lorenzetti claudio - Azienda USL6 Livorno
Transcript
lorenzetti claudio - Azienda USL6 Livorno
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Incarico attuale Numero telefonico [LORENZETTI, CLAUDIO) [ 15, Novembre, 1964 ] Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria Dirigente Medico presso UFSMA Zona Livornese (Centro di Salute Mentale “B. Poggiali”, Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Ospedale di Livorno) +390586423547 dell’ufficio Fax dell’ufficio E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti Laurea in medicina e chirurgia Specializzazione in Psichiatria – Perfezionamento in Neururopsicofarmacologia Geriatrica Dirigente Medico presso UFSMA Zona dell'Elba, Dirigente Medico presso UFSMA Zona della Val di Cornia, Dirigente Medico presso UFSMA Zona Livornese Capacità linguistiche • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale [ Iinglese ] [ eccellente ] [ eccellente] [ buono ] Capacità linguistiche • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale Capacità nell’uso delle tecnologie. [ SPAGNOLO ] [ buono ] [ elementare] [ elementare ] eccellente Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Dal 1994 il Dr. Lorenzetti è membro della Società Italiana di Psichiatria. Nel Settembre 1999 il Dr. Lorenzetti ha ricevuto un incarico di docenza dall’Azienda U.S.L. n°6 di Livorno per tenere un corso di aggiornamento di Psicofarmacologia Clinica di 10 lezioni rivolto al personale infermieristico. Nel Novembre 2003 il Dr. Lorenzetti ha ricevuto un incarico di docenza dall’Azienda U.S.L. n°6 di Livorno per tenere un corso di aggiornamento di Psicofarmacologia Clinica di 2 lezioni rivolto al personale infermieristico e medico. ATTIVITA' DI RICERCA Dal 1991 il Dott. Lorenzetti svolge attività di ricerca, mostrando particolare interesse verso l’impiego di metodologie standardizzate di raccolta ed elaborazione dati e verso la Neuropsicofarmacologia Clinica. Si è dedicato allo studio di pazienti sia ambulatoriali che ospedalizzati affluenti alla Clinica Psichiatrica dell'Università di Pisa, orientandosi principalmente sulla ricerca nel campo dei Disturbi dell’Umore. Parallelamente a tale attività ha partecipato a ricerche sulle relazioni tra epidemiologia dell'infezione da HIV e patologia temperamentale e tra infezione da HIV e Disturbi dell'Umore svolgendo attività clinica e di ricerca presso il Centro di Sorveglianza AIDS della Toscana NordOccidentale. Questi studi sono stati condotti in collaborazione con il Prof. Giovanni B. Cassano, titolare della I Cattedra di Clinica Psichiatrica dell'Università di Pisa, il Prof. Hagop S. Akiskal, direttore del “Mood Center” presso il Dipartimento di Psichiatria di S.Diego dell'Università della California (U.S.A.), esperto di fama internazionale per quanto concerne lo studio dei Disturbi dell'Umore, il Prof. Douglas M. McNair, docente di Statistica Applicata alla Boston University (USA), esperto di statistica applicata alla Psichiatria, il Prof. Marcello Della Santa, ex-Direttore della Divisione Medica per le Malattie Infettive della Azienda U.S.L n.5 di Pisa. Dal 1998 il Dott. Lorenzetti ha indirizzato interamente i propri studi sulla Neuropsicofarmacologia Clinica sperimentale, partecipando, presso l’Istituto di Psichiatria dell’Università di Pisa, ad alcuni studi multicentrici controllati e a progetti di ricerca nel campo della terapia psicofarmacologica. Proprio in questo senso nell’ambito dell’Azienda USL 6 di di Livorno, del quale è dirigente medico e referente per politiche farmaceutiche della propria Unita Funzionale Salute Mentale Adulti, nel 2003 è stato scelto per uno studio osservazionale multicentrico internazionale sul trattamento farmacologico dei Disturbi Bipolari (Studio Emblem). I risultati di queste ricerche, nonché le loro implicazioni sul piano teorico e pratico sono stati oggetto di alcune pubblicazioni e presentazioni a congressi. ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI 1."Bipolari I: caratteristiche cliniche e di decorso" (Abstracts del IX Congresso Nazionale della Società Italiana di Neuropsicofarmacologia. Pisa, 14-16 Ottobre1992). C. QUILICI, G. VANNI, L. ROSSI, C. LORENZETTI, L. MUSETTI, G.B. CASSANO. 2."Dati preliminari sulla validazione di criteri operativi per la diagnosi di Stato Misto" (Abstracts del IX Congresso Nazionale della Società Italiana di Neuropsicofarmacologia. Pisa, 14-16 Ottobre1992). C. MICHELI, A. PAIANO, C. LORENZETTI, S. RAMACCIOTTI, G. PERUGI. 3. "Anamnesi psichiatrica di un campione di soggetti HIV-positivi con sintomatologia depressiva." (Atti del Convegno: "Depressione: aspetti nosografico-diagnostici e modelli terapeutici.", VIII Corso di Aggiornamento in Psichiatria, S. Miniato (Pisa), 14 Novembre 1992). C. NISITA, P. PERRETTA, E. ZACCAGNINI, C. LORENZETTI, G.B.CASSANO. 4. "Diagnosi ed uso clinico del bromperidolo nelle psicosi HIV-correlate in un campione di pazienti sieropositivi con danno cerebrale.". (Atti del Convegno: "Depressione: aspetti nosografico-diagnostici e modelli terapeutici.", VIII Corso di Aggiornamento in Psichiatria, S. Miniato (Pisa), 14 Novembre 1992). P. PERRETTA, C. NISITA, E .ZACCAGNINI, C. LORENZETTI, A. NUCCORINI, G.B. CASSANO. 5. "La diagnosi di stato misto.". (Atti del Convegno: "Depressione: aspetti nosografico-diagnostici e modelli terapeutici.", VIII Corso di Aggiornamento in Psichiatria, S. Miniato (Pisa), 14 Novembre 1992). C. MICHELI, G. PERUGI, A. PAIANO, A. PATRONELLI, C. LORENZETTI, G.B. CASSANO. 6. "Manifestazioni psichiatriche nell’AIDS". (In "Clinica Psichiatrica: manuale di psichiatria, psicologia clinica, igiene mentale e psicoterapia.", G.B. Cassano e Coll., UTET - Torino, 1994). C. NISITA, P. PERRETTA, E. ZACCAGNINI, C. LORENZETTI. 7. "Anatomia funzionale e sistemi neurotrasmettitoriali". (In "Clinica Psichiatrica: manuale di psichiatria, psicologia clinica, igiene mentale e psicoterapia.", G.B. Cassano e Coll., UTET - Torino, 1994). G. PERUGI, S. MICHELINI, P. MEDDA, M. C. SANNA PASSINO, D. MARAZZITI, V. MIGNANI, C. LORENZETTI. 8. "Psychiatric aspects of AIDS patients." (Abstract del II European Symposium on Drug Addiction & AIDS. Siena, 4-6 Ottobre 1993) C. NISITA, P. PERRETTA, E. ZACCAGNINI, C. LORENZETTI, G. B. CASSANO 9. "Trattamento con fluvoxamina dei disturbi dello spettro affettivo in corso di infezione da HIV." (Abstract del XXXIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria . Riccione (Rimini), 23-28 Ottobre 1994). P. PERRETTA, C. NISITA, E. ZACCAGNINI, C. LORENZETTI, SCASSO A., M. DELLA SANTA, G. B. CASSANO 10. "Caratteristiche anamnestiche e psicopatologiche di un campione di 90 pazienti HIV positivi e con AIDS." (Abstract del XXXIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria . Riccione (Rimini), 23-28 Ottobre 1994). P. PERRETTA, C. NISITA, E. ZACCAGNINI, C. LORENZETTI, M. DELLA SANTA, G. B. CASSANO 11. "Sintomi nucleari della depressione maggiore: significato clinico e risposta al trattamento." (Abstract del XXXIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria . Riccione (Rimini), 23-28 Ottobre 1994). L. MUSETTI, C. TONI, S. PEDRI, C. LORENZETTI, A. TUNDO, G.B. CASSANO 12. "Feasibility of pharmacotherapy in HIV-related affective spectrum disorders: an open trial with fluvoxamine”. European Psychiatry; 11:40-45, 1996. P. PERRETTA, C. NISITA, E. ZACCAGNINI, C. LORENZETTI, A. NUCCORINI, G. B. CASSANO 13. "Psychopathology in 90 consecutive HIV seropositive and AIDS patients with mostly intravenous drug use history". Comprehensive Psychiatry, 37, 267-272, 1996 P. PERRETTA, C. NISITA, E. ZACCAGNINI, C. LORENZETTI, A. NUCCORINI, G.B. CASSANO, H.S. AKISKAL 14.: “The high prevalence of bipolar II and associated cyclothymic and hyperthymic temperaments in HIV-patients”. Journal of Affective Disorders, 50 (1998) 215-224. PERRETTA P., AKISKAL H.S., NISITA C., LORENZETTI C., ZACCAGNINI E., DELLA SANTA M., CASSANO G.B.Abstracts del IX Congresso Nazionale della Società Italiana di Neuropsicofarmacologia. Pisa, 14-16 Ottobre1992). C. MICHELI, A. PAIANO, C. LORENZETTI, S. RAMACCIOTTI, G. PERUGI. 3. "Anamnesi psichiatrica di un campione di soggetti HIV-positivi con sintomatologia depressiva." (Atti del Convegno: "Depressione: aspetti nosografico-diagnostici e modelli terapeutici.", VIII Corso di Aggiornamento in Psichiatria, S. Miniato (Pisa), 14 Novembre 1992). C. NISITA, P. PERRETTA, E. ZACCAGNINI, C. LORENZETTI, G.B.CASSANO. 4. "Diagnosi ed uso clinico del bromperidolo nelle psicosi HIV-correlate in un campione di pazienti sieropositivi con danno cerebrale.". (Atti del Convegno: "Depressione: aspetti nosografico-diagnostici e modelli terapeutici.", VIII Corso di Aggiornamento in Psichiatria, S. Miniato (Pisa), 14 Novembre 1992). P. PERRETTA, C. NISITA, E .ZACCAGNINI, C. LORENZETTI, A. NUCCORINI, G.B. CASSANO. ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]
Documenti analoghi
CV - Azienda Ospedaliero
- Guardia medica turistica - ASL DI LIVORNO
- Convenzione con la Medicina generale - ASL DI PISTOIA
- Guardia medica turistica - ASL DI LIVORNO
- Guardia medica notturna, festiva e prefestiva psich...