Il design? Ispirato da cibo e vino: a Napoli il premio «Convivium»

Transcript

Il design? Ispirato da cibo e vino: a Napoli il premio «Convivium»
stampa | chiudi
L’INCONTRO
Il design? Ispirato da cibo e vino:
a Napoli il premio «Convivium»
All’Hotel Romeo insigniti i progetti e le migliori idee creative
intorno al tema della gastronomia
NAPOLI – Un premio di design con tanto gusto. «Convivium Design» è il premio per giovani designer
ideato e promosso da Wine&Thecity con Pastificio dei Campi, col patrocinio e la collaborazione
dell’associazione Design Industriale (Adi) Campania. Una grande novità dell’edizione 2013 di
Wine&Thecity, l’evento diffuso che da sei anni porta la cultura del vino fuori dai soliti schemi all’insegna
della contaminazione e del fare rete.
GLI INTERVENTI - Il Premio Convivium Design nasce per premiare le migliori idee creative e progetti
intorno al tema del cibo e del vino. Le modalità e i requisiti di partecipazione, la giuria e i premi in palio
saranno presentati giovedì 21 marzo alle 11 nella Sala Lauro dell’hotel Romeo in via Cristoforo Colombo, 45
a Napoli. Intervengono Salvatore Cozzolino, Presidente ADI Campania e docente di progettazione Facoltà
di Architettura, Seconda Università degli Studi di Napoli; Giuseppe Di Martino del Pastificio dei Campi;
Alfonso Iaccarino, chef e patron del Ristornate Don Alfonso 1890 e Donatella Bernabò Silorata, ideatrice di
Wine&Thecity.
CONSUMI E CREATIVITA’ - Un estratto dal concept del Premio Convivium Design: «Il convivio è un
evento comunicativo attorno al focolare-tavolo, ma anche in piedi con amici, consente tregue nella
competizione e sospensione di ansie. La mediazione tra il cibo e la persona può essere ripensata con un
nuovo progetto. Essenziale o al limite del superfluo, minimale o barocco, collegato alla persona oppure a
quanto si ingerisce, un modello originale, ma anche il ripensamento attorno a un oggetto della tradizione.
Inevitabilmente connesso al consumo del cibo e del vino». Dal 22 al 25 maggio 2013 Wine&Thecity
metterà in rete circa 100 location della città di Napoli ed oltre 70 aziende vinicole in una staffetta di
degustazioni, happening, eventi a tema aspettando Vitignoitalia, il Salone del vino che si svolge a Castel
dell’Ovo.
Ma. Pe.
stampa | chiudi