istruzioni per l`uso
Transcript
istruzioni per l`uso
Istruzioni per l’uso in lingua italiana ISTRUZIONI PER L’USO Grazie per aver acquistato il Musical Fidelity X-DAC V8 Questo modello utilizza una tecnologia DAC 24 Bit ultra low jitter ed una ulteriore tecnologia di riduzione del jitter per l’ottenimento di eccellenti specifiche tecniche ed una eccezionale qualità del suono. L’X-DAC V8 possiede 3 ingressi digitali standard RCA ed un ingresso USB per la riproduzione da computer rappresentando così la perfetta risposta delle necessità di ascolto digitale in un cabinet compatto. Usato appropriatamente ed attentamente darà anni di soddisfazione nella riproduzione musicale. Pulire regolarmente con un panno o con una spazzola soffici, ma siate molto attenti se usate agenti di pulizia perché potrebbero rovinare la superficie. Se avete domande, rivolgetevi al vostro rivenditore che saprà dare risposta corretta. 1 CONTENUTO PAGINA 3 Pannello 4 Rifiuti 5 Generale 6 7 - Frontale e posteriore Norme per smaltimento - Precauzioni all’installazione Generale - Introduzione Generale - Opzioni di collegamento all’alimentazione 8 Telecoamndo : - Tasti e loro descrizione 9 Operazioni base: - Operazioni 10 Operazioni base - Operazioni 11 Problemi: - Soluzioni base ai problemi 12 Caratteristiche tecniche: - Da verificare sulle istruzioni in lingua inglese 2 Pannello frontale 1. 2. 3. 4. 5. DIGITAL INPUT 1 : tasto e LED per selezionare l’ingresso digitale DIGITAL INPUT 2,3,USB: tasti e LED per selezionare gli ingressi digitali IR: lente che copre il ricevitore dell’nfrarosso da telecomando OUTPUT TUBE/SOLID STATE: tasto di selezione dell’uscita a valvole od a transistors e LED indicatore MAIN ON/OFF: tasto acceso/spento Pannello posteriore 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. X-PLORA V8: uscita per alimentare il tuner X-PLORA V8 X-RAY V8: uscita per alimentare il CD player X-RAY V8 MAIN POWER IEC: ricettacolo per cavo di alimentazione rete che viene dalla presa USB: ingresso USB “B” type INPUT DIG 3,2,1: ingressi digitali RCA 1,2,3 DIGITAL COAXIAL OUTPUT: uscita digitale RCA LEFT & RIGHT ANALOGUE OUTPUTS: uscita analogica L & R RCA 3 SMALTIMENTO 4 GENERALE PRECAUZIONI ALL’INSTALLAZIONE ED INFORMAZIONI D’USO Il vostro nuovo X-DAC V8 è statto progettato e costruito per funzionare senza problemi, ma come per tutti gli apparecchi elettrici ed elettronici alcune precauzioni sono necessarie: Rilevate tutte le indicazioni di attenzione poste sull’apparecchio sul retro. Collegare l’ X-DAC V8 alla presa di rete che abbia lo stesso voltaggio indicato sul retro Fate assolutamente in modo che ad ogni collegamento o scollegamento, gli apparecchi siano spenti e le spine staccate dalle prese di rete. Porre I cavi di alimentazione ed I cavi di interconnessione in modo da non venire schiacciati o calpestati da cose o persone. Non usare vicino ad acqua, non porre contenitori d’acqua sugli apparecchi come vasi o portavasi di piante e fiori. Se dovesse entrare acqua/liquido immediatamente staccato le spine dalle prese ed informate il vostro rivenditore/centro assistenza che dovrà verificare l’unità prima di permettervi di usarla nuovamente. L’entrata di liquido all’interno dell’unità vi espone a rischi di scosse elettriche o fuoco. Non porre l’unità a contato con sorgenti di calore quali i termosifoni, raggi solari od altri apparecchi. Non rimuovere il coperchio o tentare di accedere all’interno. Se avete problemi, affidatevi al centro assistenza del vostro Paese.. Nota : Aperture non autorizzate fanno decadere il diritto alla garanzia. Pulire regolarmente con panno morbido o con spazzola morbida. Suggeriamo di non usare agenti di pulizia, potrebbero danneggiare la finitura o cancellare le scritte. Le elettroniche nei moderni apparecchi hifi sono complesse e potrebbero essere danneggiate da fulmini. Per proteggere il vostro sistema audio durante temporali con fulmini, rimuovere le spine dalle prese e scollegate antenne o cavi aerei. Se necessitate di assistenza, il vostro rivenditore vi aiuterà dandovi il nome del centro a cui rivolgervi. Abbiate sempre lo scontrino fiscale, il numero di matricola e l’imballo originale quando necessitate di assistenza. Informate del difetto in modo il più chiaro possibile. 5 INSTALLAZIONE / GENERALE INTRODUZIONE Congratulazioni per aver acquistato il vostro nuovo XDAC V8 convertitore digitale/analogico . L’ unità è alimentata direttamente dalla rete e può fungere da alimentatore per l’X-RAY V8 CD player e per l’XPLORA V8 tuner. Questo permette ai componenti della serie X di avvicinarsi al sistema DM25 con l’aggiunta di un tuner DAB/FM L’X-DAC V8 ha un jitter ed una distorsione estremamente bassi, una linearità esemplare ed un rumore ultra basso. Il layout interno è stato attentamente studiato isolando ogni sezione circuitale per prevenire possibili interazioni. I digital data streams vengono per prima cosa upsampled a 192kHz, per portare gli artefatti di rumore, jitter e distorsione molto oltre la banda audio. Successivamente sono inviati attraverso un nuovo low noise, low distortion 24-bit dual-differential digital-to-analog converter che permette un facile filtraggio dell’uscita analogica. Con ciò si ottiene una migliorata risposta audio senza la necessità di filtri ad alta pendenza che potrebbero degradare il suono. Il risultato è un DAC con una risposta più dolce ed una più bassa distorsione rispetto a quanto fosse prima possibile. E’ inoltre presente la possibilità di usare lo stadio di uscita a valvole presente nella circuitazione, lo stesso che trovate separato nel buffer di uscita modello X-10D. La risultante performance raggiunta da questa unità è tra le migliori esistenti al mondo. Ha un eccellente rapporto rumore, bassa distorsione, ampia banda passante, straordinaria risoluzione e fine dettaglio. INSTALLAZIONE Porre l’X-DAC V8 su una superficie orizzontale e stabile dove non vi sia il rischio di caduta, di essere colpita o di vibrazioni come quelle di un diffusore in funzione. CONNESSIONI DI INGRESSO L’X-DAC V8 ha un ingresso selezionabile dall’utilizzatore che permette di collegare sino a 4 diverse sorgenti digitali. Gli ingressi 1, 2, 3 e 4 sono selezionabili dal pannello frontale o dal telecomando. Usare gli ingressi 1, 2, 3 per collegare le uscite digitali di uno degli apparecchi della serie X o di altro apparecchio per avere la miglior esperienza di ascolto audio digitale. L’ingresso 4 è un ingresso USB 1.1 che accetta un direct digital audio streaming dalla porta di uscita USB di un PC (vedere più avanti per i dettagli di collegamento). Fate attenzione al fatto che l’ingresso USB NON PUO’ essere usato per inviargli il segnale direttamente da unità portatili USB come per esempio l’iPod o le flash devices ecc. ecc. CONNESSIONI DI USCITA DIGITALE E’ presente una uscita che permette il loop trought di segnali digitali. CONNESSIONI DI USCITA AUDIO Outputs (uscite): Collegate gli ingressi dell’amplificatore alle uscite RCA presenti sul retro dell’X-DAC V8 e marcate LEFT (sinistro) e RIGHT (/destro). COLLEGAMENTO ALLA RETE DI ALIMENTAZIONE Collegare l’unità alla presa di reet usando il cavo di corredo. Accendere l’alimentazione e si accende il LED posto sul pannello frontale oltre che gli altri eventuali componenti alimentati dall’X-DAC V8. L’unità è pronta per l’uso. LA COMPLETA SERIE X V8 Suggeriamo per meglio implementare la serie X V8 i seguenti componenti:: X-RAY V8 CD player X-PLORA V8 Tuner DAB/FM X-DAC V8 TRIPLE-X170 upgrade di alimentazione Il connettore di alimentazione dall’X-RAY V8 si accoppia con la presa a 5 pin nominata X-RAY V8 posta sul retro dell’X-DAC V8. Il connettore si deve inserire sino ad avvertire un click che indica il modo corretto di inserimento. NON forzare mai il connettore. L’uscita coassiale Digitale dall’X-RAY V8 potrebbe essere collegata ad un ingresso libero dell’X-DAC V8, ad esempio all’INPUT 1. Il connettore di alimentazione dall’X-PLORA V8 si accoppia con la presa a 4 pin nominata X-PLORA V8 sul retro dell’X-DAC V8. Agire come sopra per l’inserimento . L’uscita coassiale Digitale dall’X-PLORA V8 potrebbe essere collegata ad un ingresso libero dell’X-DAC V8, ad esempio all’INPUT 2. L’amplificatore X-T100 potrebbe essere alimentato dall’alimentatore upgrade Triple-X170 attraverso la presa a 6 pin XLR posta sul retro. L’X-PLORA V8 e l’X-RAY V8 sono alimentati dall’X-DAC V8. Questa combinazione lascia una riserva di alimentazione alla sezione finale dell’X-T100. Le uscite L&R dall’X-DAC V8 andranno collegate con un buon cavo di interconnessione ad un ingresso dell’X-T100. Si potrà passare tra i due ingressi digitali usando l’X-DAC V8. Questa combinazione lascia libero un ingresso analogico dell’X-T100 per usi futuri. 6 OPZIONI DI ALIMENTAZIONE E COLLEGAMENTO Setup per 3 componenti, alimentazione standard Setup per 4 componenti, alimentazione upgraded La figura 3 mostra il grafico dei collegamento dell’alimentazione di quattro componenti, incluso l’alimentazione upgraded TRIPLE-X170 PSU e l’XDAC V8. La figura 1 mostra il set up standard usando l’alimentazione originale TRIPLE-X PSU (in basso a sinistra nel disegno). Il connettore di rete dell’XPLORA V8 si interfaccia con la presa a 4 pin nominta X-PLORA V8 posta sul retro dell’alimentatore TRIPLE-X PSU. Il connettore si inserisce e deve fare click a conferma del corretto inserimento. Il connettore di alimentazione dell’X-RAY V8 interfaccia la presa a 5 pin posta sul retro dell’alimentatore TRIPLE-X PSU. Ancora una volta il click conferma il corretto inserimento. Infine il connettore a 6 pin sul retro dell’X-T100 si collega alla presa denominata X-T100 posta sul retro dell’alimentatore TRIPLE-X PSU. Setup per 3 componenti, alimentazione upgraded Il connettore di rete dall’X-PLORA V8 si interfaccia con la presa a 4 pin indicata come X-PLORA V8 posta sul retro dell’X-DAC V8. Il connettore si deve inserire sino a quando si avverte un click a conferma dell’avvenuto contatto corretto. Lo stesso dicasi con il connettore dell’X-RAY V8 che andrà nella presa a 5 pin indicata come X-RAY V8 posta sul retro dell’XDAC V8. L’integrato X-T100 preleva la sua alimentazione dall’unità di alimentazione upgraded TRIPLE-X 170 PSU. Si collega il connettore dell’X-T100 alla presa a6 pin posta sul retro dell’alimentatore TRIPLE-X 170 PSU. La figura 2 mostra come collegare i tre componenti all’alimentatore upgrade TRIPLE-X170 PSU che offre una maggior capacità e permette all’X-T100 di aumentare la potenza di targa che passa da 50 a ad 85 W e di aumentarne anche la corrente di picco. In pratica si sostituisce al TRIPLE-X PSU il TRIPLEX170 PSU. Il risultato è che l’X-PLORA e l’X-RAY V8 saranno alimentati dall’X-DAC V8 e l’X-T100 dal TRIPLEX170 PSU che è così in grado di dare una maggior riserva di energia all’amplificatore. Questa lista non si esaurisce qui però. Il TRIPLE-X 170 PSU può alimentare il CD player X-RAY V8 da solo isolandolo così dal DAC e da altri circuiti. Il bello di questo sistema è l’incredibile flessibilità che permette di fare un “tweaking” considerevole per ottenere la migliore performance. 7 IL TELECOMANDO Il telecomando mostrato permette di attivare le funzioni a distanza. Tasti equivalenti sul telecomando hanno le stesse funzioni di quelle del pannello frontale dell’unità. Altre funzioni sono disponibili solo da telecomando. I raggi infrarossi emessi debbono raggiungere senza ostacoli il ricevitore di infrarossi sul frontale dell’unità. Non frapporre nulla che ostacoli una vista diretta tra l’uno e l’altra. Usare batterie nuove e non mescolare batterie nuove con vecchie. Non gettare le batterie con la normale spazzatura. Le batterie sono 2 AAA, LR03 o SUM-4 Tasti TUNER: INFO: per accedere alle informazioni sulla stazione MENU: per scegliere una opzione AUTO TUNE: trova la stazione precedente/successiva MONO/STEREO: opzione in presenza di stazioni deboli Tasti DAC: DIG 1: seleziona l’ingresso digitale DAC 1 DIG 2: come sopra per l’ingresso 2 DIG 3: come sopra per l’ingresso 3 USB: seleziona l’ingresso USB Tasti AMPLIFIER: PHONO: seleziona l’ingresso phono MM AUX 1: Seleziona la sorgente AUX1 oppure PDI AUX2: seleziona la sorgente AUX2 AUX3: seleziona la sorgente AUX3 Tasti CD: TIME: mostra tempo traccia / tempo rimanente 0-9: seleziona direttamente un numero di traccia CHECK: verifica le tracce preprogrammate PROGRAM: programma le selezioni e l’ordine delle tracce INTRO: si ascoltano i primi 10 sec. Di ogni traccia REPEAT: ripete l’intero disco o le tracce selezionate SEARCH: avanti/indietro veloce tra le tracce STOP: ferma l’ascolto / espelle il disco BAND: seleziona il DAB o l’FM STORE: immagazzine nella preselezione le stazioni SELECT: per scegliere la preselezione/le stazioni DAB PRESET su/giù: seleziona la preselezione TUNE su/giù: si sposta tra le bande VOLUME UP/DOWN: aumenta/diminuisce il volume MUTE: attiva o disattiva la funzione di silenziamento DISPLAY: cambia la luminosità del display CLEAR: cancella le tracce preprogrammate A/B: ripete una sezione compresa tra A e B SHUFFLE: riproduce in modo casuale TRACK: la traccia successiva/precedente PAUSE/PLAY: ferma/riprende l’ascolto del CD 8 OPERAZIONI BASE ACCENDERE Dopo aver collegato l’alimentazione, un LEc di ingresso dovrebbe lampeggiare. Dopo circa 30 secondi un piccolo “clik” si sentirà ed uno dei LE indicatori (SOLID STATE oppure TUBE) si accenderà per indicare che l’uscita è attivata e che l’unità è pronta per l’uso. Quando l’ingresso selezionato è non connesso o non riceve alcun segnale digitale, il LED corrispondente lampeggerà per indicare l’assenza del segnale. Quando un segnale è presente, il LED rimarrà acceso in modo costante. INGRESSI DIGITALI 1,2,3 Dovrete avere un buon cavo di interconnessione per collegare il DAC alla sorgente digitale. Inserire una estremità del cavo all’ingresso desiderato sul retro dell’XDAC V8. L’altra estremità sarà collegata all’uscita digitale RCA della sorgente digitale come ad esempio CD player, minidisk, DAT o ricevitore satellitare. Dopo i collegamenti, selezionate l’ingresso corrispondente dal pannello frontale o dal telecomando. L’ingresso selezionato avrà il LED acceso e non appena la sorgente inizierà a suonare, si sentirà il segnale attraverso il sistema. SETUP DEL COMPUTER PER INGRESSO 4 (USB) Dovrete avere un buon cavo USB A a B per collegare l’unità al computer. Inserire il terminale B (quadrato) all’ingresso USB posto sul retro del X-DAC V8. Il terminale A (rettangolare) andrà ad una uscita USB libera sul computer. Il computer dovrebbe rilevare il nuovo hardware ed installare un driver generico automaticamente (non è richiesto alcun disco o driver di setup). Files CD, MP3, WAV presenti in qualunque software dovrebbe ora essere suonati attraverso il DAC. Questa unità è stata progettata per lavorare con Windows 98, ME, 2000 ed XP. NOTA: Questa unità è un processore high speed serial data e per sua natura necessita di un volume molto alto della banda USB. Trarrà moltissimo beneficio ad essere la sola unità collegata al suo “bus”USB. Dividere lo stesso bus con altre unità potrebbe causare artefatti non voluti come dropout o perdite momentanee di segnale. Questo in specialmodo quando si usa un DAC su un USB hub/splitter con altri componenti. UTILIZZATORI DI PC Verificare che il computer abbia rilevato l’unità e la stia usando cliccando: (molte versioni di Windows): -start - settings - control panel - sounds e multimedia - audio Verificate che “USB audio device” compaia sotto al tab PREFERRED AUDIO DEVICE UTILIZZATORI DI MAC Verificare che il computer abbia rilevato l’unità e la stia usando cliccando: (MAC OS X): - system preferences - hardware - sound Verificate che “USB audio DAC” sia selezionato sotto il tab OUTPUT. Se il computer vi avvisa che sounds/chimes debbono essere ascoltati attraverso il DAC, assicuratevi che sia selezionato anche il tab SOUND EFFECTS. SELEZIONARE IL TIPO DI USCITA DAC Vi sono due opzioni per l’uscita dell’X-DAC V8: Uscita a valvole – uscita analogica filtrata viene passata attraverso uno stadio a valvole identico a quello del nostro buffer valvolare X-10D. Questo offre un suono valvolare a tutti i segnali digitali provenienti dalle sorgenti ascoltate. Uscita a stato solido- dedicata ai puristi dei semiconduttori, offre le specifiche le migliori ed è meglio applicabile se in presenza di cavi lunghi. 9 OPERAZIONI BASE Il tipo di uscita può essere cambiato senza alcuna necessità di operazioni particolari, basta premere il tasto sul frontale per un passaggio immediato tra una o l’altra. Il LED indicatore mostrerà la selezione corrente. USCITA DIGITALE COASSIALE Una uscita RCA per segnale digitale permette il loop nonostante la connessione della sorgente selezionata. Questo permette, per esempio la registrazione digitale delll’ingresso selezionato su un CD-R/RW, MD, DAT od altro registratore digitale. Il data strema sample rate è passato non influenzato. 10 PROBLEMI ? La soluzione dei problemi base con un DAC è simile a quella di altri apparecchi elettrici / elettronici. Per prima cosa verificare le cose le più ovvie come negli esempi: Problema Probabile Causa Rimedio Inserirlo bene sul retro dell’XDAC V8 Non si accende quando il Tasto POWER è premuto Il plug di rete non è inserit bene Nessun suono Connessioni errate. Driver USB Verificare le connessioni. non selezionato (PC o MAC) Vedere istruzioni per PC o MAC Cavo digitale non ben Verificare il cavo o collegato. Cavo difettoso cambiatelo Caduta del suono (RCA) Nessun suono dall’uscita USB Cavo USB mal collegato. Driver USB non selezionato Non rilevato quando collegato ad USB. (può accadere soprattutto Cavo difettose. USB non con sistema operativo Windows funzionate. Driver USB non installato correttamente. preinstallato dalla fabbrica) Suono cade (ingresso USB) Hum Il telecomando non funziona Verificare e cambiare il cavo. Verificare la porta USB se funziona con altre unità. La porta viene condivisa con altro. PC occupato. Basse risorse. Connettore audio non ben collegato Non condividere porta USB. Far girare pochissime applicazioni Inserire bene il plug.. L’alimentazione è spenta Accendere l’unità Una batteria è montata al contrario Inserire correttamente. Batteria scarica Il telecomando non è puntato verso l’unità La portata del telecomando è ridotta Verificare collegamento. Vedere istruzioni per PC o MAC Sostituire ambedue Puntare sull’unità Le batterie si stanno scaricando Cambiare entrambe le batterie Il driver per ingresso USB è del tipo GENERICO (non viene richiesto disco, il computer rileva automaticamente l’unità) ed è incluso nei seguenti sistemi operativi: Microsoft TM Windows TM 98SE, ME, 2000 Pro, XP Home/Pro (con service pack 1 o maggiore). Mac TM OS 9.1 o maggiore (giapponese/inglese), OS X 1.0 o maggiore (solo inglese, OS X 10.1 o maggiore (edizione SP giapponese). (Per Mac OS X 10.0 edizione giapponese plug and play apparentemente non funziona appropriatamente per USB audio devices). 11 12
Documenti analoghi
istruzioni d`uso v-dac
Sul computer host, un nuovo mixer sarà disponibile e diventerà il mixer di default quando il VDAC è connesso. Usare questo mixer per selezionare la sorgente o regolare il livello se
necessario. Fil...