Il vasto mondo delle catene portacavi
Transcript
Il vasto mondo delle catene portacavi
igus – Comunicato stampa Il vasto mondo delle catene portacavi igus: 110 candidati provenienti da 23 Paesi prendono parte al ”vector award” Alla fiera di Hannover, la igus GmbH di Colonia, azienda leader nella progettazione e costruzione di sistemi per catene portacavi completi di cavi e accessori, ha reso noti i risultati del concorso mondiale “vector award”. Questa iniziativa è alla seconda edizione, in collaborazione con l’associazione specialistica per l’automazione (Fachver- band Automation) in seno all’associazione centrale dell’industria elettrotecnica ed elettronica (Zentralverband Elektrotechnik und Elektronikindustrie - ZVEI), il laboratorio di macchine utensili (Werkzeugmaschinenlabor - WZL), il politec- Foto PM0710-01: igus GmbH, Colonia Al concorso mondiale per catene portacavi “vector award” sono state fatte pervenire 110 candidature provenienti da 23 Paesi. Il “vector” d’oro e un premio in denaro di 5.000 EUR sono andati al fornitore di energia della Repubblica Ceca CEZ Group. Nella centrale a lignite di Tusimice, quella che con i suoi 615 m è ancora considerata la corsa più lunga al mondo viene realizzata con una catena portacavi in materiale plastico. nico (RWTH) di Aquisgrana e il TÜV Rheinland (organismo nazionale para- Oro: corsa record nella zona carbonifera gonabile all’ufficio per la sorveglianza tecnica). della Repubblica Ceca Il “vector award” è stato ufficialmente patronato Nel quadro di un ricevimento celebrativo allo stand dal settore Industrial Automation della fiera di fieristico igus sono stati premiati i vincitori del concor- Hannover. so. Il “vector” d’oro e un premio in denaro di 5.000 € sono andati alla Repubblica Ceca, in particolare Dalla Cina al Canada, fino al Brasile al fornitore di energia CEZ Group. Nella centrale a Se alla prima edizione del concorso per catene lignite di Tusimice, quella che è ancora considerata portacavi tenutosi due anni fa parteciparono circa la corsa più lunga al mondo viene realizzata con una 80 candidati, quest’anno la giuria ha dovuto esamina- catena portacavi in materiale plastico di su 615 m. re oltre 110 candidature, in parte davvero spettacola- In condizioni ambientali molto ostiche è stato installa- ri, provenienti da tutto il mondo: dalla Cina all’India, to un sistema per catene portacavi con ruote “Heavy alla Corea e Singapore fino agli Stati Uniti, al Cana- Duty” della serie igus “5050RHD” sull’unità di traspor- da e al Brasile e quasi tutti i Paesi europei. Tutte le to del grande escavatore. Stando a quanto riferisce il applicazioni per catene portacavi inviate si possono gestore, questo robusto sistema, preassemblato con vedere in Internet - in parte sono inclusi anche dei i cavi speciali “Chainflex” contribuirebbe decisamente webcast - al sito www.vector-award.com. È possibi- alla sicurezza operativa. Avarie dell’impianto dovute le anche richiedere una documentazione gratuita di a rotture di cavi, rispetto a prima, sarebbero state 100 pagine inviando una e-mail a [email protected]. ridotte a zero. Queste catene portacavi con ruote PM0710-I/05-2010 igus – Comunicato stampa sviluppate da igus per le corse lunghe vengono impiegate in tutto il mondo ormai da dieci anni. Argento: carichi pesanti nella località indiana di Hyderabad Il “vector” d’argento è stato assegnato dalla giuria alla National Mineral Development Corp. Ltd. (NMDC) di Hyderabad in India. Questa azienda statale appartiene al “Ministry of Steel“ ed è attiva, fra l’altro, anche nel settore dell’esplorazione. In un’acciaieria situata in un terreno difficilmente accessibile viene impiegata una Foto PM0710-02: igus GmbH, Colonia Carichi elevati: il “vector” d’argento è stato assegnato dalla giuria alla National Mineral Development Corp. Ltd. (NMDC) di Hyderabad in India. In questa catena portacavi girevole i cavi contenuti nella catena hanno un peso di 54 kg al metro. pala caricatrice che si muove con una rotazione di +/- 180 °. Dato che la pesante za la minima avaria con grande stabilità, affidabilità catena in acciaio impiegata tra i dischi rotativi risulta- e quasi assenza di manutenzione, come riferiscono va danneggiata già dopo due anni, si passò ad una alla NMDC. I carichi sono giganteschi, se si pensa moderna versione in materiale plastico. Un sistema che solo i cavi contenuti nella catena portacavi hanno per catene portacavi igus lungo 18,5 metri con raggio un peso di 54 kg al metro. di curvatura reversibile (RBR) funziona da allora senBronzo: fresatrice con alte accelerazioni Il “vector” di bronzo e un premio in denaro di 1.000 EUR se li è aggiudicati il progettista René Petsch della Deckel Maho Seebach GmbH. Si tratta di una fresatrice ad incastellatura mobile in grado adesso di operare con una precisione, flessibilità ed efficienza in chiave economica ancora maggiori di quelle dei modelli ad essa precedenti. Per mantenere ridotto lo spazio costruttivo, gli assi Y e Z della macchina sono realizFoto PM0710-03: igus GmbH, Colonia René Petsch, progettista alla Deckel Maho Seebach GmbH, si è aggiudicato il “vector” di bronzo e un premio in denaro di 1.000 €. La catena portacavi universale “E4.1” garantisce all’interno della fresatrice ad incastellatura mobile un’elevata stabilità laterale che è necessaria data l’alta accelerazione trasversale dell’asse X di 8 m/s2. PM0710-I/05-2010 zati con solo una sola catena portacavi comune a entrambi. In questo caso si tratta della catena portacavi universale igus – Comunicato stampa Foto PM0710-04: igus GmbH, Colonia I vincitori del concorso mondiale per catene portacavi “vector award” (da sinistra): Harald Nehring (igus) in rappresentanza del secondo classificato la NMDC (India), il vincitore dell’oro Jiri Hampl, del gruppo CEZ (Repubblica Ceca) e René Petsch della Deckel Maho GmbH (Germania) a cui è andato il premio in bronzo. “E4.1”. L’altezza interna della catena impiegata è di 42mm. Lo speciale sistema brevettato della “E4.1” garantisce un’elevata stabilità laterale che è necessaria data l’alta accelerazione trasversale dell’asse X di 8 m/s2. La catena portacavi è stata applicata in verticale in piedi. CONTATTO STAMPA: André Kluth Corporate Communication Manager igus GmbH Spicher Str. 1a D-51147 Köln Tel. +49-22 03 / 96 49-611 Fax +49-22 03 / 96 49-631 [email protected] www.igus.de/de/presse DIN ISO 9001:2000 “igus, Chainflex, ReadyCable, Easy Chain, E-Chain, E-Chain System, Energy Chain, Energy, Chain System, Flizz, ReadyChain, Triflex, TwisterChain, DryLin, iglidur, igubal, xiros, plastics for longer life, manus“ sono marchi registrati nella Repubblica Federale Tedesca e dove richiesto anche a livello internazionale. PM0710-I/05-2010
Documenti analoghi
Sistema E4.1
di energia e dati. Dal 1971 la igus® sviluppa, produce
e testa sistemi per catene portacavi in plastica. Il
ns. know-how è cresciuto e si è sviluppato grazie
alla collaborazione con i nostri client...