PROVINCIA DI BIELLA

Transcript

PROVINCIA DI BIELLA
PROVINCIA DI BIELLA
Formazione, Pol. del Lavoro e Pari Opportunità
-DT
Impegno n.
Dirigente / Resp. P.O.: FERRAROTTI STEFANIA
DETERMINAZIONE N. 1675
IN DATA 06-07-2012
Oggetto: L.R. 44/00 e L.R. 33/01 e ss.mm.ii. Adempimenti. Istituzione Commissione
d’Esame n. 23/12 (BI/11) relativa al Corso per “GUIDA TURISTICA” (B7249-0-2012) realizzato dall’Agenzia Formativa Enaip Piemonte di Biella.
Prove finali 10, 11 e 12 Luglio ‘12.
La sottoscritta Dott.ssa Stefania Ferrarotti, in qualità di Dirigente del Sttore Formazione , Politiche del
Lavoro e Pari Opportunità, oggi addì……..
PREMESSO
che l’art. 24 della Legge Regionale n. 63 del 13 aprile 1995 “Disciplina delle attività di formazione e
orientamento professionale” affida alle Province il compito di provvedere all’istituzione delle commissioni
esaminatrici relativamente ai corsi di formazione professionale riconosciuti;
che l’art. 77 lett. B) della L.R. n. 44 del 26 aprile 2000, a modifica di quanto previsto dall’art. 24, comma
2, della L.R. 63 del 95, affida alle Province anche il compito di designare il Presidente delle commissioni
esaminatrici di tutti i corsi di formazione professionale attivati sul territorio provinciale;
che l’art. 59 della L.R.22/2009 ha sostituito l’art. 24 della L.R 63/95, demandando alla Giunta Regionale,
previa intesa con le Province e sentito il parere della competente Commissione Consiliare, la disciplina
della composizione, delle modalità di funzionamento e dell’entità dei compensi da corrispondere ai
componenti delle commissioni esaminatrici;
che l’art. 5 della Legge Regionale n. 33 del 26 novembre 2001 “Disciplina delle professioni turistiche e
modifiche della legge regionale 23 novembre 1992, n. 50 “Ordinamento della professione di maestro di
sci” e della legge regionale 29 settembre 1994, n. 41 “Ordinamento della professione di guida alpina”
affida alle Province la nomina delle Commissioni d’esame per l’accertamento dell’idoneità tecnicoprofessionale e per il rilascio delle abilitazioni all’esercizio delle professioni turistiche;
DATO ATTO
Che l’allegato alla D.G.R. 27-11643 del 22 Giugno 2009, come modificato dalla DGR n.61-13715 del 29
marzo 2010 e dalla DGR n.3-13793 del 9 aprile , prevede fra l’altro la seguente composizione delle
commissioni d’esame per Guida Turistica:
·
·
Ø
Ø
Ø
·
·
Un dirigente della Provincia competente per materia o suo delegato, che la presiede;
Tre esperti nelle materie indicate nel programma d’ esame:
uno designato dalla Provincia
uno dall’ente organizzatore del corso scelto, di norma, tra i docenti del corso
uno designato congiuntamente dalle Sopraintendenze competenti per il territorio piemontese ;
Un docente per ciascuna delle lingue straniere oggetto dell’esame;
Un segretario designato dall’ ente organizzatore del corso
Che il predetto documento Allegato alla DGR 27-11643 del 22 Giugno 2009, come modificato dalla DGR
n.61-13715 del 29 marzo 2010 e dalla DGR n.3-13793 del 9 aprile
- stabilisce inoltre:
o che gli esperti chiamati a far parte della commissione dovranno avere un titolo di studio
attinente alla propria materia o, in alternativa, un’ esperienza almeno triennale nel settore;
che nella commissione deve essere necessariamente presente almeno un esperto nella
o
materia “ Il territorio e le sue risorse”;
che, qualora i nominativi degli esperti indicati dalle Soprintendenze non vengano comunicati
o
in tempo utile per la nomina della commissione d’esame la Provincia provvede alla nomina di
esperti possono essere scelti anche tra i docenti del corso;
VISTA la richiesta di istituzione di Commissione d’esame pervenuta informaticamente dall’Agenzia
formativa ENAIP PIEMONTE al fine di poter effettuare le prove finali del seguente corso: “Guida Turistica
” (B7-2012-249-0)
RITENUTO
- viste le disposizioni regionali e la particolare tipologia della suddetta commissione, di nominare quale
Presidente della Commissione esaminatrice n. 23/2012 (BI/11) la dott.ssa Cristina BOZZO Istruttore
amministrativo in servizio presso l’ufficio Istruzione e Università dell’Amministrazione Provinciale di Biella,
delegata dal Dirigente del Settore Affari Generali e Politiche Socio Culturali;
CONSIDERATO
che con comunicazione dell'Amministrazione Provinciale del 06/06/2012, ns. prot. n. 25120, è stata
convocata la commissione d'esame per il corso sopra menzionato ed è stata richiesta la nomina di un
rappresentante ai seguenti Enti:
· Ente gestore – Enaip Piemonte;
· ATL
· Soprintendenza dei beni artistici e storici del Piemonte;
che con comunicazione del 28/06/12 la Soprintendenza dei beni artistici e storici del Piemonte ha
dichiarato l’ impossibilità di nominare un rappresentante;
DATO ATTO
Che l’ Amministrazione Provinciale intende nominare la Signora Giuseppina CRISTIANO, segnalata
dall’Ente Gestore e docente del corso, così come previsto dall’ allegato alla D.G.R. D.G.R. 27-11643 del
22 Giugno 2009, come modificato dalla DGR n.61-13715 del 29 marzo 2010 e dalla DGR n.3-13793 del
9 aprile in caso di inadempienza delle Soprindendenze competenti.
VERIFICATO
che per ciascun Ente sono stati individuati i seguenti nominativi:
· Ente gestore – ENAIP Piemonte:
Ø Esperto nelle materie indicate nel programma d’ esame del corso: Dr.ssa Nadia BOTALLA
BUSCAGLIA
Ø Docenti di lingue straniere comprese nel corso:
Dr.ssa Azzurra MAGGIA (Lingua inglese)
Dr.ssa Raquel GALINDO MONREAL (Lingua Spagnola)
Dr.ssa Maria Leopoldina DE MELO VIDAL (Lingua francese e lingua portoghese)
Dr.ssa Giulia SERRA (lingua tedesca)
Ø Rappresentante dell’ ente con funzioni di segretario:Dr.ssa Carlotta GRISORIO;
· Provincia di Biella:
Ø Esperti nelle materie indicate nel programma d’esame: Dott. Stefano MOSCA e Signora
Giuseppina CRISTIANO
CONSIDERATO
- che la Commissione si riunirà nei giorni 10,11 e 12 Luglio p.v. per l’espletamento delle prove d’esame;
- che la costituzione della Commissione di Esame non comporta alcun onere finanziario per
l’Amministrazione Provinciale, dal momento che l’art. 1, comma 4 della L. R. 04/08/1997 n° 44, prevede
che i compensi ai Presidenti e ai componenti delle Commissioni Esaminatrici siano a carico dell’Ente
Gestore;
Rilevato che l'adozione del provvedimento rientra tra le competenze dirigenziali per il combinato disposto
degli, 107 del D.Lgs. 267/2000 e degli artt. 16 e 17 del D.Lgs. 165/2001;
VISTA la deliberazione della G.P. n. 140 del 02/07/2012 ad oggetto: "Art. 169 D.Lgs 267/2000.
Approvazione Piano Esecutivo di Gestione 2012-2013-2014".
Accertata la conformità allo Statuto e ai regolamenti provinciali in vigore;
DETERMINA
Per le ragioni espresse in premessa:
1. di nominare quale Presidente della Commissione esaminatrice n. 23/12 (BI/11)la dott.ssa CRISTINA
BOZZO, Istruttore amministrativo in servizio presso l’ufficio Istruzione e Università dell’Amministrazione
Provinciale di Biella, delegata dal Dirigente del Settore Affari Generali e Politiche Socio-Culturali;
2. di designare quale membri esperti della Commissione d’esame per il corso sopra menzionato, i
seguenti nominativi: Dott. Stefano MOSCA e Signora Giuseppina CRISTIANO
Ente gestore – ENAIP Piemonte:
Ø Esperto nelle materie indicate nel programma d’ esame del corso: Dr.ssa Nadia BOTALLA
BUSCAGLIA
Ø Docenti di lingue straniere comprese nel corso:
Dr.ssa Azzurra MAGGIA (Lingua inglese)
Dr.ssa Raquel GALINDO MONREAL (Lingua Spagnola)
Dr.ssa Maria Leopoldina DE MELO VIDAL (Lingua francese e lingua portoghese)
Dr.ssa Giulia SERRA (lingua tedesca)
Ø Rappresentante dell’ ente con funzioni di segretario:Dr.ssa Carlotta GRISORIO
3. di prendere atto che la costituzione di tale Commissione Esaminatrice non comporta alcun onere
finanziario per l’Amministrazione Provinciale, dal momento che l’art. 1, comma 4 della L. R.
04/08/1997 n° 44, prevede che i compensi ai Presidenti e ai componenti delle Commissioni
Esaminatrici siano a carico dell’Ente Gestore.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
(dott.ssa Stefania Ferrarotti)
………………………………………..
Pubblicata all’albo pretorio per dieci giorni consecutivi dal .......................... al
..........................
Biella, lì .................
Il Funzionario Responsabile
Il Segretario Generale
Dott. Giacomo ROSSI
........................................................
……………………………
Firmato in originale:
il dirigente/responsabile FERRAROTTI STEFANIA
Pubblicato per 10 giorni sull’Albo Pretorio a partire dal 09-07-2012.