Bando Erasmus 2016-2017 studenti SMS

Transcript

Bando Erasmus 2016-2017 studenti SMS
00022452016230620162
|_N.Prot |_Anno |_Data
|_1 Ent,2 Usc
Sottocl.: D3 - RAPPORTI INTERNAZIONALI (ERASMUS)
Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale
Via Roma 19 - 12100 Cuneo
Tel 0171 693148 - Fax 0171 699181
www.conservatoriocuneo.it
Prot. n. 2245/D3
PROGRAMMA ERASMUS+ 2014-2020
MOBILITÁ degli STUDENTI
A.A. 2016/2017
Bando per borse di studio
periodo 1/6/2016 – 30/9/2017
Scadenza domanda: 15 luglio 2016
Con il presente bando si aprono i termini per la presentazione delle domande da parte degli studenti
interessati a svolgere un periodo di studio all’estero.
Detto bando scade il 15 luglio 2016.
Programma Erasmus+
Il programma ERASMUS+, prevede la possibilità che gli studenti universitari, ivi compresi quelli iscritti
presso Istituzioni di Alta Cultura (Conservatori di Musica e Accademie di Belle Arti), effettuino una parte
dei propri studi in un altro Stato dell'Unione Europea, o in uno dei Paesi dello Spazio Economico Europeo
(Islanda, Liechtenstein e Norvegia), o in Turchia, paese candidato all’adesione. L’apertura a mobilità ad
altri Paesi extra UE verrà comunicata successivamente in base alle indicazioni che verranno fornite
dall’Agenzia Nazionale nel prossimo mese.
Istituzioni partner
In base alla nuova ECHE Erasmus Charter for Higher Education – ottenuta nel 2013 in occasione del
nuovo programma ERASMUS+, il Conservatorio di Musica “G.F.Ghedini” di Cuneo è abilitato a
partecipare al Programma ERASMUS. Pertanto sono previsti flussi di mobilità per un periodo variabile di
minimo tre mesi e massimo dodici, presso una delle Istituzioni partner con cui il Conservatorio di Cuneo
ha stipulato Accordi Bilaterali.
Le Istituzioni partner sono:
•
•
•
•
•
Conservatorio Superior de Musica “Manuel Massotti Littel”, Murcia (Spagna)
Conservatorio Real Superior de Musica de Madrid (Spagna)
Conservatorio Superior de Mùsica, Coruña (Spagna)
Conservatorio Superior Mùsica “Joaquin Rodrigo”, Valencia (Spagna)
University of Pécs, Faculty of Music and Visual Arts, Pécs (Ungheria)
•
•
•
•
•
•
•
•
•
F.J.Haydn Konservatorium, Eisenstadt, (Austria)
Academy of Music “I.J.Paderewskij”, Poznan (Polonia)
Academy of Music “S.Moniuszko”, Danzica (Polonia)
F.Chopin Music University, Varsavia (Polonia)
National University of Music di Bucarest (Romania)
Koninklijk Conservatorium, Brussels (Belgio)
Koninklijk Conservatorium, L’Aja (Paesi Bassi)
Lübeck Musikhochschule, Lubecca (Germania)
YTU Yildiz Teknik Universitesi, Istanbul (Turchia)
Nuovi accordi bilaterali possono essere stipulati nel corso dei prossimi mesi.
Borse di studio bandite dal Conservatorio di Cuneo.
Per ogni flusso di mobilità viene riconosciuta dalla Commissione Europea, tramite l’Agenzia Nazionale
Italia, una borsa di studio pari a € 230,00 massimi al mese; a questa somma verrà di norma aggiunto un
contributo, a titolo di cofinanziamento, dal MIUR il cui importo non è ancora stato comunicato e che
solitamente viene versato allo studente al termine dell’anno accademico in cui è avvenuta la mobilità. Il
MIUR deve ancora dare conferma sulla prosecuzione del cofinanziamento per il nuovo settennale
Erasmus 2014-2020.
Requisiti.
Possono presentare domanda gli studenti:
• regolarmente iscritti ai corsi superiori del vecchio ordinamento, al secondo o terzo anno del
Triennio accademico di Primo Livello, al Biennio accademico di Secondo Livello;
• che nel passato non abbiano già beneficiato di borsa Erasmus per mobilità ai fini di studio;
• che siano cittadini italiani, oppure:
- di uno dei 27 Paesi dell'Unione Europea;
- di uno Stato membro dello Spazio Economico Europeo (Islanda, Liechtenstein, Norvegia),
o della Turchia;
- di altri Paesi, purché residenti permanenti;
- soggetti registrati come apolidi o che godano, in Italia, dello status di rifugiati.
Gli studenti beneficiari di una borsa ERASMUS non possono ricevere contestualmente altre borse
finanziate dall'Unione Europea, mentre conservano il diritto al pagamento integrale di eventuali borse di
studio nazionali.
Come e quando presentare la domanda
In attesa di conoscere l'esatto numero di borse di mobilità disponibili, si invitano gli studenti interessati a
fare domanda - compilando il modulo (Allegato A) allegato al presente bando e scaricabile su internet
nell’apposita sezione Erasmus - entro e non oltre il 15 luglio 2016.
Il modulo, debitamente compilato, datato e firmato, andrà consegnato all’Ufficio Protocollo o all’Ufficio
Relazioni Internazionali.
Al fine di velocizzare le operazioni di spoglio delle domande si pregano gli studenti interessati di inviare
il modulo - Allegato A - anche per e-mail al seguente indirizzo:
[email protected]
Criteri di selezione
I candidat i saranno selezionati dall’Ufficio Relazioni Internazionali in base ai seguenti requisiti:
• curriculum degli studi (modello Europass in italiano - inglese);
• conoscenza della lingua straniera;
• motivazioni della richiesta del soggiorno all’estero.
2
Si rende noto che la selezione effettuata presso il Conservatorio di Cuneo non costituisce automatica
accettazione da parte dell’Istituzione straniera scelta: agli studenti in possesso dei requisiti e selezionati
per una borsa di studio Erasmus sarà richiesta la presentazione di materiale dimostrativo delle proprie
capacità che sarà parte integrante della candidatura. Detto materiale dovrà consistere in:
•
•
riprese audiovisive (anche effettuate con Smartphone o Tablet) caricate su un canale YouTube, se
si tratta di un esecutore, di Direttori di Coro o d’Orchestra;
composizioni significative per gli studenti di Composizione e MNT.
Questo materiale, o il link del canale YouTube, sarà allegato e indicato nel CV e inviato alle sedi
prescelte per essere visionato, ascoltato e giudicato da apposita Commissione.
Si rende noto che sempre più di frequente le Istituzioni straniere richiedono l’invio dell’application form e
relativa documentazione entro il mese di marzo (dell’anno in cui si fa richiesta di borsa di studio).
Accettazione: contratto e Learning Agreement
Lo studente individuato quale assegnatario della borsa di studio deve sottoscrivere prima della partenza
per la sede di destinazione il contratto presso l’ufficio Erasmus del Conservatorio presentandosi con un
valido certificato di iscrizione ovvero autocertificazione.
Lo studente inoltre è tenuto a firmare un Learning Agreement (contratto di apprendimento) con
l’indicazione del piano di studi; il Learning Agreement viene concordato fra lo studente e le due
Istituzioni interessate, anche al fine di consentire il trasferimento dei crediti formativi acquisiti a l'estero e
dovrà essere firmato dallo studente prima della partenza.
Documentazione per il rientro in sede
Al rientro in sede lo studente è tenuto a consegnare all’ufficio Erasmus del Conservatorio i seguenti
documenti:
• certificazione di permanenza indicante data iniziale e finale;
• certificazione dei corsi seguiti e degli eventuali esami sostenuti, con l’indicazione dei relativi
crediti al fine di consentire il riconoscimento accademico di tali esami;
• relazione scritta dello studente secondo il modulo Erasmus+, scaricabile dal sito internet
http://www.erasmusplus.it.
Trattamento dati personali
Ai fini del D.Lgs 196/2003 il Conservatorio si impegna a rispettare il carattere riservato delle
informazioni fornite dal candidato: tutti i dati forniti saranno trattati solo per le finalità connesse e
strumentali al concorso ed alla eventuale stipula e gestione del rapporto con le Istituzioni interessate, nel
rispetto delle disposizioni vigenti.
Il presente bando resta condizionato dal numero delle mensilità di borse assegnate al Conservatorio di
Musica di Cuneo da parte dell’Agenzia Nazionale - Italia.
Cuneo, 4 maggio 2016
IL DIRETTORE
Francesco Pennaiola
f.to Francesco Pennarola
3
Allegato A
DOMANDA DI CANDIDATURA DELLO STUDENTE AL PROGRAMMA LLP/ERASMUS
Mobilità ai fini di Studio - Annualità 2016/2017
(mobilità fruibili tra il 1° giugno 2016 e il 30 settembre 2017)
SCADENZA 15 luglio 2016
DA COMPILARE IN STAMPATELLO IN MODO LEGGIBILE
__l__ sottoscritt__ _______________________________________, Codice Fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
sesso (M/F)_______, nat__ a_____________________________________________ (Prov. ________), il ____/_____/__________,
residente in Via/Piazza ______________________________________ n. ____, Città ______________________ (Prov. _______ ),
CAP __________, tel. cellulare ____________________________, e-mail: ____________________________________________,
iscritt__ all'anno di corso ____________ della Scuola di: ___________________________
□ Corso Ordinamentale
□ Triennio di I livello
□ Biennio di II livello
Eventuale domicilio se differente dalla residenza: c/o ______________________ Via/Piazza _______________________________
n.______, Città _______________________ (Prov. ______ ), CAP __________
CHIEDE
di essere ammess__ alla selezione per l'assegnazione di una borsa di studio Erasmus per il sostegno alla mobilità studentesca A.A. 2016/17.
Istituzioni straniere in ordine di preferenza:
Istituzione
Paese
Periodo di studio
dal
dal
dal
Al
al
al
Lingue straniere conosciute:
1)
LINGUA
□ Elementare
LIVELLO
□ Medio
□ Avanzato
2)
□ Elementare
□ Medio
□ Avanzato
3)
□ Elementare
□ Medio
□ Avanzato
4)
□ Elementare
□ Medio
□ Avanzato
Motivazioni sintetiche del soggiorno all’estero:
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
4
__l__ sottoscritt__ dichiara di avere sostenuto i seguenti esami (con relativa votazione):
ESAME
VOTO
__l__ sottoscritt__ dichiara sotto la propria responsabilità:
• di essere consapevole che l'effettiva disponibilità delle borse di studio alle quali concorre con la presente domanda è subordinata
all'erogazione del contributo da parte dell’Agenzia Nazionale LLP/ Erasmus;
• di non aver mai usufruito di borsa di studio Erasmus per mobilità a fini di studio;
__l__ sottoscritt__ autorizza il trattamento dei propri dati personali, ai sensi di quanto disposto dal D. Lgs. 196/2003, per le esigenze
strettamente connesse all’organizzazione del programma ERASMUS.
Cuneo, __________________
Firma
5