PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “MARINANDO LA SCUOLA
Transcript
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “MARINANDO LA SCUOLA
Comunicato stampa PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “MARINANDO LA SCUOLA” DOMANI AL SALONE NAUTICO DI VENEZIA Sicurezza in mare e buone pratiche di navigazione in un incontro rivolto a studenti e neodiportisti organizzato da Vento di Venezia e dagli Assessorati alla Mobilità e Traffico Acqueo e alle Politiche Giovanili del Comune di Venezia. Presente anche l’Assessore Ferrazzi. Venezia, 11 aprile 2013 - Nell’ambito delle “Giornate della Sicurezza in Mare”, il Salone Nautico di Venezia ospita domani, venerdì 12 aprile, dalle ore 10:30 alle 13:00 l’incontro “Marinando la Scuola” rivolto in particolar modo ai giovani tra i 14 e i 18 anni e ai neodiportisti, per la promozione della navigazione consapevole e responsabile, rispettosa del mare e dei suoi utenti. L’incontro anticipa i temi che verranno sviluppati nell’anno scolastico 2013-14 con la riproposizione verso gli Istituiti medi superiori di Venezia di “Marinando la Scuola”, progetto inaugurato nel 2012, che ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani al rispetto delle regole di navigazione e alle norme di sicurezza, trasmettendo nozioni relative al primo soccorso, recupero uomo a mare, utilizzo di razzi, zattere autogonfiabili ed estintori, gestione delle situazioni di emergenza. “Marinando la Scuola” è un progetto ideato dal Comune di Venezia, in particolare dall’Assessorato alle Politiche Educative (sarà presente domani l’Assessore Ferrazzi) e dall’Assessorato alla Mobilità e Traffico acqueo, e da Vento di Venezia. Le Istituzioni coinvolte sono Polizia Municipale, Capitaneria di Porto, Magistrato alle Acque, Guardia Costiera e Guardia Costiera Ausiliaria. Per la giornata di domani daranno fondamentale apporto anche l’Esercito - Corpo dei Lagunari, la Guardia di Finanza, Assonautica Venezia, Ikaros – Polo Formativo Nautico e le aziende Arimar, Campello Marine, Emergen Sea e Sea Help che daranno il proprio contributo in mezzi, personale e attrezzature. Il programma si articola in due momenti complementari. Dalle 10:30 presso lo Spazio Incontri (Padiglione C) gli studenti e il pubblico del Salone incontreranno le Istituzioni promotrici di “Marinando la Scuola” in un dialogo sull’importanza delle rispetto del mare e degli utenti, sulle principali buone pratiche di navigazione. Alle 12:00, scolaresche e Istituzioni si sposteranno verso i pontili dove personale specializzato effettuerà dimostrazioni di utilizzo di tele laser, lancio di razzi e fumogeni segnaletici, corretta apertura di zattera di salvataggio, elementi di primo soccorso. L’appuntamento di domani mattina si inserisce nell’ambito delle “Giornate della Sicurezza in Mare” organizzate nei due venerdì e sabati del Salone Nautico di Venezia da Expo Venice in coordinamento con Vento di Venezia, Assonautica Venezia e l’apporto fondamentale del Corpo Lagunare e i Sommozzatori della Polizia di Stato. Il programma delle Giornate è così strutturato Il 12. Salone Nautico Internazionale di Venezia è un evento Expo Venice e PadovaFiere Segreteria organizzativa: Expo Venice - Dorsoduro 1648 – Salizzada San Baseggio - 30123 Venezia Tel. +39 041 5334850 - Fax +39 041 5334760 - www.expovenice.it - E-mail: [email protected] ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO A cura dell’Esercito Italiano – Corpo dei Lagunari (area esterna, vicino ai Pontili) Venerdì 5 ore 15:00 Sabato 6 ore 11:00 e 15:00 Venerdì 12 ore 15:00 Sabato 13 ore 11:00 e 15:00 ORIENTARSI NELLA LAGUNA VENETA LE NORME DI NAVIGAZIONE NEI CANALI VENEZIANI A cura di Assonautica Venezia (Padiglione E – Stand 24) Venerdì 5 ore 15:30 Sabato 6 ore 10:30 e 15:30 Venerdì 12 ore 15:30 Sabato 13 ore 10:30 e 15:30 IMMERGERSI NELLA SICUREZZA A cura della Polizia di Stato – Sommozzatori (Padiglione E – Stand 28) Sabato 6 ore 15:30 Venerdì 12 ore 15:30 Sabato 13 ore 11:00 DIMOSTRAZIONI DI CANI DI SALVATAGGIO A cura di SICS Cani Salvataggio Veneto – (Area Mare, Pontili) Sabato 6 ore 11:30 Sabato 13 ore 11:00 - ore 15:00 Le persone interessate a partecipare alle “Giornate” potranno entrare al Salone con le seguenti modalità privilegiate: - Giovani fino ai 18 anni ingresso gratuito. - Adulti, accesso a € 5 .00 anziché €7,50 Per beneficiare delle seguenti condizioni riservate è necessario registrarsi nell’apposita sezione del sito www.salonenauticodivenezia.com Ufficio stampa: Mauro Poletto | t. +39 041 533.4850 | c. +39 340 581.3286 | [email protected] Il 12. Salone Nautico Internazionale di Venezia è un evento Expo Venice e PadovaFiere Segreteria organizzativa: Expo Venice - Dorsoduro 1648 – Salizzada San Baseggio - 30123 Venezia Tel. +39 041 5334850 - Fax +39 041 5334760 - www.expovenice.it - E-mail: [email protected]