Valvola in gomma

Transcript

Valvola in gomma
a5
Tipologie di
valvole e loro
manutenzione
Valvole per pneumatici
Elementi fondamentali di tenuta
dell’aria
• La valvola è un componente
fondamentale per la tenuta
dell’aria in pressione
all’interno del pneumatico.
Essa permette il gonfiaggio
del pneumatico e il controllo
della pressione durante il
servizio del veicolo.
Valvole per pneumatici
Elementi fondamentali di tenuta
dell’aria
•
•
•
La valvola è formata da un stelo metallico in
cui viene avvitato il nucleo centrale della
valvola.
Il nucleo centrale è costituito da un
otturatore vincolato ad un perno e assistito
da una molla. Il nucleo della valvola è
l’elemento fondamentale di tenuta dell’aria in
pressione.
Sullo stelo viene avvitato il cappuccio della
valvola. I cappucci della valvola, in plastica
o metallo, impediscono che umidità, sporco e
altri contaminanti entrino nel nucleo della
valvola.
Valvole per pneumatici
Elementi fondamentali di tenuta dell’aria
1A
1B
Valvola in gomma
“snap-in” standard:
Pressione fino a 4,5 bar
Valvola in gomma
“snap-in” ad alta pressione:
Pressione fino a 5,5 bar
Valvola in acciaio
“clamp-in”:
Pressione fino a 5,5 bar
Tipologie di valvole TPMS
E’ possibile individuare 3 tipologie di valvole TPMS:
•
Valvola snap-in in gomma:
– Blocco sensore indipendente dalla valvola;
– Adatte per velocità ≤ 210 km/h e pressione di gonfiaggio ≤ 4,5 bar
– Sostituzione della sola valvola in gomma da effettuare ad ogni
montaggio/smontaggio.
•
Valvola avvitabile in alluminio ad angolazione rigida:
– Blocco sensore inseparabile dalla valvola;
– Adatte per tutte le velocità;
– Manutenzione preventiva da effettuare ad ogni montaggio/smontaggio.
•
Valvola avvitabile in alluminio ad angolazione articolata:
– Blocco sensore indipendente dalla valvola;
– Adatte per tutte le velocità;
– Manutenzione preventiva da effettuare ad ogni montaggio/smontaggio.
Riconoscere una valvola TPMS snap-in
Tappi valvola più
lunghi
•
È piuttosto facile identificare
rapidamente la presenza di una
valvola TPMS snap-in.
– I tappi valvola TPMS sono più
lunghi di un tappo tradizionale;
Smussatura alla base
Rivestimento più corto
TRADIZIONALE
TPMS
– Con il tappo rimosso, si nota
una superficie di ottone
smussata alla base e il
rivestimento di gomma non va
fino alla filettatura come un
stelo tipico in gomma.
Leggere un sensore
1. Paese di origine
2. Codice prodotto
3. FCC Numero di Licenza
4. Foro Ingresso Pressione
5. Coppia di Serraggio
6. Radio Frequenza
Manutenzione delle valvole snap-in
• La manutenzione delle
snap-in è eseguibile
sostituendo
interamente il corpo
valvola con i relativi
componenti.
sensore
La valvola in gomma va sostituita ad ogni cambio gomme come manutenzione ordinaria
Manutenzione delle valvole clamp-in
•
La manutenzione
delle clamp-in è
eseguibile
sostituendo le parti
hardware della
valvola attraverso
il corretto
SERVICE-KIT
Ricambi per manutenzione TPMS
KIT ATTREZZI per montaggio/smontaggio e
STARTER KIT di ricambi
Starter kit1
Re-learn (apprendimento e auto apprendimento)
RE-LEARN e AUTO-RELEARN
•
Dopo l’installazione di un nuovo sensore TPMS, è necessario il processo di
“re-learn” ovvero di riapprendimento sulla centralina dell’auto, che consiste nel
riconoscimento dell’ID (identificativo) del sensore e della sua posizione.
•
Ci sono fondamentalmente tre metodi di apprendimento di un nuovo
sensore:
1. Mediante strumento di diagnosi: La maggior parte dei veicoli richiede
una procedura di riapprendimento "stazionario" per ripristinare il sistema
TPMS. Questo richiede uno strumento TPMS per attivare ciascuno dei
sensori TPMS in una sequenza specifica in modo che il modulo di
controllo TPMS possa riapprendere le nuove posizioni.
2. Mediante procedura manuale col menù del veicolo
3. Mediante autoapprendimento (Autolocation /Autolearn): il veicolo può
apprendere il nuovo ID senza l’utilizzo dello strumento di diagnosi.