Untitled
Transcript
Untitled
Tutti i diritti riservati Il prodotto descritto nel presente manuale è protetto dalle leggi internazionali sul copyright. Ai sensi della legge sul copyright, è vietato eseguire copie del software o dell’hardware per qualsiasi scopo. Non è inoltre consentito eseguire copie del presente manuale o di alcuna sua parte, né trasmetterlo in alcun modo o con alcun mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni, sistemi di archiviazione e recupero dei dati, per alcuno scopo diverso da quello dell’utilizzo personale dell’acquirente, senza il consenso scritto del fabbricante. Esclusione di responsabilità Il fabbricante è esplicitamente sollevato da ogni garanzia, espressa o implicita, incluse, a titolo solo indicativo, le garanzie implicite di commerciabilità e adattabilità per uno scopo particolare, per quanto riguarda il software, il/i manuale/i e il materiale cartaceo allegato al prodotto e ogni altro hardware relativo al prodotto. Il fabbricante si riserva il diritto di rivedere o apportare migliorie al proprio prodotto in qualsiasi momento, senza avere l’obbligo di notificare tali revisioni o migliorie. In nessun caso il fabbricante sarà ritenuto responsabile di eventuali danni conseguenti o incidentali, incluso l’eventuale mancato profitto od ogni eventuale danno commerciale, derivanti dall’uso del suo prodotto. Marchi di fabbrica Il fabbricante non rivendica alcun diritto sui marchi di fabbrica che appaiono nel presente documento. Ogni nome, marchio, prodotto o servizio è da considerarsi marchio di fabbrica o marchio di fabbrica registrato della relativa azienda. Informazioni per l’utente La registrazione digitale di contenuti a pagamento è soggetta al controllo dei singoli fornitori di servizi e come tale non è sottoposta alla responsabilità di ADB. Sommario Sommario La sicurezza innanzi tutto 4 Uso del DVR 6 Che cos’è un DVR 6 Informazioni sul presente manuale 6 Pannello frontale 7 Pannello posteriore 9 Telecomando 10 Accensione/ spegnimento del DVR 13 Importanza della funzione di stand-by 13 Aggiornamento del software 14 Profili utente 14 Canali criptati e smart card 15 Bisogno di aiuto? 15 Installazione 16 Disimballo del DVR 16 Collegamenti principali 16 Collegamento ad altri apparecchi audio-video 17 Prima installazione Uso del Menu 19 20 Lista Registrazioni 21 Gestione registrazioni 21 Servizi Pay Per View 21 Blocco bambini 21 Personalizzazione 21 Installazione 21 Aiuto 22 TV e radio 24 Commutazione tra TV e radio 24 Maggiori informazioni sul programma 25 Selezione canali 28 Modifica dell’audio e dei sottotitoli di un programma 30 Uso delle liste canali/registrazioni 31 Liste favoriti: aggiunta e rimozione di canali (Profilo Avanzato) 33 Gestione delle liste favoriti (Profilo avanzato) 34 Regolazione volume 35 Teletext 36 Differita 38 Gestione della diretta video 38 Differita 39 Altre informazioni 41 Registrazioni 42 Registrazione tramite decoder 42 Registrazione del programma corrente 42 Registrazione di un programma futuro 43 Interruzione della registrazione 45 Programmazioni delle registrazioni 46 Programmazioni in conflitto 47 Ricerca registrazioni 48 Ricerca di registrazioni non eseguite 49 Riproduzione di registrazioni 50 Modifica audio e sottotitoli di una registrazione51 Segnalibri 51 Gestione spazio disco 53 Blocco bambini 55 Blocco dei contenuti tramite il decoder 55 Accensione/spegnimento del blocco bambini 55 Blocco/sblocco di singoli canali o registrazioni 56 Blocco di programmi secondo livelli di restrizione 56 Blocco di tutte le funzioni del decoder o del pannello frontale Guida Programmi 57 59 Ricerca di programmi per titolo o categoria 60 Ripetizione di una ricerca 62 Applicazioni MHP 63 Sommario Cosa sono le applicazioni MHP 63 Applicazioni avviate automaticamente 63 Disabilitazione dell’avvio automatico delle applicazioni 64 Videoregistratori 100 Servizi Pay-Per-View 65 Lettori DVD 103 Cos’è la Pay-Per-View 65 Acquisto di singoli programmi 65 Acquisto di un pacchetto 66 Verifica del credito disponibile 66 Verifica dello storico della PPV 66 Altre funzioni 67 Modifica di registrazioni (Profilo Avanzato) 68 Opzioni canale (Profilo Avanzato) 68 Tastiera virtuale 70 Uso del decoder come sveglia 71 Spegnimento automatico del decoder 71 Lingue 72 Sottotitoli per non udenti 72 Aggiornamento del decoder 73 Connessione Rete 74 Programmazione del telecomando 76 79 Mie foto 79 Copia 80 Riproduttore MP3 80 PIP - Immagine nell’immagine 81 Giochi, calendario e calcolatrice 81 Risoluzione dei problemi Codici marche Televisori Modalità di impostazione di un promemoria per un programma 67 Futuri miglioramenti Reimpostazione del decoder 83 Prima di contattare l’assistenza 83 Verifica del Livello Segnale 87 Informazioni sistema 87 Schermo deformato 88 Disco fisso 88 88 90 90 Specifiche tecniche 109 La sicurezza innanzi tutto La rimozione del coperchio del registratore può causare scossa elettrica grave e potenzialmente fatale. Il presente decoder digitale è stato fabbricato in conformità alle norme di sicurezza internazionali. Per garantire un funzionamento sicuro e affidabile dell’apparecchio, è tuttavia necessario attenersi ad alcune precauzioni di sicurezza. Attenersi alle seguenti linee guida per evitare il rischio di scossa elettrica. Il presente decoder funziona con un’alimentazione esterna da 100-240 V c.a., 50/60 Hz. Utilizzare una presa a muro c.a. standard, non impiegare un’alimentazione elettrica a c.c. Attenzione: il contatto con una linea elettrica a c.a. da 110-240 V può essere letale. Prima di collegare il decoder all’alimentazione elettrica, accertarsi che tutti i collegamenti elettrici siano stati eseguiti correttamente . Staccare sempre il decoder dall’alimentazione elettrica prima di collegare o scollegare altri cavi. Ogni volta che si collega il decoder all’alimentazione elettrica, è necessario collegare il cavo di alimentazione alla presa di La sicurezza innanzi tutto ingresso nel pannello posteriore del decoder, prima di collegare il trasformatore alla presa a muro. Ogni volta che si scollega il decoder dall’alimentazione elettrica, è necessario rimuovere il trasformatore dalla presa a muro prima di rimuovere l’altra estremità del cavo dalla presa dell’alimentazione nel pannello posteriore del decoder. Non cercare mai di riparare o riassemblare il decoder da soli. In caso di riparazione, smontaggio o riassemblaggio da parte di personale non autorizzato, potrebbero verificarsi gravi scosse elettriche. Prestare particolare attenzione qualora l’apparecchio venisse in contatto con acqua. Se possibile, scollegare immediatamente il trasformatore. COSE DA FARE • Qualora un oggetto cadesse all’interno dell’apparecchio, staccare il decoder dall’alimentazione e contattare un tecnico specializzato. • Consentire sempre un adeguato circolo di aria per impedire l’accumulo di calore all’interno dell’apparecchio. Non posizionare l’apparecchio in prossimità di caloriferi o fonti di calore e accertarsi che le prese d’aria non siano coperte. potrebbero limitare il circolo d’aria. …disporre il decoder su mobili in tessuto, tappeti, moquette o altri materiali infiammabili. Manutenzione Prima di pulire il decoder, scollegarlo dalla presa di alimentazione. Pulire il decoder con un panno morbido e asciutto. In caso di superfici particolarmente sporche, immergere un panno morbido in una soluzione molto diluita di acqua e sapone e strizzare con cura. Pulire il decoder, quindi asciugare con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare alcol, diluente per vernici o panni trattati chimicamente, poiché tali prodotti potrebbero danneggiare la finitura esterna dell’apparecchio. COSE DA NON FARE … esporre il decoder a temperature estreme, alla luce diretta del sole o ad umidità elevata. … collocare sopra il decoder oggetti che Uso del DVR Uso del DVR e molto altro ancora. Che cos’è un DVR • DVR è la sigla di Digital Video Recorder, video registratore digitale. L’uso del DVR o decoder consente una visione migliore, con maggiori informazioni e assistenza e un miglior controllo sulla visione e la registrazione. Con questo apparecchio è possibile: Informazioni manuale • mettere in pausa la trasmissione in diretta senza perdere un solo secondo del programma, quindi riprenderne la visione; • registrare contemporaneamente due programmi su un disco fisso integrato nell’apparecchio; • riprodurre programmi registrati (anche mentre si sta registrando); • ordinare le liste canali e registrazioni; • vedere cosa viene trasmesso su tutti i canali accessibili; • impedire ai bambini di vedere programmi non adatti a loro; • visualizzare informazioni aggiuntive su un programma selezionato; • utilizzare applicazioni trasmissioni TV e radio; • acquistare programmi Pay per View e canali criptati; • utilizzare due diversi sistemi CA contemporaneamente grazie al doppio slot; • interattive sulle scegliere tra due profili utente per adattare il decoder alle proprie esigenze; sul presente Il presente manuale illustra l’utilizzo del decoder. Per un’impostazione rapida del decoder, leggere il presente capitolo, quindi passare al capitolo “Installazione”. Sarà inoltre necessario acquisire le nozioni fondamentali dei capitoli “Uso del menu”, “TV e radio”, “Differita” e “Registrazioni” e scorrere velocemente il sommario per cercare gli argomenti utili. I capitoli restanti descrivono alcune importanti funzioni del decoder, quindi è consigliabile conservare il manuale come riferimento. I nomi delle schermate e delle opzioni sono indicati in grassetto. Una sequenza di parole in grassetto unite da frecce, come: Menu principale → Personalizzazione → Opzioni immagine indica le opzioni o i sottomenu del Menu principale a cui si fa riferimento. Per accedere a questa opzione/sottomenu, selezionare gli elementi separati dalle frecce partendo da sinistra. Nel caso dell’esempio precedente, sarà necessario: 1. passare al Menu principale. 2. Selezionare Personalizzazione. I tasti del telecomando sono inseriti in questo manuale sotto forma di disegni. I tasti colorati sono descritti nei seguenti modi: [Rosso], [Verde], [Giallo], [Blu]. Uso del DVR Pannello frontale Il pannello frontale del decoder si compone di: un display, un pulsante di accensione, alcuni pulsanti funzione, due slot per le smart card e una porta USB. Gli slot e i pulsanti funzione sono nascosti sotto lo sportellino. Per accedere ai pulsanti, premere lo sportellino per aprire. j k l n Lo sportellino Premere lo sportellino per accedere agli slot delle smart card e alla porta USB. Slot delle smart card e porta USB Le smart card consentono di vedere canali criptati e programmi Pay per View. Per maggiori informazioni, consultare la sezione “Canali criptati e smart card” a pagina 15. La porta USB consente di collegare dispositivi esterni al decoder. LED Gli indicatori a LED forniscono informazioni sullo stato del decoder. Quando la modalità Accensione è attiva, si accende il led rosso con l’immagine di un orologio (vedere sezione “Uso del decoder come sveglia” nel capitolo “Altre funzioni”, pagina 67). Il led giallo a forma di @ è acceso quando è in corso o è stata eseguita una connessione modem/ethernet. Il led rosso a forma di punto è acceso quando è in corso una registrazione. Pulsanti funzione Questi pulsanti, le cui funzioni sono descritte nella pagina seguente, possono essere utilizzati in alternativa ai tasti del telecomando. Pulsante di accensione Questo pulsante commuta la modalità da stand-by ad acceso: la luce verde segnala che il decoder è acceso, la luce rossa che il decoder è in stand-by (vedere la sezione “Importanza della funzione di stand-by”, pagina 13). La spia lampeggia quando il decoder riceve i segnali dal telecomando. Uso del DVR Pulsanti funzione L’immagine seguente mostra i pulsanti presenti sul pannello frontale. Pulsante Funzione • Questo tasto serve a confermare le scelte effettuate. • Nella Guida Programmi, seleziona i programmi da registrare o programmare. • Mette in pausa la diretta video o le registrazioni. • Questi tasti spostano l’evidenziazione in alto o in basso nel Menu principale o nella Guida Programmi. • Consentono di navigare nel menu o nelle finestre di avviso. Nella Guida Programmi, modificano il giorno. • Durante la registrazione, la riproduzione o durante la modalità Differita, servono a riavvolgere la registrazione avanti o indietro. Il pulsante di accensione commuta la modalità del decoder tra stand-by e operativo. Questo tasto consente di visualizzare le liste dei canali/registrazioni selezionate e commutare tra radio, registrazioni e TV. Questo tasto avvia la registrazione, durante la visione di un programma, altrimenti arresta la riproduzione. Questo tasto consente di visualizzare o uscire dai menu. Uso del DVR Pannello posteriore Il seguente schema illustra le funzioni dei connettori posti nel pannello posteriore. Le istruzioni sul corretto collegamento del decoder ai singoli apparecchi sono reperibili nel capitolo “Installazione” a pagina 16. m Modem Collegare questa presa alla linea telefonica per accedere ad alcune funzioni, ad esempio alcune applicazioni MHP. Alimentazione q r Audio I due connettori trasmettono il canale audio di sinistra (bianco) e di destra (rosso). Questi possono essere collegati a vari apparecchi: un televisore, un video registratore o un sistema HiFi. Collegare alla presa di alimentazione elettrica a muro con il cavo in dotazione. Questo connettore trasmette solo immagini video e può servire per collegarsi ad un videoregistratore o ad un televisore. S/PDIF Utilizzare questo connettore per usufruire del proprio sistema home cinema. Ethernet Video RF IN Questo connettore deve essere collegato alla presa dell’antenna nel muro. Utilizzare questo connettore come canale di ritorno. Questo connettore può essere collegato alla presa dell’antenna nel televisore. Prese SCART Il modo più comune per collegare il televisore o il videoregistratore. Utilizzare l’apposito cavo multicore. RF OUT Uso del DVR Telecomando Il telecomando in dotazione con il decoder è di tipo “universale”. Ciò significa che anziché dover impiegare tre diversi telecomandi (uno per il televisore, uno per il DVD e uno per il decoder), sarà possibile impiegarne uno solo. È sufficiente programmare il telecomando (vedere il capitolo “Altre funzioni” a pagina 76) per poter successivamente passare tra un apparecchio e l’altro semplicemente premendo uno dei tasti modalità: , o . Una volta selezionato l’apparecchio, tutti i segnali del telecomando saranno inviati a quell’apparecchio finché non si seleziona nuovamente uno dei tre tasti. Per verificare quale apparecchio è comandato dal telecomando, premere il tasto: lampeggerà la spia relativa all’ultimo tasto selezionato. Tasto Funzione Accende l’apparecchio gestito dal telecomando. Vedere sezione “Programmazione del telecomando” a pagina 79. Premere questo tasto per visualizzare la finestra Applicazioni, che elenca le applicazioni disponibili nel canale corrente (se non sono state avviate automaticamente, vedere capitolo “Applicazioni MHP” a pagina 66). Premere questo tasto nuovamente per chiudere la finestra delle applicazioni. Commuta tra gli apparecchi esterni collegati al decoder, come il lettore DVD. Consente di configurare il telecomando per diverse modalità. Vedere il capitolo “Altre funzioni” a pagina 93. Commuta la modalità del decoder tra stand-by e operativo. I tasti numerici consentono di digitare direttamente il numero del canale, oppure di inserire un PIN. Questo pulsante abilita/disabilita il suono. 10 Uso del DVR Questo pulsante visualizza il Teletext (vedere pagina 36) e consente anche di utilizzare alcune applicazioni MHP. Questi pulsanti aumentano/diminuiscono il volume dell’audio. Questo tasto visualizza il menu Opzioni programma che consente di modificare alcune opzioni per il programma attualmente trasmesso (ad es. la traccia audio o i sottotitoli). Premere nuovamente il tasto per modificare alcune opzioni del canale sintonizzato (ad es. blocco o salto). Durante la visione di un programma/registrazione, questo testo visualizza un banner che fornisce alcune informazioni sul programma che si sta guardando. Se il banner è già visualizzato, il tasto mostra ulteriori informazioni sul programma/ registrazione selezionato. • Nel Menu o nella Guida Programmi spostano l’evidenziazione in alto/basso. • Quando appare il Banner Canale, questi tasti consentono di navigare tra i canali rimanendo sintonizzati sul canale attuale. • Consentono di navigare nel menu o nelle finestre di avviso. • Nella Guida Programmi, modificano il giorno. • Questo tasto serve a confermare l’opzione scelta e visualizzare la lista di canali/registrazioni selezionata. • Una volta selezionato il Banner Canale nella modalità di navigazione tramite / , premere per sintonizzarsi sul canale sele-zio nato. • Nella Guida Programmi, seleziona i programmi da programmare. Questo tasto consente di richiamare o uscire dai menu. • • • Nella modalità visione e nella Guida Programmi, questi tasti consentono di cambiare canale in sequenza. Nella modalità Riproduzione, è avviata la riproduzione della registrazione precedente/successiva. Questi tasti servono anche a scorrere le liste di canali/registrazioni. Usare questo tasto per visualizzare la lista di tutti i programmi trasmessi sul canale selezionato (Guida Programmi, vedere pagina 58). Premere questo tasto per visualizzare la finestra PIP (Picture In Picture, Immagine nell’immagine). Questa funzione potrebbe non essere disponibile nella versione corrente del software. 11 Uso del DVR • Durante la normale visione del programma e nel Banner Canale, questo tasto consente la commutazione tra due canali, quello attualmente sintonizzato e l’ultimo canale sintonizzato nella lista di canali selezionata. • Durante la riproduzione, il tasto commuta il decoder in modalità Differita interrompendo temporaneamente la riproduper zione. Premere quindi riprendere la riproduzione dal è stato prepunto in cui muto il tasto. • Questo tasto serve anche per cancellare alcuni messaggi dallo schermo. • e o per Premere riprodurre in modalità “slow motion” (rallentatore). Questo tasto rimuove ogni finestra (ad es. quella del Menu) presente nella parte superiore dello schermo. • e o per la Premere riproduzione per singolo fotogramma in avanti o indietro. I tasti colorati possono essere usati nelle applicazioni interattive. Essi eseguono inoltre diverse azioni in molte applicazioni disponibili. In tal caso, viene visualizzata un’indicazione nella barra di Aiuto in basso sullo schermo. Premere questo tasto per riavvolgere il contenuto registrato. Premere questo tasto diverse volte per aumentare la velocità di riavvolgimento. 12 • Se la registrazione è stata messa in pausa premendo , premere per riprendere la riproduzione. • Nella modalità Differita (in cui il programma è visto in ritardo) premere questo tasto per rimettersi in pari con la trasmissione in diretta. Premere questo tasto per avvolgere in avanti il contenuto registrato. Premere questo tasto diverse volte per aumentare la velocità di avvolgimento. • In modalità Visione, questo tasto arresta la registrazione in corso. • Premere questo tasto per arrestare la riproduzione della registrazione selezionata. Premere questo tasto in modalità visione per avviare la registrazione del programma corrente. Verificare il funzionamento dei tasti del telecomando con l’opzione Menu principale → Aiuto → Telecomando. Uso del DVR Batterie Il telecomando funziona con due batterie da 1,5 V di tipo AA. Nel Profilo Avanzato, viene visualizzata una finestra che avvisa quando le batterie si stanno esaurendo: Questa funzione può essere disattivata con l’opzione Menu principale e Personalizzazione → Opzioni immagine → Pop-up batteria bassa. Per cambiare le batterie, aprire il coperchio nella parte posteriore del telecomando. Premere delicatamente il coperchio nel punto indicato. Accensione/ DVR spegnimento del Il decoder può essere acceso in due modi: • Premendo il tasto o uno dei tasti numerici sul telecomando. • Premendo il pulsante sul pannello frontale. Il decoder si sintonizza sull’ultimo canale visto o sul canale specificato nella schermata Menu principale → Installazione → Impostazioni → Impostazioni sistema (opzione Canale di accensione). Prima di accendere il decoder, si consiglia di accendere il televisore e ogni altro apparecchio collegato. Per spegnere il decoder, premere il tasto sul telecomando oppure il pulsante sul pannello frontale. Il decoder passa alla modalità stand-by. Quindi farlo scivolare come indicato. Importanza della funzione di stand-by Altri sistemi di apertura del coperchio potrebbero danneggiare il telecomando. Le battere devono essere installate rispettando la polarità nel modo indicato. La modalità di stand-by è segnalata dalla spia rossa sul pannello frontale. È importante non lasciare il decoder acceso, ma in modalità standby, per diversi motivi: • Il decoder consuma meno elettricità, riducendo quindi i costi e proteggendo l’ambiente. • Durante lo stand-by, il decoder ricerca gli aggiornamenti (vedere capitolo “Altre funzioni” a pagina 76). Ciò vale non solo per il software del decoder, ma anche per i contenuti delle liste canali e per la Guida Programmi. + + 13 Uso del DVR Aggiornamento del software Profili utente Di quando in quando, il software del decoder potrebbe essere aggiornato automaticamente, con una conseguente modifica di alcune funzioni. La ricerca automatica degli aggiornamenti viene eseguita quando l’apparecchio è in modalità stand-by. È consigliabile quindi lasciare sempre il decoder in modalità stand-by quando non è in uso. Per cercare degli aggiornamenti in qualsiasi momento, aprire l’opzione Menu principale → Installazione → Aggiornamento software. Il decoder consente l’utilizzo di due profili utente: Avanzato e Standard. Se ci si sente in difficoltà di fronte alla ricca gamma di opzioni disponibili, scegliere il Profilo Standard. Se invece si desidera avere un controllo completo del funzionamento del decoder, scegliere il Profilo Avanzato. In questo modo è possibile: • utilizzare le liste dei canali e delle registrazioni preferite e gestirle come si desidera; Non spegnere il decoder fino completamento dell’aggiornamento. • ordinare i canali e le registrazioni; • impostare alcune opzioni o preferenze avanzate. al Durante la prima installazione, viene richiesto di scegliere il tipo di profilo, che potrà essere cambiato con l’opzione Menu Principale → Personalizzazione → Profilo Utente. Per verificare il tipo di profilo in uso, accedere al Menu Principale e leggere il nome del profilo corrente nella barra in basso sullo schermo: 14 Uso del DVR Canali criptati e smart card Bisogno di aiuto? Il DVR supporta la ricezione di canali criptati. Tuttavia è possibile guardare tali canali, registrarli e fare delle programmazioni solo se si utilizza una smart card. Lo stesso dicasi per i programmi Pay per View. Durante l’uso del decoder, potrebbe essere necessario avere assistenza. Nel Menu Principale sono disponibili diverse forme di assistenza. Si noti che i servizi variano in funzione dei tipi di smart card. Questo decoder supporta Conax, Irdeto e Nagra. Per maggiori informazioni sull’acquisto di una smart card, contattare il proprio fornitore. La Smart Card deve essere inserita in uno degli slot del pannello frontale. I due slot funzionano allo stesso modo, quindi è possibile sceglierne uno indifferentemente. Spingere delicatamente la tessera nello slot: il chip deve essere rivolto verso il basso e il simbolo della freccia deve essere orientato verso l’interno. Le informazioni salvate nella tessera sono reperibili nel sottomenu Menu Principale → Installazione → Informazioni CA. • Per maggiori informazioni sulle funzionalità generali, andare al menu Aiuto → Aiuto → Informazioni sul decoder. • In caso di richieste specifiche su una funzione, andare in Aiuto → Domande frequenti. • Per conoscere le funzioni di alcuni tasti del telecomando, andare in Aiuto → Telecomando. Inoltre, alcune delle schermate contengono un tasto Info nell’angolo in basso a destra dello schermo: La tessera è fragile, quindi osservare le seguenti precauzioni: • Non piegare o torcere la tessera. • Non esporre la tessera al calore o alla luce del sole. • Una volta inserita la tessera, lasciarla sempre nello slot. • Pulire la tessera solo con un panno morbido e asciutto. In tal caso, per leggere le informazioni sullo schermo, premere il tasto sul telecomando. 15 Installazione Installazione Disimballo del DVR Durante l’apertura degli imballi del decoder, accertarsi che i seguenti accessori siano compresi nella confezione: Cavo antenna RF Batterie Telecomando Adattatore elettrico Cavo SCART Qualora mancassero dei componenti, contattare il proprio rivenditore. Collegamenti principali Si noti che la connessione modem/ethernet è facoltativa, ma che potrebbe essere necessaria per le trasmissioni Pay per View. 16 Installazione Collegamento ad altri apparecchi audio-video Prima di iniziare ad installare il decoder, spegnere tutti gli apparecchi che si intende collegare al decoder e attenersi agli schemi indicati di seguito. Televisore Si raccomanda di collegare il decoder e l’apparecchio televisivo con il cavo SCART. Lettore DVD/videoregistratore Si raccomanda di collegare il videoregistratore al connettore SCART. Se per qualche motivo non si desidera o non è possibile utilizzare tali connettori, utilizzare i connettori RCA. 17 Installazione Home Cinema Per usufruire della qualità audio del proprio sistema home cinema, è necessario connettere tale sistema al decoder con i connettori bianco e rosso. In alternativa, utilizzare il connettore ottico S/ PIDF. Si rammenta che, per utilizzare la funzione Dolby, è necessario abilitare l’opzione Dolby Digital in Menu Principale → Installazione → Impostazioni → Impostazioni sistema. Si ricordi, tuttavia, che l’audio Dolby Digital è disponibile solo se il programma viene trasmesso con una traccia audio Dolby Digital. Per verificare tale disponibilità, premere Canale. e cercare il simbolo nel Banner Se l’opzione Dolby Digital è impostata su Sì, l’eventual audio digitale è inviato automaticamente al connettore S/PDIF, mentre non viene inviato alcun segnale audio attraverso la connessione SCART. Per disattivare l’opzione, accedere al menu Opzioni (premere mentre si sta guardando un canale) per selezionare la traccia audio normale per quel programma. 18 Installazione Prima installazione Una volta collegati correttamente il decoder e gli altri apparecchi, accendere il decoder e attenersi alle seguenti istruzioni: 1. Accendere il televisore. 2. Inserire la spina di alimentazione nel decoder e la presa di alimentazione nella presa a muro. Dovrebbe apparire la schermata di Benvenuto. Se il decoder non entra in funzione, verificare per prima cosa le connessioni. La schermata di Benvenuto 3. Dopo alcuni secondi, appare una schermata che invita a selezionare la lingua delle istruzioni sullo schermo. Evidenziare la lingua desiderata premendo / , e confermare la scelta con . 4. Seguirà una schermata che consente di selezionare il formato dello schermo televisivo. Evidenziare il formato desiderato premendo / , quindi . 5. La prossima scelta riguarda il profilo utente. Per maggiori informazioni sui profili, premere o consultare la sezione “Profili Utente” del capitolo precedente. Scegliere il profilo corretto e premere . 6. Premere per confermare la schermata di registrazione della tessera. Confermare tutte le scelte precedenti nella schermata che segue, premendo . Per modificare qualsiasi opzione, premere . Una volta confermate queste opzioni, viene avviata la ricerca canali. 7. Dopo alcuni secondi appare il numero totale di canali reperiti. Premere per sintonizzare il primo canale TV disponibile o per avere più informazioni sul decoder. Se il decoder non trova alcun canale, verificare prima il cavo dell’antenna. In caso di problemi, consultare la sezione “Prima di contattare l’assistenza” (pagina 83) del capitolo “Risoluzione dei problemi” o provare a scollegare e ricollegare i cavi. 19 Uso del Menu Uso del Menu Il Menu consente di personalizzare le funzioni del decoder. Per richiamare/uscire dal menu in qualsiasi momento, premere . Per muoversi all’interno del menu, usare i tasti freccia. / spostano l’evidenziazione in alto e in basso. Quando appare una freccia verso destra accanto alla voce evidenziata, significa che è disponibile un’altra schermata, a cui si accede premendo .Per ritornare indietro, premere . Talvolta, il simbolo è visualizzato per indicare che è possibile scegliere un’opzione. In tal caso, premere ancora per cambiare l’opzione o selezionare un valore da un elenco. Se appare un elenco, evidenziare la scelta desiderata e accettare la modifica con . Si noti che ogni volta che si modificano delle impostazioni, viene richiesto di confermare tali modifiche prima di uscire dalla schermata. Per avere maggiori informazioni su un sottomenu, premere il tasto visualizzare l’aiuto. 20 Uso del Menu Lista Registrazioni Consente di gestire le registrazioni. Vedere il capitolo “Registrazioni” a pagina 42. Gestione registrazioni Consente di eseguire delle programmazioni per la registrazione futura di programmi. Vedere la sezione “Modalità di impostazione di un promemoria per un programma” nel capitolo “TV e radio” (pagina 24) e nel capitolo “Registrazioni” (pagina 42). Servizi Pay Per View Consentono di accedere a programmi a pagamento. Vedere capitolo “Pay per View” a pagina 65. Blocco bambini Questo sottomenu è utilizzato per limitare l’accesso al decoder e ad alcune delle sue funzioni. Vedere il capitolo “Blocco bambini” a pagina 55. Personalizzazione Consente di personalizzare le funzioni e le visualizzazioni del decoder. • Profilo Utente Questa opzione consente di cambiare il profilo utente corrente. Vedere la sezione “Profili utente” nel capitolo precedente. • Accensione / Spegnimento Questa funzione consente di impiegare il decoder come una sveglia o di metterlo in stand-by automaticamente. Vedere la sezione relativa nel capitolo “Altre funzioni” alle pagine 74 e 76. • Opzioni immagine Consente di decidere cosa visualizzare sullo schermo e in che modo. • Scelta lingua Gestisce le lingue del Menu, dei sottotitoli, dell’audio, ecc. Vedere la sezione “lingue” nel capitolo “Altre funzioni” a pagina 72. • Opzioni MHP Determina le funzioni delle applicazioni trasmesse unitamente ai canali. Vedere il capitolo “Applicazioni MHP” a pagina 63. • Organizza liste Consente di organizzare le liste dei canali e delle registrazioni. Vedere le rispettive sezioni in “TV e radio” (pagina 31) e in “Registrazioni” (pagina 47). • Opzioni registrazione Personalizza la registrazione dei programmi da parte del decoder. Installazione Questo menu deve essere utilizzato con particolare attenzione, poiché contiene delle opzioni che influenzano il funzionamento del decoder. Un suo impiego non corretto potrebbe attivare delle funzioni non desiderate dell’apparecchio. • Impostazioni In questo sottomenu è possibile regolare il decoder in funzione dell’apparecchio televisivo, modificare le impostazioni del sistema, installare una connessione di rete e aggiornare il decoder. 21 Uso del Menu • Disco fisso Consente di controllare lo stato del disco, inizializzarlo e visualizzare alcune informazioni. • Livello segnale Mostra l’intensità e la qualità del segnale ricevuto dal decoder. Vedere “Risoluzione dei problemi” a pagina 83. • Ricerca Canale Aggiorna o installa nuovamente le liste di canali TV e radio. Vedere il capitolo “Altre funzioni”. • Stato Decoder Mostra informazioni dettagliate sul decoder. • Aggiornamento del software Aggiorna il decoder. Vedere la sezione “Aggiornamento del decoder” nel capitolo “Altre funzioni” a pagina 73. • Impostazioni predefinite Ripristina le impostazioni definite nella prima installazione del decoder. Vedere il capitolo “Risoluzione dei problemi” a pagina 83. • Informazioni CA Visualizza le informazioni sulle SC inserite. Vedere la sezione relativa a pagina 15. Aiuto • Aiuto Consente di accedere alle Domande frequenti e di leggere alcune note sul decoder e sul telecomando, come pure alcune informazioni sulle funzioni Mie foto e Mia musica. Inoltre consente di impostare il telecomando (vedere il capitolo “Altre funzioni”). 22 Menu Principale Uso del Menu 23 TV e radio TV e radio Commutazione tra TV e radio Il tasto consente di commutare tra TV e radio. La finestra Lista 1. Premere [Rosso]. Appare il sottomenu Modalità. 2. Selezionare TV o Radio. 3. Premere . Il decoder si sintonizza sull’ultimo canale TV o sull’ultima stazione radio. Per cambiare canale, premere il tasto / oppure premere il tasto per uscire dalla finestra Lista. Scegliendo la modalità Radio, sullo schermo appare uno sfondo fisso e il nome del canale. 24 TV e radio Maggiori informazioni sul programma Per ottenere maggiori informazioni sul programma che si sta guardando, premere Banner Canale. . Apparirà il Data e correnti Numero e nome del canale corrente ora Numero del canale corrente Lista corrente Titolo del programma corrente canali Icone canale Titolo programma successivo Ora fine inizio/ Icone programma Il Banner Canale Il Banner Canale in genere rimane visibile per diversi secondi. Per impostarne la durata, accedere all’opzione Menu Principale → Personalizzazione → Opzioni immagine → Durata Banner. Le icone nel banner canale comunicano le informazioni descritte di seguito: Icona Significato Canale bloccato. Vedere il capitolo “Blocco bambini” a pagina 55. Canale temporaneamente sbloccato. Vedere il capitolo “Blocco bambini” a pagina 55. Registrazione di questo canale in corso. Se il punto è grigio, la registrazione è in corso su un altro canale. Sono in corso due registrazioni. Se il punto superiore è rosso, la registrazione è in corso sul canale corrente. Teletext disponibile. Canale criptato con un sistema non riconosciuto. Canale criptato con Irdeto. 25 TV e radio Canale criptato con Conax. Canale criptato con Nagra. Questa icona informa che premendo il tasto ner Canale. ci si sintonizza sul canale indicato nel Ban- Questa icona informa che su quel particolare canale sono presenti applicazioni MHP. Vedere il capitolo “Applicazioni MHP” a pagina 63. Sono disponibili ulteriori informazioni. Premere per leggerle. È impostato un promemoria per questo programma. Vedere la sezione “Modalità di impostazione di un promemoria per un programma” nel capitolo “Altre funzioni” (pagina 67). È stata programmata la registrazione di questo programma. Vedere la sezione “Registrazione successiva di un programma” nel capitolo “Registrazioni” a pagina 42. Questa icona avvisa che il programma è disponibile con più di una traccia audio. È disponibile l’opzione Dolby sound. Programma bloccato (blocco parentale). Vedere il capitolo “Blocco bambini” a pagina 55. Il programma corrente è disponibile con dei sottotitoli. Sono disponibili tracce video alternative per l’evento corrente. 26 TV e radio Come avere maggiori informazioni Se è visualizzata l’icona , premere il tasto un’altra volta per leggere le informazioni sul programma. Appare una nuova finestra. Se le informazioni sono troppo lunghe per essere contenute in una sola finestra, premere per visualizzare le pagine successive. Ora inizio/fine Testo informativo Livello restrizione Numero pagina (se il testo è troppo lungo per essere visualizzato in una sola pagina) di (se disponibile) Informazioni aggiuntive Come verificare cosa viene trasmesso ora e successivamente Per verificare cosa viene trasmesso sul canale corrente, è possibile leggere i nomi dei programmi visualizzati nel Banner Canale. I tasti / sfogliano la lista canali corrente. I tasti numerici consentono di inserire il numero di un canale. Si noti che il televisore rimane sintonizzato sul canale che si sta guardando, ma le informazioni vengono aggiornate. 27 TV e radio Selezione canali Visualizzazione rapida dei canali Per vedere cosa viene trasmesso sui canali in sequenza, premere il tasto CH per passare al canale successivo o CH per passare al precedente. Per ritornare rapidamente al canale su cui si era sintonizzati in precedenza, premere . Digitazione del numero di canale desiderato Se si conosce il numero del canale che si vuole guardare, è possibile digitarlo direttamente con i tasti numerici. Dopo aver premuto la prima cifra, appare il riquadro per l’inserimento del numero del canale. Il decoder attende per alcuni secondi che venga digitata la cifra successiva. Se questa non viene inserita, si sintonizza sul canale corrispondente al numero appena digitato. Inserimento numero canale Selezione di un canale dalla lista corrente 1. Premere per visualizzare la finestra Lista. 2. Selezionare il canale che interessa. 3. 28 Premere per sintonizzarsi su quel canale. TV e radio Navigazione tra i canali È possibile vedere cosa viene trasmesso sugli altri canali mentre si continua a vedere quello corrente. 1. Premere per visualizzare il Banner Canale. 2. Premere / per scorrere la lista dei canali corrente. Premendo , il Banner Canale mostra le informazioni sul canale successivo. Premendo , appaiono le informazioni sul canale precedente. Si noti che il decoder rimane sintonizzato sul canale corrente, mentre le informazioni sul banner riguardano il canale indicato sul banner stesso. Se il Banner Canale mostra delle informazioni su un programma non trasmesso sul canale attualmente sintonizzato, appare il simbolo dell’occhio () e il colore del nome del canale () cambia. Premere per sintonizzarsi su tale canale. Il numero del canale attualmente sintonizzato è visualizzato nell’angolo in alto a destra (). Navigazione tra i canali 29 TV e radio Modifica dell’audio e dei sottotitoli di un programma I programmi possono essere trasmessi in diverse lingue, sia per l’audio che per i sottotitoli. È possibile commutare liberamente tra le varie tracce. La presenza di tracce audio e sottotitoli alternativi è segnalata da due icone (rispettivamente ( e ) sul Banner Canale. 1. Premere . per visualizzare il menu Opzioni Programma. 4. Selezionare la lingua desiderata e premere . 5. Premere per uscire dal menu. Talvolta appare un’icona accanto al nome della lingua. L’orecchio barrato significa che si tratta della versione dei sottotitoli per non udenti (vedere la sezione “Sottotitoli per non udenti” nel capitolo “Altre funzioni”). Il simbolo indica che è disponibile l’audio Dolby Digital. Tutte le modifiche effettuate sono salvate per tutta la durata del programma. Una volta terminato il programma, le impostazioni ritornano ai valori predefiniti. Maggiori informazioni sulla gestione delle lingue sono reperibili nella sezione “Lingue” del capitolo “Altre funzioni” a pagina 73. Opzioni programma Nel profilo Utente Avanzato, premere nuovamente il tasto quando appare il menu Opzioni Programmi per accedere al menu Opzioni Canale. In questo modo è possibile saltare da un canale all’altro, bloccare i canali, spostarli o rinominarli (vedere pagina 68). 2. Evidenziare l’opzione che si desidera cambiare. Se questa operazione non è possibile, significa che il programma è trasmesso in una sola versione di audio/ sottotitoli. 3. Premere disponibili. 30 per scegliere tra le lingue TV e radio Uso delle liste canali/registrazioni Tutti i canali TV e radio, così come le registrazioni, sono organizzati in liste. Alla prima installazione del decoder, sono presenti solo due liste speciali, denominate Tutti Canali TV e Tutti Canali Radio, che contengono tutti i canali disponibili. È presente anche una lista vuota per le registrazioni, denominata Principale. Oltre a queste, il decoder è in grado di memorizzare fino a 18 liste favoriti personalizzate (6 per la TV, 6 per la radio e 6 per le registrazioni). Inizialmente, le liste favoriti sono vuote. Premendo il tasto viene visualizzata la lista corrente. Per spostare l’evidenziazione, premere i tasti / . Il tasto sintonizza il decoder sul canale evidenziato o inizia la riproduzione a pieno schermo della registrazione evidenziata. Per visualizzare maggiori informazioni sul programma trasmesso sul canale selezionato o sulla registrazione corrente, premere . Il tasto nasconde la lista. Nome lista corrente Icone Numeri e nomi dei canali Altre funzioni La lista canali La lista canali consente anche di commutare tra TV e radio. Per maggiori informazioni su questa funzione, consultare la sezione “Commutazione tra TV e radio” all’inizio del presente capitolo. Talvolta vengono visualizzate delle icone a destra dei nomi dei canali. I significati delle icone sono illustrati a pagina 25, nella sezione Banner Canale. Commutazione tra TV, radio e registrazioni 1. Premere [Rosso]. Appare il sottomenu Modalità. 2. Selezionare TV, Radio o Registrazioni. 3. Premere . 31 TV e radio Modifica della liste (Profilo avanzato) • Rinomina registrazione 1. Premere [Verde]. Appare l’elenco delle liste disponibili. A destra del nome del canale viene visualizzato il numero di ogni canale. • Sposta registrazione - Questa opzione sposta la registrazione in un’altra lista. • Cancella registrazione • Salta registrazione 2. Selezionare la lista desiderata. Questa lista sostituisce quella corrente e il registratore si sintonizza su un altro canale. Ordinamento di una lista È possibile ordinare una lista canali secondo il nome (in ordine alfabetico) o il numero del canale. Un altro gruppo di opzioni consente inoltre di modificare le registrazioni (vedere la sezione “Modifica delle registrazioni” a pagina 68) e gestire lo spazio su disco (vedere “Gestione spazio disco” a pagina 53). Tutti i comandi sono eseguiti all’incirca allo stesso modo. Ad esempio, per spostare un canale: 1. Premere [Giallo]. Appare un elenco di criteri di ordinamento. 1. Premere [Blu]. Appare un elenco di comandi. 2. Selezionare il metodo desiderato. La lista viene ordinata secondo il nuovo criterio scelto. 2. Selezionare il simbolo selezionato. Comandi Premere il tasto [Blu] per richiamare il menu dei comandi. Sono disponibili, tra le altre, le seguenti opzioni per i canali: • Rinomina canale • Sposta canale – questa opzione cambia l’ordine dei canali nella lista. • Salta canale – Quando un canale viene “saltato”, l’utente non può vedere tale canale né nel Banner Canale, né nella Guida programmi. Il canale sarà saltato anche premendo i tasti / nella modalità riproduzione a pieno schermo. Il menu per le registrazioni è leggermente diverso. In questo caso contiene, tra le altre, le seguenti opzioni: 32 Sposta canale. Appare accanto al canale 3. Selezionare il canale che si intende spostare con il tasto . Il simbolo con le frecce si trasforma in e il canale selezionato segue l’evidenziazione. 4. Quando il canale è nella posizione desiderata, per rilasciarlo. premere 5. Per cambiare la posizione di altri canali, ripetere le istruzioni dei punti 4 e 5. 6. Una volta completata l’operazione, premere [Blu]. Appare una finestra di avviso che richiede la conferma: è possibile accettare le modifiche o rifiutarle. TV e radio Liste favoriti: aggiunta e rimozione di canali (Profilo Avanzato) 1. Sintonizzarsi sul canale che si vuole aggiungere a una lista favoriti. 2. Premere per visualizzare il menu Opzioni Programma. 3. Premere nuovamente è già selezionata. Appare il menu Opzioni canale. L’opzione Aggiungi a Fav/Canc Le opzioni canale 4. Premere nuovamente 5. per visualizzare le liste favoriti disponibili. Spuntare le liste in cui si vuole inserire il canale corrente premendo e quindi rimuovere il canale da quella lista, premere nuovamente 6. Una volta completata l’operazione, premere . Per deselezionare una lista . . Non è possibile aggiungere un canale alla lista Tutti Canali TV/radio poiché questa contiene già tutti i canali. Quando viene avviato un nuovo programma, questo è inserito automaticamente nella lista (vedere “Aggiornamento del decoder” a pagina 73). La rimozione del canale dalle liste favoriti non influenza la lista Tutti Canali TV/radio, che contiene sempre tutti i canali disponibili. Non è possibile rimuovere un canale dalla lista Tutti Canali TV/radio, ma solo saltarlo. 33 TV e radio Gestione delle liste favoriti (Profilo avanzato) Per personalizzare le liste favoriti, entrare in Menu principale → Personalizzazione → Organizza liste. Vengono visualizzate simultaneamente tutte le liste relative a una modalità (TV, Registrazioni o Radio). Premere per cambiare modalità. Spostare il cursore con i tasti / . Premere il tasto per visualizzare un testo di aiuto. Numero di canali in ogni lista Liste Comandi richiamati premendo il tasto colorato accanto al comando La schermata Organizza liste Sono quattro le opzioni possibili per la gestione delle liste, ognuna delle quali può essere richiamata con i tasti colorati: • rinominare una lista [Rosso], • riordinare le liste [Verde], • aggiungere una lista, fino ad un massimo di 6 liste [Blu], • eliminare una lista [Giallo]. Per rinominare una lista, ad esempio: 1. Premere [Rosso]. Appare la finestra Tastiera virtuale. Per imparare a utilizzare questa funzione, leggere la sezione “Tastiera virtuale” nel capitolo “Altre funzioni” a pagina 70. 2. 34 Digitare il nuovo nome e confermarlo con sulla Tastiera virtuale. TV e radio Regolazione volume È possibile regolare sia il livello del volume applicato quando il decoder è acceso, sia il livello del volume di un particolare canale. Quest’ultima opzione è utile quando uno dei canali è trasmesso ad un volume molto più alto degli altri. In tal caso, è possibile regolare l’impostazione del volume su un valore negativo: sintonizzandosi su quel canale, il decoder abbasserà automaticamente il volume. Modifica decoder del 1. Premere principale volume predefinito Regolazione automatica del volume per singoli canali (solo Profilo Avanzato) 1. Premere per visualizzare la schermata Lista canali. 2. Premere [Blu]. Appare un elenco di comandi. del per accedere al Menu 2. Aprire la schermata Impostazioni → Installazione → Impostazioni sistema. 3. Evidenziare l’opzione Volume predefinito e premere per modificare il livello del volume. Sono disponibili 16 livelli, da 1 (il più basso) a 16 (il più alto). Regolazione del volume 3. Selezionare Regolazione volume. Appare una barra accanto alla lista dei canali e una barra volume accanto al canale evidenziato. 4. Selezionare il canale di cui si intende modificare il volume. 5. Spostare l’indicatore sulla barra del volume con i tasti / . Il valore sulla barra viene modificato di conseguenza. Se è meno di 0, il volume viene abbassato. “0” significa nessuna variazione, mentre un valore positivo comanda al decoder di alzare il volume. Impostazioni sistema 4. Selezionare il livello desiderato e premere per confermarlo. 5. Per uscire dal Menu, premere . 6. Per eseguire la stessa operazione su altri canali, ripetere le istruzioni dei punti 5 e 6. 7. Una volta completata l’operazione, premere il tasto [Blu]. 35 TV e radio Teletext Per utilizzare il Teletext è necessario essere sintonizzati su un canale in cui questa funzione è disponibile. Premere per passare alla modalità Teletext. In questa modalità, usare i seguenti tasti del telecomando: Tasto Funzione Tasto Funzione Consente di posizionarsi rapidamente su una pagina digitandone il numero. Riporta alla pagina principale. Passa alla pagina successiva/precedente del Teletext. Consente di chiudere il Teletext. Consente di posizionarsi rapidamente sul collegamento “colorato”. Passa rapidamente tra tutte le modalità disponibili del Teletext (trasparente, non trasparente), ma non chiude il Teletext. Tiene in pausa una pagina/la rilascia. Quando la pagina è tenuta in pausa, al posto del relativo numero appare STOP. Ingrandisce la pagina. Premendo questo tasto una seconda volta si commuta tra mezza pagina superiore → mezza pagina inferiore → visualizzazione normale. Si ricorda che è possibile scegliere la lingua del Teletext, vedere la sezione “Lingue” nel capitolo “Altre funzioni” a pagina 75. 36 TV e radio 37 Differita Differita Gestione della diretta video Il decoder registra automaticamente sul disco fisso il programma riprodotto in diretta video. In questo modo è possibile interrompere la visione del programma per farsi un caffé e ritornare a guardarlo senza perderne un solo secondo. Guardare la TV diventa quindi simile a guardare un film su DVD: è possibile anche riavvolgere o ripetere la riproduzione del programma. I seguenti tasti comandano alcune funzioni della riproduzione in diretta video: Rew riavvolge a diverse velocità, incrementate a ogni pressione del tasto. Stop arresta l’eventuale registrazione in corso. Play inizia/riprende la riproduzione normale. Se il video è in ritardo, questo tasto si mette in pari con la diretta. Pause mette in pausa il programma. Rec avvia la registrazione. Vedere il capitolo “Registrazioni” a pagina 42. Fwd avvolge in avanti il programma a diverse velocità, incrementate a ogni pressione del tasto. È inoltre possibile commutare su riavvolgimento/avvolgimento in avanti in modalità lenta oppure riproduzione avanti/indietro per singolo fotogramma: • quindi premere . La riproduzione inizia alla Avanti lento: mettere in pausa il video con velocità minima e diventa più veloce ogni volta che si preme il tasto . • Indietro lento: mettere in pausa il video con quindi premere . La riproduzione inizia alla velocità minima e diventa più veloce ogni volta che si preme il tasto . • Avanti per singolo fotogramma: mettere in pausa il video con procedere in avanti un fotogramma per volta. • Indietro per singolo fotogramma: mettere in pausa il video con procedere a ritroso un fotogramma per volta. • Riproduzione: per riprodurre gli ultimi secondi di un evento e rivedere un rigore o analizzare i dettagli di una scena, premere . 38 quindi premere quindi premere per per Differita Differita Ogni volta che si preme uno dei pulsanti che modificano la modalità di riproduzione, appare un’icona nell’angolo superiore destro dello schermo, per ricordare che non si sta guardando la diretta video. Quando, ad esempio, si riprende la riproduzione normale, apparirà l’icona Play: L’icona Play Per facilitare la comprensione dei significati delle icone, le icone utilizzate sono le stesse del telecomando. Inoltre, accanto all’icona possono apparire delle informazioni aggiuntive. L’icona Pausa dell’immagine seguente, ad esempio, riporta un numero: Icona Pausa In questo caso il numero indica tra quanti minuti verrà ripresa automaticamente la riproduzione normale. Informazioni simili sono visualizzate accanto alle icone delle altre modalità, quali Avanti veloce, Riavvolgimento, Indietro lento, Avanti lento, in cui viene indicata la velocità. Le icone sono sempre presenti finché non si cambia la modalità. Ogni volta che la riproduzione si è rimessa in pari con la diretta video, appare un’icona simile con la scritta Diretta. 39 Differita Ulteriori informazioni sulla differita sono disponibili nel Banner Canale, che può essere richiamato premendo il tasto . Sopra il nome del canale appare una speciale barra per la registrazione. Il Banner Canale con la Barra Registrazione Il banner è composto dalle seguenti parti: La barra verde mostra lo spazio impiegato dalla registrazione del programma in diretta. La Differita indica il ritardo rispetto al programma in diretta.“0:00:00” significa che si sta guardando la trasmissione in diretta. La barra nera mostra lo spazio disponibile per la registrazione del programma in diretta. Icona modalità Il cursore indica la parte di programma che si sta attualmente guardando. Durante la visione di un programma in modalità differita, la barra subisce alcune modifiche: Il valore della Differita è negativo. Parte della Barra verde è posta a destra del Cursore, mostrando così quanta parte di registrazione resta prima della diretta L’Icona modalità cambia e scompare la scritta Diretta. Il Cursore si trova sopra la barra verde. 40 Differita Altre informazioni • Cambiando canale, il buffer di registrazione della differita viene cancellato. • Per impostazione predefinita, il decoder salva fino a un’ora di programmazione nel buffer. Se un programma è più lungo del valore specificato, vengono registrati solo gli ultimi 60 minuti. È tuttavia possibile modificare la durata della registrazione automatica impostando l’opzione seguente in Menu Principale→ Personalizzazione → Opzioni registrazione → Buffer registrazione. • Durante la visione di un programma in differita, le applicazioni MHP non vengono avviate automaticamente. • La differita è possibile solo se l’opzione Registrazione automatica è impostata su Sì nella schermata Menu Principale → Personalizzazione → Opzioni registrazione. 41 Registrazioni Registrazioni Registrazione tramite decoder Il decoder registra i programmi sul proprio disco fisso interno. Le dimensioni del disco sono tali da consentire la memorizzazione di diverse dozzine di ore di programmi TV e una quantità anche maggiore di trasmissioni radio. Il decoder svolge tutte le funzioni di un normale videoregistratore, ma può inoltre registrare simultaneamente due programmi su canali diversi. È inoltre possibile modificare le registrazioni e organizzare delle liste di registrazioni preferite (solo Profilo Avanzato). alla parte precedente del programma corrente, se questa è salvata nel buffer di registrazione tramite la funzione Differita. Indicare l’inizio del contenuto da registrare con il tasto quindi premere . La lunghezza predefinita della registrazione è di 2 ore. Per modificare tale lunghezza, premere nuovamente il tasto Apparirà la seguente schermata. Alcune funzioni e alcuni canali potrebbero non essere disponibili durante la registrazione simultanea di due programmi. Registrazione corrente del programma Per registrare il programma che si sta guardando, premere il tasto L’inizio della registrazione è confermato da una finestra di avviso: Finestra di avviso Registrazione iniziata È possibile aggiungere questa registrazione 42 Opzioni registrazione La voce Registra fino a consente di accedere a 3 opzioni: Impostazione manuale, Fine programma corrente, Fine programma successivo. Registrazioni Registrazione di un programma futuro I programmi futuri possono essere registrati in due modi. Il primo è simile a quello di un videoregistratore: è necessario specificare il canale, la data e la durata della registrazione. Il secondo si basa sulla Guida Programmi (per sapere come funziona, consultare il capitolo “Guida programmi” a pagina 59) e consente di scegliere dei programmi in particolare, anziché inserire manualmente tutte le informazioni sul programma. Le registrazioni vengono avviate senza alcun preavviso, l’unica indicazione della registrazione in corso è il lampeggiare del LED sul pannello frontale. I programmi futuri vengono registrati anche se il decoder è in stand-by. Registrazione senza la Guida Programmi 1. Premere Principale. per accedere al Menu 2. Selezione Gestione registrazioni. Appare l’elenco programmazioni. 3. Premere [Rosso] per impostare una nuova programmazione. Apparirà la seguente schermata: 4. Specificare tutte le opzioni seguenti: Lista canali (solo Profilo Avanzato), Canale su cui il programma è trasmesso, Azione (impostare su Registra), Data, ora di Inizio e Termine e la Lista registrazioni di destinazione (solo Profilo Avanzato). 5. Per registrare un programma suddiviso in episodi (ad es. una serie), è possibile impostare anche l’opzione Ripeti. È sufficiente specificare la frequenza con cui il decoder deve visualizzare la finestra di avviso (Ogni giorno, Ogni settimana, Ogni mese, ecc.) e quante volte (N° volte). ESEMPIO: per registrare due episodi di una serie trasmessa ogni giorno, impostare la programmazione per il primo episodio e specificare Ogni giorno per Ripeti e 2 episodi per N° volte. 6. Premere per confermare la programmazione e ritornare al menu Gestione registrazioni. Una finestra di avviso compare ogni volta che la programmazione entra in conflitto con altre o non può essere accettata per altri motivi. In tal caso, seguire le istruzioni della schermata: è necessario cancellare o modificare le registrazioni in conflitto. Registrazione con la Guida Programmi Con questa modalità è possibile registrare interi programmi sulla base delle informazioni fornite dalla Guida programmi (vedere pagina 59). Aprire la Guida programmi, cercare il programma che si intende registrare, quindi: 1. La schermata Nuova Programmazione Evidenziare il programma e premere il tasto 2. Lasciare invariata l’opzione Azione. 43 Registrazioni Programmazione tramite la Guida Programmi 3. Specificare l’ora di Inizio e Fine. Se si desidera che la registrazione inizi esattamente nel momento in cui il programma inizia secondo la Guida programmi, lasciare l’opzione Dall’inizio. Se comunque la programmazione del canale viene cambiata improvvisamente, sarà necessario modificare tali opzioni e l’ora di inizio/fine, spostandola più avanti/ indietro. In questo modo si avrà la certezza di registrare l’intero programma. 4. Selezionare la Lista di registrazione di destinazione. 5. Per registrare un programma suddiviso in episodi (ad es. una serie), è possibile impostare anche l’opzione Ripeti. È sufficiente specificare la frequenza con cui il decoder deve visualizzare la finestra di avviso (Ogni giorno, Ogni settimana, Ogni mese, ecc.) e quante volte (N° volte). 6. 44 Premere per confermare la programmazione e ritornare alla Guida programmi. Registrazioni Interruzione della registrazione Il modo più semplice per arrestare una registrazione è premendo mentre la registrazione è in corso (non serve essere sintonizzati sul canale che viene registrato). Se è in corso solo una registrazione, appare una finestra di avviso: Arresto di una registrazione mentre è in corso una sola registrazione In questo caso, premere per interrompere la registrazione e corso due registrazioni, la schermata è leggermente diversa: per continuarla. Se invece sono in Arresto di una registrazione mentre sono in corso due registrazioni È necessario selezionare la registrazione da arrestare con i tasti / e confermare la scelta con . Premere il tasto per uscire dalla schermata e continuare la registrazione. Quando si arresta una registrazione, la parte già salvata rimane intatta sul disco. 45 Registrazioni Programmazioni delle registrazioni Tutte le programmazioni delle registrazioni appaiono nella finestra Gestione registrazioni. Per accedere alla Gestione registrazioni dal Menu Principale: 1. Premere Principale. per accedere al Menu Gestione registrazioni con ripetizioni Le ripetizioni possono essere nascoste premendo nuovamente [Blu]. Cancellazione di una programmazione 2. Selezione Gestione registrazioni. Appare l’elenco programmazioni. 1. Evidenziare la programmazione che si desidera cancellare. Le programmazioni delle registrazioni sono contrassegnate dall’icona nel modo illustrato di seguito, mentre le programmazioni di visioni sono contrassegnate da un orologio 2. Premere [Giallo]. Appare una finestra di avviso che richiede la conferma se si sta cercando di cancellare una programmazione composta da diversi episodi, verrà chiesto se si intende cancellare l’episodio successivo o l’intera programmazione. La finestra Gestione registrazioni Visualizzazione delle ripetizioni Per impostazione predefinita, le ripetizioni delle programmazioni sono nascoste. È tuttavia possibile visualizzarle premendo [Blu]. Le ripetizioni sono quindi visualizzate sotto la programmazione principale. Cancellazione di una programmazione di diversi episodi 3. Premere per confermare la scelta. Modifica delle programmazioni Quando viene cambiata l’ora di trasmissione del proprio programma preferito, diventa necessario modificare la relativa programmazione. 46 Registrazioni 1. Evidenziare la programmazione che si desidera modificare. 2. Premere [Verde]. Appare una schermata identica a quella utilizzata per l’aggiunta di una programmazione. Il tasto richiama la finestra Gestione registrazioni, da cui è possibile modificare o cancellare altre registrazioni per risolvere il conflitto. Le programmazioni in conflitto sono contrassegnate dal simbolo “?”: 3. Modificare le opzioni secondo le proprie necessità. 4. Premere per confermare. Programmazioni in conflitto Il decoder è in grado di gestire due registrazioni simultaneamente. A volte può tuttavia accadere che si cerchi di specificare contemporaneamente una terza registrazione. In tal caso, appare una schermata simile a quella illustrata qui di seguito: È inoltre possibile disattivare registrazione. Le registrazioni non sono visualizzate in colore grigio. u n a attive Si ricordi che, se il conflitto non viene risolto, il programma che non viene registrato è quello relativo all’ultima programmazione effettuata. Si noti che un conflitto può riguardare un solo episodio di una programmazione composta da diversi episodi. In tal caso, il punto di domanda è posto accanto alle icone o . La finestra di avviso sul conflitto di programmazione 47 Registrazioni Ricerca registrazioni Le registrazioni sono conservate in liste, come i canali normali. Il decoder salva le registrazioni nella lista Principale e nelle liste delle registrazioni favorite personalizzate (fino a un massimo di 6 liste). Si noti che le liste favoriti sono disponibili solo nel Profilo Avanzato. Vi sono due modi per accedere a una lista registrazioni: tramite il Menu Principale o con . il tasto Apertura tramite il Menu Principale: per accedere al Menu 1. Premere Principale. 2. Selezionare Lista registrazioni. Appare la lista delle registrazioni. Tramite il tasto 1. Premere : Apparirà la schermata Lista. 2. Se la lista mostra i nomi dei canali, cambiare modalità premendo [Rosso] e selezionando Registrazioni. Spostare l’evidenziazione con i tasti / . L’anteprima della registrazione viene riprodotta sulla destra. Il tasto attiva invece la riproduzione a pieno schermo. Per maggiori informazioni sulla registrazione selezionata, . per uscire dalla premere .Premere il tasto schermata. Come si vedrà nella pagina seguente, la schermata con la Lista registrazioni è molto simile alla schermata degli elenchi dei canali TV/ radio. 48 Registrazioni Anteprima Nome lista corrente Barra di avanzamento della riproduzione Nomi registrazioni Informazioni sulla registrazione Registrazione radio contrassegnata dall’icona di una nota musicale. Altre funzioni La schermata Lista registrazioni La schermata contiene sostanzialmente le stesse funzioni delle liste canali: consultare la sezione “Uso delle liste canali/registrazioni” a pagina 31 per apprenderne l’uso. Per imparare a gestire intere liste di registrazioni, consultare la sezione a pagina 34. Ricerca di registrazioni non eseguite Se non si riesce a trovare una registrazione programmata, probabilmente è accaduto che la registrazione non ha avuto luogo, per un’interruzione della corrente elettrica o per altri motivi. Per verificare cosa è accaduto, aprire la schermata Storico: 1. Aprire Gestione registrazioni nel Menu Principale. 2. Premere per visualizzare l’elenco delle registrazioni non eseguite, in ordine cronologico. 3. Reperire la registrazione mancante e verificare nella descrizione cosa non ha funzionato. 49 Registrazioni Riproduzione di registrazioni Per riprodurre una registrazione, è necessario passare alla lista registrazioni (se il decoder non è già in modalità Registrazioni. Vedere la sezione precedente.) e scegliere una delle registrazioni per la riproduzione a pieno schermo tramite il tasto . I tasti relativi alle funzioni della riproduzione sono gli stessi della funzione Differita (vedere pagina 38). È inoltre possibile saltare a un dato punto della registrazione, inserendo l’ora con i tasti numerici. Ad es., saltare a una scena che si svolge nel 32° minuto di registrazione premendo e . Il riquadro per l’inserimento dei numeri appare nell’angolo in alto a destra. Passaggio tra registrazioni Premere / nella modalità riproduzione a pieno schermo per avviare la riproduzione della registrazione precedente/successiva della lista corrente. Informazioni sulla registrazione in corso di riproduzione Premendo , viene visualizzato il Banner Registrazione, che è simile al Banner Canale. Barra di avanzamento Ora di registrazione attuale Tasti funzione Nome registrazione Durata registrazione Lista Registrazione Banner Registrazione Per maggiori informazioni su una registrazione, premere nuovamente il tasto 50 . Registrazioni Modifica audio e sottotitoli di una registrazione Una registrazione può essere composta non solo dall’immagine e dalla lingua di base dell’audio, ma anche da tracce audio o sottotitoli alternativi (solo se è abilitata l’opzione Reg sottotitoli nella schermata Menu Principale → Personalizzazioni → Opzioni Registrazione). Durante la riproduzione di una registrazione, è possibile passare da una lingua o da un sottotitolo a un altro premendo . Appare il menu Opzioni riprod. Segnalibri I segnalibri consentono di contrassegnare i momenti preferiti di una registrazione. Esiste anche un segnalibro speciale, inserito automaticamente, denominato “Ultimo visto” che individua il punto in cui si è interrotta la visione. Durante la riproduzione di una registrazione è possibile passare da un segnalibro all’altro. Una registrazione può contenere fino a 9 segnalibri. Tutti i segnalibri sono visualizzati nella schermata Lista registrazioni, sotto il nome della registrazione in cui sono stati inseriti. Se i segnalibri non sono visualizzati, premere il tasto . I segnalibri sono segnati sulla barra di avanzamento del Banner registrazione tramite dei rettangoli bianchi. Opzioni di riproduzione Evidenziare l’opzione che si desidera cambiare. Se questa operazione non è possibile, significa che il programma è stato trasmesso in una sola lingua per audio/sottotitoli e non è possibile cambiarli. Per cambiare l’opzione: 1. Premere disponibili. per scegliere tra le lingue 2. Selezionare la lingua desiderata. 3. Premere per uscire dal menu. Segnalibri nella lista registrazioni Aggiunta di un segnalibro Per aggiungere un segnalibro durante la visione di una registrazione, premere [Rosso] per inserire il segnalibro nel punto riprodotto in quel momento. Nell’angolo in alto a destra apparirà un messaggio: 51 Registrazioni Ripresa della riproduzione Il messaggio “Segnalibro aggiunto” Se invece è visibile la barra di avanzamento, non appare il messaggio, ma viene aggiunto un rettangolo bianco sulla barra stessa. Dopo aver guardato una registrazione per un tempo superiore a 5 minuti, quando si interrompe la visione del programma, nella lista viene inserito un segnalibro “Ultimo Visto”, sotto il nome della registrazione interrotta. Per riprendere la riproduzione esattamente da quel punto, selezionare il segnalibro anziché la registrazione stessa. Segnalibri sul Banner Registrazione Cancellazione di un segnalibro È possibile rimuovere dei segnalibri durante la visione di una registrazione in modalità pieno schermo. Quando ci si trova nel punto evidenziato da un segnalibro, premere [Rosso]. Il segnalibro scomparirà dalla barra di avanzamento, oppure comparirà un messaggio simile a quello relativo all’aggiunta di un segnalibro. È inoltre possibile cancellare un segnalibro nella schermata Lista Registrazioni proprio come si cancella una registrazione, tramite il tasto [Blu]. Passaggio tra i segnalibri Se sono già stati inseriti alcuni segnalibri, è possibile passare da un segnalibro all’altro nella modalità riproduzione a pieno schermo. Premendo [Verde], si salta in circolo tra tutti i segnalibri nel seguente ordine: momento corrente → primo segnalibro successivo → segnalibri successivi. 52 Segnalibro “Ultimo visto” I segnalibri “Ultimo visto” sono inseriti automaticamente dal decoder nelle seguenti situazioni (tra le altre): • Premendo • Aprendo il Menu Principale durante la visione di una registrazione. • Aprendo la Guida Programmi. . Registrazioni Gestione spazio disco Maggiori informazioni sul disco Benché il disco del decoder sia di dimensioni notevoli, lo spazio disponibile potrebbe esaurirsi. Maggiori informazioni sul disco sono disponibili nella schermata Menu Principale → Installazione → Disco rigido → Informazioni sul disco. È possibile disattivare la funzione Autocancellazione, nella schermata Menu Principale → Personalizzazioni → Opzioni di registrazione, ma sarà poi necessario cancellare manualmente le registrazioni obsolete. Si ricordi che, in caso di mancanza di spazio, sarà necessario rimuovere alcune registrazioni dal decoder. Diagnostica del disco In caso di problemi sull’uso del disco, aprire la schermata Menu Principale → Installazione → Disco rigido → Controlla disco per eseguire la diagnosi del disco e risolvere il problema. L’immagine seguente mostra la schermata Controlla disco. Come rendere permanenti le registrazioni 1. Aprire Lista registrazioni nel Menu Principale 2. Premere [Blu]. 3. Scegliere il comando memorizzazione. Stato di 4. Selezionare la registrazione che si vuole rendere permanente e premere il tasto per scegliere tra le opzioni disponibili. 5. Evidenziare Permanente e premere [Blu]. 6. Per cambiare lo stato di altre registrazioni, ripetere le istruzioni dei punti 3, 4 e 5. Cambiamento dello stato di memorizzazione delle registrazioni Sono disponibili 2 stati di memorizzazione. 1. Permanente per le registrazioni permanenti. 2. Cancellabile per le registrazioni cancellabili, inizialmente protette dalla cancellazione per 2 giorni Controlla disco Premere il tasto per avviare la diagnostica. L’operazione di controllo può richiedere alcuni minuti. Se non vengono rilevati errori, appare un messaggio di avviso, quindi è possibile ritornare al Menu Principale premendo . Potrebbe venire richiesto di eseguire una deframmentazione, che potrebbe aiutare a risolvere problemi minori, o l’inizializzazione del disco. Quest’ultima operazione risulta necessaria quando viene rilevato un errore irreversibile. Si noti che l’inizializzazione del disco cancella tutte le registrazioni esistenti. La stessa operazione può essere eseguita con il comando 53 Registrazioni Menu Principale → Installazione → Disco fisso → Inizializza disco. L’inizializzazione del disco è un’operazione irreversibile, che deve essere impiegata come ultima risorsa. 54 Blocco bambini Blocco bambini rapidamente 00799700 nel Menu Principale. Blocco dei contenuti tramite il decoder Accensione/spegnimento blocco bambini Per impedire che i bambini guardino programmi non adatti a loro, sono disponibili diversi sistemi di blocco. Il sistema di protezione del decoder si basa su un codice PIN, un numero di 4 cifre che viene inserito quando si cerca di accedere per la prima volta a contenuti bloccati dopo l’accensione del decoder. Mettendo in stand-by il decoder, il blocco viene nuovamente attivato. I blocchi sono applicati solo se il sistema di protezione è attivato. Per impostazione predefinita, il sistema è su Non attivo. Per cambiare lo stato delle protezioni, accedere al Menu Principale → Blocco bambini → Stato protezione. del Schermata Stato Protezione Inserimento del codice PIN Modifica PIN Il codice può essere cambiato con il comando Menu Principale → Blocco bambini → Modifica PIN. Il codice PIN predefinito è 1234. Si consiglia di cambiarlo non appena si attiva la protezione parentale. Scegliere un numero facile da ricordare e, se lo si conserva per iscritto, tenerlo lontano dalla portata dei bambini. Qualora si dimentichi il codice, inserire il codice PIN Principale, che ripristina il PIN predefinito. Premere e digitare L’opzione di Stato prevede tre stati: • Non attiva - la protezione non è attiva. • Attiva - la protezione è attiva e viene richiesto di inserire il PIN. • Sospesa - la protezione è Attiva, ma è stato inserito il PIN, quindi tutte le aree protette sono state temporaneamente sbloccate. È inoltre possibile decidere di attivare automaticamente la protezione all’accensione del decoder specificando l’opzione Attiva in stand-by 55 Blocco bambini Blocco/sblocco di singoli canali o registrazioni Blocco di programmi secondo livelli di restrizione Per bloccare singoli canali: Alcune emittenti contrassegnano i propri programmi secondo livelli di età. Queste indicazioni possono essere utilizzate per bloccare singoli programmi/registrazioni inadatti per i bambini. Questa protezione può essere attivata con il comando Menu Principale → Blocco bambini → Limite d’età. 1. Premere il tasto quindi selezionare la Modalità e la Lista corretti. Schermata Lista registrazioni - Bloccate 2. Premere [Blu]. Appare il menu dei comandi. 3. Selezionare Blocca canale (per i canali) o Blocca registrazione (per le registrazioni). 4. Evidenziare ogni canale che si vuole bloccare/ sbloccare e premere . Il simbolo del lucchetto ( ) accanto al nome appare/ scompare in funzione dell’opzione scelta. 5. Una volta completata l’operazione, premere [Blu]. Successivamente, ogni volta che ci si sintonizza sul canale bloccato/si riproduce la registrazione bloccata, sarà necessario inserire il codice PIN. 56 Schermata Limite d’età Esistono due opzioni per modificare il comportamento del decoder: Limite d’età e Programmi non classificati. Il primo specifica l’età minima che si vuole bloccare. L’opzione Programmi non classificati viene impiegata per decidere cosa fare quando un programma non è stato classificato. È possibile bloccarli tutti o lasciarli accessibili. Si ricorda che anche in programmi non classificati possono non essere adatti ai bambini. Blocco bambini Blocco di tutte le funzioni del decoder o del pannello frontale Oltre a bloccare ciò che viene trasmesso dal decoder, potrebbe essere necessario anche bloccare l’apparecchio stesso. Per fare ciò, nella schermata Menu Principale → Blocco bambini → Blocco bambini, sono presenti due opzioni: Blocco pannello frontale e Blocco registratore. Schermata Blocco bambini Il Blocco pannello frontale consente di bloccare i pulsanti del pannello frontale, così che il decoder non risponda ai comandi. L’opzione Blocco decoder blocca l’accesso all’apparecchio. Quando un utente lo accende, appare il riquadro di inserimento del PIN e nessuna funzione viene abilitata finché il PIN non viene inserito. La protezione delle risorse disponibili consente di decidere se un utente non in possesso del PIN può cambiare liste canali/registrazioni e modificare le singole liste canali/registrazioni. 57 Blocco bambini 58 Guida Programmi Guida Programmi Guida Programmi fornisce tutti i dettagli dei programmi trasmessi con un anticipo fino a 7 giorni. Per accedere alla Guida programmi, premere il tasto . Si ricorda che questa funzione è disponibile solo se le emittenti forniscono le specifiche informazioni. Data e ora correnti Lista Canali Trasmissione in diretta Giorni Programmi sul canale corrente Canale corrente e relative icone Registrazioni in corso Comandi richiamati dai tasti del telecomando Icone programma La Guida Programmi I seguenti tasti comandano alcune funzioni della Guida Programmi: • Premere • [Rosso] per spostare le pagine in alto, [Verde] per spostarle in basso. • Premere • Premere CH • • e per spostare l’evidenziazione sulla lista programmi. / / per cambiare il giorno. , CH e i tasti numerici per cambiare canale. consentono di uscire dalla Guida Programmi. Premere il tasto [Blu] per cambiare lista. Il tasto svolge diverse funzioni, a seconda del programma evidenziato. • Avvia la registrazione immediata del programma corrente. • Arresta/modifica la registrazione, se è in corso una registrazione sul programma corrente. • Imposta la programmazione di un programma futuro. • Cancella/modifica la programmazione di un programma futuro. 59 Guida Programmi Ricerca di programmi per titolo o categoria Nella Guida Programmi è possibile ricercare dei programmi specificando uno o più criteri. • Titolo programma - Digitare l’inizio del titolo del programma. È possibile sostituire caratteri speciali con degli spazi. Ad esempio, per cercare un programma il cui nome inizia con “7:30”, è possibile inserire “7 30”. • Info programma - Digitare le frasi o le parole da cercare nei Titoli programma e nelle Informazioni programma. Attenersi alle seguenti regole: (1) per cercare una frase specifica, inserirla tra virgolette; (2) se si inserisce più di una parola, saranno cercati solo i programmi che contengono tutte le parole nelle Info programma o nel Titolo programma; (3) per includere una frase esatta e altre parole chiave, inserire uno spazio tra il segno delle virgolette di chiusura e l’inizio della parola chiave successiva. • Categoria e Sottocategoria - è possibile scegliere una delle categorie predefinite, ad es. Notizie o Teatro, quindi restringere la ricerca con le sottocategorie. • Canali - Selezionare i canali da includere nella ricerca. • Giorni - Usare questa opzione per selezionare i giorni in cui sono trasmessi i programmi che interessano. • Ora – utilizzare questa opzione per specificare l’ora di trasmissione (Sera, Mattina, ecc.). Per cercare i programmi preferiti, accedere alla Guida Programmi premendo il tasto premere [Giallo] per richiamare la schermata Criteri: . Quindi La schermata Criteri di ricerca Specificare i criteri desiderati evidenziandone uno e premendo per modificarli. Premere il tasto per accettare le modifiche. Inoltre, le funzioni Sottocategoria, Canali e Giorni consentono più 60 Guida Programmi scelte: selezionare/deselezionare le opzioni con il tasto verrà modificato di conseguenza. . Modificando i valori, l’elenco dei risultati ESEMPIO: si vogliono cercare delle partite di calcio italiane trasmesse il mercoledì sera. Aprire la schermata Criteri e, poiché il titolo o le informazioni sul programma conterranno la parola “italiano”, digitare “italiano” in Titolo programma e Info programma, scegliere Sport come Categoria e Calcio come Sottocategoria. In Canali, lasciare Qualsiasi. Impostare Giorni su Mercoledì e Ora su Sera. Una volta specificati tutti i criteri, se viene trovato almeno un programma corrispondente ai criteri, premere [Giallo] per accedere alla schermata Risultati ricerca. La schermata Risultati ricerca In questa schermata, è possibile: • premere [Rosso] per spostare le pagine in alto, [Verde] per spostarle in basso. • premere [Giallo] per cambiare l’ordine dei programmi secondo i due criteri di ordinamento disponibili, Data (di trasmissione) e Z-A (per nome). • consente di eseguire una programmazione del programma selezionato. • mostra maggiori informazioni sul programma evidenziato. • ritorna alla schermata Criteri. 61 Guida Programmi Ripetizione di una ricerca Se la ricerca dei propri programmi preferiti viene ripetuta di frequente, non è necessario inserire ogni volta i criteri di ricerca. Alcuni di questi saranno “ricordati” per poter essere usati successivamente. Per salvare i criteri inseriti, premere [Verde] nella schermata Criteri di ricerca. La volta successiva, premendo [Giallo] nella Guida programmi, prima dei Criteri di ricerca apparirà la seguente schermata: La schermata Selezione dei criteri In questa schermata è possibile scegliere tra nuovi criteri di ricerca (Nuovi criteri di ricerca) e uno dei gruppi di criteri già salvati. Una volta fatta la propria scelta, viene aperta la schermata Criteri. Se, una volta scelto un gruppo di criteri, si apportano delle modifiche a tali criteri, sarà possibile decidere se salvare le modifiche nello stesso gruppo premendo [Verde] nella schermata Criteri di ricerca o salvarle in un altro gruppo con il tasto [Rosso]. È possibile salvare un massimo di 8 gruppi di criteri per ogni lista canali. Per cancellare i gruppi di criteri, nella schermata Criteri di selezione utilizzare i seguenti comandi: • [Verde] per eliminare tutti i criteri. • [Rosso] per evidenziare un singolo gruppo di criteri ed eliminarlo. 62 Applicazioni MHP Applicazioni MHP Cosa sono le applicazioni MHP Le applicazioni MHP sono trasmesse assieme alle tracce audio e video. Esse permettono di accedere a funzioni interattive di intrattenimento o di ottenere maggiori informazioni. Il contenuto effettivo e la navigazione nell’applicazione dipendono dall’emittente, quindi è necessario leggere le informazioni a video per sapere come utilizzare l’applicazione. Applicazioni avviate automaticamente Per impostazione predefinita, alcune applicazioni vengono avviate automaticamente non appena ci si sintonizza sul canale. Quando queste applicazioni sono disponibili sul canale, sul Banner Canale appare l’icona ( ). Banner Canale e applicazioni disponibili Lo scaricamento dell’applicazione viene segnalato dal seguente messaggio nell’angolo in alto a sinistra dello schermo: Scaricamento applicazione in corso In caso di errore, l’icona cambia in avviso di errore e l’applicazione non viene avviata. Errore nello scaricamento dell’applicazione 63 Applicazioni MHP Una volta scaricata l’applicazione, generalmente appare sul video un messaggio che avvisa che l’applicazione è ora disponibile. Si noti che le applicazioni non vengono avviate automaticamente quando si sta guardando una trasmissione in differita. È inoltre possibile impedire l’avvio automatico dell’applicazione stessa. Consultare la sezione “Disabilitazione dell’avvio automatico delle applicazioni” riportato di seguito. Disabilitazione dell’avvio automatico delle applicazioni Per abilitare/disabilitare l’avvio automatico delle applicazioni, 1. Aprire la schermata Menu Principale → Personalizzazione → Opzioni MHP. 2. Cambiare l’opzione di AutoStart Applicazione nella modalità desiderata con il tasto 3. Premere . per uscire dalla schermata. È possibile anche impedire la visualizzazione dell’icona MHP cambiando l’opzione “Icona MHP” nella stessa schermata. Quando un’applicazione è presente, ma non viene avviata automaticamente, l’icona MHP appare nell’angolo in alto a sinistra dello schermo (salvo che anche questa non sia disabilitata): L’icona MHP In questo caso, avviare l’applicazione premendo il tasto richiesto di selezionare l’applicazione da avviare: sul telecomando. Potrebbe venire Selezione applicazione Premere 64 / per selezionare un’applicazione e confermare la scelta con . Servizi Pay-Per-View Servizi Pay-Per-View Cos’è la Pay-Per-View La Pay Per View (PPV) consente di acquistare i diritti di visione di programmi criptati o di interi pacchetti di programmi. Il sistema PPV consente di acquistare un singolo evento nel momento in cui viene trasmesso, oppure un pacchetto di programmi in anticipo. Tutte le funzioni PPV sono accessibili tramite il sottomenu Pay-Per-View. Per utilizzare la PPV, è necessario avere una tessera speciale, da inserire nel pannello frontale. Si ricorda che le tessere hanno una scadenza, che è possibile verificare nella schermata Menu Principale → Pay-Per-View → Mediaset Premium → INFORMAZIONI TESSERA MEDIASET PREMIUM. La PPV richiede l’accesso a Internet. Vedere la sezione “Connessione Rete” a pagina 74 per le istruzioni sulle impostazioni di connessione. Acquisto di singoli programmi Per acquistare un singolo programma, è necessario sintonizzarsi sul canale su cui è trasmesso. La prima parte del programma è disponibile gratuitamente per stimolare l’acquisto. Per acquistare un programma: • Attendere fino alla comparsa dell’avviso Acquista evento. Verrà visualizzato il prezzo e il credito residuo.Il tasto [Verde] mostra maggiori informazioni sul programma, se disponibili. • Premere per acquistare l’evento. La finestra di avviso Acquista evento Si noti che non è possibile acquistare un evento quando è quasi al termine. In tal caso il segnale rimane criptato e compare il messaggio Offerta scaduta. 65 Servizi Pay-Per-View Acquisto di un pacchetto • Aprire la schermata Menu Principale → Pay-Per-View → Mediaset Premium → Offerte speciali. • Selezionare la categoria del pacchetto con i tasti numerici o con i tasti schermo apparirà un elenco di categorie. • Selezionare il pacchetto desiderato. • Premere l’acquisto, per visualizzare le confermare la scelta / . In basso sullo informazioni sul pacchetto. Una volta deciso seguendo le istruzioni sullo schermo. Offerte speciali Verifica del credito disponibile È possibile verificare il credito disponibile dalla schermata Menu Principale → Pay-Per-View → Mediaset Premium → INFORMAZIONI TESSERA MEDIASET PREMIUM. Verifica dello storico della PPV Lo storico della tessera può essere controllato nel sottomenu Menu Principale → Pay-Per-View → Mediaset Premium. Per accedervi: • Eventi selezionati – visualizza tutti gli acquisti già effettuati: verranno visualizzati i programmi acquistati, la data di acquisto e l’importo. • Ricariche ricevute – visualizza la data di ricarica della tessera e l’importo delle ricariche. La tessera può essere ricaricata su richiesta dell’utente, oppure è possibile ricevere una ricarica di rimborso/ promozione dall’emittente. 66 Altre funzioni Altre funzioni Modalità di impostazione di un promemoria per un programma Il recorder è in grado di ricordare all’utente i programmi preferiti. È possibile effettuare una “programmazione di visione”, ovvero fare in modo che il decoder ricordi all’utente il programma che desiderava vedere. La finestra di avviso appare prima che il programma prenotato inizi, se non si sta guardando il canale su cui è trasmesso: Impostazione delle programmazioni di visione Le programmazioni di visione sono impostate e funzionano sostanzialmente come le programmazioni di registrazione (vedere il capitolo “Registrazioni” a pagina 42). L’unica differenza consiste nell’Azione, che deve essere impostata su Avviso (schermata Nuova Programmazione). Impostazione di una programmazione di visione Promemoria di visione Per impostazione predefinita, il promemoria appare 5 minuti prima dell’inizio del programma. È possibile modificare il tempo di risposta del promemoria nella modalità Profilo avanzato: nel Menu Principale, aprire Personalizzazione → Opzioni immagine → T. risp. Promemoria. Cancellazione e modifica Le istruzioni per la cancellazione e la modifica delle programmazioni di visione sono simili a quelle per le programmazioni di registrazione. Consultare la sezione relativa a pagina 46. Quando la finestra di avviso appare sullo schermo, accettare il promemoria premendo oppure cancellarlo premendo quindi . Una volta accettato il promemoria, il decoder si sintonizza sul canale su cui è in corso il programma relativo. 67 Altre funzioni (Profilo Modifica di registrazioni (Profilo Avanzato) Il menu Opzioni Canale è disponibile solo nella modalità Profilo Utente Avanzato. Per accedervi, premere due volte nella modalità visione. Viene aperto il menu Opzioni Programma, quindi sostituito da Opzioni Canale. È possibile inoltre modificare le registrazioni salvate sul disco. Tutte le funzioni descritte di seguito sono disponibili dalla schermata Lista registrazioni, pertanto è necessario aprire prima il Menu Principale → Lista Registrazione. Opzioni Avanzato) canale Copiatura di registrazioni. 1. Premere [Blu] e selezionare Copia File. 2. Selezionare la registrazione che si vuole copiare e premere il tasto . Il menu Opzioni Canale In questa schermata, è possibile eseguire le seguenti azioni sul canale corrente: • Aggiungerlo alle liste favoriti. Vedere la sezione “Liste Favoriti: aggiunta e rimozione di canali” a pagina 31. • Bloccare il canale. Maggiori informazioni sui blocchi sono disponibili nella sezione “Blocco/sblocco di singoli canali o registrazioni” a pagina 54. • Saltare il canale. Per maggiori informazioni sui canali saltati, consultare la sezione “Uso delle liste canali/registrazioni” a pagina 31. • Rinominare il canale. Premere 68 per uscire dal menu. Selezione di una registrazione da copiare 4. Selezionare la lista premendo per avviare il processo di copiatura. Questa operazione potrebbe richiedere del tempo. 5. Una volta completata, appare una finestra di avviso. Altre funzioni Divisione di registrazioni 1. Premere [Blu] e selezionare Dividi file. 2. Selezionare la registrazione che si vuole dividere e premere il tasto . Nella finestra dell’anteprima, sul lato sinistro, appaiono alcuni pulsanti. I nomi dei file risultanti sono uguali al nome originale, con l’aggiunta di “-1” e “-2” alla fine. Trasformazione di una parte di registrazione in una nuova registrazione Questa funzione consente di copiare parte della registrazione. La sezione copiata viene salvata sul disco fisso con lo stesso nome del file sorgente e l’aggiunta di “+S” alla fine. Per eseguire questa operazione: 1. Premere [Blu] selezione. 2. Separazione di registrazioni 3. Utilizzare i tasti / per posizionare il cursore sulla barra di avanzamento nel punto in cui si intende separare la registrazione e spostare questo punto finché non si è certi che sia collocato correttamente. 4. Selezionare il pulsante Segna punto e premere . 5. Per verificare che l’indicatore di tempo sia posizionato correttamente, selezionare il pulsante Anteprima. Viene così avviata la riproduzione per circa 10 secondi prima e 10 secondi dopo il punto di separazione segnato. 6. Se il punto di separazione è posizionato correttamente, selezionare il pulsante Separa. In questo modo si esegue la separazione e compare un messaggio di conferma. e selezionare Taglia Selezionare la registrazione che si vuole dividere e premere il tasto . Nella finestra dell’anteprima appaiono nuovi pulsanti. 3. Selezionare il pulsante Segna inizio premendo quando l’indicatore rosso di tempo è posizionato correttamente sulla barra di avanzamento visualizzata sotto la finestra dell’anteprima. Spostare il punto di inizio con i tasti / finché non si è certi che sia posizionato correttamente. 4. Selezionare il comando Segna fine e individuare la fine della sezione spostando un cursore con i pulsanti / Si noti che il punto di fine non può precedere il punto di inizio. 5. Selezionare il comando Copia. Selezionare in qualsiasi momento il pulsante Torna per uscire dalla schermata senza eseguire alcuna modifica. 69 Altre funzioni Unione di due file Tastiera virtuale È possibile unire due registrazioni dello stesso genere, mentre non è possibile unire registrazioni TV a registrazioni radio. I due file sorgente sono cancellati, mentre il file di arrivo prende il nome della prima registrazione. La funzione Tastiera virtuale consente di inserire delle stringhe di caratteri. Usare i tasti freccia per spostare l’evidenziazione sulla tastiera. Per “inserire” un carattere, evidenziarlo e premere . È possibile anche inserire delle stringhe come si fa con i telefoni cellulari. 1. Premere [Blu] e selezionare Unisci file. 2. Selezionare la prima registrazione da unire e premere . Accanto al nome appare il numero 1, che significa che quella sarà la prima parte del file risultante. 3. Selezionare il secondo file da unire e premere . Accanto al file apparirà il numero 2. All’inizio dell’operazione, la tastiera è in modalità sovrascrittura. Pertanto, se si seleziona un , il carattere selezionato carattere e si preme sostituisce quello sottolineato nella casella di inserimento posta sopra la tastiera. Per commutare la tastiera in modalità inserimento, spostare l’evidenziazione sul pulsante Ins e premere . La finestra Tastiera virtuale Unione di file 4. Premere 70 per dare avvio all’unione. Altre funzioni della Tastiera virtuale: • Premere SHIFT maiuscoli. • Premere <- per cancellare un carattere. • Premere Clear per cancellare tutto il riquadro di inserimento. • Per annullare le modifiche, premere . per inserire caratteri o Altre funzioni Uso del decoder come sveglia È possibile programmare il decoder perché si accenda a una data ora, usandolo quindi come sveglia. Le opzioni relative sono contenute nella schermata Accensione/Spegnimento in Menu Principale → Personalizzazione ESEMPIO: si desidera essere svegliati alle 7:15 dal canale radio “My radio” ogni giorno lavorativo e si vuole spegnere il decoder automaticamente alle 8:30. Specificare le seguenti opzioni: • Accensione = Sì • Ora Accensione = 07:15 • Modo Accensione = Radio • Canale Accensione = My Radio • Ripeti Accensione = Lun-Ven • Durata = 01:15 Spegnimento decoder Schermata Accensione/Spegnimento 1. Impostare Accensione su Sì. 2. Specificare l’ora in cui si vuole essere svegliati (Ora Accensione). automatico del È possibile impostare il decoder perché si spenga a una data ora, una funzione utile se ci si addormenta di fronte alla televisione. In questo caso, usare la schermata Accensione/ Spegnimento del Menu Principale. 3. Selezionare il Canale con cui si desidera essere svegliati. Potrebbe essere necessario cambiare la Modalità. 1. Impostare Spegnimento su Sì. 4. Impostare la frequenza con cui si desidera che il decoder ci svegli (Ripeti Accensione). Appare una finestra di avviso che informa, prima dell’Ora spegnimento, che il decoder sta per mentre è visualizzata spegnersi. Premendo la finestra di avviso, il decoder non si spegne. 5. Per spegnere automaticamente il decoder dopo che si è acceso, specificare la Durata, ovvero il periodo di tempo per cui il decoder deve rimanere acceso. 6. Premere 2. Specificare l’ora in cui si vuole che il decoder si spenga (Ora spegnimento). per uscire dalla schermata. L’imminente accensione del decoder è segnalata anche dalla spia verde sul pannello frontale. 71 Altre funzioni Lingue trasmessa. È possibile impostare delle preferenze per le lingue in modo che il decoder utilizzi sempre le lingue che si conoscono. È possibile cambiare la lingua dei comandi del decoder, come pure le lingue dei programmi. Tutte le preferenze relative alle lingue possono essere modificate nella schermata Menu Principale → Personalizzazione → Scelta lingua. Le lingue principali predefinite dipendono dalla scelta della lingua effettuata durante la prima installazione. Se si utilizza il Dolby Digital, il decoder sceglie sempre la lingua dell’Audio Principale, anche se questo viene trasmesso non in digitale, mentre l’Audio Secondario è in digitale. Teletext È possibile cambiare anche la lingua del Teletext con l’opzione Lingua Teletext. Sottotitoli per non udenti Scelta lingua Lingua del decoder L’opzione Lingua On-screen consente di cambiare la lingua dei messaggi e degli altri testi visualizzati dal decoder. Il cambiamento ha effetto immediato. È possibile scegliere tra le lingue disponibili durante la prima installazione. Lingue secondarie È possibile scegliere due lingue sia per l’audio che per i sottotitoli. Il decoder cerca sempre di trovare prima la lingua indicata come principale (Audio Principale o Sottotitoli Principali). Se questa non è presente, il decoder sceglie la lingua secondaria (Audio Secondario o Sottotitoli Secondari). Se nessuna delle due è disponibile, viene impiegata la prima lingua 72 I sottotitoli per non udenti sono adattati alle esigenze dei non udenti. Comprendono, ad esempio, informazioni aggiuntive sul sonoro, quali “si sente bussare alla porta”, ecc. Per attivare i sottotitoli per non udenti, nella schermata Menu Principale → Personalizzazione → Scelta lingua, impostare Non udenti su Sì. Una volta attivata l’opzione, i sottotitoli per non udenti sono visualizzati con il menu Opzioni Programma: durante la visione del programma, premere scegliere i sottotitoli contrassegnati dal simbolo dell’orecchio barrato. Per visualizzare qualsiasi sottotitolo, nella stessa schermata impostare l’opzione Sottotitoli su “Visibili”. Altre funzioni Aggiornamento del decoder Aggiornamento automatico in stand-by L’aggiornamento del decoder consiste in due fasi: Questa modalità di aggiornamento non ostacola la visione dei programmi. Il decoder ricerca nuovi canali e nuovo software durante lo standby. In caso positivo, accendendo il decoder apparirà una finestra che richiede la conferma a procedere con gli aggiornamenti. • ricerca di nuovo software per le funzioni del decoder; • aggiornamento delle liste canali (aggiunta di nuovi canali e rimozione di quelli non più trasmessi). L’aggiornamento può essere eseguito automaticamente (in modalità stand-by o in modalità operativa) o manualmente. L’aggiornamento del decoder può essere controllato dalla schermata Menu Principale → Installazione → Impostazioni → Impostazioni aggiornamento. La schermata Impostazioni Aggiornamento Non spegnere il decoder prima del completamento dell’aggiornamento, che sarà confermato da una finestra di avviso. Una volta installato il nuovo software, appare la voce Novità in Menu Principale → Aiuto. In questa finestra viene illustrato cosa è stato cambiato nel funzionamento del decoder dopo l’aggiornamento. Dalla sezione Aggiornamento automatico in stand-by della schermata Impostazioni aggiornamento, è possibile impostare la modalità di aggiornamento del decoder. Aggiornamento automatico in modalità funzionamento Questa operazione viene attivata solo quando il decoder è in modalità funzionamento in un momento specifico della giornata. In quel momento il decoder chiede all’utente la conferma per procedere alla ricerca di aggiornamenti. Se l’utente accetta o non risponde, la procedura viene avviata, in caso contrario non viene compiuta alcuna operazione. È possibile gestire il tipo di aggiornamento della modalità funzionamento tramite la sezione Aggiornamento in modalità funzionamento della schermata Impostazioni aggiornamento. È possibile decidere quali azioni intraprendere nella modalità funzionamento, a che ora (Ora verifica aggiorn.) e con che frequenza (Ripeti verifica aggiornamento). Aggiornamento manuale software È inoltre possibile far eseguire immediatamente l’aggiornamento del software selezionando l’opzione Installazione→ Aggiornamento software nel Menu Principale. Viene chiesto di confermare premendo . Il decoder inizia quindi la ricerca degli aggiornamenti. 73 Altre funzioni Dopo alcuni secondi dovrebbe apparire la schermata che fornisce i risultati della ricerca. Se viene rilevata la presenza di nuovo software, viene nuovamente chiesta la conferma per procedere. Aggiornamento manuale Lista Canali La ricerca manuale dei canali può essere avviata dal sottomenu Menu Principale → Installazione → Ricerca Canale. Sono disponibili due opzioni: • Aggiorna Liste canali - Tutti i canali nuovi saranno aggiunti in fondo alle liste Tutti Canali TV e Tutti Canali Radio. Inoltre il decoder rileva i nomi nuovi di servizi già esistenti e li aggiorna, se non sono già stati cambiati dall’utente. • Reinstalla liste canali - Cancella tutti i canali dalle liste favoriti e dalle liste Tutti Canali TV e Tutti Canali Radio e avvia la ricerca dei canali. Connessione Rete Alcune funzioni del decoder, quali la PPV o le applicazioni MHP, richiedono l’accesso a Internet. Il decoder può essere collegato a Internet tramite una linea telefonica. Per modificare le impostazioni di connessione, aprire la schermata Menu Principale → Installazione → Impostazioni → Connessione Rete. Selezionare innanzitutto il metodo di Connessione. Se si utilizza la linea telefonica, selezionare Modem. Se non si desidera collegarsi a Internet, selezionare Nessuna. Premere per confermare la scelta. Ethernet è utilizzata solo per scopi diagnostici. Scegliendo Aggiorna liste canali, viene avviata la procedura. I nuovi canali sono visualizzati in bianco. Una volta completata la procedura (o se viene interrotta, ma sono stati trovati nuovi canali), è necessario accettarne la memorizzazione . premendo il tasto Se si utilizza l’opzione Reinstalla liste canali, appare una finestra di avviso sui risultati della per confermare la procedura. Premere scelta. Il decoder inizierà quindi a cercare i canali, come dopo la prima accensione. Una volta completata la procedura (o se viene interrotta, ma sono stati trovati nuovi canali), è necessario accettarne la memorizzazione premendo il tasto . 74 Connessione Rete Se si seleziona Modem, premere per configurare la connessione e fornire i seguenti dati: • Numero - Premere per visualizzare la casella di immissione e digitare il numero di telefono da comporre. Premere per confermare il numero inserito o premere per ripristinare il numero precedente. • Prefisso – Usare questa opzione se è necessario comporre un prefisso prima di fare una telefonata. Altre funzioni • Tipo di composizione – Se il sistema telefonico utilizza la composizione a impulsi anziché a toni (più sicura), cambiare questa impostazione in Impulsi. • Tipo di Pausa – Questa impostazione inserisce un ulteriore comando perché il modem esegua alcune funzioni automaticamente. Pausa tra numeri inserisce una pausa durante la composizione, mentre Attesa segnale fa sì che il modem attenda un segnale aggiuntivo della linea telefonica. Entrambe queste impostazioni consentono di risolvere alcuni problemi di composizione. • ID Utente, Password - Scegliere queste opzioni per visualizzare la Tastiera virtuale, in cui specificare l’ID Utente e la Password assegnate dal gestore dei servizi di rete (per l’uso di questa funzione, vedere la sezione “Tastiera virtuale”). • Attendi il segnale di libero - Se si è impostato Sì, il decoder attende un segnale di libero prima di iniziare a comporre il numero. Tuttavia, se il segnale di linea telefonica non è un segnale standard, il DVR non sarà in grado di rilevare il segnale di linea e non comporrà il numero. Configurazione modem In caso di dubbi riguardo alla connessione di rete, è consigliabile contattare il proprio gestore di servizi di rete. Per eseguire il test del modem è necessario aver digitato il numero telefonico da comporre. Premere il tasto [Verde] per controllare se la connessione del modem funziona correttamente. 75 Altre funzioni Programmazione telecomando del Come spiegato in precedenza, il telecomando può comandare tre apparecchi. È necessario tuttavia impostare il telecomando per gli apparecchi in proprio possesso. Per fare ciò, aprire il sottomenu Menu Principale → Auito → Setup Telecomando. Impostazione della marca Innanzitutto indicare il fabbricante dell’apparecchio. Specificare una delle seguenti opzioni: Setup TV, Setup DVD o Setup VCR in funzione dell’apparecchio da gestire. Quindi: 1. Selezionare la marca dell’apparecchio. Se questa non è presente nell’elenco, premere per cancellare e usare la “Ricerca Automatica” illustrata più avanti. Una volta scelta la marca, appare la seguente schermata: 3. Inserire uno dei codici a 4 cifre elencati nelle istruzioni o nel capitolo “Codici marche” del presente manuale (pagina 84). 4. Premere . Se il televisore, il videoregistratore o il DVD si spegne, vuol dire che il codice è giusto. Prenderne nota e conservarlo per riferimento futuro. Altrimenti cercare un altro codice ripetendo i punti 1-3. Se nessuno dei codici funziona, provare con la Ricerca automatica Ricerca automatica La Ricerca Automatica deve essere eseguita solo se nessuno dei codici marche funziona o se la marca del proprio apparecchio non compare nell’elenco. Usare quindi l’opzione Ricerca Automatica. 1. Accendere l’apparecchio. Premere il tasto relativo all’apparecchio, ad esempio per impostare un televisore. 2. Tenere premuto il tasto finché la luce rossa sotto il tasto dell’apparecchio lampeggia due volte. 3. Premere lampeggia due volte. . La luce rossa 4. Premere una volta i tasti funzione, quali , , ecc. Se non si preme alcun tasto, a questo punto viene eseguito il test . Istruzioni per la ricerca automatica 2. Premere / in funzione dell’apparecchio da comandare, quindi tenere premuto il tasto finché la luce sotto il tasto precedente lampeggia due volte. 76 5. Puntare il telecomando verso l’apparecchio e premere Ch / ripetutamente, finché non viene eseguita la funzione selezionata, ad esempio appare la barra del volume o l’apparecchio viene spento. 6. Premere quindi per salvare il codice dell’apparecchio. Il telecomando è ora programmato per comandare Altre funzioni l’apparecchio. 3. Premere Ricerca del codice L’opzione Codice Apparecchio consente di conoscere il codice che aziona il proprio apparecchio. Scegliere questa opzione e seguire le istruzioni: 1. Accendere l’apparecchio. Premere il tasto relativo all’apparecchio, ad esempio per impostare un televisore. . 4. Premere il tasto che si vuole utilizzare per sostituire la sequenza di tasti (ad es. ). 5. Premere la sequenza di tasti (fino a un massimo di 8) che si dovrebbe premere per eseguire l’operazione desiderata (ad es. , , , ). 6. Tenere premuto il tasto rossa lampeggia due volte. finché la luce 2. Tenere premuto il tasto finché la luce rossa sotto il tasto dell’apparecchio lampeggia due volte. Se la procedura è stata eseguita correttamente, premendo il tasto in modalità verranno spenti sia il decoder che il televisore. 3. Premere lampeggia due volte. Per reimpostare la sequenza di comandi programmata: . La luce rossa 4. Per cercare la prima cifra del codice a 4 cifre, premere e contare quante volte lampeggia la luce rossa. Se la luce non lampeggia, la cifra è 0. Per la seconda cifra premere e contare quante volte lampeggia la luce. Procedere allo stesso modo per la terza e quarta cifra. Il codice potrà essere utilizzato successivamente al posto di quelli forniti per le opzioni Setup TV, Setup DVD, Setup VCR. Tasti di scelta rapida Nell’opzione Modalità Avanzata è possibile programmare il telecomando in modo tale che esegua una sequenza di comandi alla pressione di un solo tasto. Ad esempio, per spegnere il DVR e il televisore contemporaneamente: 1. Scegliere l’opzione Modalità Avanzata. 2. Tenere premuto il tasto finché la luce rossa sull’apparecchio lampeggia due volte. 1. Tenere premuto il tasto rossa lampeggia due volte. 2. Premere finché la luce . 3. Se la reimpostazione è stata eseguita correttamente, la luce rossa lampeggia due volte, fa una pausa, quindi lampeggia ancora due volte. Reimpostazione del telecomando Questa operazione cancella tutte le impostazioni di configurazione programmate dall’utente, compresi i codici degli apparecchi. Il telecomando ripristina le impostazioni predefinite. 1. Selezionare Menu Principale → Aiuto → Setup Telecomando→ Master Reset. 2. Tenere premuto il tasto finché la luce rossa sull’apparecchio lampeggia due volte. 3. Premere . 77 Altre funzioni 4. Se la reimpostazione è stata eseguita correttamente, la luce rossa lampeggia due volte, fa una pausa, quindi lampeggia ancora due volte. 78 Futuri miglioramenti Futuri miglioramenti Nell’ambito dei piani di miglioramento del prodotto di i-Can, è nostra intenzione scaricare sui decoder nuove e interessanti applicazioni, inclusi dei giochi. La presente sezione del manuale illustra alcune delle nuove e interessanti funzioni presto disponibili e come fare per aprirle e utilizzarle. Mie foto Consente di visualizzare e gestire fotografie, avviare la Presentazione e aggiungervi commenti. Per avviare la Presentazione, premere L’immagine viene visualizzata per il tempo impostato in Opzioni Foto. Per mettere in pausa la Presentazione, premere il tasto per uscire dalla pausa premere . Entrare nella schermata Opzioni Foto premendo il tasto [Blu], quindi selezionare Opzioni Foto o semplicemente premere . Schermata Mie foto Per entrare nella schermata Mie Foto, premere per visualizzare la lista canali/registrazioni, quindi premere [Rosso] e selezionare Mie Foto. Usare i tasti / o i tasti / per spostare la seleziona rispettivamente in orizzontale e in verticale. Entrare nella modalità a pieno schermo premendo il tasto . Per uscire dalla modalità riproduzione a pieno . schermo, premere Opzioni foto Premere [Verde] per contrassegnare un gruppo di fotografie. Una volta selezionate, apparirà il simbolo accanto a esse. Usare il tasto [Blu] per eseguire le varie operazioni sulle foto. Presentazione, Opzioni Foto, Cancella, Rinomina, Proteggi, Copia, Sposta, Esporta, Aiuto. 79 Futuri miglioramenti Copia Riproduttore MP3 Il comando Copia consente di copiare cartelle o file tra le cartelle del disco fisso. La funzione Riproduttore MP3 consente di riprodurre canzoni e altri file di musica salvati sul disco fisso o su una periferica esterna collegata tramite porta USB. Per copiare un file o un gruppo di file, è necessario evidenziarlo con i tasti / , / quindi premere [Blu] e selezionare Copia. Successivamente, selezionare la cartella di destinazione. La prima cartella nell’elenco viene denominata Nuova cartella e consente di copiare i file nella cartella appena creata. Per entrare nella schermata Riproduttore per visualizzare la lista MP3, premere canali/registrazioni, quindi premere [Rosso] e selezionare Mia Musica. La navigazione nel Riproduttore MP3 avviene sostanzialmente come nella funzione Mie Foto. / Durante la riproduzione, premere per selezionare il file precedente/successivo e premere per saltare una registrazione. Schermata Seleziona cartella di destinazione Il comando Esporta consente di copiare file salvati sul disco fisso su una periferica esterna tramite porta USB. Il comando Esporta comporta la stessa procedura indicata per la copiatura di file. 80 Riproduzione in modalità pieno schermo I comandi sono gli stessi che in Mie Foto. Premere [Verde] per contrassegnare un file, [Giallo] per cambiare la visualizzazione della cartella e [Blu] per altri vari comandi. Futuri miglioramenti PIP - Immagine nell’immagine Premere per visualizzare una finestra PIP. Questa funzione è disponibile in visualizzazione normale e nella modalità a pieno schermo. Giochi, calendario e calcolatrice Giochi Il decoder comprende i seguenti giochi: Arkanoid, Blocks, Ships, Brain Trainer. Calendario Il calendario consente di visualizzare i giorni e inserire delle note. Finestra PIP Cambiare posizione alla finestra PIP tramite i tasti / , / . Premere due volte il tasto per mettere a fuoco la finestra PIP. La messa a fuoco è contrassegnata dal riquadro arancio. In questa situazione, il telecomando agisce sulla finestra PIP. Schermata Calendario Premere il tasto sul giorno per richiamare la tastiera virtuale e digitare delle note. Premendo nuovamente il tasto mentre è messa a fuoco la finestra PIP, si commuta dalla PIP alla finestra principale. A questo punto la messa a fuoco è sulla finestra principale. Aggiunta di una nota 81 Futuri miglioramenti Una volta inserita la nota, prima di uscire dallo schermo viene chiesta conferma delle modifiche alle opzioni predefinite. Visualizza promemoria consente di decidere se visualizzare la nota inserita all’accensione del decoder in modalità di funzionamento in quel particolare giorno. Ripeti consente di decidere se visualizzare la nota Una volta, Ogni giorno, Ogni settimana, Ogni mese o Ogni anno. L’opzione Ripeti fino a consente di specificare l’ultimo giorno di validità della nota. Sarà quindi possibile cancellare e modificare le note o modificarne le opzioni. Calcolatrice La calcolatrice consente di eseguire semplici calcoli. I numeri possono essere selezionati direttamente dai rispettivi tasti del telecomando . Scegliere oppure evidenziandoli e premendo un tipo di calcolo evidenziandolo e premere Schermata Calcolatrice 82 Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi Prima di contattare l’assistenza Prima di contattare l’assistenza per il proprio decoder, si consiglia di consultare la tabella che segue, per cercare la possibile causa del problema. Alcune semplici verifiche o interventi minimi da parte dell’utente potrebbero risolvere il problema e rimettere in funzione l’apparecchio. I problemi più comuni sono dovuti alle connessioni dei cavi. Accertarsi quindi che il decoder sia collegato correttamente. Per essere certi che tutti i cavi siano a posto, scollegarli e ricollegarli nuovamente. Se nessuna delle soluzioni indicate nella seguente tabella sembra risolvere il problema, contattare il proprio fornitore. Problemi di installazione Sintomo Rimedio • Verificare che il cavo e l’antenna impiegati consentano la ricezione del segnale digitale. • Se il problema non viene risolto facilmente, chiedere a un tecnico di verificare l’apparecchio. • Verificare che i cavi di alimentazione, il cavo SCART, il cavo dell’antenna e la presa dell’antenna siano collegati correttamente e che il decoder sia acceso. Per essere certi che i cavi siano in posizione, scollegare i cavi, quindi collegarli nuovamente. • Verificare la presenza di energia elettrica nella presa a muro. Il decoder non trova i canali. Sul pannello frontale accendono luci. non si Problemi generici Sintomo Rimedio • Verificare che il cavo di alimentazione, il cavo video e il cavo dell’antenna siano collegati correttamente e che il decoder sia acceso. Per essere certi che i cavi siano collegati correttamente, scollegare i cavi e quindi ricollegarli nuovamente. • Verificare la presenza di energia elettrica nella presa a muro. L’indicatore di stand-by del pannello frontale non si accende. 83 Risoluzione dei problemi L’indicatore di stand-by del pannello frontale è rosso. Il telecomando non aziona il decoder. Il videoregistratore non ha registrato alcun programma. sul telecomando l decoder è in stand-by, premere il tasto o il pulsante sul pannello frontale. • Verificare lo stato delle batterie nel telecomando. • Accertarsi che funzionamento. • Accertarsi che il telecomando sia puntato verso il pannello frontale. • Accertarsi che dietro il decoder non ci sia luce solare diretta. • Potrebbe esserci un temporaneo errore di trasmissione, oppure il decoder potrebbe aver perso parte delle impostazioni software. Interrompere l’alimentazione del decoder e riaccenderlo dopo alcuni secondi. • Verificare la connessione videoregistratore. • In caso di registrazioni programmate, accertarsi che sia impostata l’ora locale corrente. il decoder sia tra in modalità decoder e Problemi di audio o video Sintomo Rimedio L’immagine nello schermo TV cambia colore. Ciò può accadere dopo un’interruzione di alimentazione o dopo che il decoder è stato staccato dalla presa di alimentazione elettrica. Il decoder ha perduto alcune impostazioni del software. Spegnere il decoder e riaccenderlo dopo alcuni secondi. Se il problema persiste, contattare il proprio fornitore. Sullo schermo appaiono dei blocchi di immagine. Il segnale è troppo debole o difettoso, a causa ad es. di condizioni meteorologiche. 84 Risoluzione dei problemi Lo schermo del televisore è vuoto. Sullo schermo del televisore appare un “effetto neve”. L’immagine sembra schiacciata (in orizzontale o in verticale) o tagliata nella parte superiore e inferiore dello schermo. • Il decoder è in stand-by, premere il tasto sul telecomando o il pulsante sul pannello frontale (solo se il televisore è in modalità AV). • Verificare che il decoder sia collegato all’alimentazione elettrica e al televisore. • Scollegare e ricollegare il decoder. • Il decoder è in stand-by. Premere il tasto sul telecomando oppure il pulsante sul pannello frontale. • Alcuni collegamenti al decoder potrebbero essere allentati. Verificare che il decoder sia collegato all’alimentazione elettrica e al televisore. Le impostazioni TV del menu Menu Principale → Installazione → Impostazioni non sono corrette per il televisore.Cercare di impostarle diversamente (vedere sezione successiva). • Verificare che non sia stato escluso l’audio. In questo caso, annullare la funzione Mute con il telecomando del decoder e/o del televisore. • Verificare che il volume del decoder o del televisore siano udibili. Premere i tasti volume del telecomando di uno degli apparecchi. • Verificare che il decoder sia collegato correttamente al televisore o all’impianto audio. Alcuni collegamenti al decoder potrebbero essere allentati. Non si sente alcun audio. Il sistema Hi-Fi dell’utente non emette audio in stereo. Verificare che le connessioni tra l’impianto Hi-Fi e le uscite audio di sinistra e di destra, nella parte posteriore del decoder, siano eseguite correttamente. 85 Risoluzione dei problemi Problemi relativi al decoder Sintomo Le funzioni di pausa, riavvolgimento e avanti veloce delle trasmissioni in diretta non funzionano. Rimedio • L’opzione di registrazione automatica è spenta. In tal caso, attivarla dal sottomenu Menu Principale → Personalizzazione → Opzioni registrazione. • Il programma trasmesso non può essere registrato per motivi di sicurezza. La registrazione effettuata è durata solo 2 ore. La durata della registrazione non è stata specificata: la durata predefinita è di 2 ore. Vedere il capitolo “Registrazioni”. È scomparso un file registrato. È stato superato il tempo limite di permanenza in memoria. Modificare il tempo di conservazione delle registrazioni selezionate da Menu Principale → Lista Registrazione → Comandi → Stato di memorizzazione Problemi relativi alla Guida Programmi Sintomo La Guida Programmi è vuota. Rimedio • Il programma selezionato non fornisce tali informazioni. • L’ora locale non è corretta. Impostare l’ora locale corretta in Menu Principale → Impostazioni di Installazione → Impostazioni sistema Se i rimedi indicati nella tabella precedente non risolvono il problema, provare staccando il cavo di alimentazione della presa c.a. e inserendolo nuovamente. 86 Troubleshooting Informazioni sistema Verifica del Livello Segnale Qualora fosse necessario rivolgersi a un tecnico, potrebbe venire richieste alcune informazioni sul sistema, reperibili nelle due schermate Installazione → Impostazioni → Impostazioni TV: Informazioni sistema e Informazioni loader. Se lo schermo rimane vuoto, utilizzare il Livello segnale per verificare la ricezione del decoder (Menu Principale → Installazione → Livello segnale). Livello segnale Schermata Informazioni sistema Il modo migliore è controllare le barre Livello e Qualità: più è lunga la parte colorata e maggiore è la percentuale, migliore è il segnale. Se non è presente alcun colore e la percentuale è 0, è necessario verificare i collegamenti e chiamare un tecnico. 87 Troubleshooting Schermo deformato Reimpostazione del decoder Se lo schermo appare deformato, probabilmente è sufficiente regolare l’opzione del formato schermo in Menu Principale → Installazione → Impostazioni → Impostazioni TV e verificare le due opzioni Formato schermo e Formato immagine. Qualora i guasti rilevati non sembrassero risolvibili, è possibile provare ripristinando le impostazioni di fabbrica. A seguito di questa operazione, il funzionamento del decoder sarà identico a quello della prima accensione. Il primo metodo è noto come reimpostazione “dolce”, poiché non distrugge i dati personalizzati. Per attivarla, dai tasti del pannello frontale: 1. Premere contemporaneamente i tasti e rilasciarli. 2. Fare altrettanto con i tasti 3. Premere Impostazioni TV Per meglio comprendere le modifiche effettuate, compaiono dei messaggi di aiuto sotto ogni opzione. Potrebbero essere necessari diversi tentativi prima di trovare la soluzione ottimale. Non esitare a fare diverse prove. Per ripristinare le impostazioni predefinite, premere [Rosso] sullo schermo. . Se questa soluzione non funziona, è possibile tentare con il ripristino dei valori predefiniti. Si ricorda che questa operazione distrugge tutte le informazioni personali, come canali, liste canali/ registrazioni, impostazioni personalizzate, ecc. 1. Aprire la schermata Menu principale → Installazione → Impostazioni predef. Apparirà la seguente schermata: Disco fisso Se il decoder presenta problemi al disco fisso, consultare la sezione “Gestione dello spazio disco” nel capitolo “Registrazioni”. Tuttavia, se viene rilevato che il disco fisso è mancante, l’unica possibilità è rivolgersi all’assistenza. Impostazioni predefinite 88 Troubleshooting 2. Premere predef. per scegliere Sì in Impostazioni 3. Per reinizializzare tutto il disco, scegliere l’opzione Sì su Inizializza disco. 4. Premere per avviare il processo. 5. Apparirà quindi la schermata di Benvenuto. Per la prima installazione, consultare il capitolo “Installazione” a pagina 16. 89 Codici marche Codici marche I seguenti codici a 4 cifre sono impiegati per la configurazione del telecomando. Cercare innanzitutto il fabbricante dell’apparecchio, quindi provare i codici uno a uno. Televisori A-Mark A.R. Systems Abex Accent Accuphase Acec Adcom Admiral Adventura Adyson AEA Agashi AGB Agef Aiko Aim Aiwa Akai Akiba Akira Akito Akura Alaron Alba Alkos Allegro Allorgan Allstar Ambassador Amplivision Amstrad Anam 90 0003 0037 0556 0374 0455 0032 0009 0037 0556 0556 1909 0012 0625 0284 0093 0363 0418 0087 0305 0163 0264 0046 0068 0217 0216 0032 0037 0556 0216 0264 0217 0516 0087 0092 0009 0037 0556 0216 0371 0035 0433 0072 0361 0191 0264 0217 0037 0072 0412 0556 0753 0208 0706 0805 0068 0705 0701 1904 1916 1908 1914 1915 0030 0361 0208 0371 1537 0037 0803 0433 0745 0191 0702 0035 0284 0672 0009 0696 0072 0753 0218 0806 0729 0714 0163 0516 0715 0602 0556 0548 0581 0480 0217 0631 0216 0264 0448 0178 0329 0377 0606 0708 1037 1908 0473 0648 0218 0282 0455 0037 0556 0294 0190 0272 0037 0556 0037 0556 0668 1668 0359 0412 0493 0009 0218 0282 0264 0171 0714 0179 0216 0009 0418 0370 0235 0371 0668 0037 0556 1037 0355 0218 0216 0247 0431 0163 0487 0581 0036 1668 0579 1904 1908 0714 0443 0035 0720 0774 0206 0294 0217 0037 0556 0177 0217 0400 0370 0320 0177 0009 0516 0264 0354 0371 0218 0171 0037 0556 0433 0412 0362 1037 0648 0581 1904 0037 0556 0009 0068 0180 0003 0250 Anam National Anex Anglo Anitech 0037 0421 0009 0009 0102 Ansonic 0370 0163 1437 1668 AOC 0019 Apex Digital 1943 Apollo 0473 Arc en Ciel 0399 Arcam 0216 Ardem 0486 Aristona 0556 Arthur Martin 0163 ASA 0105 Asberg 0037 Asora 0009 Astra 0037 Asuka 0218 ATD 0698 Atlantic 0037 Atori 0009 Auchan 0163 Audiosonic 0009 0715 0486 Audioton 0217 Audiovox 0092 Aumark 0060 Autovox 0087 AVP 1904 AWA 0011 0412 0108 Axxent 0009 Axxon 0714 Baird 0109 0073 Bang & Olufsen 0565 Barco 0380 Basic Line 0374 0218 1037 Bastide 0217 Bauer 0805 Baur 0009 0037 0349 Baysonic 0180 0250 0556 0650 0264 0068 0264 0037 0556 0282 0037 0556 0009 0668 0374 0292 0102 0411 0259 0247 0012 0284 0428 1904 0104 0030 0052 0185 0003 0501 0399 0714 0037 0400 0346 0556 0109 0196 0198 0217 0037 0633 0556 0012 0070 0104 0087 0102 0556 0217 0216 0264 0282 1904 0556 0216 0206 0320 0259 0400 0037 0217 0428 0486 0451 0374 0556 0109 0714 0370 0337 0264 0218 0370 0264 0428 0180 0003 0206 1908 0036 0037 0264 0544 0349 0217 0247 0193 0217 0087 0163 0037 0567 1668 0343 0190 0192 0072 0208 1904 0275 0009 0157 0374 0451 0556 0216 0606 0217 0785 0163 0668 0556 0009 0282 0217 0455 0339 0146 0303 0535 0195 0512 0556 0554 0191 0361 0544 1505 1010 Codici marche Bazin Beaumark Beko 0217 0178 0486 0037 Belcor 0019 Bell & Howell 0016 Bennett 0556 BenQ 1756 Beon 0037 Berthen 0668 Best 0337 Bestar 0037 Bestar-Daewoo 0374 Binatone 0217 Black Diamond 1037 Black Panther 0102 Black Star 0247 Black Strip 0035 Blacktron 0282 Blackway 0282 Blaupunkt 0554 0328 Blue Sky 0037 1909 1904 Blue Star 0282 Bondstec 0247 Boots 0272 Bosch 0320 BPL 0037 Bradford 0180 Brandt 0625 0287 Brandt 0287 Electronique Brinkmann 0037 1668 Brionvega 0037 Britannia 0216 Brockwood 0019 Broksonic 0236 Brother 0264 Bruns 0087 BSR 0163 BTC 0218 Bush 0668 0037 0363 0487 0284 0778 Candle 0030 Canton 0218 Capsonic 0264 Carad 0610 Carena 0455 Carnivale 0030 Carrefour 0036 Carver 0054 Cascade 0009 0035 0428 0714 0370 0418 1037 0556 0606 0715 0017 0154 0037 0556 0418 0032 1668 0370 0421 0556 0370 0374 Changhong Cimline Cineral Cinex Citizen 0556 0218 0191 0448 0714 0556 1908 0535 0455 1037 0218 1668 0195 0170 0487 0282 0200 0327 0036 0668 0715 0455 1934 0217 0009 0327 0556 0282 0501 0109 0399 0196 0198 0335 0471 0343 0560 0335 0501 0556 0668 0519 0418 0486 0463 0003 1905 0428 0294 0361 0163 0235 0519 0217 0714 0349 0282 0264 0698 1900 0009 0272 0361 0581 1904 0036 0355 1037 0294 1908 0186 0037 0556 0668 1037 1668 0037 0556 0070 0037 0556 0170 0037 0556 City Clairtone Clarivox Clatronic Clayton CMS CMS hightec Combitech Concerto Concorde Condor Conia Conic Conrad Contec Continental Edison Cosmel Craig Crosley Crown 0556 0362 0087 0217 0218 0371 0374 0208 0556 1668 0056 Casio Cathay CCE Celebrity Celestial Centrex Centrum Centurion Century CGE Crystal CS Electronics CTC Curtis Mathes CXC Cybertron D-Vision Daewoo Dainichi Dansai 0037 0037 0037 0000 0819 0780 1037 0037 0087 0074 1904 0827 0009 0092 0648 0092 0180 0009 0185 0418 0037 0556 0579 0385 0216 0217 1908 0056 0009 0320 0282 0264 0754 0032 0037 0180 0036 0501 0487 0009 0180 0054 0009 0556 0418 0339 0431 0216 0247 0047 0145 0180 0218 0037 0092 0037 0217 0218 0037 0009 0556 0163 0349 1904 0556 0556 0217 0329 0820 0821 0767 0826 0556 0247 0238 0418 0247 0370 0163 0399 0235 0218 0451 0451 0030 0056 0060 0186 0037 0370 0217 0648 1037 0556 0070 0102 0371 0714 0218 0264 0247 0009 0102 0320 1904 0037 0556 0370 0216 0009 0102 0247 0418 0411 0163 0821 0556 0216 0009 0185 0157 0011 0264 0037 0556 0109 0196 0198 0399 0287 0337 0037 0556 0087 0180 0487 0359 1934 0247 0712 0714 0579 1928 0074 0370 0606 0208 0163 0486 0037 0715 0421 0672 0053 0218 0247 0466 0016 0054 0060 0093 0030 0154 0451 0166 0556 0634 0556 0451 0216 0556 0036 0374 0019 1909 0499 0009 0216 0218 0661 1137 1902 1928 1908 0264 0032 0035 0216 0217 0208 91 Codici marche Dansette Dantax Datsura Dawa Daytek Daytron de Graaf DEC Decca 0412 0370 0208 0009 0698 0009 0208 0795 0072 0217 Deitron 0037 Denko 0264 Denon 0145 Denver 0037 DER 0193 Desmet 0320 Diamant 0037 Diamond 0264 0216 Digatron 0037 Digiline 0037 Digitor 0037 Digivision 0361 DiK 0037 Dixi 0009 DL 0848 Domeos 0668 Domland 0394 Doric 0349 DTS 0009 Dual 0544 0556 0531 Dumont 0017 0070 Dunai 0544 Durabrand 1437 Dux 0037 Dwin 0720 Dynatron 0037 E-Elite 0218 Ecco 0773 Edison-Minerva 0487 Elbe 0435 0163 0411 Elbe-Sharp 0516 Elcit 0087 Electroband 0000 Elekta 0009 ELG 0037 Elin 0216 0361 Elite 0218 Elman 0102 Elta 0009 Emco 0247 92 Emerson 0486 0714 0606 0715 1908 0037 0706 0019 0044 0785 0033 1137 0556 0556 0556 0190 0037 0556 0698 0371 0556 0556 0556 0606 0556 0009 0087 Emperor Envision Enzer Epson Erres ESC Estèle Etron Eurofeel EuroLine Euroman 0696 0009 0804 0825 0860 Europa Europhon 0105 0668 1668 Excel Expert Exquisit Fagor Family Life Fenner Ferguson 0374 0037 0556 0227 0163 0548 0363 0516 0037 0556 0272 0621 1904 1908 0374 0218 0556 0037 0556 0247 0217 0087 0872 0780 0037 1668 0349 0259 1904 0087 0072 0163 0217 0343 0519 0037 0394 0399 0303 0163 1137 0019 0104 0102 0217 1904 Fidelity Filsai Finlandia Finlux 0556 0012 0556 0012 Firstline 0706 0238 0259 0362 0292 0370 0037 0556 0218 0191 0284 0610 0217 0516 0361 0630 0247 0185 0037 0556 0037 0448 0037 Fisher 0516 0102 0163 Flint 0556 0264 0282 FNR Forgestone Formenti 0556 0105 0104 0548 0305 0349 0163 0009 0556 0320 0305 0068 0264 0216 0431 FormentiPhoenix Fortress Fraba Friac 0177 0247 0154 0280 0370 0282 0030 0696 0833 0037 0037 0163 0001 0264 0037 0216 0370 0037 0037 0247 0037 0206 0037 0037 0037 0374 0073 0238 0035 0471 0163 0371 0544 0217 0208 0363 0105 0217 0087 0480 0037 0009 1909 0531 1037 0104 0045 0544 0037 0264 0102 0193 0163 0320 0216 0180 0037 0019 0320 0163 0714 0185 0236 0158 0321 0178 0556 0038 0361 1904 0087 0371 0463 1909 1906 0179 0070 0282 0486 1905 0093 0037 0009 0499 0087 0556 0370 0531 0037 0556 0102 0421 0370 0655 0610 0753 0840 0556 0012 0556 0217 0037 0556 0009 0163 0217 0264 0037 0556 0217 0421 0556 0516 0431 0556 0400 0556 0556 0556 0009 0625 0193 0343 1904 0512 0412 1904 0346 0072 0104 0072 0179 0629 0556 0294 0102 0238 1668 0217 0087 0349 0556 0102 0163 0217 0556 0216 0259 0163 0305 0247 0287 0109 0053 0548 0171 0531 1906 0192 0190 0335 0560 0037 0556 0104 0108 0361 0359 0287 0037 0163 0102 0473 0374 0321 0217 0072 0548 0343 0556 0516 0411 0418 0668 0216 0411 0235 0361 0045 0714 0715 0631 0606 0714 0385 0544 0208 0163 0036 0157 0072 0610 0208 0361 0154 0072 0370 0163 0047 0218 0555 0303 0159 0455 0363 0037 0556 0193 0216 0264 1907 1908 0361 0346 0070 0492 0621 0163 0247 0349 0361 0037 0556 0486 0216 0087 0320 Codici marche Frontech 0247 0217 Fujitsu 0179 0009 0853 Fujitsu General 0009 Funai 0180 0412 Futronic 0264 Future 0037 Futuretech 0180 Galaxi 0102 Galaxis 0370 Galeria 0009 GBC 0163 GE 0051 0174 0287 Geant Casino 0163 GEC 0163 0072 Geloso 0247 General 0590 General Electric 0343 General Technic 0009 Genesis 0009 Genexxa 0218 0009 Gericom 0865 Giant 0217 Gibralter 0017 Goldfunk 0668 Goldhand 0216 Goldline 0337 GoldStar 0019 0001 0178 0361 1926 Gooding 0487 Goodmans 0634 0668 0009 0343 0217 0579 Gorenje 0370 GPM 0218 Gradiente 0053 Graetz 0361 Gran Prix 0648 Granada 0400 0012 0217 0560 0548 Grandin 0037 0715 0455 Gronic 0102 0264 0009 0206 0683 0349 0363 0431 0448 0163 0072 0102 0217 0163 0037 0556 0361 0259 0186 0217 0206 0163 0668 0179 0264 0294 0303 1668 0795 0860 0556 0037 0556 0361 0163 0418 0037 0102 0556 0009 0343 0027 0109 0400 0361 0217 0009 0109 0287 0374 0047 0178 0335 0218 0363 0135 0747 0021 0282 0451 0560 0625 0349 0037 0516 0556 0363 0163 0374 0287 0471 0186 0037 0556 0037 0556 0412 0493 0163 0019 0030 1668 0037 0290 0247 0109 0714 0009 0032 0216 0363 0715 0030 0002 0556 0606 0374 1909 0290 0235 0335 0630 0421 0037 0036 0179 0035 0218 0661 0499 0264 0487 0480 0451 1900 0056 0377 0431 0044 0556 0072 0364 0560 1928 1668 0370 0217 0163 1934 1037 0516 0371 0032 1908 0056 0392 0170 0037 0556 0371 0163 0037 0339 0556 0037 0045 0036 0047 0556 0072 0339 0163 0226 0146 0516 0363 0356 0108 0473 0225 0359 0208 0335 0343 0556 0668 0400 0217 0009 0163 0610 0714 0374 0320 0282 0218 0579 1037 1668 0163 Grundig 0535 0706 0443 Grunpy 0179 Haaz 0706 Haier 0698 Halifax 0264 Hammerstein 0264 Hampton 0216 Hanimex 0218 Hanseatic 0037 0361 0634 0217 Hantarex 0009 Hantor 0037 Harley Davidson 0179 Harman/Kardon 0054 Harsper 0865 Harvard 0068 Harwood 0009 Hauppauge 0037 HCM 0009 0418 Hedzon 0556 Hema 0217 Hemmermann 0349 Hifivox 0501 Higashi 0216 Highline 0264 Hikona 0218 Hinari 0208 0179 0235 Hisawa 0282 0714 HISense 0848 Hit 0087 Hitachi 0225 0151 0163 0227 0481 0109 0178 0016 0165 Hitachi Fujian 0108 Hitsu 0009 HMV 0087 Höher 0714 Home Electronics0606 Hornyphon 0037 Hoshai 0218 Huanyu 0374 Hygashi 0217 Hyper 0009 Hypersonic 0361 Hypson 0037 0217 0668 0195 0191 0554 0487 0070 0037 0556 0587 0009 0036 0370 0740 1935 1908 0630 0180 0869 0216 0060 0217 0294 0556 0292 0428 0431 0037 0556 0264 0217 1908 0499 0544 0370 0087 0556 0519 0282 0661 0377 0102 0349 0394 0009 0714 0516 0163 0320 0294 0808 0238 0078 0180 0412 0556 0412 0282 0037 0009 0544 0109 0032 0037 0556 0487 0037 0556 0217 0218 0264 0196 0399 0198 0037 0556 0037 0163 0294 0218 0556 0364 0264 0400 0009 0218 0036 0355 0443 0487 1908 0455 0610 1908 1225 0044 0578 0032 0037 0548 0105 0359 0629 0150 0218 0056 0150 0196 0194 0563 0719 0279 0361 1037 0225 0610 0208 0038 0356 0343 0576 0499 0363 1137 0047 1045 0828 0455 0193 0349 0108 0198 0516 0145 0634 0492 0512 0036 0473 0217 0072 0556 0744 1481 0480 0576 0556 0012 0455 0282 0216 0216 0216 0217 0247 0556 0714 0715 1934 0264 0282 0455 0400 0238 1908 1668 93 Codici marche Hyundai Iberia ICE Ices Icos Ict Imperial Indiana Ingelen Ingersoll Inno Hit Innovation Interactive Interbuy Interfunk Internal International Intervision Irradio Isukai ITC ITS ITT ITT Nokia ITV Janeil JBL Jean JEC JMB Jocel Jubilee JVC Kaisui Kamp Kapsch Karcher Kathrein 94 0037 0037 0264 0217 0218 0012 0037 0037 0411 0431 0037 0487 0009 0009 0217 0519 0037 0327 0411 0009 0556 0037 0327 0349 0037 0216 0282 0377 0487 0247 0009 0371 0218 0217 0037 0009 0163 0567 0544 0361 0346 0610 0264 0046 0054 0036 0035 0037 1908 0712 0556 0653 0193 1923 0218 0217 0216 0163 0037 0282 0556 0803 0865 0556 0706 0753 0556 0037 0371 0009 0556 0218 0216 0216 1137 0163 0361 0531 0556 0610 0556 0370 0074 0556 0630 0349 0418 0247 0196 0072 0516 0037 0556 0163 0037 0247 0556 0012 0361 0714 0163 0361 0556 0102 0068 0087 0370 0218 0290 0282 0512 0275 0501 0109 0037 0264 0247 0068 0512 0556 0163 0247 0556 0012 0087 0512 0275 0361 0370 0501 0109 0200 0499 0374 1909 0217 0519 0218 0009 0037 0455 0448 0102 0556 0556 0037 0320 0371 0556 0480 0193 0610 0548 0208 0631 0037 0556 0282 0455 0037 0068 0371 0486 0370 0394 0431 0163 0264 0218 0247 0290 0218 0282 0264 0216 0349 0361 0473 0548 0346 0339 0208 0179 0163 0179 0363 0556 0473 0480 0349 0339 0567 0606 0431 0247 0284 0374 0499 0634 0374 0556 0443 0053 0190 0036 0683 0192 0371 0218 0606 0418 0093 0282 0037 0556 0216 0455 0009 0361 0206 0259 0104 0556 0421 0370 0610 0163 0102 0264 0778 0714 0037 Kawa Kawasho Kaypani KB Aristocrat KEC Kendo 0371 0158 0052 0163 0180 0610 0370 0235 Kennedy 0163 Kenwood 0019 KIC 0217 Kingsley 0216 Kiota 0001 Kiton 0556 Kloss 0024 Kneissel 0037 0499 0362 Kolster 0037 Konichi 0009 Konka 0037 0638 0726 Kontakt 0487 Korpel 0037 Korting 0087 Kosmos 0037 Kotron 0412 Koyoda 0009 Kraking 0238 Kriesler 0012 KTV 0030 Kuba 0349 Kuba Electronic 0303 Kyoshu 0412 Kyoto 0385 LaSAT 0486 Leader 0009 Lecson 0037 Legend 0009 Lemair 0411 Lenco 0037 Lenoir 0009 Lesa 0247 Levis Austria 0037 Leyco 0264 LG 0037 0032 0216 0109 0442 Liesenk & Tter 0327 Liesenkotter 0037 Lifetec 0037 0655 1668 Lloyd’s 0001 Lloytron 0032 LME 0431 0216 0037 0377 0247 0206 0030 0329 0556 0163 0519 0512 0363 0428 0411 0102 0362 0435 0105 0037 0668 1668 0385 0370 0610 0411 0374 0556 0435 0259 0292 0238 1908 0556 0102 0349 0247 0707 0556 0632 0371 0628 0714 0418 0703 0218 0725 0641 0816 0587 0754 0779 0556 0421 0370 0320 0556 0264 0180 0163 0349 0418 0032 0370 0185 0217 0280 0163 0264 0032 0163 0216 0217 0556 0032 0009 0163 0374 0556 0104 0556 0072 0056 0001 0431 1934 0037 0327 0009 1037 0683 0009 0037 0370 0217 0290 1926 0556 1178 0002 0163 0698 0294 0009 0556 0178 0715 0579 0377 0714 0606 0823 0556 0328 0012 0556 0519 0374 0668 0512 1137 0556 0218 0264 Codici marche Loewe Logik Logix Luma Lumatron Lux May Luxman Luxor LXI Madison Magnadyne Magnafon Magnavox Magnum Majestic Mandor Manesth Manhattan Marantz Marelli Mark Master’s Masuda Materin Matsui Matsushita Matsuviama Maxam MCE Mediator Medion Megas Megatron MEI Melectronic Melvox Memorex Memphis 0512 0087 0011 0009 0668 0037 0556 0363 0163 0037 0056 0194 0361 0473 0047 0037 0087 0516 0037 0030 0648 0016 0264 0037 0035 0037 1668 0037 0087 0037 0714 0499 0218 0556 0858 0037 0011 0354 0579 0035 0335 0250 0587 0264 0009 0037 0037 0698 1668 0610 0003 0185 0346 0105 0492 0556 0661 0400 0009 0178 0337 0037 0292 0016 0193 1668 0363 0374 0206 0259 0009 0579 0290 0208 0179 0054 0556 0247 0102 0054 0036 0714 0556 0362 0033 0264 0655 0790 0060 0371 0370 0633 0516 0698 0773 0001 0206 0009 0305 0361 0556 0305 0362 0037 0217 0581 0163 0411 0259 0556 0362 0264 0073 0363 0356 0217 1347 0480 0548 0631 0154 0492 0349 0163 0346 1037 0156 0178 0516 0216 0020 0179 0037 0102 0073 0556 0187 0556 0163 0544 0024 0028 0386 0780 0715 0556 0235 0217 0264 0320 0294 0163 0363 0556 0668 1037 0163 0778 0054 0030 0556 0412 0556 0217 0216 0374 0009 0715 0371 0009 0264 0037 0217 0556 0355 0294 0455 0431 0714 0650 0487 0072 0371 0163 0208 0544 0009 0033 0433 0272 0045 1908 0235 0036 0443 0349 0195 1037 0177 0217 0363 0516 0191 0629 0556 0012 0668 0519 0512 0556 1137 0808 1908 1037 1437 1900 0145 1037 0037 0104 0216 0634 0178 0037 0512 0374 0411 0361 0556 0109 0009 0349 0191 0343 0217 0163 0195 0247 0480 0287 0068 0016 0056 1920 0150 0154 0250 0060 1924 0072 0009 0385 Mercury Metz MGA Micromaxx Microstar Midland Minato Minerva Minoka Mirror Mistral Electronics Mitsubishi 0001 0195 0388 0587 0019 0218 0037 1668 0808 0017 0037 0487 0516 0412 1900 0193 0019 0178 0535 Mitsuri General 0163 Mivar 0292 0516 Monaco 0009 Morgan’s 0037 Motorola 0093 MTC 0019 0512 MTEC 0272 MTlogic 0714 Multibroadcast 0193 Multistandard 0102 Multitec 0037 Multitech 0180 0370 0264 Murphy 0104 Musikland 0037 Myryad 0556 NAD 0156 Naiko 0037 Nakimura 0374 Naonis 0363 NAT 0226 National 0214 NEC 0170 0030 0217 0499 Neckermann 0037 0554 0087 0512 NEI 0037 Nesco 0247 Netsat 0037 Network 0032 Neufunk 0037 0714 New Tech 0037 New World 0218 0037 0535 0746 0668 0030 0104 0556 0009 0447 0037 1037 0150 0556 0554 0087 1668 0178 0329 0191 0367 0556 0275 0032 0556 0535 0108 0037 0047 0051 0135 0037 0556 0668 1037 0630 0808 0195 0070 0191 0554 0150 0556 0359 0108 0150 0093 0512 0037 0354 0087 0033 0036 0193 0556 0208 1934 1037 1917 0290 0291 0370 0216 0609 0217 0556 0060 0370 0030 0349 0056 0163 0216 0361 0448 0032 0556 0486 0668 1037 1668 0349 0009 0363 0486 0037 0556 0217 0216 0247 0102 0216 0218 0037 0166 0606 0037 0163 0340 0226 1170 0056 0037 1704 0191 0556 0247 0072 0163 0247 0556 0178 0361 0163 0556 0556 0214 0340 1270 0455 0556 0053 0370 0163 0217 0036 0497 0011 0661 1505 0327 0411 0320 0019 0009 0374 0704 0603 1010 0200 0418 0349 0320 0363 0556 0337 0431 0371 0163 0179 1908 0556 0337 0009 0556 0610 0218 0282 0009 0556 0343 0217 0448 95 Codici marche Nicamagic Nikkai Nikko Nishi Noblex Nobliko Nogamatic Nokia Nordic Nordmende Norfolk Normerel Noshi Novak Novatronic NTC NU-TEC Nurnberg Oceanic Odeon Okano Omega Omni Onwa Opera Optimus Optonica Orbit Orion Orline Ormond Orsowe Osaki Osio Oso Osume Otto Versand Pace Pacific Pael 96 0216 0072 0032 0092 0482 0430 0102 0399 0361 0359 0606 0109 0217 0109 0343 0335 0163 0037 0018 0012 0037 0092 0455 0163 0567 0563 0264 0370 0264 0780 0180 0102 0037 0250 0093 0037 0037 0655 0320 0264 1908 0037 0385 0516 0072 0037 0037 0218 0157 0556 1505 0556 0191 0247 0343 1908 0037 0216 Palladium 0218 0037 0556 0217 0264 0035 0337 0216 0009 0036 0178 0030 0070 0501 0163 0473 0346 1912 0216 0109 0480 0339 0179 0196 0349 0548 0492 0208 0374 0631 0320 0567 0610 0714 0501 0287 0399 0196 0198 0560 0195 0037 0556 0163 0471 0556 0037 0556 0105 0374 0531 0556 0698 0361 0163 0400 0361 0294 0208 0473 0548 0480 0037 0556 0264 0072 0009 0698 0371 0431 0556 0650 0165 0556 0179 0714 0011 0412 0033 0218 0668 0826 0602 0218 0433 0581 0166 0154 1924 0236 0235 0009 0516 1905 0556 1037 0355 0443 0321 0531 0463 0294 0364 0544 0556 0177 0102 1916 0037 0556 1668 0218 0032 0217 0264 0493 0412 0272 0374 0355 0556 0556 0290 0072 0036 0032 0218 0037 1010 0535 0361 0303 0428 0036 0195 0235 0320 0431 0093 0544 0109 0217 0516 0512 0349 0294 0009 0519 0556 1137 0714 1037 0037 0554 0226 0282 0370 0418 0087 0363 Palsonic 0264 0218 0001 Panama 0009 0247 Panashiba 0001 Panasonic 0051 0214 0556 0001 Panavision 0037 Pathe Cinema 0163 0349 Pathe Marconi 0501 Pausa 0009 Penney 0135 Perdio 0072 0556 Perfekt 0037 Pershin 0400 Phase 0032 Philco 0054 0418 0370 Philex 0193 Philharmonic 0217 Philips 0054 0554 0570 0080 Phoenix 0037 0072 Phonola 0037 0080 Pilot 0019 Pioneer 0038 0423 0109 Pionier 0370 Plantron 0037 Playsonic 0714 Policom 0102 0275 0501 Polytron 0697 Poppy 0009 Portland 0092 Powerpoint 0487 Prandoni-Prince 0247 Precision 0217 Premier 0009 Prima 0032 Princess 0698 Prinston 1037 Prinz 0072 Prism 0051 Profex 0009 0037 0554 0163 0630 0412 0698 0418 0217 0191 0556 0217 0714 0037 0556 0650 0361 0163 0853 0411 0238 0431 0109 0108 0367 0548 1941 0556 0216 0370 0196 1505 0247 0411 1137 0284 0448 1010 0200 0327 0349 0655 0519 0217 0377 0773 0779 0264 0216 0037 0556 0250 1924 0226 0340 0516 0037 1210 1310 1930 1946 0400 0320 0292 0198 0399 0747 0018 0019 0047 0320 0163 0037 0216 0282 0556 0087 0463 0020 0074 0028 0145 0030 0019 0247 0163 0037 0556 0186 0519 0163 0556 0037 0238 0012 0721 0191 0087 0193 0423 0343 0374 0000 0772 0009 0200 0556 0370 0486 0163 0087 0216 0320 0385 0556 0012 0087 0193 0216 0556 0166 0428 0163 0486 0556 0037 0109 0361 0535 0282 0030 0011 0679 0287 0037 0037 0370 0486 0712 0170 0556 0343 0361 0512 0760 0264 0217 0196 0163 0009 0339 0715 0198 0206 0238 0070 0074 0087 0374 0019 1909 0037 0556 0516 0361 0363 0264 0009 0264 0303 0068 0412 0544 0349 0361 0194 0163 0431 0361 0363 Codici marche Profi Profitronic Proline Proscan Prosco Prosonic Protech Proton Provision Pulsar Pye Pymi Quadra Vision Quadral Quasar Quelle Questa R-Line Radialva Radiola Radiomarelli RadioShack Radiotone Rank Rank Arena RBM RCA Realistic Recor Rectiligne Rediffusion Redstar Reflex Relisys Reoc Revox Rex RFT Rhapsody Ricoh 0009 0037 0037 0012 0047 0156 0037 0714 1668 0037 0102 0282 0178 0499 0017 0037 0349 0009 0400 0218 0247 0037 0512 0361 0327 0556 0146 0036 0037 0109 0287 0037 0087 0019 0056 0009 0418 1668 0070 0036 0070 0047 0038 0343 0019 0178 0037 0037 0361 0037 0037 0865 0714 0037 0305 0259 0087 0037 0216 0037 Roadstar 0556 0556 0321 1347 0102 0625 0634 0630 0411 0072 0621 0030 0556 0370 0374 0371 0668 0451 0216 0214 0579 0217 0556 0264 0163 0466 0037 0019 0556 0412 0650 1505 0535 0032 0328 0157 0294 0032 0556 0218 0337 0556 0516 0037 0154 0037 0412 0217 0431 0486 0003 0556 0009 0418 1037 0052 1037 0247 0349 0337 0668 1668 0714 0012 0087 0554 0374 0250 1010 0544 0036 0070 0195 0346 0009 0011 0349 0217 0104 0200 0421 0051 0501 0554 0247 0105 0264 0009 1924 0109 0191 0074 0668 0290 1668 0163 0431 0163 0037 0556 0012 0247 0030 0165 0556 0648 0217 0037 0556 0178 0428 0668 0556 0032 0047 0180 0370 0579 0264 1037 0796 0157 0602 0753 0135 0051 0753 0030 0180 0418 0556 0548 0556 0556 0174 0625 0018 0019 0093 0560 0335 0090 0634 0556 0206 0264 0292 0556 0185 0556 1909 0370 0363 0411 0247 0163 0032 0056 0154 0165 0556 0036 0346 Robotron Rodex Rowa Roxy Royal Lux Rukopir Runco Saba Saccs Sagem Saisho Saivod Sakaï Sakyno Salora Salsa Sambers Sampo Samsung Sandra Sanela Sansei Sansui Santon Sanyo Save Saville SBR Schaub Lorenz Schneider 1037 0668 1668 0370 0428 0072 0264 Scimitsu Scotland Scott Sears Seaway Seelver 1037 0218 0087 0037 0264 0587 0448 0421 0556 0017 0625 0501 0198 0714 0238 0610 0235 0217 0037 0163 0455 0290 0361 0208 0335 0516 0030 0019 0030 0448 0216 0208 0216 0238 0092 0037 0727 0455 0009 0154 0036 0217 0544 0486 0037 1908 0037 0349 0374 1137 0544 0247 0163 0019 0163 0236 0047 0056 0634 0556 0009 0418 0037 0556 0668 0264 0282 1916 1668 0556 0698 0217 0712 0009 0216 0370 0037 0030 0287 0516 0335 0412 0335 0455 0516 0431 0556 0282 0177 0009 0011 0033 0163 0264 0354 0544 0668 0712 1037 1668 0087 0399 0163 0109 0343 0361 0498 0196 0548 0471 0560 0250 0194 0349 0163 0356 0359 0364 0516 0363 0548 0339 0480 0621 0102 0032 0618 0556 0482 0290 0519 0217 0052 0056 0009 0370 0644 0163 0587 0702 0264 0060 0625 0037 0093 0329 0032 0812 0178 0217 0090 0072 0451 0729 0556 0706 0371 0655 0726 0725 0463 0602 0421 0861 0208 0011 0104 0163 0799 0556 0157 0370 0045 0037 0484 0339 0555 0108 0292 0072 0146 0159 0721 0216 0009 0556 0556 0012 0193 0548 0714 0606 0361 0486 0037 0349 0371 0648 0556 0394 0361 0714 0519 0259 0218 1909 0012 0343 0668 1908 0303 0217 1037 1668 0178 0179 0180 0019 0146 0054 0156 0747 0154 0159 0171 0178 0179 1037 0037 97 Codici marche SEG SEI Sei-Sinudyne Seleco Semivox Semp Sencora Sentra Serino Sharp Shintoshi Shivaki Shogun Shorai Show Siarem Siemens Siera Siesta Silva Silver Simpson Singer Sinotec Sinudyne Skantic Sky Skymaster Skysonic SLX Smaragd Soemtron Sogera Solavox Sonawa Soniko Sonitron Sonneclair Sonoko Sonolor Sontec 98 0037 0487 0036 1909 0087 0544 0177 0102 0544 0305 0411 0180 0156 0009 0035 0610 0093 0294 0186 0037 0037 0019 0294 0418 0163 0191 0328 0361 0037 0370 0037 0036 0715 0186 0009 0102 0163 0773 0177 0361 0206 0356 0037 0105 0696 0668 0487 0865 0320 0032 0556 0218 0037 0208 0037 0037 0208 0548 0037 0556 0009 0102 1668 0102 0349 1037 0349 0247 1901 1505 0294 1437 0668 0217 0163 0264 0634 0362 0216 0218 0206 0037 0206 0371 0294 0556 0363 0036 0516 1505 1010 0087 0259 0362 0163 0264 0346 0435 0218 0455 0165 0491 0516 0556 0556 0179 0009 0087 0535 0157 0009 0216 0386 0653 0200 1010 0163 0516 0206 0037 0556 0349 0093 1193 0157 0036 0053 0256 0193 0760 0818 1917 0443 0451 0374 0178 0072 0102 0516 0554 0200 0195 0327 0032 0146 0037 0556 0556 0012 0587 0556 0037 0163 0187 1537 0247 0216 0361 0648 0455 0361 0556 0179 0087 0806 0037 0556 0435 0400 0567 0335 0087 0235 0102 0294 0163 0516 0544 0349 1505 1010 0037 0556 1908 0282 0556 0753 1668 0361 0072 0163 0548 0037 0556 0370 0556 0556 0567 0361 0556 0339 0217 0009 0264 0282 0217 0163 0400 1505 1010 0282 0370 0294 0009 Sony 1505 0102 0157 Sound & Vision 0102 Soundesign 0178 Soundwave 0037 Spectra 0009 Ssangyong 0032 SSS 0019 Stag 0032 Staksonic 0009 Standard 0037 0320 Starlite 0009 Stenway 0282 Stern 0305 0411 Strato 0037 Stylandia 0217 Sunic Line 0037 Sunkai 0294 0610 Sunstar 0371 Sunwood 0037 Superla 0516 Supersonic 0208 SuperTech 0009 Superton 0431 Supra 0178 Susumu 0335 Sutron 0009 Swissline 0247 Sydney 0216 Sylvania 0054 Symphonic 0171 Sysline 0037 Sytong 0216 T+A 0447 Tactus 0272 Tandberg 0367 0361 Tandy 0218 Targa 0702 Tashiko 0036 0359 Tatung 0003 0272 TCM 0714 Teac 0698 0712 0544 0412 0755 1949 TEC 0217 0259 Tech Line 0037 Techica 0218 Technema 0320 Technics 0250 1651 0353 1925 0218 0179 0556 1010 0111 0834 0374 0180 0320 0011 0000 0036 0037 0080 0556 0037 0556 0186 0418 0032 0715 0009 0556 0374 0163 0218 0206 0435 0556 0556 0355 0037 0037 0556 0216 0556 0037 1037 0218 0009 0217 0037 0556 0264 0412 0259 0163 0363 0264 0264 0009 0321 0556 0556 0009 0217 0698 0556 0455 0218 0235 0487 0531 0009 0579 0264 0264 0805 0216 0218 0374 0009 0056 0218 0287 0217 0186 0020 0028 0030 1904 0556 0411 0109 0337 0196 0362 0163 0072 0217 0247 0093 0163 0217 0163 0037 0011 0146 0170 0032 0216 0363 0556 0072 0516 0217 0629 0621 0033 1908 0512 0668 1909 0349 0170 1724 0009 0037 0556 0037 0455 0686 0721 0714 0051 1437 0217 0178 0282 1932 1037 0706 0009 0418 1668 0556 0264 0171 0431 1913 0247 0471 0335 0337 0556 0361 0163 0668 1437 1668 Codici marche TechniSat Technol Ace Techwood Tecnimagen Tedelex 0655 0179 0003 0556 0217 0208 0431 Teiron 0009 Teknika 0054 0186 Teleavia 0109 Telecor 0037 0284 Telefunken 0056 0698 0287 0343 Telefusion 0037 Telegazi 0037 0556 Telemeister 0320 Telesonic 0037 Telestar 0009 Teletech 0037 1037 Teleton 0217 0186 Televideon 0320 Teleview 0037 Televiso 0400 Telexa 0102 Temco 0294 Tempest 0009 Tennessee 0037 Tensai 0104 0320 0247 Tenson 0320 Tesla 0037 Tevion 0519 0714 Texet 0217 Thomas 1904 Thomson 0625 0471 0556 Thorn 0108 0190 0074 0011 0359 0070 Thorn-Ferguson 0104 0193 TMK 0056 Tobishi 0218 Tokai 0072 0163 Tokaido 1037 Tokyo 0216 Tomashi 0282 Tongtel Toshiba 0037 0556 0163 0051 0056 0418 0606 1537 0009 0706 0698 0587 0037 0284 0556 0092 0016 0501 0556 0394 0109 0498 0074 0196 0556 0163 0019 0060 0179 0180 0037 0556 0037 0556 1668 0275 0036 0163 0556 0556 0037 0556 0218 0009 0715 0009 0556 0264 0287 0196 0399 0343 0163 0218 0217 0259 0625 0712 0101 0037 0702 0471 0335 0556 0501 0587 0820 0399 0262 0073 0486 0259 0218 0264 0284 0556 0579 0412 0668 0009 0247 0337 0206 0163 0349 0259 0363 0216 0037 0556 0217 0294 0105 0374 0371 0377 0163 0037 0556 0648 0668 1137 1037 1668 0374 0009 0216 0218 0560 0335 0574 0193 0361 0499 0104 0036 0101 0108 0361 0178 0287 0196 1447 0109 0238 0535 0012 0272 0356 0109 0335 0177 0109 0198 0349 0073 1505 0037 0335 0045 0501 0190 0499 0501 0399 0343 0037 0225 0192 0072 0512 0374 0343 1010 0556 0033 0035 0192 0238 0073 0035 0037 0556 0337 0668 0448 0217 0374 0009 1037 1668 0035 0448 0329 0303 0218 0780 0035 0036 0718 0009 Tosonic 0185 Towada 0349 Toyoda 0009 Trakton 0009 Trans Continens 0668 0486 TRANS0621 continents Transonic 0037 0698 Transtec 0216 Triad 0037 Trical 0157 Trident 0516 Tristar 0264 Triumph 0177 Tsoschi 0282 TVTEXT 95 0556 Uher 0037 0418 Ultra 0192 Ultravox 0087 0037 Unic Line 0037 United 0037 Universal 0027 Universum 0346 0247 0011 0032 0556 0328 0217 0631 0170 Univox 0037 Utax 0163 V7Videoseven 1755 Vestel 0037 1668 Vexa 0009 Vibrant 0272 Victor 0053 Videologic 0218 Videologique 0216 Videosat 0247 VideoSystem 0037 Videotechnic 0216 Videoton 0356 Vidikron 0102 Vidtech 0019 Viking 0046 Viper 0337 Visiola 0216 Vision 0032 0060 0070 0195 0698 0154 0102 0191 0037 0508 0156 0243 1508 0217 0109 0618 1916 1908 1945 0102 0371 0264 0217 0217 0493 0264 0217 1037 0037 1668 0556 0556 0455 0587 0512 0264 0712 0418 0009 0556 0217 0218 0193 0516 0346 0556 0037 0243 0556 0206 0320 0303 0374 0486 0370 0259 0480 0102 0556 0556 0556 0037 0105 0492 0146 0070 0421 1505 0501 0554 1668 0556 0374 0247 0216 0163 0473 0714 0556 0535 0480 0512 0163 0411 1010 0109 0009 0455 0349 0715 0195 0370 0294 0264 0290 0668 0362 1901 0473 0200 0036 0104 0074 0544 0337 1037 0361 0418 0157 0037 0327 0349 0177 1437 0337 0087 0163 0238 0163 0217 0556 0668 1037 0037 0556 0216 0218 0217 0556 0320 0217 0374 0163 0431 0036 0178 0037 0264 0556 0320 0217 99 Codici marche Vistar Vortec Voxson Waltham Wards Watson Watt Radio Wega Wegavox Weltblick Welttech Weston Wharfedale White Westinghouse Windsor Windstar Windy Sam Wintel Worldview Xenius XLogic Xrypton Yamaha Yamishi Yokan Yoko Yorx Zanela Zanussi Zenith Zenor Zonda ZX 100 0206 0037 0087 0178 0217 0556 0165 0037 0579 1908 0102 0037 0009 0037 0284 0037 0037 0320 0361 0567 0556 0037 0556 0363 0418 0163 0668 0282 0556 0714 0455 0634 0698 0037 0019 0282 0037 0217 0431 0247 0218 0238 0206 0017 0339 0003 0284 1037 1668 0337 0356 0668 0179 0556 0519 1437 0544 0556 0037 0556 0418 0109 0016 0320 0394 1668 0349 0036 0556 0320 0287 1037 0019 0163 0009 0385 0431 0027 0218 0668 0037 1668 0305 1037 0163 0216 0087 0217 0556 0861 0519 0556 0216 0037 0556 0337 1909 0860 0556 0650 0455 0556 0037 0421 0030 0218 0037 0556 0217 0556 0218 0264 0009 0370 0305 0339 0216 0305 0363 0217 0016 0092 1909 1908 Videoregistratori @sat Accent Adyson Aim Aiwa 1966 0072 0072 0278 0307 0000 0348 0352 0037 0687 0742 0041 0680 Akai 0037 0106 0315 0642 0041 0020 0352 0240 Akashi 0072 Akiba 0072 Akura 0271 0072 0041 Alba 0278 0072 0352 0020 0000 0315 0348 0081 Allorgan 0240 Allstar 0081 Ambassador 0020 Amstrad 0000 1942 0278 0072 Anitech 0072 Ansonic 0000 Aristona 0081 ASA 0037 0081 Asuka 0072 0037 0081 0000 0038 Audiosonic 0278 Audioton 0020 AVP 0352 0000 AWA 0037 0278 0642 0043 Baird 0106 0278 0104 0041 0000 Bang & Olufsen 0499 Basic Line 0278 0020 0072 0046 0104 Baysonic 0294 Beko 0104 Bestar 0278 0020 Black Diamond 0642 0278 Black Panther 0278 Blaupunkt 1562 0226 0162 1062 0081 Blue Sky 0037 0348 0072 0352 0278 0000 0480 0642 Bondstec 0020 0072 Brandt 0041 0320 0321 Brandt 0041 Electronique Brinkmann 0348 Broksonic 0121 0294 Bush 0072 0278 0315 0352 0000 0348 0081 0642 Carena 0081 Carrefour 0045 Casio 0000 Cathay 0278 Catron 0020 CGE 0041 0000 Cimline 0072 Clatronic 0020 0072 0000 Comag 2009 Combitech 0352 Condor 0020 0278 Crown 0037 0278 0072 0480 0020 0271 Cyrus 0081 Daewoo 0278 0642 0844 0348 0352 0045 0020 Dansai 0072 0278 Dantax 0352 Daytron 0278 de Graaf 0042 0166 0081 0104 0048 0046 Decca 0000 0041 0081 0067 0348 0352 Deitron 0278 Denko 0072 Diamant 0037 DREAM 1968 multimedia.TV Dual 0041 0081 0278 0000 0348 Codici marche Dumont Echostar Elbe Elcatech Elin Elsay Elta Emerson ESC Etzuko Europhon Fast Fenner Ferguson Fidelity Finlandia 0000 0081 0104 1961 0278 0038 0072 0240 0072 0072 0278 0072 0045 0294 0000 0278 0240 0020 0072 0020 0897 0020 0041 0320 0321 0000 0278 0000 0072 0240 0432 0352 0104 0081 0042 0166 0000 0048 0384 0037 0043 0046 0106 0226 Finlux 0000 0081 0104 0042 Firstline 0072 0348 0043 0037 0045 0042 0278 Fisher 0047 0104 0046 0038 0020 Flint 0348 Force 1963 Frontech 0020 0072 Fujitsu 0000 Fujitsu General 0037 Funai 0000 Galaxi 0000 Galaxis 0278 GBC 0020 GbSAT 1947 GE 0320 GEC 0081 Gecco 2009 General 0020 General Technic 0348 Genexxa 0104 Goldhand 0072 GoldStar 0037 1237 0480 0000 0225 Goodmans 0000 0072 0240 0278 0037 0020 0081 0348 0352 0642 GPX 0037 Graetz 0041 0104 0240 Granada 0104 0046 0048 0081 0240 0037 0226 0042 0000 1062 Grandin 0072 0037 0020 0000 0278 Grundig 0081 0347 0226 0320 0348 0072 1062 0352 0742 1948 Haaz 0348 Hanimex 0352 Hanseatic 0037 0278 0081 0038 Hantor 0020 Harwood 0072 Hauppauge 1992 HCM 0072 HDT 1951 Hewlett Packard 1972 Hinari 0072 0352 0041 0278 0240 Hisawa 0352 Hischito 0045 Hitachi 0042 0166 0041 0000 0240 0081 0104 0384 0593 Höher 0278 0642 Hornyphon 0081 Humax 2004 Hypson 0072 0278 0352 0000 0037 0480 Hyundai 1950 1951 Impego 0020 Imperial 0000 0240 Ingersoll 0240 Inno Hit 0020 0240 0278 0072 Interbuy 0037 0072 Interfunk 0081 0104 Internal 0278 International Intervision Irradio ITT ITT Nokia ITV JMB Joyce JVC Kaisui Kambrook Karcher Kathrein Kendo Kenwood KIC Kimari Kneissel Kolster Korpel Kuba Kuba Electronic Kuwa Kyoto Lenco Leyco LG Lifetec Loewe Logik Lumatron Lux May Luxor Magnavox Magnum Manesth Marantz Mark Master’s Matsui Mediator Medion Melectronic Memorex Memphis Mercury Metronic Metz Micormay Micromaxx Microstar Migros Mitsubishi Multitec Multitech Murphy Myryad NAD Naiko NAP National Nebula Electronics NEC Neckermann Nesco Neufunk Nikkai 0278 0037 0000 0278 0037 0348 0072 0037 0081 0106 0041 0046 0384 0104 0240 0048 0278 0037 0020 0352 0348 0000 0041 0067 0384 0072 0037 0278 1952 1953 0106 0315 0348 0072 0037 0278 0041 0038 0046 0000 0047 0352 0348 0037 0278 0348 0072 0047 0047 0226 1062 0072 0278 0072 0037 0225 1237 0480 0000 0278 0348 0081 1562 1062 0162 0226 0037 0240 0072 0106 0278 0593 0072 0106 0046 0043 0072 0104 0047 0048 0315 0081 0642 0642 0072 0045 0081 0081 0038 0278 0020 0000 0278 0348 0037 0240 0352 0000 0687 0742 0081 0348 0352 2009 0000 0037 0038 0104 0000 0046 0037 0048 0047 0072 0020 0081 1562 1062 0162 0226 0347 0081 0037 0836 0837 0348 0348 1960 0000 0043 0067 0081 0480 0608 0000 0642 0037 0000 0072 0020 0104 0000 0081 0104 0642 0039 1562 1062 0226 0162 0033 0041 0038 0067 0040 0104 0037 0278 0041 0081 0072 0000 0352 0037 0020 0072 0278 101 Codici marche Nokia Nordmende NU-TEC Oceanic Okano Onimax Opentel Orbit Orion Orson Osaki Osume Otto Versand Pace Pacific Palladium Palsonic Panasonic Pathe Cinema Pathe Marconi Perdio Philco Philips Phoenix Phonola Pilotime Pioneer Portland Prinz Profitronic Proline Prosco Prosonic Protech Provision Pye Quasar Quelle Radialva Radiola Radionette Rank Rank Arena RCA Rebox Reoc Rex RFT Roadstar Royal Saba Sagem Saisho Salora Samsung Samurai Sansui Sanyo Sat Control Saville SBR Scan Sonic Schaub Lorenz Schneider Scott Seaway SEG SEI Sei-Sinudyne 102 0104 0106 0315 0041 0278 0046 0240 0048 0042 0081 0041 0384 0320 0321 0494 0067 0348 0000 0048 0106 0081 0104 0041 0046 0315 0348 0072 0278 0642 2009 0072 0294 0352 0121 0348 0742 0000 0000 0037 0072 0072 0081 0352 1942 1973 0000 0072 0315 0037 0041 0240 0348 0432 0072 0000 0642 1562 1662 1062 0162 0226 0836 0837 0225 1941 0043 0041 0000 0038 0072 0081 1081 1181 0563 0384 0593 0278 1959 0081 1971 0067 0081 0042 0162 0020 0278 0000 0081 0240 0000 0278 0320 0642 0321 0278 0278 0000 0081 0278 0278 0081 0000 0278 0081 0037 0072 0081 0048 0081 0037 0041 0041 0320 1947 0348 0278 0041 0384 0020 0072 0240 0072 0037 0278 0742 0081 0072 0041 0320 0321 0384 0494 0278 1955 0348 0046 0043 0106 0104 0240 0432 0620 1959 0020 0041 0067 0271 0106 0072 0348 0104 0046 0047 0048 0067 1966 0352 0278 0240 0081 0240 0041 0104 0000 0106 0315 0072 0000 0037 0081 0278 0240 0042 0897 1959 0352 0642 0294 0278 0072 0240 0278 0642 0081 0561 0081 0081 Seleco Sentra Setron Sharp Shintom Shivaki Siemens Siera Silva Silver Singer Sinudyne skyplus Smaragd Solavox Sonitron Sonneclair Sonoko Sonolor Sontec Sony Soundwave Ssangyong Standard Starlite Stern Strong Sunkai Sunstar Suntronic Sunwood Supra Symphonic T+A Tandberg Tashiko Tatung 0041 0384 0020 0037 0072 0020 0072 0048 0037 0569 0072 0104 0037 0037 0104 0081 0320 0347 0081 0037 0278 0271 0348 0045 0081 0352 2009 0348 0020 0047 0072 0278 0048 0046 0037 0278 0033 0032 0106 1032 0037 0348 0072 0278 0037 0104 0278 0271 1966 1958 0348 0278 0000 0000 0072 0037 0240 0348 0000 0072 1062 0226 0162 0278 0000 0048 0240 0081 0037 0000 0041 0081 0048 0043 0348 0352 Tchibo 0348 TCM 0348 Teac 0072 0041 0000 0278 0642 0037 0081 0307 0526 0781 0593 0844 TEC 0020 0278 0072 Tech Line 0072 Technics 0226 TechniSat 0348 Tedelex 0037 0348 Teleavia 0041 Telefunken 0642 0041 0320 0321 0384 0494 0278 Telestar 0037 Teletech 0072 0278 0000 Tempest 0020 Tenosal 0072 Tensai 0000 0037 0072 0278 Tevion 0348 Texet 0278 0020 Thomson 0320 0722 0321 0041 0067 0384 0494 0278 0060 0202 Thorn 0041 0104 0037 Thorn-Ferguson 0320 Tokai 0072 0037 0041 0104 Tokiwa 0072 Topfield 1959 Topline 0348 Toshiba 0045 0041 0384 0043 0081 0352 0742 1008 Towada 0072 Tradex 0081 Trakton 0020 Tredex 0278 Triad 0278 TVA 0020 Uher 0037 0240 Codici marche Ultravox Unitech United United Quick Star Universum Victor Video Pro Video Technic VideoPro Watson Weltblick Wharfedale World Yamaha Yamishi Yokan Yoko Zehnder ZX 0278 0240 0348 0278 0000 0081 0240 0037 0106 0348 0104 0067 0020 0000 0020 0081 0352 0278 0642 0037 0593 0642 0348 0041 0072 0278 0072 0037 0072 0020 0240 1960 2009 0348 0352 Lettori DVD 3DLAB A-Trend Acoustic Solutions AEG Afreey Aim Aiwa Akai Akashi AKI Akira Akura Alba Albatros All-Tel Amitech Amoisonic Amstrad AMW Ansonic Apex Digital Arcam Arena Aria Arianet Ariston Ariston Acoustics ATD Audiosonic Audix Auvio AWA Axion Baier Bang & Olufsen Basic Line BBK Bellagio Belson Best Buy Black Diamond Blaupunkt Blue Sky Boghe Boman Bosston Brainwave Brandt Britannia BskyB Bush C-Tech Cambridge Audio Cambridge Soundworks CAT CCE Celestial Centrex Centrum 0539 0714 0730 0788 0770 0790 0698 0699 0778 0641 0695 1912 0869 0533 0790 0779 0788 0766 0690 0716 0884 0713 0852 0705 1083 1975 1115 1089 0838 0853 0718 0780 0699 0778 0898 1051 0717 0699 0713 0723 0733 0695 0730 0783 0539 0672 1140 1051 1100 1001 0790 0712 0784 0770 0850 0764 0835 0713 0872 0774 0759 0672 0799 1100 1056 0732 0852 0893 0893 0673 0673 0718 0881 0690 1083 0843 0730 0872 0730 0752 1025 0713 1994 0862 1084 0872 1103 1923 0857 0713 0766 0717 0699 0695 0713 0804 0672 0843 0778 0651 1004 0783 0777 0770 1997 1115 0651 0551 0503 0746 1980 0699 0690 0689 0717 0713 0778 0516 0676 0811 0774 0818 0695 1695 0879 0884 0723 1021 0518 0730 0833 0798 0768 0751 0696 1084 1109 1916 0696 0699 0786 0789 0787 1917 0672 1020 0672 1004 1915 0713 0789 0779 0893 1994 103 Codici marche CGV Cinetec cineULTRA CineVision Classic Clatronic Clayton Coby Compacks Conia Contel Continental Edison Crown Crypto Cybercom CyberHome Cydectin Cytron D-Vision Daewoo Daewoo International Dalton Dansai Dantax Daytek Dayton DEC Decca Denon Denver Denzel Desay Diamond Digihome digiRED Digital i Digitor Digitrex DiK Dinamic DiViDo DK digital DMTECH Dragon DTS Dual 0733 0770 0751 0713 0872 0699 0876 0730 1917 0788 0779 0818 0672 0713 0778 0730 1107 0826 0852 0764 0516 0835 0672 1125 0788 0872 0770 0769 0651 0690 0882 0774 0714 0816 0874 1023 1019 1117 1074 0716 0651 0705 0774 1115 0770 0705 0832 0833 0714 1918 0870 0872 0778 0872 0699 0786 1036 0770 0747 0783 1115 0723 0872 0872 0778 0699 0818 0770 0490 0634 1634 0778 0699 0788 0898 0818 0665 0800 0651 0768 0751 0778 0723 0713 0717 0893 1005 0672 1100 0795 1056 0774 0788 0705 0774 0840 0783 0790 0774 0799 0665 0651 0713 0730 0783 0779 0790 0774 Durabrand 1003 DVX 0518 0768 E-Boda 0723 Easy Home 0857 Eclipse 0723 0751 Electrohome 0770 0784 Elin 0770 Ellion 0850 Elta 0690 0770 0788 0790 1115 Eltax 0766 1092 1987 1096 Emerson 0591 0705 Encore 0698 Enzer 0665 0701 0784 0766 EuroLine 0788 1115 1083 Ferguson 0651 Finlux 0741 0770 0676 0783 0591 0672 0751 Firstline 0799 0869 0651 Fisher 1919 Funai 0695 GE 0717 Germatic 1051 Global Solutions 0768 Global Sphere 0768 104 Go Video GoldStar Goodmans 0783 1099 0591 0741 0651 1004 0790 0690 0783 0723 0818 0879 0833 2007 0713 0730 Graetz 0665 Grandin 0716 Grundig 0539 0695 0651 0775 0705 0790 0701 0713 0670 0723 1695 1004 1730 1920 Grunkel 0770 H&B 0818 0713 0841 0850 Haaz 0768 0751 Haier 0843 Hanseatic 0741 0783 Harman/Kardon 0702 0582 Haus 0849 0786 HCM 0788 HDT 0705 HE 0730 Henß 0713 Himage 0825 0518 HiMAX 0857 0843 1106 Hitachi 0664 0665 0573 0779 1920 0857 1994 Hiteker 0672 Höher 0826 Home 0730 Electronics Hoyo 0743 Hypson 0673 Hyundai 0783 0850 Ingelen 0788 ISP 0695 JBL 0702 1921 1926 1978 JDB 0730 Jeken 0699 0778 Jeutech 0777 Jindian 0799 JMB 0695 JNL 0735 Jocel 0780 JVC 0623 0558 0539 0503 0638 0867 1901 1940 jWIN 1049 1051 Karcher 0783 Kendo 0699 0713 Kennex 0770 0840 Kenwood 0534 0490 0737 0682 KeyPlug 0770 Kiiro 0718 0770 0780 0853 King DHome 0799 Kingavon 0818 Kiss 0841 0665 Koda 0818 Konka 0711 Koss 0651 Kotron 0851 KXD 0857 Labway 0709 0531 Lasonic 0743 0798 Lawson 0705 0716 0768 Lecson 0696 0747 Lenco 0699 0774 0651 0770 0778 0818 0713 Lenoxx 0819 1938 0690 0838 Lenoxx Sound 1938 Lexia 0699 LG 0591 0741 1906 0869 1983 Lifetec 0651 0774 Limit 0716 0768 LiteOn 1058 Loewe 0539 0741 LogicLab 0768 Logix 0705 0783 1101 Codici marche Lumatron Luxman Luxor Magnavox Magnex Malata Manhattan Marantz Mark Marquant Mastec Matsui Maxdorf Maxim MBO MDS Mecotek Mediencom Medion MEI Memorex Metz MiCO Microboss Micromaxx Micromedia Micromega Microsoft Minato Minax Minerva Minoka Minowa Mirror Mitsubishi Mivoc Mizuda Momitsu Monyka MP MPX Mustek Mx Onda NAD Naiko NEC NeoXeo Neufunk Nevir NextBase Nikkai Nintaus Nordmende Noriko Nowa NU-TEC Okano Omni Onix Onkyo Optim Optimus Orava Orion Oritron OTIC P&B Pacific Palladium Palsonic Panasonic 0705 0724 0573 1004 0503 0818 0675 1140 0723 0782 0705 0713 0539 0724 0713 0770 1006 0651 0672 0695 0713 0884 0788 0825 0713 0690 0730 0699 0778 0770 0746 0853 0651 0774 0783 0716 0758 0879 0630 0790 0774 0571 0525 0713 0723 0751 0718 1695 0695 0503 0539 0539 0522 0752 0713 0705 0770 0712 0879 0752 0713 0521 1998 0818 0857 1082 0665 0843 0843 0730 1917 1730 0651 0751 0723 0704 0741 0692 0770 1004 0869 0692 0591 0826 0665 0770 0826 1923 0793 1051 0774 0752 0843 0516 0752 0698 0746 0840 0690 0883 0699 0778 0833 1065 1104 0838 0627 0503 1612 1924 0747 0843 0571 0525 0818 0695 1128 1695 1006 0651 0826 0818 0768 0790 0759 0804 0774 0713 0695 0779 0689 0835 0852 0672 0490 1490 0632 1908 1907 1909 1910 1905 1925 1010 1011 1986 Panda Philips 0717 0783 0539 0646 0885 0503 1914 1911 0675 Phonotrend 0699 Pioneer 0571 0525 0632 0631 0638 1900 1902 1965 Plu2 0850 Pointer 0770 0784 Portland 0690 0770 Powerpoint 0853 0872 0780 0718 Prima 0766 Prima Electronic 0766 Prism 1006 Prodisma 0853 Proline 0651 0686 0672 0790 1004 0833 Proscan 0522 Prosonic 0699 Provision 0699 0818 Radionette 0741 0869 Raite 0665 Rank Arena 0780 0718 RCA 0522 0769 0651 REC 0689 0766 0490 0746 Red Star 0759 0748 0763 0770 0788 0898 0805 0806 1003 Reoc 0768 0752 0875 Revoy 0699 0841 Rex 0838 Roadstar 0699 0690 0689 0713 0818 0730 Ronin 0872 0710 Rotel 0623 0558 Rowa 0823 0759 1004 1021 0516 0525 0717 Rownsonic 0789 Saba 0651 0769 0551 Sabaki 0798 0768 Saivod 0759 Salora 0741 Sampo 0698 0752 Samsung 0573 0744 0490 1928 1932 1936 0820 1075 Sansui 0695 0716 0768 0784 0723 0770 0751 1695 Sanyo 0670 0695 0790 1919 0873 0896 Scan 0705 0835 0850 ScanMagic 0730 1730 Schaub Lorenz 0788 0770 Schneider 0651 0783 0779 0705 0804 0790 0788 0774 1101 Schwaiger 0752 Scientific Labs 0768 Scott 0718 0780 0651 0672 0881 0853 1036 SEG 0665 0713 0768 0798 0884 0872 Shanghai 0672 Sharp 0630 0752 0695 Sherwood 0717 0741 0633 1043 Shinco 0717 Shinsonic 0839 Sigmatek 0857 Silva 0788 0898 Silva Schneider 0774 Simaudio 0885 Singer 0690 0716 0723 0751 0768 Sinotec 0764 Skantic 1003 Sky 1980 Skymaster 0730 0768 Skysonic 0766 Skyworth 0766 0898 Slim Art 0770 0784 Slim Devices 0533 SM Electronic 0730 0768 0690 105 Codici marche Smart SMC Sogo Sonai Sonashi Sony 0718 0705 0713 0811 0853 0755 0716 0533 1533 1133 0573 1033 1903 1904 1981 1934 1069 1070 1017 Soundmaster 0768 Soundmax 0768 Soundwave 0783 Spectra 0872 Standard 0651 0768 0788 Star Cluster 0768 Starmedia 0818 0893 0881 Sunkai 0770 0850 Sunwood 0788 Supervision 0730 0768 SVA 0672 Synn 0768 Tandberg 0713 Tangent 1987 Tatung 0770 0771 Teac 0717 0741 0516 0571 0692 0768 0591 0758 0759 1006 0735 0790 1929 1930 1935 1936 1021 1984 TEC 0898 Technica 1097 Technics 0490 1490 1905 1907 1908 1909 1910 1925 Technika 0770 1097 1115 Technosonic 1051 1115 Techwood 0713 Tedelex 0690 Telefunken 0790 1083 0789 0788 Teletech 0713 Tensai 0690 0651 0770 TerraTec 0825 Tevion 0651 1036 0798 0768 1929 Theta Digital 0571 Thomson 0551 0522 Tokai 0665 0898 0698 0788 0784 Tokaido 0698 Tokiwa 0705 0716 Tongtel 0764 Toshiba 0503 0758 1045 1988 2006 Trans Continens 0826 TRANS0872 0826 continents Transonic 1021 0672 Tredex 0799 0843 Trio 0770 TruVision 0857 Truvox 1102 Umax 0531 0690 United 0788 0730 0790 1083 0672 Universum 0741 0713 0591 0779 1918 1913 Venturer 0790 Vestel 0713 Vieta 0705 Viewmaster 1084 0862 Voxson 0774 0730 0690 1120 VTrek 0882 Waitec 1917 Walkvision 0717 Welkin 0774 Wellington 0713 Wesder 0699 Wharfedale 0686 0768 0696 0698 0723 0751 0752 Windy Sam 0573 Wintel 0777 Woxter 0881 XBox 0522 XLogic 0881 0770 0768 0798 106 XMS Xoro Xwave Yakumo Yamada Yamaha Yamakawa Yelo Yukai Zenith Zenix Zeus 0788 0689 1689 1188 0806 0829 1982 1079 0709 0531 1001 1004 1056 1004 0872 0539 0490 0668 0545 0817 0646 0665 0710 0765 0872 1104 0718 0780 0730 1917 0503 0591 0741 0849 0851 0784 Codici marche 107 Codici marche 108 Specifiche tecniche Specifiche tecniche Sistema: Software: ¡ Front-end per DVB digitale terrestre doppio ¡ DVB MHP 1.0.x ¡ CPU STi5100 ¡ Loader degli aggiornamenti software over-the-air ¡ Memoria Flash: 36 MB ¡ Installazione automatica dei canali tramite scansione ¡ Memoria RAM: 64 MB (DDr) ¡ Interfaccia grafica utente (GUI) avanzata ¡ Unità disco rigido da 80 GB incorporata Accessori: Connettività: ¡ 2 slot per smart card ¡ USB 2.0 ¡ Uscita loop thru antenna ¡ Uscita SCART televisore ¡ Uscita SCART videoregistratore ¡ Telecomando universale con pulsanti specifici per il decoder ¡ Cavo audio/video ¡ Batterie ¡ Cavo di alimentazione elettrica con PSU ¡ Guida rapida di riferimento ¡ 3 uscite per RCA (video e audio stereo) Dati generali: ¡ Uscita audio ottica digitale S/PDIF ¡ Temperatura di esercizio: tra +5 e +40 (°C) ¡ Porta modem RJ-11 V.92 ¡ Tensione c.a. di alimentazione: 90 - 264 V, 50/60 Hz ¡ Alloggiamento cavo alimentazione ¡ Dimensioni (L x P x H): 325 mm x 264,75 mm x 61,2 mm Video: ¡ Conforme norme UE, marchio CE ¡ MPEG-2 ¡ Bit rate video: fino a 15 Mbit/sec ¡ Formato video: 4:3,16:9 con Pan Scan, Letterbox ¡ Risoluzione: fino a 720 x 576 Le presenti specifiche sono passibili di miglioramenti e modifiche senza obbligo di preavviso. ¡ Grafica OSD e applicazioni esterne Audio: ¡ MPEG-1 layer I/II (Musicam) ¡ MP3 ¡ Mono, Dual Mono, Stereo, Joint Stereo ¡ Funzionalità pass-through del Dolby Digital al decoder esterno Sistemi di accesso: Supporto per Nagra, Irdeto e Conax 109
Documenti analoghi
Italiano - One For All
- Se apprende una funzione indiretta sui tasti MUTE, VOLUME(+/-) e
PROGRAMMA (+/-) le funzioni colore e luminosità saranno sacrificati.
- Il ONE FOR ALL 5 può apprendere più o meno 25 - 40 funzioni...