AriaMx Real-Time PCR System

Transcript

AriaMx Real-Time PCR System
AriaMx Real-Time PCR
System
G8830A
Guida all'impostazione e
all'uso
Versione D0, giugno 2016
Solo per usi di ricerca. Non utilizzare in procedure
diagnostiche.
Agilent Technologies
Avvertenze legali
© Agilent Technologies, Inc. 2015–2016
Garanzia
È vietata la riproduzione in qualsiasi forma o
con qualsiasi strumento (compresa la
memorizzazione e il recupero elettronici o la
traduzione in una lingua straniera) del
presente manuale o di sue parti senza il
preventivo consenso scritto di Agilent
Technologies, Inc. secondo quanto previsto
delle leggi vigenti negli Stati Uniti d'America
o dalle norme internazionali sul copyright.
AriaMx Real-Time PCR System
I contenuti del presente documento
sono forniti nello stato di fatto e di
diritto in cui si trovano e sono
soggetti a modifica senza preavviso
nelle edizioni future. Inoltre, entro i
limiti massimi consentiti dalle
norme vigenti, Agilent non rilascia
alcuna garanzia, implicita o
esplicita, in relazione al presente
manuale e ad eventuali
informazioni in esso contenute
comprese, a titolo indicativo e non
esaustivo, le garanzie implicite di
commerciabilità e idoneità per un
determinato scopo. Agilent non
potrà essere ritenuta responsabile
per errori o danni incidentali o
conseguenti connessi alla fornitura,
all'uso o alle prestazioni del
presente documento o di alcuna
delle informazioni in esso
contenute. Nel caso in cui tra
Agilent e l'utente esista un accordo
scritto separato con condizioni di
garanzia relative ai contenuti del
presente documento che
contrastano con le presenti
condizioni, verranno ritenute
prevalenti le condizioni di garanzia
dell'accordo separato.
Prodotto da
Licenze di tecnologia
Agilent Technologies LDA Malaysia Sdn. Bhd.
Bayan Lepas Free Industrial Zone
11900 Penang, Malaysia
L'hardware e/o il software descritti nel
presente documento vengono forniti su
licenza e possono essere utilizzati o copiati
in accordo con le condizioni di tale licenza.
per
Legenda dei diritti limitati
Codice del manuale
G8830-94001
Edizione
Versione D0, giugno 2016
Agilent Technologies, Inc.
5301 Stevens Creek Blvd
Santa Clara, CA 95051 USA
SYBR® è un marchio registrato di Molecular
Probes, Inc.
Supporto tecnico
Per ottenere supporto tecnico, rivolgersi ad
Agilent all'indirizzo [email protected].
Le informazioni complete per contattare il
Supporto tecnico sono riportate a pagina 16.
Agilent Technologies Singapore
(International) Pte. Ltd.
No. 1, Yishun Avenue 7,
Singapore 768923
www.agilent.com
2
Diritti limitati del Governo degli Stati Uniti
d'America. I diritti su software e dati tecnici
concessi al governo federale includono
esclusivamente i diritti tradizionalmente forniti
ai clienti finali. Agilent fornisce questa licenza
commerciale tradizionale su software e dati
tecnici a seguito degli articoli 12.211
(Technical Data) e 12.212 (Computer Software)
del FAR e, per il Department of Defense, degli
articoli DFARS 252.227-7015 (Technical Data Commercial Items) e DFARS 227.7202-3
(Rights in Commercial Computer Software or
Computer Software Documentation).
Avvertenze in materia di
sicurezza
AT T E N Z IO N E
Una scritta ATTENZIONE indica un
rischio. Richiama l'attenzione su
una procedura operativa, una
prassi o simili che, in caso di
esecuzione non corretta o
inosservanza delle indicazioni, può
danneggiare il prodotto o causare
la perdita di dati importanti. Prima
di proseguire oltre una scritta
ATTENZIONE, accertarsi di avere
integralmente compreso e
rispettato le condizioni indicate.
PERICOLO
Una scritta PERICOLO indica un
pericolo. Richiama l'attenzione su
una procedura operativa, una
prassi o simili che, in caso di
esecuzione non corretta o
inosservanza delle indicazioni,
può causare danni a persone,
anche fatali. Prima di proseguire
oltre una scritta PERICOLO,
accertarsi di avere integralmente
compreso e rispettato le
condizioni indicate.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
In questa Guida...
Questo documento descrive come programmare e utilizzare
AriaMx Real-Time PCR System di Agilent.
1
Informazioni preliminari
Questo capitolo contiene informazioni che l'utente deve leggere
prima di iniziare a impostare lo strumento.
2
Installazione e impostazione dello strumento
Questo capitolo contiene istruzioni per l'installazione e
l'impostazione dello strumento AriaMx.
3
Installazione del software Aria
Questo capitolo contiene le istruzioni di installazione del
software Aria sul PC.
4
Esecuzione di esperimenti
Questo capitolo contiene istruzioni sulla preparazione e
l'esecuzione di esperimenti e sulla gestione dei relativi file nello
strumento.
5
Risoluzione dei problemi, manutenzione e aggiornamenti
Questo capitolo contiene istruzioni per la manutenzione dello
strumento e il caricamento di aggiornamenti software.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
3
4
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Sommario
1
Informazioni preliminari
9
Panoramica di AriaMx Real-Time PCR System 10
Materiali forniti con AriaMx Real-Time PCR System
Specifiche hardware 11
Articoli in plastica consigliati 12
Norme di sicurezza 12
Indicatore LED 15
Supporto tecnico Agilent 16
2
Installazione e impostazione dello strumento
10
17
Installazione dello strumento AriaMx 18
Passo 1. Selezione di una collocazione per lo strumento 18
Passo 2. Disimballaggio dei colli di spedizione
18
Passo 3. Installazione dei moduli ottici 21
Passo 4. Pulizia del blocco termico 26
Passo 5. Collegamento dello strumento all'alimentazione elettrica 26
Passo 6. Collegamento di una tastiera o di un mouse allo strumento
(facoltativo) 26
Passo 7. Collegamento dello strumento a una rete o direttamente a un PC
27
Impostazione dello strumento AriaMx 30
Passo 1. Accensione dello strumento e calibrazione dello sfondo per i moduli
ottici 30
Passo 2. Impostazione di data e ora 31
Passo 3. Esecuzione di una verifica diagnostica 32
Accesso e creazione di account utente 33
Passo 1. Accesso allo strumento con un account Amministratore
Passo 2. Aggiunta di account utente 34
Passo 3. Accesso all'account utente personale 35
Guida all’impostazione e all’uso di AriaMx Real-Time PCR System
33
5
Sommario
Personalizzazione delle impostazioni dello strumento
3
Installazione del software Aria
36
37
Requisiti minimi di esecuzione del software Aria
Installazione del software Aria standard
Installazione del software Aria 39
Avvio del software Aria 47
38
39
Installazione del software di Aria ET (Electronic Tracking) 48
Installazione di Microsoft SQL Server 2012 48
Installazione del software Aria ET 54
Configurazione e avvio del servizio Microsoft Distributed Transaction
Coordinator (MSDTC) 63
Avvio del software Aria ET 67
Installazione di Microsoft .NET Framework 4.0 68
Installazione di Microsoft .NET Framework 4.0 68
4
Esecuzione di esperimenti
71
Preparazione e caricamento dei campioni PCR
Preparazione dei campioni 72
Caricamento dei campioni 72
72
Impostazione ed esecuzione di esperimenti 73
Impostazione ed esecuzione di un esperimento con il display touch 73
Impostazione ed esecuzione di un esperimento con il software per PC 74
Gestione degli esperimenti salvati 75
Individuazione dei file di esperimento salvati 75
Creazione di una sottocartella 76
Copia e incolla di esperimenti 76
Trasferimento di esperimenti su una chiavetta USB
5
76
Risoluzione dei problemi, manutenzione e aggiornamenti
79
Risoluzione dei problemi segnalati dai messaggi di errore dello strumento
Visualizzazione dei messaggi di errore 80
6
80
Guida all’impostazione e all’uso di AriaMx Real-Time PCR System
Sommario
Apertura del report di diagnostica
80
Manutenzione dello strumento 82
Assistenza dello strumento 82
Pulizia dello strumento 82
Pulizia dei moduli ottici 83
Aggiornamento del software dello strumento
Guida all’impostazione e all’uso di AriaMx Real-Time PCR System
84
7
Sommario
8
Guida all’impostazione e all’uso di AriaMx Real-Time PCR System
AriaMx Real-Time PCR System
Guida all'impostazione e all'uso
1
Informazioni preliminari
Panoramica di AriaMx Real-Time PCR System 10
Materiali forniti con AriaMx Real-Time PCR System 10
Specifiche hardware 11
Articoli in plastica consigliati 12
Norme di sicurezza 12
Indicatore LED 15
Supporto tecnico Agilent 16
Questo capitolo contiene informazioni che l'utente deve leggere prima di
iniziare a impostare lo strumento.
Agilent Technologies
9
1
Informazioni preliminari
Panoramica di AriaMx Real-Time PCR System
Panoramica di AriaMx Real-Time PCR System
AriaMx Real-Time PCR System è un sistema perfettamente integrato di
amplificazione PCR quantitativa, rilevazione e analisi dei dati. Nel sistema
sono combinati un termociclatore di ultima generazione, un sistema ottico
avanzato con una fonte di eccitazione LED e un software per l'analisi completa
dei dati. Lo strumento può contenere fino a sei moduli ottici e la progettazione
dell'ottica di scansione assicura una separazione ottimale tra i coloranti e tra i
campioni. Lo strumento fornisce un formato di rilevazione PCR a tubo chiuso
utilizzabile in numerose chimiche di rilevazione della fluorescenza, compresi i
coloranti SYBR® Green ed EvaGreen nonché i sistemi a sonde fluorogeniche
comprese le sonde TaqMan.
Materiali forniti con AriaMx Real-Time PCR System
Tabella 1 Materiali forniti
Materiali forniti
Quantità
Strumento AriaMx
1
Certificato di conformità
1
Poster di installazione AriaMx
1
Cavo di alimentazione
1
Moduli ottici
Fino a 6, in base alla richiesta dell'utente
CD software Aria
1
Lo strumento AriaMx, il Certificato di conformità e il poster di installazione
AriaMx sono inseriti nello stesso collo di spedizione. Il cavo di alimentazione,
i moduli ottici e il CD del software vengono spediti separatamente, ciascuno
nel proprio imballo.
Tabella 2 Materiali disponibili su richiesta al momento dell'acquisto
10
Opzioni
Quantità
Software di tracciamento elettronico
(ET)
1 postazione
PC Notebook
1
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Informazioni preliminari
Specifiche hardware
1
Specifiche hardware
Tabella 3 Specifiche hardware per AriaMx Real-Time PCR System
Funzionalità
Specifica
Sorgente di eccitazione
Otto LED specifici per coloranti per modulo ottico
Rilevazione
Otto fotodiodi per modulo ottico
Coloranti
ROX, FAM, HEX, CY5, CY3, ATTO 425
Sei slot, cartucce scambiabili, nessun canale di riferimento
richiesto
Alimentazione elettrica (input)
100–240 VAC, 50/60 Hz, 1100VA
Sistema termico
basato su celle di Peltier, blocco da 96 pozzetti
Intervallo di temperature del
sistema termico
25,0–99,9°C
Riscaldamento max: >6°C/sec
Raffreddamento max: >2,5°C/sec
Accuratezza: ±0.2°C o superiore con temperature tipiche di
appaiamento, amplificazione e denaturazione
Velocità di ciclo
Protocollo da 40 cicli in 43 minuti
Ambiente di stoccaggio
10-43°C (50-109°F); 10-90% umidità senza condensa
Ambiente operativo
20–30°C (65–95°F); 20–80% umidità senza condensa;
altitudine massima di 2000 m
Peso
23 kg (50 lbs)
Dimensioni
50 cm L × 46 cm P × 42 cm H (19,7" × 18,1" × 16,5")
Controlli di qualità interni
Controlli QC strumento:
Tutti i controlli: 30 minuti; Controlli selezionati: 10–30 minuti
Calibrazione:
calibrazione sfondo da 1 minuto
Prevenzione perdita dati:
dati acquisiti da tutti i canali in ciascuna scansione
Possibilità di archiviare fino a 5 GB nello strumento
Garanzia
Consumabili in plastica
Garanzia di un anno
Tubi da 0,2 ml basso profilo, tubi in strip e piastre da 96 pozzetti
Vedere l'elenco dei codici artico in “Articoli in plastica
consigliati” a pagina 12
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
11
1
Informazioni preliminari
Articoli in plastica consigliati
Articoli in plastica consigliati
Nella Tabella 4 sono elencati i codici articolo delle piastre, dei tubi e di altri
consumabili in plastica Agilent da utilizzare con lo strumento AriaMx.
Tabella 4 Articoli in plastica QPCR da utilizzare nello strumento AriaMx
Codice articolo Agilent Descrizione
401490
Piastra da 96 pozzetti, fully skirted, basso profilo
401491
Piastra da 96 pozzetti, rigida, fully skirted, basso profilo
401494
Piastra da 96 pozzetti, no-skirted, basso profilo
401493
Tubi in strip 8x, senza tappo, basso profilo, 120 strip (10 confezioni da
12 strip)
401425
Tappi ottici in strip 8x, 120 strip (10 confezioni da 12 strip)
401427
Tappi ottici in strip 8x, 60 strip (5 confezioni da 12 strip)
401492
Sigillatura adesiva per piastre da 96 pozzetti, confezioni da 50
Quando si sigillano le piastre con adesivi, Agilent raccomanda di
utilizzare dei MicroAmp Optical Film Compression Pad (Life Technologies,
codice prodotto 4312639).
Norme di sicurezza
Parte elettrica
Devono essere rispettate le normali precauzioni in materia di sicurezza
elettrica comprese le seguenti:
• Collocare sempre lo strumento in una posizione in cui l'alimentazione
elettrica può essere immediatamente scollegata, se necessario.
• Prima di accendere lo strumento per la prima volta, assicurarsi che il
voltaggio sia corretto (100–240 VAC).
• Il dispositivo deve essere collegato a un adeguato impianto di messa a terra.
Non collegare lo strumento a una presa di corrente priva della messa a
terra.
• Non toccare interruttori o prese con le mani bagnate.
• Spegnere lo strumento prima di scollegare il cavo di alimentazione.
12
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Informazioni preliminari
Norme di sicurezza
1
• Scollegare lo strumento dall'alimentazione elettrica prima di pulire
eventuali fuoriuscite di liquidi e prima di effettuare operazioni di assistenza
sui componenti elettrici o interni.
• Non collegare lo strumento alla stessa ciabatta cui sono collegati altri
apparecchi ad alto assorbimento elettrico (ad esempio, frigoriferi e
centrifughe).
• La manutenzione dei componenti elettrici deve essere eseguita
esclusivamente da personale qualificato.
Fluidi e reagenti
• Riempire i recipienti di reazione all'esterno dello strumento in modo da
evitare la fuoriuscita di fluidi nello strumento.
• Non sottoporre mai a ciclo o incubazione nello strumento sostanze
esplosive, infiammabili e reattive.
• Osservare le norme di sicurezza relative alla gestione di materiale patogeno,
di sostanze radioattive o di altre sostanze pericolose per la salute.
• Non immergere lo strumento in liquidi.
Pericolo di ustioni
• Non toccare il blocco termico, l'interno del coperchio riscaldato e i
recipienti di reazione. In queste aree si raggiungono velocemente
temperature superiori ai 50°C. Mantenere il coperchio chiuso sino a
quando le temperature non sono scese al di sotto dei 30°C.
• Non utilizzare materiali (piastre, sigillature, foil, coperchi) che non
garantiscono un'adeguata stabilità termica (fino a 120°C).
Ambiente operativo
• Le aperture di ventilazione sul dispositivo devono rimanere sempre libere
per consentire la ventilazione. Lasciare almeno 10 cm di spazio libero
intorno allo strumento.
• Mantenere la temperatura ambiente tra i 20°C e i 30°C con livelli di umidità
compresi tra 20% e 80% senza condensa.
• Non utilizzare lo strumento in ambienti che presentano pericoli o rischi di
esplosione.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
13
1
Informazioni preliminari
Norme di sicurezza
Valori nominali dell'apparecchio
• Livello di inquinamento 2
• Categoria di installazione II
• Altitudine 2000 m
• Umidità da 20 a 80%, senza condensa
• Alimentazione elettrica 100-240 VAC, 50/60 Hz, 1100VA
• Temperatura da 20°C a 30°C
• Per uso esclusivamente in interno
Scariche elettrostatiche
Lo strumento è sensibile all'elettricità statica. Scariche elettrostatiche
superiori agli 8000 volt possono pregiudicare il corretto funzionamento delle
porte USB dello strumento. Quando lo strumento viene utilizzato in ambienti
con elettricità statica elevata, è necessario adottare alcune precauzioni.
Indossare un braccialetto antistatico e adottare altre precauzioni prima di
entrare in contatto con il dispositivo in ambienti a elevata elettricità
elettrostatica. ESD STM5.1-1998 Classe 3B.
Simboli di sicurezza
Sullo strumento possono essere visualizzati i simboli elettrici e di sicurezza
descritti di seguito.
Accensione
Spegnimento
Attenzione
Attenzione, superfici roventi
14
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Informazioni preliminari
Indicatore LED
1
Indicatore LED
Sulla parte anteriore dello strumento (angolo superiore destro) è presente un
indicatore di stato a LED. Nella Tabella 5 sono riportati i codici di stato di
questo indicatore LED.
Tabella 5 Aspetto dell'indicatore di stato LED
Aspetto
Stato dello strumento
Spento
Lo strumento è inattivo.
Luce verde lampeggiante
Lo strumento è in funzione.
Luce verde fissa
Lo strumento è in pausa.
Luce rossa lampeggiante
Lo strumento ha rilevato un errore. Controllare la presenza
sul display di un messaggio di errore con ulteriori dettagli.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
15
1
Informazioni preliminari
Supporto tecnico Agilent
Supporto tecnico Agilent
E-mail
Telefono (numero verde per
chiamate nazionali)
USA e Canada
[email protected]
800-227-9770 (selezionare le
opzioni 3-4-3)
Brasile
[email protected]
0800 7281405
[email protected]
1800 802 402
Americhe
Asia e Pacifico
Australia
Giappone
[email protected]
0120-477-111
Malesia
[email protected]
1-800-88-0805
Nuova Zelanda
[email protected]
0508 555 344
Singapore
[email protected]
1800 276 2622
Corea del Sud
[email protected]
080-004-5090
Austria
[email protected]
01 25125 6800
Belgio
[email protected]
02 404 92 22
Danimarca
[email protected]
45 70 13 00 30
Finlandia
[email protected]
010 802 220
Francia
[email protected]
0810 446 446
Germania
[email protected]
0800 603 1000
Italia
[email protected]
800 012575
Paesi Bassi
[email protected]
020 547 2600
Spagna
[email protected]
901 11 68 90
Svezia
[email protected]
08 506 4 8960
Svizzera
[email protected]
0848 8035 60
Regno
Unito/Irlanda
[email protected]
0845 712 5292
Europa
Tutti gli altri paesi
Ulteriori informazioni di contatto disponibili all'indirizzo http://www.agilent.com/genomics/contactus
16
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
AriaMx Real-Time PCR System
Guida all'impostazione e all'uso
2
Installazione e impostazione dello
strumento
Installazione dello strumento AriaMx 18
Passo 1. Selezione di una collocazione per lo strumento 18
Passo 2. Disimballaggio dei colli di spedizione 18
Passo 3. Installazione dei moduli ottici 21
Passo 4. Pulizia del blocco termico 26
Passo 5. Collegamento dello strumento all'alimentazione elettrica 26
Passo 6. Collegamento di una tastiera o di un mouse allo strumento
(facoltativo) 26
Passo 7. Collegamento dello strumento a una rete o direttamente a
un PC 27
Impostazione dello strumento AriaMx 30
Passo 1. Accensione dello strumento e calibrazione dello sfondo per i
moduli ottici 30
Passo 2. Impostazione di data e ora 31
Passo 3. Esecuzione di una verifica diagnostica 32
Accesso e creazione di account utente 33
Passo 1. Accesso allo strumento con un account Amministratore 33
Passo 2. Aggiunta di account utente 34
Passo 3. Accesso all'account utente personale 35
Personalizzazione delle impostazioni dello strumento 36
Questo capitolo contiene istruzioni per l'installazione e l'impostazione dello
strumento AriaMx.
Agilent Technologies
17
2
Installazione e impostazione dello strumento
Installazione dello strumento AriaMx
Installazione dello strumento AriaMx
Passo 1. Selezione di una collocazione per lo strumento
• Individuare una superficie solida, piana e pulita per lo strumento.
Verificare che esistano le condizioni seguenti.
• Lo strumento sia perfettamente stabile.
• Le fessure di aerazione posteriori non siano coperte.
• Lo strumento disti almeno 10 cm (circa 4 pollici) dalla parete o da altri
strumenti.
• Lo strumento non sia posizionato vicino a fonti di vibrazione.
• La temperatura ambiente normale sia compresa tra 20°C e 30°C con
tassi di umidità tra il 20% e l'80% senza condensa.
• L'atmosfera non sia esplosiva.
Passo 2. Disimballaggio dei colli di spedizione
N O TA
Alla consegna, lo strumento AriaMx è suddiviso in due colli distinti. Il collo più piccolo
contiene il cavo di alimentazione. Quello più grande, lo strumento e il set di accessori.
Eventuali moduli ottici ordinati con lo strumento vengono consegnati imballati ognuno
nella propria scatola.
Anche il CD del software è confezionato separatamente.
1 Aprire la scatola contenente il cavo di alimentazione. Togliere il cavo e
accantonarlo per il momento.
2 Assicurarsi che il collo più grande sia in posizione verticale (Figura 1) e
tagliare le quattro fascette in plastica che lo assicurano.
18
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione e impostazione dello strumento
Passo 2. Disimballaggio dei colli di spedizione
Figura 1
2
Collo di spedizione dello strumento AriaMx
3 Aprire le alette superiori della scatola.
Sopra l'imballo è visibile il contenitore degli accessori (Figura 2), con il
Certificato di conformità e il poster di installazione.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
19
2
Installazione e impostazione dello strumento
Passo 2. Disimballaggio dei colli di spedizione
Figura 2
Scatola aperta con il contenitore degli accessori nella posizione di spedizione
4 Rimuovere il contenitore degli accessori. Rimuovere il poster di
installazione dal contenitore e utilizzarlo come guida per il resto della
procedura di disimballaggio.
5 Rimuovere lo strato in schiuma protettiva dalla parte superiore dello
strumento.
6 Sollevare la gabbia in cartone che circonda lo strumento utilizzando le
apposite maniglie laterali.
Lo strumento è ora appoggiato sulla base della scatola come nella Figura 3.
20
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione e impostazione dello strumento
Passo 3. Installazione dei moduli ottici
Figura 3
2
Strumento sulla base dalla scatola di spedizione senza la gabbia laterale
7 Rimuovere la plastica protettiva dallo strumento.
8 Sollevare lo strumento e collocarlo nella posizione prescelta (vedere “Passo
1. Selezione di una collocazione per lo strumento”).
È consigliabile che lo strumento venga sollevato da due persone.
Passo 3. Installazione dei moduli ottici
1 Aprire il coperchio dello strumento sollevandolo tramite la maniglia posta
nella parte superiore. Aprirlo completamente.
2 Rimuovere lo strato di schiuma protettiva e le strisce di carta intorno al
blocco termico (Figura 4). Ricordarsi di conservare queste protezioni e
tutte le parti dell'imballaggio per l'eventualità che lo strumento debba
essere spedito per assistenza.
L'alloggiamento scorrevole dei moduli ottici si trova a sinistra del blocco
termico.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
21
2
Installazione e impostazione dello strumento
Passo 3. Installazione dei moduli ottici
Figura 4
Protezione in schiuma (sinistra) e in carta (destra).
3 Far scorrere verso destra l'alloggiamento sino a portarlo al centro del vano
sotto il coperchio dello strumento (vedere la Figura 5). Far scorrere
l'alloggiamento utilizzando la scanalatura nella sua parte superiore.
Figura 5
Alloggiamento scorrevole dei moduli ottici al centro del vano sotto il coperchio
dello strumento
4 Aprire lo sportello dell'alloggiamento scorrevole.
a Afferrare con il pollice e l'indice le due alette in plastica nella
scanalatura della parte superiore dell'alloggiamento (Figura 6).
b Sollevare completamente il coperchio (Figura 7).
22
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione e impostazione dello strumento
Passo 3. Installazione dei moduli ottici
Figura 6
Apertura dell'alloggiamento dei moduli ottici
Figura 7
Slot per i moduli ottici
2
5 Aprire le scatole contenenti i moduli ottici. Rimuovere la protezione in
schiuma da tutte le scatole (Figura 8), quindi togliere i moduli dai sacchetti
in plastica in cui sono inseriti.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
23
2
Installazione e impostazione dello strumento
Passo 3. Installazione dei moduli ottici
Figura 8
Scatola del modulo ottico senza la protezione superiore
6 Installare i moduli ottici negli appositi slot secondo la configurazione
consigliata indicata nella Tabella 6. In caso di eventuali moduli ottici non
disponibili, lasciare vuoto il relativo slot.
Tabella 6 Configurazione consigliata per i moduli ottici
Posizione dello slot
Moduli ottici
Slot 1 (esterno destro)
FAM
Slot 2
ROX
Slot 3
HEX
Slot 4
CY5
Slot 5
CY3
Slot 6 (esterno sinistro)
ATTO 425
Per installare ciascun modulo ottico:
a Aprire il sacchetto in plastica e togliere il modulo.
b Rimuovere la pellicola in plastica dal bordo del modulo (Figura 9). Una
volta rimossa la pellicola, evitare di toccare il bordo.
c Inserire il modulo ottico nell'opportuno slot dell'alloggiamento.
L'orientamento corretto del modulo ottico è con l'etichetta rivolta verso
l'alto e con il simbolo Agilent verso la parte anteriore dello strumento
(Figura 10).
24
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione e impostazione dello strumento
Passo 3. Installazione dei moduli ottici
Figura 9
Rimozione della pellicola in plastica dal modulo ottico
Figura 10
Moduli ottici installati
2
7 Richiudere lo sportello dell'alloggiamento sino a sentire il clic di chiusura.
Quando si accende lo strumento la prima volta verrà chiesto di calibrare lo
sfondo per i moduli ottici. La calibrazione è descritta al “Passo 1.
Accensione dello strumento e calibrazione dello sfondo per i moduli
ottici” a pagina 30.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
25
2
Installazione e impostazione dello strumento
Passo 4. Pulizia del blocco termico
Passo 4. Pulizia del blocco termico
Mentre è aperto il coperchio dello strumento, pulire le superfici esterne e
interne del blocco termico.
1 Sollevare lo sportello del blocco termico tirando in avanti e poi verso l'alto
la relativa maniglia sino a rimuoverlo dallo strumento.
2 Pulire i pozzetti il blocco termico utilizzando una bomboletta di aria
compressa. Spruzzare l'aria sul blocco da una distanza di 7-10 cm.
3 Inumidire con dH20 un panno che non lascia residui e pulire delicatamente
il blocco e l'interno dello sportello. Chiudere quindi lo sportello e pulirne
anche la parte superiore.
4 Chiudere il coperchio dello strumento.
Passo 5. Collegamento dello strumento all'alimentazione elettrica
Lo strumento deve essere collegato a una presa CA con messa a terra.
1 Inserire il cavo di alimentazione nel connettore sul retro dello strumento.
Vedere “Parte elettrica” a pagina 12 per informazioni sulle precauzioni in
materia di sicurezza elettrica.
2 Inserire la spina nella presa.
Passo 6. Collegamento di una tastiera o di un mouse allo strumento
(facoltativo)
Se richiesto, è possibile collegare allo strumento una tastiera o un mouse
utilizzando le porte USB poste sulla parte anteriore e posteriore dello
strumento.
• Inserire il cavo USB del dispositivo in una porta USB dello strumento.
Non sono supportate tastiere multimediali.
26
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione e impostazione dello strumento
Passo 7. Collegamento dello strumento a una rete o direttamente a un PC
2
Passo 7. Collegamento dello strumento a una rete o direttamente a
un PC
Il collegamento dello strumento a un PC, sia direttamente che mediante una
rete, consente il recupero dei dati in remoto dello strumento nel PC grazie al
software AriaMx PC. Se lo strumento non è collegato a un PC o a una rete, è
necessario trasferire i dati degli esperimenti dopo l'esecuzione copiandoli
dallo strumento su una chiavetta USB (in formato FAT), quindi dalla chiavetta
al PC.
Per collegare lo strumento a una rete
1 Inserire un'estremità di un cavo ethernet nella porta ethernet sul retro dello
strumento. Utilizzare un cavo ethernet standard dritto o incrociato Cat 6.
2 Inserire l'altra estremità del cavo in una porta di rete.
Per collegare lo strumento direttamente a un PC
1 Inserire un'estremità di un cavo ethernet nella porta ethernet sul retro dello
strumento. Utilizzare un cavo ethernet standard dritto o incrociato Cat 6.
2 Inserire l'altra estremità del cavo nel PC.
3 Dopo aver acceso lo strumento AriaMx, impostare un indirizzo IP statico,
una subnet mask e un gateway predefinito nello strumento utilizzando le
istruzioni sottostanti.
Si noti che sarà necessario attendere il completamento di queste
operazione prima di poter procedere con il “Passo 1. Accensione dello
strumento e calibrazione dello sfondo per i moduli ottici” a pagina 30
a Nella schermata Home del display touch di AriaMx, premere Settings.
b Premere Connection Settings. Se viene visualizzato un messaggio di
errore che segnala che non è stata rilevata alcuna connessione, premere
OK per chiuderlo.
c Nella schermata Connection Settings, selezionare Use Manual
Configuration.
d Nei campi IP Address, Subnet Mask e Default Gateway inserire i valori
indicati nella Figura 11. Premere OK.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
27
2
Installazione e impostazione dello strumento
Passo 7. Collegamento dello strumento a una rete o direttamente a un PC
Figura 11
Connection Settings
4 Impostare sul PC un indirizzo IP statico, una subnet mask e un gateway
predefinito utilizzando le istruzioni riportate di seguito.
a Aprire il Pannello di controllo nel Network and Sharing Center.
b In View your active networks, fare clic su Local Area Connection
(Figura 12). L'aspetto della schermata Network and Sharing Center
potrebbe variare leggermente rispetto a quello riportato nella Figura 12
a seconda della configurazione di rete corrente.
Figura 12
Network and Sharing Center – Visualizzazione delle reti attive
Viene aperta la finestra di dialogo Local Area Connection Status.
c In questa finestra, fare clic su Properties.
Viene aperta la finestra di dialogo Local Area Connection Properties
d Tra gli elementi elencati in This connection uses the following items,
fare doppio clic su Internet Protocol Version 4 (TCP/IPv4) (Figura 13).
28
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione e impostazione dello strumento
Passo 7. Collegamento dello strumento a una rete o direttamente a un PC
Figura 13
2
Finestra di dialogo Local Area Connection Properties – Internet Protocol
Version 4
Viene aperta la finestra di dialogo Internet Protocol Version 4
(TCP/IPv4) Properties.
e Nella scheda General della finestra di dialogo, selezionare Use the
following IP address e impostare l'indirizzo IP, la subnet mask e il
gateway predefinito utilizzando i valori indicati nella Figura 14. Fare clic
su OK per chiudere la finestra di dialogo.
Figura 14
Finestra di dialogo Internet Protocol Version 4 – Uso dell'indirizzo IP seguente
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
29
2
Installazione e impostazione dello strumento
Impostazione dello strumento AriaMx
Impostazione dello strumento AriaMx
Passo 1. Accensione dello strumento e calibrazione dello sfondo
per i moduli ottici
1 Premere l'interruttore dell'alimentazione posto nell'angolo inferiore
sinistro sul fronte dello strumento .
Viene eseguita una serie di controlli per assicurare la corretta funzionalità
hardware di base. Se dai controlli emergono errori, prendere nota del tipo
di errore ed eseguire una verifica diagnostica più approfondito (vedere
“Passo 3. Esecuzione di una verifica diagnostica” a pagina 32). Lo
strumento esegue questa serie di controlli ad ogni accensione. Al termine
dei test, sul display touch dello strumento viene visualizzata la schermata
Home.
Ogni volta che si installano nuovi moduli ottici, un messaggio richiede la
calibrazione del relativo sfondo.
2 Premere OK nella finestra del messaggio.
Viene aperta la schermata Background Calibration.
3 Premere Calibrate.
Un messaggio fornisce istruzioni per caricare nel blocco termico una
piastra QPCR da 96 pozzetti contenenti ciascuno 20 μl di dH20 o di una
soluzione buffer Tris-EDTA .
4 Preparare la piastra e caricarla nel blocco termico. Chiudere il coperchio
dello strumento e premere OK nella finestra del messaggio.
Per istruzioni sul caricamento della piastra, vedere “Caricamento dei
campioni” a pagina 72. Per ordinare le piastre da 96 pozzetti, vedere
“Articoli in plastica consigliati” a pagina 12.
Lo strumento esegue la calibrazione. Al termine, un messaggio sul display
touch conferma l'avvenuta calibrazione.
5 Fare clic su OK nella finestra del messaggio per chiuderla.
Sul display touch viene visualizzata la schermata Home. L'accesso è stato
eseguito con l'account Guest.
30
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione e impostazione dello strumento
Passo 2. Impostazione di data e ora
Figura 15
2
Display touch – Schermata Home
Il display a colori dello strumento AriaMx è dotato di pulsanti che ne
consentono l'utilizzo. Se allo strumento è collegato un mouse, è possibile fare
clic sui pulsanti per selezionarli. Quando per le funzioni software sono
richiesti input di dati da una tastiera, sul display ne viene automaticamente
visualizzata una virtuale. È inoltre possibile digitare gli input anche
utilizzando una tastiera USB collegata.
Passo 2. Impostazione di data e ora
1 Nell'angolo inferiore destro del display touch, premere sul valore di data e
ora correntemente visualizzato.
2 Nel menu che si apre, premere Change Date & Time.
Viene visualizzata la schermata Date & Time Settings.
3 Utilizzare i campi per impostare i valori di data e ora corretti. Per istruzioni
di impostazione dettagliate di questa schermata, premere l'icona della
Guida .
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
31
2
Installazione e impostazione dello strumento
Passo 3. Esecuzione di una verifica diagnostica
Passo 3. Esecuzione di una verifica diagnostica
1 Nella schermata Home del display touch, premere Settings.
2 Premere Instrument Diagnostic.
3 Premere Run Diagnostics.
4 Selezionare la casella di controllo All Test nella parte superiore della
schermata .
5 Premere Run.
Un messaggio richiede di verificare che nel blocco termico non siano
caricate piastre.
6 Premere OK per continuare.
Viene aperta una finestra di dialogo con uno schema dei moduli ottici
installati nell'alloggiamento.
7 Selezionare le caselle di controllo di tutti gli slot che contengono un modulo
ottico. Non selezionare le caselle corrispondenti agli slot vuoti. Premere OK.
Lo strumento avvia la verifica di diagnostica. Vengono eseguiti per primi i
test interazioni utente.
8 Durante tali test, effettuare tutte le azioni e rispondere a tutte le domande
richieste.
Dopo questa prima serie di test, lo strumento passa ai test di diagnostica.
Durante questa seconda serie non sono richiesti input da parte dell'utente.
Al termine dei test di diagnostica viene visualizzata sul display la
schermata Diagnostic Report.
Figura 16
Banner del report di diagnostica con i risultati dei test cerchiati in rosso
9 Controllare il report di diagnostica. Nel banner nella parte superiore del
report è indicato il numero di test superati sul totale di quelli eseguiti
(Figura 16).
• Se tutti i test sono stati superati, chiudere il report.
• Se uno dei test non è stato superato, contattare il Supporto tecnico
Agilent. Vedere pagina 16 per informazioni sul contatto.
32
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione e impostazione dello strumento
Accesso e creazione di account utente
2
Accesso e creazione di account utente
Lo strumento AriaMx offre account utente individualizzati che consentono a
ogni utente di accedere allo strumento con un proprio account e di salvare gli
esperimenti in una cartella personale. Sono previsti tre diversi livelli di
accesso: Amministratore, Utente e Guest. A ogni livello corrispondono diritti
specifici, indicati nella Tabella 7.
Tabella 7 Livelli di accesso
Livello di accesso
Funzioni consentite
Guest
• Diritti di accesso alla cartella Guest
Utente
• Diritti di accesso alla cartella Guest e alla cartella personale
dell'utente
Amministratore
•
•
•
•
Diritti di accesso alla cartella Guest e a tutte le cartelle utente
Creazione e gestione degli account utente
Installazione di aggiornamenti software dello strumento
Diritti di accesso ai report di diagnostica dello strumento
Ogni volta che si accende lo strumento, l'accesso viene automaticamente
eseguito all'account Guest.
Passo 1. Accesso allo strumento con un account Amministratore
1 Nella schermata Home del display touch, premere User Login. In
alternativa, in qualsiasi schermata, premere Current User nella parte
inferiore del display, quindi premere Open Login Page.
Viene aperta la schermata User Login.
2 Nella casella a discesa User Name, selezionare il nome dell'utente per un
account con livello di accesso Amministratore.
Nello strumento è precaricato un account Amministratore predefinito che è
possibile selezionare in questo momento.
3 Nel campo Password, digitare la password dell'account.
La password predefinita per il nome utente dell'Amministratore è ADMIN.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
33
2
Installazione e impostazione dello strumento
Passo 2. Aggiunta di account utente
4 Premere Login.
Viene visualizzato un messaggio che conferma l'avvenuto accesso allo
strumento. Premere OK per chiudere la finestra del messaggio.
5 (Facoltativo) Modifica della password predefinita per l'account
Amministratore.
a Nella schermata Home, premere Settings.
b Premere User Management.
c Nella schermata User Management, selezionare l'account
Amministratore e premere Edit.
d Nei campi Password e Confirm Password, digitare una nuova password
per l'account.
e Premere OK per salvare la nuova password.
Passo 2. Aggiunta di account utente
1 Nella schermata Home, premere Settings.
2 Premere User Management.
Viene aperta la schermata User Management con l'elenco dei nomi utente
disponibili e i relativi livelli di accesso.
3 Premere Add.
Viene aperta la schermata Add User.
Figura 17
Schermata Add User
4 Nel campo User Name, digitare un nome utente.
5 Nell'elenco a discesa Access Level, selezionare un livello di accesso per
l'account. Le opzioni sono Administrator e User.
La Tabella 7 a pagina 33 contiene la descrizione dei livelli di accesso.
34
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione e impostazione dello strumento
Passo 3. Accesso all'account utente personale
2
6 Nei campi Password e Confirm Password, digitare una password per
l'account.
7 Premere OK per salvare l'account.
Un messaggio conferma la creazione del nuovo account. Fare clic su OK per
chiudere la finestra del messaggio. Viene visualizzata di nuovo la schermata
User Management.
8 Per creare eventuali altri account utente, ripetere dal passo 3 al passo 7.
Passo 3. Accesso all'account utente personale
L'accesso con l'account personale consente di accedere alla cartella personale.
Se l'accesso è stato eseguito con un account Guest, l'esperimento verrà salvato
nella cartella Guest.
1 Nella schermata Home del display touch, premere User Login. In
alternativa, in qualsiasi schermata, premere Current User nella parte
inferiore del display, quindi premere Open Login Page.
Viene aperta la schermata User Login.
2 Nell'elenco a discesa User Name, selezionare il proprio nome utente. Nel
campo Password, digitare la password dell'account.
3 Premere Login.
Viene visualizzato un messaggio che conferma l'avvenuto accesso allo
strumento. Premere OK per chiudere la finestra del messaggio.
Per disconnettersi, premere Current User nella parte inferiore della
schermata, quindi premere Log Out.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
35
2
Installazione e impostazione dello strumento
Personalizzazione delle impostazioni dello strumento
Personalizzazione delle impostazioni dello strumento
I pulsanti della schermata Settings del display touch consentono l'accesso a
diverse impostazioni dello strumento. Ogni pulsante permette di aprire una
schermata del software. In ciascuna schermata, premere l'icona della Guida
per ottenere ulteriori informazioni sulle impostazioni disponibili.
Tabella 8 Pulsanti della schermata Settings
Pulsante
Descrizione
User Management: consente l'apertura della schermata User Management
che contiene strumenti per creare e gestire gli account utente. L'accesso a
questa schermata è consentito solo a un utente Amministratore.
System Settings: consente l'apertura della schermata System Settings che
contiene strumenti per accedere e gestire le impostazioni dello strumento,
comprese quelle di data e ora, informazioni sui moduli ottici, connessioni a PC,
ripresa di esperimenti, nome dello strumento per procedure di calibrazione.
Software Updates: consente di visualizzare le informazioni sulla versione
software dello strumento. Un amministratore può utilizzare questa schermata
per aggiornare il software dello strumento AriaMx.
Hot Top Settings: utilizzare questo pulsante per abilitare o disabilitare il
riscaldamento del coperchio dello strumento.
Connection Settings: consente di visualizzare l'indirizzo IP e altre informazioni
di rete per lo strumento.
Instrument Diagnostic: consente l'accesso alla schermata Diagnostic Test
contenente pulsanti per l'esecuzione dei test di risoluzione problemi dello
strumento e per la visualizzazione e la creazione di report dei risultati. Vedere
“Apertura del report di diagnostica” a pagina 80.
Calibrate Touch: utilizzare questo pulsante per calibrare il display touch. La
schermata di calibrazione indica come utilizzare un marcatore (+) visualizzato
sullo schermo per calibrare le funzioni di risposta del display touch.
36
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
AriaMx Real-Time PCR System
Guida all'impostazione e all'uso
3
Installazione del software Aria
Requisiti minimi di esecuzione del software Aria 38
Installazione del software Aria standard 39
Installazione del software Aria 39
Avvio del software Aria 47
Installazione del software di Aria ET (Electronic Tracking) 48
Installazione di Microsoft SQL Server 2012 48
Installazione del software Aria ET 54
Configurazione e avvio del servizio Microsoft Distributed Transaction
Coordinator (MSDTC) 63
Avvio del software Aria ET 67
Installazione di Microsoft .NET Framework 4.0 68
Questo capitolo contiene le istruzioni di installazione del software Aria
sul PC.
AriaMx Real-Time PCR System viene fornito completo di un CD per
l'installazione del software Aria ET su un PC desktop o portatile. Prima
dell'installazione, controllare sul sito www.agilent.com/genomics/AriaMx
la disponibilità di una versione più recente del software Aria da scaricare.
Agilent Technologies
37
3
Installazione del software Aria
Requisiti minimi di esecuzione del software Aria
Requisiti minimi di esecuzione del software Aria
Prima di installare il software Aria, verificare nella Tabella 9 i requisiti minimi
richiesti per l'esecuzione del software sul PC.
Tabella 9 Requisiti minimi di esecuzione del software Aria
Sistema operativo
Windows 7 (edizioni Professional e Ultimate) o Windows 10
Architetture supportate
×86 (32 bit)
×64 (64 bit)
Programmi*
Microsoft .NET Framework 4.0
Microsoft SQL Server 2012 (richiesto solo per il software ET)
Componenti runtime delle librerie Microsoft Visual C++ 2010
Processore
Processore 2 GHz Dual Core
Memoria di lavoro (RAM)
2 GB (meglio se superiore)
Spazio su disco rigido
40 GB
Risoluzione del display
1024 × 768 (1280 × 1024 consigliata)
* Nel CD del software Aria sono inclusi i programmi di installazione di Microsoft .NET
Framework 4.0 e Microsoft SQL Server 2012 (vedere “Installazione di Microsoft .NET
Framework 4.0” a pagina 68 e “Installazione di Microsoft SQL Server 2012” a pagina 48).
Se non si dispone dei componenti Microsoft Visual C++ 2010 richiesti, il programma di
installazione di Aria li installerà automaticamente sul PC quando si avvia l'installazione del
software Aria.
38
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione del software Aria
Installazione del software Aria standard
3
Installazione del software Aria standard
N O TA
Le istruzioni contenute in questo capitolo consentono l'installazione del software Aria
standard. Se sono state acquistate le funzioni opzionali 21 CFR Part 11-compatible che
comprendono l'autenticazione utente, la memorizzazione dei dati del database e il supporto
dell'audit trail, utilizzare le istruzioni della sezione “Installazione del software di Aria ET
(Electronic Tracking)” a pagina 48.
AriaMx Real-Time PCR System viene fornito con un CD per l'installazione del
software Aria su un PC desktop o laptop. Tuttavia, considerati i continui
miglioramenti che Agilent apporta al software, potrebbe già essere disponibile
una versione più recente. Prima di installare il software utilizzando il CD
fornito, controllare sul sito www.agilent.com/genomics/AriaMx se è
disponibile una versione più recente da scaricare.
Se lo strumento è stato collegato direttamente al PC, installare il software su
tale PC. Se lo strumento è stato collegato a una rete, installare il software su
un PC della rete. È possibile installare il software Aria standard su un numero
illimitato di PC.
Prima di iniziare l'installazione, assicurarsi che il PC possieda i requisiti
minimi richiesti per l'esecuzione del software Aria. Consultare la Tabella 9 a
pagina 38 per verificare l'elenco dei requisiti minimi.
Installazione del software Aria
Per installare il software Aria:
1 Inserire il CD fornito nell'apposita unità del PC.
2 In Windows Explorer, accedere ai contenuti del CD.
3 Aprire la sottocartella AriaMx PC Software 1.3 Installer e fare doppio clic
sul file Agilent Aria Software Setup 1.3.exe.
Viene avviata l'installazione guidata del software Aria. Una volta estratti i
file, la procedura guidata apre la finestra Welcome.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
39
3
Installazione del software Aria
Installazione del software Aria
N O TA
Se viene visualizzato un messaggio di errore che richiede l'installazione di Microsoft .NET
Framework 4.0, annullare l'installazione e installare prima Microsoft .NET Framework 4.0.
Per annullare l'installazione di AriaMx, fare clic su OK nella finestra del messaggio, quindi
fare clic su Finish nell'installazione guidata.
Per istruzioni sull'installazione di Microsoft .NET Framework 4.0, vedere “Installazione di
Microsoft .NET Framework 4.0” a pagina 68.
Figura 18
Installazione guidata di Agilent Aria – Finestra Welcome
1 Fare clic su Next per proseguire con l'installazione.
Viene aperta la finestra License Agreement.
40
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione del software Aria
Installazione del software Aria
Figura 19
3
Installazione guidata di Agilent Aria – Finestra License Agreement
2 Selezionare I agree to the terms in the license agreement per accettare le
condizioni del contratto e fare clic su Next. (Se lo si desidera, fare clic su
Print prima di fare clic su Next per stampare una copia del contratto di
licenza.)
Viene aperta la finestra Application Mode.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
41
3
Installazione del software Aria
Installazione del software Aria
Figura 20
Installazione guidata di Agilent Aria – Finestra Application Mode
3 Nella finestra Application Mode selezionare AriaMx, quindi fare clic su
Next.
Viene aperta la finestra Setup Type.
N O TA
42
La modalità AriaMx del software è compatibile solo con lo strumento AriaMx. La modalità
AriaDx del software è compatibile solo con lo strumento AriaDx.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione del software Aria
Installazione del software Aria
Figura 21
3
Installazione guidata di Agilent Aria – Finestra Setup Type
4 Nella finestra Setup Type l'impostazione predefinita è Standard. Non
modificare tale impostazione.
5 Effettuare una selezione per le funzionalità HMR del software. Le
funzionalità HRM consentono il pieno accesso ai display grafici per gli
esperimenti che utilizzano l'analisi HRM (high resolution melt).
L'abilitazione delle funzionalità HRM richiede una licenza a parte che può
essere acquistata da Agilent.
• Se si è acquistata una licenza HRM e si desidera abilitare le funzionalità
HRM nel software Aria, selezionare la casella denominata Enabled HRM
Features e fare clic su Next. Viene aperta la finestra Software
Activation. Procedere con il passo 6 sottostante.
• Se non si desidera abilitare le funzionalità HRM nel software Aria, non
selezionare la casella Enabled HRM Features. Fare clic su Next. Viene
aperta la finestra Destination Folder. Procedere con il passo 8.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
43
3
Installazione del software Aria
Installazione del software Aria
Figura 22
Installazione guidata di Agilent Aria – Finestra Software Activation
6 Nella finestra Software Activation è visualizzato l'ID dell'host della licenza.
Seguire le istruzioni fornite nel Certificato di autorizzazione per il software
per utilizzare l'ID dell'host della licenza per ottenere la licenza HRM e
salvare il file sul PC. Quindi, nella finestra Software Activation, fare clic su
Browse per aprire una finestra di dialogo in cui cercare la cartella
contenente il file di licenza HRM. Selezionare il file e fare clic su Open.
La finestra di dialogo viene chiusa e viene ripristinata la finestra Software
Activation.
7 Fare clic su Next.
Viene aperta la finestra Destination Folder.
44
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione del software Aria
Installazione del software Aria
3
.
Figura 23
Installazione guidata di Agilent Aria – Finestra Destination Folder
8 Indicare una cartella per i file del software. La cartella predefinita è
C:\Program Files (x86)\Agilent\Agilent Aria.
• Se si desidera installare il software nella cartella predefinita, fare clic su
Next per continuare.
• Se si desidera specificare un'altra cartella, fare clic su Change nella
finestra Destination Folder. Nella finestra di dialogo che si apre, cercare
la cartella desiderata, selezionarla e fare clic su Open. Nella finestra
Destination Folder, fare clic su Next per continuare.
Viene aperta la finestra Ready to Install.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
45
3
Installazione del software Aria
Installazione del software Aria
Figura 24
Installazione guidata di Agilent Aria – Finestra Ready to Install
9 Fare clic su Install.
La procedura guidata installa il software Aria nella cartella indicata al
passo 8. Al termine dell'installazione, viene aperta la finestra InstallShield
Wizard Completed.
46
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione del software Aria
Avvio del software Aria
Figura 25
3
Installazione guidata di Agilent Aria – Finestra InstallShield Wizard Completed
10 Fare clic su Finish per chiudere la procedura guidata.
Avvio del software Aria
Al termine dell'installazione il software è pronto per essere avviato.
Per avviare il software Aria:
• Nel menu Start, fare clic su Tutti i programmi > Agilent > Agilent AriaMx >
Agilent AriaMx 1.3.
La prima finestra visualizzata all'apertura del software è la schermata
Getting Started.
N O TA
Durante l'installazione è stato eseguito il salvataggio di esperimenti (*.amxd) e modelli
(*.amxt) campione nelle cartelle indicate di seguito.
C:\Users\Public\Public Documents\Agilent Aria\Sample Experiments
C:\Users\Public\Public Documents\Agilent Aria\Experiment Templates
È ora possibile aprire questi file nel software Aria.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
47
3
Installazione del software Aria
Installazione del software di Aria ET (Electronic Tracking)
Installazione del software di Aria ET (Electronic Tracking)
N O TA
Le istruzioni fornite in questo capitolo riguardano solo gli acquirenti del software di
tracciamento elettronico Aria ET (Electronic Tracking) che include le funzioni facoltative 21
CFR Part 11-compatible. Se la versione acquistata è diversa, procedere con le istruzioni di
installazione della sezione “Installazione del software Aria standard” a pagina 39.
AriaMx Real-Time PCR System viene fornito completo di un CD per
l'installazione del software Aria ET su un PC desktop o laptop. Prima di
installare il software utilizzando il CD fornito, controllare sul sito
www.agilent.com/genomics/AriaMx se è disponibile una versione più recente
da scaricare.
Assicurarsi che il PC possieda i requisiti minimi richiesti per l'esecuzione del
software Aria. Consultare la Tabella 9 a pagina 38 per verificare l'elenco dei
requisiti minimi.
Nota per gli utenti di MxPro È noto che esistono problemi di compatibilità tra
il sistema database utilizzato da Aria ET (Microsoft SQL Server 2012) e quello
utilizzato da MxPro ET (Microsoft Server Desktop Engine). Per tale motivo gli
utenti di Aria ET devono accertarsi che sul PC nel quale deve essere installato
SQL Server non sia già in esecuzione Microsoft Server Desktop Engine.
Installazione di Microsoft SQL Server 2012
Il software Aria ET utilizza SQL Server per la memorizzazione dei database.
Installare SQL Server prima di installare il software Aria ET.
N O TA
48
È possibile installare SQL Server su un PC diverso da quello su cui è installato il software
Aria ET a condizione che i due PC siano all'interno dello stesso dominio di rete.
È importante ricordare che il PC con Aria ET e quello con SQL Server devono essere
aggiunti al dominio prima di installare il software Aria ET. Rivolgersi all'amministratore di
rete per un aiuto nell'aggiunta dei PC nello stesso dominio.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione del software Aria
Installazione di Microsoft SQL Server 2012
3
Per installare SQL Server:
1 Inserire il CD fornito nell'apposita unità del PC.
2 In Windows Explorer, accedere ai contenuti del CD.
3 Aprire la sottocartella AriaMx SQL Server 1.0 Installer e fare doppio clic sul
file Agilent.AriaMx.SQLServer2012Setup.exe.
Viene aperta l'installazione guidata di AriaMx SQL Server.
Figura 26
Installazione guidata di AriaMx Microsoft SQL Server 2012
4 Fare clic su Next per continuare.
Viene aperta la finestra License Agreement.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
49
3
Installazione del software Aria
Installazione di Microsoft SQL Server 2012
Figura 27
Installazione guidata di AriaMx Microsoft SQL Server 2012 – Finestra License
Agreement
5 Selezionare I accept the terms in the license agreement per accettare le
condizioni del contratto e fare clic su Next. (Se lo si desidera, fare clic su
Print prima di fare clic su Next per stampare una copia del contratto di
licenza.)
Viene aperta la finestra Instance Configuration.
50
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione del software Aria
Installazione di Microsoft SQL Server 2012
Figura 28
3
Installazione guidata di AriaMx Microsoft SQL Server 2012 – Finestra Instance
Configuration
6 Nel campo Instance Name della finestra Instance Configuration, digitare il
nome dell'istanza del server da installare. Posizionare il cursore del mouse
sull'icona Information a lato del campo per visualizzare i requisiti di
validità dei nomi di istanza.
7 Nel campo Enter Password, digitare una password per l'istanza del server.
Posizionare il cursore del mouse sull'icona Information a lato del campo per
visualizzare i requisiti di validità delle password. Digitare nuovamente la
password nel campo Confirm Password.
8 Fare clic su Next nella finestra Instance Configuration.
Viene aperta la finestra Ready to Install.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
51
3
Installazione del software Aria
Installazione di Microsoft SQL Server 2012
Figura 29
Installazione guidata di AriaMx Microsoft SQL Server 2012 – Finestra Ready to
Install
9 Fare clic su Install.
Viene aperta la finestra Installing che resterà aperta fino al termine
dell'installazione.
52
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione del software Aria
Installazione di Microsoft SQL Server 2012
Figura 30
3
Installazione guidata di AriaMx Microsoft SQL Server 2012 – Finestra
Installing
Al termine dell'installazione, viene aperta la finestra SQL Server 2012
Installation Completed.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
53
3
Installazione del software Aria
Installazione del software Aria ET
Figura 31
Installazione guidata di AriaMx Microsoft SQL Server 2012 – Finestra
Installazione di SQL Server 2012 completata
10 Fare clic su Finish per chiudere la procedura guidata.
Installazione del software Aria ET
Per installare il software Aria ET:
1 Inserire il CD fornito nell'apposita unità del PC.
2 In Windows Explorer, accedere ai contenuti del CD.
3 Aprire la sottocartella Aria PC Software 1.3 Installer e fare doppio clic sul
file Agilent Aria Software Setup 1.3.exe.
Viene avviata l'installazione guidata del software Aria. Una volta estratti i
file, la procedura guidata apre la finestra Welcome.
54
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione del software Aria
Installazione del software Aria ET
N O TA
3
Se viene visualizzato un messaggio di errore che richiede l'installazione di Microsoft .NET
Framework 4.0, annullare l'installazione e installare prima Microsoft .NET Framework 4.0.
Vedere “Installazione di Microsoft .NET Framework 4.0” a pagina 68.
Figura 32
Installazione guidata di Agilent Aria – Finestra Welcome
1 Fare clic su Next per proseguire con l'installazione.
Viene aperta la finestra License Agreement.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
55
3
Installazione del software Aria
Installazione del software Aria ET
Figura 33
Installazione guidata di Agilent Aria – Finestra License Agreement
2 Selezionare I agree to the terms in the license agreement per accettare le
condizioni del contratto e fare clic su Next. (Se lo si desidera, fare clic su
Print prima di fare clic su Next per stampare una copia del contratto di
licenza.)
Viene aperta la finestra Application Mode.
56
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione del software Aria
Installazione del software Aria ET
Figura 34
3
Installazione guidata di Agilent Aria – Finestra Application Mode
3 Nella finestra Application Mode selezionare AriaMx, quindi fare clic su
Next.
Viene aperta la finestra Setup Type.
N O TA
La modalità AriaMx del software è compatibile solo con lo strumento AriaMx. La modalità
AriaDx del software è compatibile solo con lo strumento AriaDx.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
57
3
Installazione del software Aria
Installazione del software Aria ET
Figura 35
Installazione guidata di Agilent Aria – Finestra Setup Type
4 Nella finestra Setup Type, selezionare Electronic Tracking.
5 Effettuare una selezione per le funzionalità HMR del software. Le
funzionalità HRM consentono il pieno accesso ai display grafici per gli
esperimenti che utilizzano l'analisi HRM (high resolution melt).
L'abilitazione delle funzionalità HRM richiede una licenza a parte che può
essere acquistata da Agilent.
• Se si è acquistata una licenza HRM e si desidera abilitare le funzionalità
HRM nel software Aria, selezionare la casella denominata Enabled HRM
Features.
• Se non si desidera abilitare le funzionalità HRM nel software Aria, non
selezionare la casella Enabled HRM Features.
6 Fare clic su Next.
Viene aperta la finestra Software Activation.
58
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione del software Aria
Installazione del software Aria ET
Figura 36
3
Installazione guidata di Agilent Aria – Finestra Software Activation
7 Nella finestra Software Activation è visualizzato l'ID dell'host della licenza.
Seguire le istruzioni fornite nel Certificato di autorizzazione per il software
per utilizzare l'ID dell'host della licenza per ottenere la licenza software e
salvare il file sul PC. Quindi, nella finestra Software Activation, fare clic su
Browse per aprire una finestra di dialogo in cui cercare la cartella
contenente il file di licenza. Selezionare il file e fare clic su Open.
La finestra di dialogo viene chiusa e viene ripristinata la finestra Software
Activation.
8 Fare clic su Next.
Viene aperta la finestra Database Server.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
59
3
Installazione del software Aria
Installazione del software Aria ET
Figura 37
Installazione guidata di Agilent Aria – Finestra Database Server
9 Nell'elenco a discesa posto nella parte superiore della finestra Database
Server, selezionare l'istanza del server di database configurata durante
l'installazione di SQL Server (vedere il passo 6 a pagina 51).
10 Nel campo Password, digitare la password per l'istanza del server di
database inserita durante l'installazione di SQL Server (vedere il passo 7 a
pagina 51).
11 Selezionare un database da usare come database principale quando si
accede al software Aria ET.
• Per creare un nuovo database, selezionare Create new database.
Digitare un nome per il database nel campo adiacente oppure usare il
nome di database predefinito.
• Per selezionare un database esistente, scegliere Select existing
database. Fare clic su Browse e nella finestra di dialogo che si aprirà,
selezionare il database da utilizzare e fare clic su OK. La finestra di
dialogo viene chiusa.
Dopo aver eseguito la selezione, fare clic su Next nella finestra Database
Server.
Viene aperta la finestra Destination Folder.
60
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione del software Aria
Installazione del software Aria ET
3
.
Figura 38
Installazione guidata di Agilent Aria – Finestra Destination Folder
12 Indicare una cartella per i file del software. La cartella predefinita è
C:\Program Files (x86)\Agilent\Agilent Aria.
• Se si desidera installare il software nella cartella predefinita, fare clic su
Next per continuare.
• Se si desidera specificare un'altra cartella, fare clic su Change nella
finestra Destination Folder. Nella finestra di dialogo che si apre, cercare
la cartella desiderata, selezionarla e fare clic su Open. Nella finestra
Destination Folder, fare clic su Next per continuare.
Viene aperta la finestra Ready to Install.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
61
3
Installazione del software Aria
Installazione del software Aria ET
Figura 39
Installazione guidata di Agilent Aria – Finestra Ready to Install
13 Fare clic su Install.
La procedura guidata installa il software Aria nella cartella indicata al
passo 12. Al termine dell'installazione, viene aperta la finestra InstallShield
Wizard Completed.
62
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione del software Aria
Configurazione e avvio del servizio Microsoft Distributed Transaction Coordinator (MSDTC)
Figura 40
3
Installazione guidata di Agilent Aria – Finestra InstallShield Wizard Completed
14 Fare clic su Finish per chiudere la procedura guidata.
Configurazione e avvio del servizio Microsoft Distributed
Transaction Coordinator (MSDTC)
Per archiviare esperimenti in un database del software Aria ET, o ripristinarli da
esso, nel PC utilizzato deve essere in esecuzione il servizio MSDTC.
Avvio del servizio MSDTC
Per avviare il servizio MSDTC:
1 Aprire il Pannello di controllo del PC. Verificare che nel Pannello di
controllo sia attiva la visualizzazione per categoria.
2 Fare clic su Sistema e sicurezza, quindi su Strumenti di amministrazione.
In Windows Explorer viene aperta la cartella Strumenti di
amministrazione.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
63
3
Installazione del software Aria
Configurazione e avvio del servizio Microsoft Distributed Transaction Coordinator (MSDTC)
3 Fare doppio clic su Servizi.
Viene aperta la finestra Servizi.
4 Nella colonna Nome della finestra Servizi, fare doppio clic su Distributed
Transaction Coordinator.
Viene aperta la finestra di dialogo Proprietà di Distributed Transaction
Coordinator.
5 Fare clic sulla scheda Connessione della finestra di dialogo Proprietà di
Distributed Transaction Coordinator. Verificare che sia selezionato
Account e che nel campo adiacente sia visualizzato “Servizio di rete”.
Figura 41
64
Finestra di dialogo Proprietà di Distributed Transaction Coordinator – Scheda
Connessione
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione del software Aria
Configurazione e avvio del servizio Microsoft Distributed Transaction Coordinator (MSDTC)
3
6 Nella scheda Generale della finestra di dialogo proprietà di Distributed
Transaction Coordinator, impostare il tipo di avvio su Automatico, quindi
fare clic su Avvia.
Figura 42
Finestra di dialogo Proprietà di Distributed Transaction Coordinator – Scheda
Generale
7 Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà di Distributed
Transaction Coordinator.
Configurazione dell'accesso di Network Distributed Transaction Coordinator (DTC)
1 Aprire il menu Start di Windows e fare clic su Esegui.
Viene aperta la finestra di dialogo Esegui.
2 Nel campo Apri, digitare dcomcnfg.exe e fare clic su OK.
Viene aperta la finestra Servizi componenti.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
65
3
Installazione del software Aria
Configurazione e avvio del servizio Microsoft Distributed Transaction Coordinator (MSDTC)
3 Nel pannello di destra della finestra Servizi componenti, espandere Servizi
componenti > Computer > Computer locale > Distributed Transaction
Coordinator.
4 Fare clic con il pulsante destro del mouse su DTC locale. Nel menu a
comparsa fare clic su Proprietà.
Viene aperta la finestra di dialogo Proprietà DTC locale.
5 Fare clic sulla scheda Protezione. In Impostazioni di protezione
contrassegnare Accesso di rete DTC.
6 In Comunicazione gestore transazioni contrassegnare Consenti
connessioni in ingresso e Consenti connessioni in uscita, quindi
selezionare Autenticazione necessaria.
Figura 43
Finestra di dialogo Proprietà DTC locale – Scheda Protezione
7 Fare clic su OK.
66
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione del software Aria
Avvio del software Aria ET
3
La finestra di dialogo Proprietà DTC locale viene chiusa e il servizio MSDTC
viene avviato o riavviato.
8 Chiudere la finestra Servizi componenti.
Avvio del software Aria ET
Al termine dell'installazione il software è pronto per essere avviato.
Per avviare il software Aria:
1 Nel menu Start, fare clic su Tutti i programmi > Agilent > Agilent Aria >
Agilent Aria 1.3.
Viene aperta la finestra di dialogo Login che richiede l'accesso al database
principale impostato durante l'installazione del software Aria ET (vedere il
passo 11 a pagina 60).
2 Eseguire l'accesso utilizzando l'account di amministrazione predefinito.
a Nel campo Username, digitare admin.
b Nel campo Password, digitare Password.
c Fare clic su Login o premere Enter.
Viene aperta la finestra di dialogo Change Password.
3 Selezionare una nuova password per l'account.
a Nel campo Old Password, digitare Password.
b Nel campo New Password, digitare una nuova password a scelta
dell'utente. La password deve essere formata da un numero di caratteri
compreso tra 6 e 15 e includere almeno un numero.
c Digitare un'altra volta la nuova password nel campo Confirm Password.
d Fare clic su OK.
La finestra di dialogo viene chiusa. La prima finestra visualizzata all'apertura
del software è la schermata Getting Started.
N O TA
Durante l'installazione è stato eseguito il salvataggio di esperimenti (*.amxd) e modelli
(*.amxt) campione nelle cartelle indicate di seguito.
C:\Users\Public\Public Documents\Agilent Aria\Sample Experiments
C:\Users\Public\Public Documents\Agilent Aria\Experiment Templates
È ora possibile aprire questi file nel software Aria.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
67
3
Installazione del software Aria
Installazione di Microsoft .NET Framework 4.0
Installazione di Microsoft .NET Framework 4.0
Per installare il software Aria, è necessario che sul PC utilizzato sia installato
Microsoft .NET Framework 4.0 o versione successiva. Se si è cercato di
installare il software Aria ottenendo un messaggio di errore che segnala la
necessità di installare Microsoft .NET Framework 4.0, seguire le istruzioni
riportate in questa sezione per installare il software.
Installazione di Microsoft .NET Framework 4.0
1 Verificare che il PC sia connesso a Internet.
2 Inserire il CD fornito nell'apposita unità del PC.
3 In Windows Explorer, accedere ai contenuti del CD.
4 Aprire la cartella Microsoft .NET 4.0 Standalone. Nella cartella, fare doppio
clic sul file dotNetFx40_Full_setup.exe.
Viene aperta la finestra di dialogo Installazione di Microsoft .NET
Framework 4 e visualizzata la licenza software.
68
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Installazione del software Aria
Installazione di Microsoft .NET Framework 4.0
Figura 44
3
Installazione di Microsoft .NET FrameWork 4 – Finestra della licenza
5 Selezionare Ho letto e accetto le condizioni di licenza per accettare le
condizioni del contratto e fare clic su Installa. (Se richiesto, fare clic
sull'icona di stampa o su quella di salvataggio prima di fare clic su Installa
per stampare o salvare una copia del contratto di licenza.)
Il programma di installazione installa Microsoft .NET FrameWork 4.0.
Durante il processo resta aperta la finestra Installazione di Microsoft .NET
FrameWork 4 e le barre di avanzamento consentono di visualizzare i
progressi dell'operazione. Al termine, viene aperta la finestra Installazione
completata.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
69
3
Installazione del software Aria
Installazione di Microsoft .NET Framework 4.0
Figura 45
Installazione di Microsoft .NET FrameWork 4 – Finestra Installazione
completata
6 Fare clic su Fine per chiudere la finestra Installazione di Microsoft .NET
FrameWork 4.
È ora possibile installare il software Aria. Vedere “Installazione del
software Aria standard” a pagina 39.
70
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
AriaMx Real-Time PCR System
Guida all'impostazione e all'uso
4
Esecuzione di esperimenti
Preparazione e caricamento dei campioni PCR 72
Preparazione dei campioni 72
Caricamento dei campioni 72
Impostazione ed esecuzione di esperimenti 73
Impostazione ed esecuzione di un esperimento con il display touch 73
Impostazione ed esecuzione di un esperimento con il software per
PC 74
Gestione degli esperimenti salvati 75
Individuazione dei file di esperimento salvati 75
Creazione di una sottocartella 76
Copia e incolla di esperimenti 76
Trasferimento di esperimenti su una chiavetta USB 76
Questo capitolo contiene istruzioni sulla preparazione e l'esecuzione di
esperimenti e sulla gestione dei relativi file nello strumento.
Agilent Technologies
71
4
Esecuzione di esperimenti
Preparazione e caricamento dei campioni PCR
Preparazione e caricamento dei campioni PCR
Preparazione dei campioni
Quando si preparano le reazioni PCR, attenersi alle linee guida seguenti per
ottenere risultati ottimali.
• Utilizzare solo tubi e piastre PCR termicamente stabili. Vedere “Articoli in
plastica consigliati” a pagina 12 per un elenco di tubi e piastre consigliati.
• Chiudere i tubi con il tappo prima di caricare i campioni nel blocco termico.
• Centrifugare brevemente i campioni immediatamente prima di caricarli nel
blocco termico.
Caricamento dei campioni
Lo strumento può essere caricato con tubi PCR singoli, strip di tubi oppure
una piastra PCR da 96 pozzetti.
1 Aprire il coperchio dello strumento sopra il blocco termico utilizzando la
maniglia per sollevarlo. Aprirlo completamente.
2 Alzare il coperchio riscaldato tirandone la maniglia in avanti e poi
sollevandolo dal blocco termico.
3 Posizionare il piastra o i tubi sul blocco e verificare che siano collocati
correttamente.
4 Chiudere il coperchio riscaldato assicurandosi che sia bloccato
correttamente.
5 Chiudere il coperchio dello strumento e verificare che si blocchi.
PERICOLO
72
Pericolo di ustioni: Il blocco termico, i tubi e la piastre dei campioni possono
raggiungere temperature anche di 100°C. Fare attenzione a non toccarli sino a
quando la temperatura non è scesa al di sotto dei 30°C.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Esecuzione di esperimenti
Impostazione ed esecuzione di esperimenti
4
Impostazione ed esecuzione di esperimenti
È possibile impostare la piastra e il profilo termico di un esperimento nel
software sia utilizzando il display touch dello strumento che il software Aria
sul PC. Le seguenti istruzioni indicano i passi base richiesti per impostare un
esperimento e iniziarne l'esecuzione. Per informazioni più dettagliate
sull'impostazione e l'esecuzione di esperimenti, consultare la Guida del
software AriaMx sul PC.
Impostazione ed esecuzione di un esperimento con il display touch
1 (Facoltativo) Accedere allo strumento. Vedere “Passo 3. Accesso all'account
utente personale” a pagina 35.
L'accesso mediante l'account personale consente di salvare l'esperimento
nella propria cartella utente. Se l'accesso è stato eseguito con un account
Guest, l'esperimento verrà salvato nella cartella Guest.
2 Nella schermata Home premere New Experiment.
Viene aperta la schermata Experiment Types.
3 Creare l'esperimento utilizzando uno degli approcci seguenti.
• Premere il tipo di esperimento desiderato. Viene aperta la schermata
Plate Setup.
• Premere Open Template. Viene aperta la schermata Template. Premere
su un file template per selezionarlo e premere Open. Viene aperta la
schermata Plate Setup.
4 In questa schermata impostare i pozzetti della piastra. Premere l'icona della
guida per informazioni sull'utilizzo della schermata Plate Setup.
5 Premere la scheda Thermal Profile.
Viene aperta la schermata Thermal Profile.
6 Impostare il profilo termico dell'esperimento. Premere l'icona della guida
per informazioni sull'utilizzo della schermata Thermal Profile.
7 Caricare i campioni nel blocco termico (vedere “Caricamento dei
campioni” a pagina 72) e premere Run Experiment nella schermata
Thermal Profile.
Un messaggio chiede se si desidera salvare l'esperimento. Fare clic su OK
per aprire la schermata Save Experiment.
8 Selezionare una cartella per il file dell'esperimento e premere Save.
Viene aperta la schermata Raw Data Plots che consente di monitorare
l'avanzamento dell'esecuzione.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
73
4
Esecuzione di esperimenti
Impostazione ed esecuzione di un esperimento con il software per PC
Impostazione ed esecuzione di un esperimento con il software per PC
1 Nella schermata Getting Started, creare l'esperimento utilizzando uno degli
approcci seguenti.
• Fare clic su Experiment Types. Vengono visualizzati i tipi di
esperimento. Fare clic sul tipo di esperimento desiderato per
selezionarlo. Digitare il nome dell'esperimento e fare clic su Create.
Viene aperta la schermata Plate Setup.
• Fare clic su My Templates. Vengono visualizzati i template nella cartella
predefinita. Fare clic sul template richiesto per selezionarlo. Digitare il
nome dell'esperimento e fare clic su Create. Viene aperta la schermata
Plate Setup.
2 In questa schermata impostare i pozzetti della piastra. Per informazioni
sull'impostazione della piastra, consultare la Guida software.
3 Fare clic su Thermal Profile nell'area degli esperimenti nella parte sinistra
dello schermo.
Viene aperta la schermata Thermal Profile.
4 Impostare il profilo termico dell'esperimento. Per informazioni
sull'impostazione del profilo termico, consultare la Guida software.
5 Fare clic su Run.
Viene aperta la finestra di dialogo Instrument Explorer.
6 Individuare lo strumento in tale finestra e fare clic su Send Config.
• Se l'utente non ha ancora eseguito l'accesso allo strumento selezionato,
dovrà eseguirlo prima di continuare.
• Se l'esperimento non è già stato salvato, verrà chiesto di salvarlo prima
di continuare.
7 Caricare i campioni nel blocco termico (vedere “Caricamento dei
campioni” a pagina 72).
8 Nella parte inferiore del display touch dello strumento, premere l'icona
visualizzata di seguito.
Nel menu a comparsa che si apre, premere Open Primed Experiment.
L'esperimento viene aperto sul display touch.
9 Nella schermata Thermal Profile del display, premere Run Experiment.
Viene aperta la schermata Raw Data Plots che consente di monitorare
l'avanzamento dell'esecuzione.
74
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Esecuzione di esperimenti
Gestione degli esperimenti salvati
4
Gestione degli esperimenti salvati
A ogni account utente, compreso l'account Guest, è associata una cartella nello
strumento AriaMx. Gli utenti possono salvare e recuperare file di esperimento
utilizzando le cartelle cui hanno accesso. (Tutti gli utenti hanno accesso alla
cartella Guest e a quella del proprio account. Gli Amministratori hanno
accesso a tutte le cartelle dello strumento. Gli utenti registrati come Guest
possono accedere solo alla cartella Guest e alla cartella HRM Calibration.)
Individuazione dei file di esperimento salvati
1 Se necessario, eseguire l'accesso allo strumento. Vedere “Passo 3. Accesso
all'account utente personale” a pagina 35.
L'accesso con l'account personale consente di accedere ai file di
esperimento presenti nella cartella personale dell'utente. Se l'accesso è
stato eseguito con l'account Guest, i file di esperimento accessibili sono solo
quelli nelle cartella Guest e HRM Calibration (che contiene solo gli
esperimenti di calibrazione HRM).
2 Nella schermata Home del display touch, premere Saved Experiment.
Viene aperta la schermata Experiment Explorer. Sulla sinistra dello
schermo sono elencate le cartelle alle quali l'utente può accedere.
3 Premere direttamente su una cartella per selezionarla.
Sulla destra dello schermo sono elencati i file di esperimento ed eventuali
sottocartelle presenti nella cartella selezionata. I file di esperimento hanno
l'estensione amxd.
4 Per aprire una sottocartella, premere due volte su di essa nella parte destra
della schermata.
La sottocartella si espande per consentire la visualizzazione dei file di
esperimento e delle sottocartelle che contiene.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
75
4
Esecuzione di esperimenti
Creazione di una sottocartella
Creazione di una sottocartella
1 Nella schermata Experiment Explorer, individuare la cartella in cui creare
una sottocartella. Premere sulla cartella per selezionarla.
Per istruzioni sull'apertura e sulla navigazione all'interno della schermata
Experiment Explorer, vedere la precedente sezione “Individuazione dei file
di esperimento salvati”.
2 Premere New Folder.
Viene visualizzata la tastiera virtuale.
3 Nel campo New Folder Name, digitare un nome per la sottocartella. Premere
Create Folder.
Nella schermata Saved Experiment viene visualizzata la nuova
sottocartella.
Copia e incolla di esperimenti
1 Nella schermata Experiment Explorer, individuare l'esperimento da
copiare. Premere sull'esperimento per selezionarlo.
Per istruzioni sull'apertura e la navigazione nella schermata Saved Experiment,
vedere “Individuazione dei file di esperimento salvati” a pagina 75.
2 Premere Copy.
3 Cercare la cartella nella quale incollare il file di esperimento. Premere sulla
cartella per selezionarla.
4 Premere Paste.
Il file di esperimento viene incollato nella cartella selezionata.
Trasferimento di esperimenti su una chiavetta USB
1 Inserire una chiavetta USB con formato FAT nella porta USB sulla parte
anteriore dello strumento.
2 Nella schermata Experiment Explorer, individuare l'esperimento da
copiare. Premere sull'esperimento per selezionarlo.
76
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Esecuzione di esperimenti
Trasferimento di esperimenti su una chiavetta USB
4
Per istruzioni sull'apertura e la navigazione nella schermata Saved Experiment,
vedere “Individuazione dei file di esperimento salvati” a pagina 75.
3 Premere Copy.
4 Sul lato sinistro della schermata Experiment Explorer, premere sulla
cartella della chiavetta USB (indicata come USBDisk).
5 Premere Paste.
Il file dell'esperimento viene salvato sulla chiavetta USB.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
77
4
78
Esecuzione di esperimenti
Trasferimento di esperimenti su una chiavetta USB
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
AriaMx Real-Time PCR System
Guida all'impostazione e all'uso
5
Risoluzione dei problemi, manutenzione
e aggiornamenti
Risoluzione dei problemi segnalati dai messaggi di errore dello
strumento 80
Visualizzazione dei messaggi di errore 80
Apertura del report di diagnostica 80
Manutenzione dello strumento 82
Assistenza dello strumento 82
Pulizia dello strumento 82
Pulizia dei moduli ottici 83
Aggiornamento del software dello strumento 84
Questo capitolo contiene istruzioni per la manutenzione dello strumento e il
caricamento di aggiornamenti software.
Agilent Technologies
79
5
Risoluzione dei problemi, manutenzione e aggiornamenti
Risoluzione dei problemi segnalati dai messaggi di errore dello strumento
Risoluzione dei problemi segnalati dai messaggi di errore dello
strumento
Quando lo strumento rileva problemi a livello di hardware, firmware o dei
moduli ottici, lo segnala con un messaggio di errore. I messaggi di errore
compaiono anche in caso di problemi durante l'esecuzione della funzione
dell'applicazione di scansione o dei test di diagnostica.
Visualizzazione dei messaggi di errore
Quando lo strumento AriaMx rileva un errore, lo notifica visualizzando
un'apposita icona nella parte inferiore del display touch.
1 Premere questa icona.
2 Nel menu a comparsa che viene aperto, premere Count X, dove X
corrisponde al numero di messaggi di errore da leggere.
Viene aperta una tabella nella quale sono visualizzate le informazioni
seguenti.
• Type: il tipo di messaggio (errore o avvertenza). I messaggi di avvertenza
vengono usati per errori che non impediscono l'esecuzione di
esperimenti con lo strumento.
• ID: il codice identificativo dell'errore.
• Description: una descrizione dell'errore con le relative istruzioni di
risoluzione.
3 Premere OK per chiudere la tabella.
Apertura del report di diagnostica
Alcuni messaggi di errore possono rimandare al report di diagnostica per
ulteriori dettagli sulla causa di un errore.
1 Eseguire l'accesso con un account Amministratore.
Vedere “Passo 1. Accesso allo strumento con un account Amministratore”
a pagina 33.
80
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Risoluzione dei problemi, manutenzione e aggiornamenti
Apertura del report di diagnostica
5
2 Nella schermata Home, premere Settings.
Viene visualizzata la schermata Settings.
3 Premere Instrument Diagnostic.
Viene aperta la schermata Diagnostic Test.
4 Premere View Result.
Viene aperta la schermata Diagnostic Report. Nella tabella sono elencate le
singole categorie di test di diagnostica incluse nel report.
5 Premere due volte su una categoria per espanderne il contenuto.
Nella tabella sono visualizzati i test interni della categoria. Nella colonna
Results è indicato il superamento o meno del test. Nella colonna Run Date
sono riportate la data e l'ora del test.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
81
5
Risoluzione dei problemi, manutenzione e aggiornamenti
Manutenzione dello strumento
Manutenzione dello strumento
Lo strumento AriaMx è progettato per limitare al minimo la manutenzione da
parte dell'utente.
Assistenza dello strumento
A titolo preventivo, Agilent raccomanda di far ispezionare da un tecnico
dell'Assistenza Agilent lo strumento AriaMx ogni 12 mesi. Per informazioni
sull'assistenza dello strumento, rivolgersi al Supporto tecnico Agilent. Vedere
“Supporto tecnico Agilent” a pagina 16 per informazioni sul contatto.
Pulizia dello strumento
Per pulire lo strumento AriaMx, attenersi alle indicazioni seguenti.
• Utilizzare un panno inumidito con acqua o alcool isopropilico per pulire
l'esterno dello strumento.
• Evitare il contatto dello strumento con solventi organici o soluzioni
aggressive.
• Evitare l'introduzione di liquidi nello strumento.
• Spegnere e scollegare lo strumento dall'alimentazione elettrica prima di
pulirlo.
82
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
Risoluzione dei problemi, manutenzione e aggiornamenti
Pulizia dei moduli ottici
5
Pulizia dei moduli ottici
Per pulire un modulo ottico:
1 Rimuovere il modulo ottico dallo slot nell'alloggiamento.
a Aprire lo sportello dell'alloggiamento scorrevole.
b Sollevare la levetta sopra il modulo ottico (Figura 46), quindi tirarla per
estrarre il modulo dallo slot.
Figura 46
Sollevamento della levetta di un modulo ottico
2 Pulire la superficie inferiore del modulo ottico (quella opposta rispetto
all'etichetta) con una bomboletta di aria compressa. Spruzzare l'aria da una
distanza di 7-10 cm.
3 (Facoltativo) Pulire la superficie inferiore con un panno per lenti inumidito
con alcool isopropilico o acetone di grado reagente.
4 Reinstallare il modulo ottico nell'alloggiamento. Abbassare la levetta sino a
udire lo scatto.
5 Chiudere lo sportello dell'alloggiamento.
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
83
5
Risoluzione dei problemi, manutenzione e aggiornamenti
Aggiornamento del software dello strumento
Aggiornamento del software dello strumento
Agilent comunicherà all'utente la disponibilità di nuove versioni del software
dello strumento. Questa notifica comprende un indirizzo web dal quale
scaricare i file software. Salvare questi file su un'unità USB esterna e caricarli
nello strumento come indicato nelle istruzioni seguenti.
1 Accedere a uno degli account Amministratore. Vedere “Passo 1. Accesso
allo strumento con un account Amministratore” a pagina 33.
2 Nella schermata Home, premere Settings, quindi Software Update.
3 Inserire l'unità USB (formato FAT) nella porta USB sulla parte anteriore
dello strumento.
4 Premere Browse per aprire un browser che consenta di raggiungere la
cartella contenente i file del software. Selezionare la cartella opportuna e
premere OK per tornare alla schermata Software Update.
5 Premere Update.
Lo strumento inizia l'aggiornamento. Al termine, viene eseguito
automaticamente il riavvio.
6 Una volta completato il riavvio, tornare alla schermata Software Update per
verificare che la nuova versione del software sia in esecuzione.
84
Guida all'impostazione e all'uso di AriaMx Real-Time PCR System
www.agilent.com
In questo manuale
Questo documento descrive
come programmare e
utilizzare AriaMx Real-Time
PCR System di Agilent.
© Agilent Technologies, Inc. 2015–2016
Versione D0, giugno 2016
*G8830-94001*
G8830-94001
Agilent Technologies