campo Iva "VOUCHER" PER L’ACQUISTO DI SERVIZI NON ANCORA PRECISAMENTE INDIVIDUATI Un’azienda intende acquistare dei “voucher” per soggiorni turistici all’estero da regalare ai clienti per finalità promozionali o ai dipendenti come forma di incentivazione del personale. Questi buoni possono essere spesi presso un’unica agenzia viaggi Operazione fuori campo Iva Agenzia viaggi Società che propone i “voucher” Operazione soggetta a Iva con il regime speciale previsto per i pacchetti turistici (74-ter) Operazione fuori campo Iva Operazione fuori campo Iva Azienda che acquista i “voucher” Beneficiari (clienti o dipendenti) "VOUCHER" PER L’ACQUISTO DI UN SERVIZIO DETERMINATO Un’azienda utilizza i buoni pasto (o ticket restaurant) come servizi sostitutivi di mensa aziendale. Gli esercizi convenzionati (bar e ristoranti) presso i quali si recano i dipendenti si impegnano ad accettare i buoni pasto, a titolo di pagamento della consumazione. I buoni pasto saranno loro rimborsati dalla società emittente al netto dello sconto concordato Società che emette i ticket restaurant Operazione soggetta a Iva con aliquota del 4%: la base imponibile è determinata sul corrispettivo convenuto Operazione soggetta a Iva con aliquota del 10%: la base imponibile è determinata sul valore del buono, al netto dello sconto Azienda che acquista i ticket Esercenti convenzionati Operazione non rilevante ai fini Iva: l’esercente deve emettere scontrino con l’idicazione “corrispettivo non riscosso” Beneficiari (dipendenti) Operazione fuori campo Iva