CITROËN InfoRadars
Transcript
CITROËN InfoRadars
C I T R O Ë N I N FO R A D AR S G U I D A D ’ I N S TA L L A Z I O N E N a v i D r iv e CITROËN INFORADARS GUIDA D’INSTALLAZIONE NaviDrive 1. INSTALLAZIONE INSTALLAZIONE DEL FILE SUL SISTEMA DI NAVIGAZIONE Una volta scaricato il file dei radar sul sito Internet di CITROËN, dovete installarlo sulla scheda SD del vostro sistema di navigazione NaviDrive (che contiene la mappa Europa necessaria per guidarvi). Per essere compatibile con gli avvertimenti radar, accertatevi che la versione software NaviDrive sia 8.11 o superiore. superiore. Per qualsiasi complemento di informazione rivolgetevi al vostro punto vendita CITROËN. Per installare il file dei radar sul vostro NaviDrive, utilizzare a seconda dell’equipaggiamento, una chiave USB vergine (per evitare eventuali problemi di riconoscimento del supporto) o un CD-ROM vergine sul quale avrete avete copiato i file. Dopo aver collegato una chiave USB al computer, selezionare il file (.exe): 1. Cliccare su “Esegui” o “Apri”; sullo schermo del computer appare una finestra “Self-extracting Archive” (vedere esempio a destra). 2. Cliccare sul bottone a destra di “Extract to” (Estrai) per selezionare la chiave USB sulla quale volete copiare i dati o il dossier. 3. Cliccare su “Start” (Avviare). Per verificare che l’installazione si sia svolta correttamente, si può verificare sulla chiave USB che siano presenti: - il dossier (con i sotto-dossier) MAPPE - il dossier UPG - il file POI_VER.POI Una volta ultimata la copia del file, avete due possibilità: - Se il NaviDrive ha un porto porto USB: USB potete scollegare la chiave USB dal computer e salire in macchina per installare il file radar sul vostro sistema di navigazione; - Se il NaviDrive non ha un porto USB: USB dovete copiare il contenuto della chiave USB su un CD-ROM vergine per installare il file dei radar. Febbraio 2011 - 2 CITROËN INFORADARS GUIDA D’INSTALLAZIONE NaviDrive Per installare il file radar sul sistema di navigazione, occorre collegare il supporto: - Chiave USB: USB riportarsi alla guida del veicolo per sapere dove si trova la presa - CDCD-ROM: ROM inserire il CD nel lettore del vostro NaviDrive Il NaviDrive rivela automaticamente il tipo di media inserito: appare il messaggio affianco. Confermare l’avvio dell’aggiornamento cliccando su “Si”. Una volta ultimato l’aggiornamento, un messaggio indica che il file radar è stato installato correttamente sul vostro NaviDrive. A questo punto potete espellere il supporto media utilizzato per l’installazione. Febbraio 2011 - 3 CITROËN INFORADARS GUIDA D’INSTALLAZIONE NaviDrive 2. PARAMETRIZZARE GLI AVVERTIMENTI RADAR SUL SISTEMA DI NAVIGAZIONE Per configurare gli avvertimenti sul NaviDrive, premere sul tasto “Menu”: - Selezionare l’icona “Mappa” - Poi “Dettagli” - E infine “Transporti e automobili” Spuntare la voce “Zone a rischio”, e convalidare cliccando su “OK”. Febbraio 2011 - 4 CITROËN INFORADARS GUIDA D’INSTALLAZIONE NaviDrive In seguito dovete parametrizzare gli avvertimenti sonoro e visivo all’avvicinamento dei radar. A tal fine, premere il tasto “MENU”: - Selezionare “Navigazione” - Poi “Opzioni guida percorso” - E infine “Configurare le zone a rischio” All’avvicinamento di un radar fisso, si può scegliere il tipo di avvertimento: - Avvertimento visivo - Avvertimento sonoro con un tempo di annuncio da 15 a 45 secondi - Avvertimento in guida che indica la velocità massima autorizzata e vi avverte visivamente in caso di superamento della stessa. Esempio di Avvertimento radar in modo guida automatica: - Pannello fisso (ingrigito) ingrigito): siete al di sotto della velocità massima autorizzata - Pannello lampeggiante (colore (colore) colore): avete superato la velocità massima autorizzata Esempio di Avvertimento radar fuori guida automatica: il NaviDrive vi segnalerà la presenza di un radar fisso visualizzando l’icona affianco in modo carta, accompagnata da un avvertimento sonoro (se da voi selezionato). Febbraio 2011 - 5
Documenti analoghi
CITROËN InfoRadars - Notice - NaviDrive 3D_ITA
Per installare il file radar sul NaviDrive 3D potete
utilizzare sia una scheda SD o una chiave USB
(preferibilmente vergine per evitare eventuali problemi al
momento del riconoscimento del supporto...