via Repubblica 3H 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna) Tel 051
Transcript
via Repubblica 3H 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna) Tel 051
GROOVE TRAVEL di Bottega del Viaggiatore SRL – via Repubblica 3H 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna) Tel 051 466125 Mail [email protected]–www groovetravel.it P.IVA 03156831202 LICENZA NR 130780/2012 - LICENZA PG 130780 ASSICURAZIONE 191246 RC 191245 REA 496647 OPERATIVO VOLI: Data Partenza Arrivo 09 maggio 2016 Bologna 15.20 Dubai 23.15 10 maggio 2016 Dubai 03.00 Osaka 17.10 22 maggio 2016 Tokyo Narita 01.30 Manila 05.35 22 maggio 2016 Manila 09.40 Bangkok 12.10 22 maggio 2016 Bangkok 14.45 Koh Samui 15.50 27 maggio 2016 Koh Samui 20.45 Bangkok 22.15 28 maggio 2016 Bangkok 02.40 Dubai 05.45 28 maggio 2016 Dubai 09.00 Bologna 13.20 GROOVE TRAVEL di Bottega del Viaggiatore SRL – via Repubblica 3H 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna) Tel 051 466125 Mail [email protected]–www groovetravel.it P.IVA 03156831202 LICENZA NR 130780/2012 - LICENZA PG 130780 ASSICURAZIONE 191246 RC 191245 REA 496647 Partenza alle ore 15.20 dall'aeroporto di Bologna. Arrivo alle ore 23.15 all'aeroporto di Dubai. Partenza alle ore 03.00 dall'aeroporto di Dubai. Arrivo alle ore 17.10 all'aeroporto di Osaka. Japan Rail Pass Ordinary Class HOKKAIDO, EAST JAPAN, CENTRAL JAPAN, WEST JAPAN, SHIKOKU e KYUSHU RAILWAY COMPANY sono i nomi delle compagnie ferroviarie che coprono l’intricata ragnatela ferroviaria giapponese per una lunghezza totale di ben 20.000 Km. Oltre 26.000 partenze giornaliere, la tradizionale puntualità che ha reso famosi i treni del "sol levante" in tutto il mondo e il largo utilizzo dei treni "proiettile" Shinkansen, dotati di tutte le tecnologie più avanzate e capaci di raggiungere i 300 km orari, fanno del trasporto su rotaia il mezzo più comodo ed economico per spostarsi all’interno del Giappone. Sarà bene comunque ricordare che è abitudine di tutti i giapponesi viaggiare con un bagaglio molto limitato e di conseguenza non esistono servizi di facchinaggio in stazione e sui treni vi è poco spazio per le valige. Di contro ogni stazione ha depositi bagagli convenienti ed esiste un servizio di corriere con recapito a domicilio per la spedizione veloce di colli voluminosi fra una città e l’altra. Che arriviate all’aeroporto di Tokyo Narita od Osaka Kansai, il vostro pass è subito valido per gli spostamenti in città o per esplorare tutte e quattro le isole del paese (Kyushu, Shikoku, Honshu e Hokkaido). Con una validità di 7, 14 o 21 giorni consecutivi è disponibile in Seconda Classe (Ordinary) o prima (Green Car), per un numero illimitato di viaggi su tutte le linee ferroviarie della JR Group Railways (ad eccezione dei treni Nozomi) e su vari servizi automobilistici e di traghetti interinsulari. GROOVE TRAVEL di Bottega del Viaggiatore SRL – via Repubblica 3H 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna) Tel 051 466125 Mail [email protected]–www groovetravel.it P.IVA 03156831202 LICENZA NR 130780/2012 - LICENZA PG 130780 ASSICURAZIONE 191246 RC 191245 REA 496647 Nel distretto di Kita (Nord), il quartiere di Umeda è il punto di partenza di ogni visita a Osaka. Attorno al nodo ferroviario composto dalle stazioni delle linee JR, Hankyu e Hanshin e delle tre stazioni della metropolitana, si ergono una quantità di centri commerciali e grattacieli. Città erede di un ricco passato nel commercio tessile all’ingrosso, Umeda registra un’impressionante concentrazione di uffici, banche o alberghi. Il suo centro commerciale sotterraneo, il più grande di tutto il Giappone, forma di per sé un’intera città. Per le sensazioni forti, la grande ruota rossa installata nella parte superiore dell’edificio Hep Five o l’osservatorio del giardino galleggiante, con una galleria all’aperto a 173 metri dal suolo, offrono una vista mozzafiato sulla città. Minami, la parte meridionale della città, comprende i quartieri tradizionali di Osaka: Dotombori, che tiene alta la reputazione della città quanto ad arte culinaria e festeggiamenti, grazie ai suoi numerosi ristoranti e bar in un’atmosfera a colori vivaci, Shinsaibashi, da cui si dettano le nuove tendenze della moda come America-mura, e Nipponbashi con i suoi numerosi teatri. Il Castello di Osaka risale alla fine del XVI secolo e fu costruito da Toyotomi Hideyoshi, il signore della guerra che soggiogò il Paese. Incendiato e ricostruito a più riprese, il castello domina oggi, in posizione centrale, un grande parco di 6 ettari molto amato dagli abitanti della città, che vengono qui a passeggiare quando fioriscono i ciliegi, in primavera. GROOVE TRAVEL di Bottega del Viaggiatore SRL – via Repubblica 3H 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna) Tel 051 466125 Mail [email protected]–www groovetravel.it P.IVA 03156831202 LICENZA NR 130780/2012 - LICENZA PG 130780 ASSICURAZIONE 191246 RC 191245 REA 496647 Treno - Shin Imamiya - Gokuraku Bashi - Monte Koya - Biglietto ferroviario e funicolare Funicolare dal Monte Koya a Gokuraku Bashi (5 min.) per quindi proseguire con Treno Nankai per Shin Imamiya (82 minuti) e la Stazione ferroviaria di Namba (Nankai Rail). Metropolitana fino alla Stazione di Umeda (8 minuti) e quindi a piedi fino a alla stazione Japan Railways (JR) di Osaka. Treno JR per Kyoto (30 minuti) incluso nel Japan Rail Pass.. A 900 metri di altitudine, sulla vetta del Monte Koya, all’interno del Parco Regionale di Koya-Ryujin, è situato il Tempio di Kongobu-ji, fondato nell’816 dal monaco Kukai (conosciuto anche sotto il nome di Kobo-Daishi) e divenuto il tempio principale del Buddismo Shingon, ramo esoterico del Buddismo giapponese. Da allora 120 templi e monasteri sono stati eretti sulla montagna, facendone un centro religioso di primo piano. Alcuni fra essi offrono alloggio a pellegrini e visitatori, o piatti vegetariani, o anche la possibilità di iniziarsi alla pratica dello zazen, la meditazione zen. Il sito è classificato come Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Kyoto, oggi una grande metropoli, vanta un lungo passato di capitale dell’impero giapponese, dal 794 al 1868, periodo in cui fu il centro culturale della nazione. Ancora oggi, essa è considerata come l’antica “Heian-Kyo”, capitale della pace e della tranquillità. Con i suoi 2.000 templi e le sue tradizioni millenarie, è infatti la “dimora spirituale” dei giapponesi. GROOVE TRAVEL di Bottega del Viaggiatore SRL – via Repubblica 3H 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna) Tel 051 466125 Mail [email protected]–www groovetravel.it P.IVA 03156831202 LICENZA NR 130780/2012 - LICENZA PG 130780 ASSICURAZIONE 191246 RC 191245 REA 496647 Tra questi il più celebre, nonchè importante Tempio Zen, è il Tempio Kinkakuji o Tempio del Padiglione d’Oro, distrutto nel 1950 da un incendio appiccato da un monaco e poi ricostruito con l'aggiunta di una copertura di lamine d'oro a forma di foglie, sormontata da una fenice in bronzo. Particolarmente interessante è poi un giro nel quartiere centrale di Pontocho, con le sue basse case di legno e le lanterne di carta rosse (una volta poste ad indicare la presenza delle geishe) che creano un'atmosfera avvolgente in cui sembra rivivere l'antico Giappone, a cui far seguire una passeggiata lungo il Tetsugaku-no-Michi, il “sentiero del filosofo”. Questo percorso segue un canale fiancheggiato da ciliegi ed è dunque particolarmente affascinante in primavera, nel periodo della fioritura. Kyoto è altresì famosa per i suoi giardini zen (più di 60), racchiusi nelle mura dei santuari. Si tratta di giardini composti da elementi floreali, ma anche solo da pietre, sistemate secondo precisi intenti estetici e simbolici, e da ghiaia, rastrellata periodicamente formando nuove onde e linee, che rappresenta la caducità del mondo terreno. Esempi illustri ci sono forniti da: la residenza della Famiglia Reale (Villa Katsure Rikyu) con i suoi giardini Zen curati sin nei minimi particolari, in modo che da ogni punto si possa ammirare un paesaggio straordinario che stimoli la meditazione; il giardino Byodoin, il più bello dei Giardini Pura Terra, espressioni di uno stile che era popolare durante il periodo Heian: luogo storico di grande bellezza scenica, frequentato dall’antica nobiltà giapponese, il giardino è costruito intorno alla Phoenix Hall (famosa costruzione del 1053) e include nel suo paesaggio il fiume Uji, le montagne nello sfondo, una spiaggia di sabbia (Suhama), due ponti (Hirabashi e Soribashi) e una piccola isola (Kojima); GROOVE TRAVEL di Bottega del Viaggiatore SRL – via Repubblica 3H 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna) Tel 051 466125 Mail [email protected]–www groovetravel.it P.IVA 03156831202 LICENZA NR 130780/2012 - LICENZA PG 130780 ASSICURAZIONE 191246 RC 191245 REA 496647 il giardino Zen del monastero buddista Ryoan-ji, circondato per tre lati da un basso muro d’argilla e costituito semplicemente da un tappeto di sabbia bianca sul quale sono disposte 15 rocce, la cui forma e distribuzione delle rocce assumono significati profondi nella simbologia Zen; a questo giardino si ispirano tutti i giardini zen "a secco" di oggi. Situato nel nord della provincia di Gifu, Takayama è un antico borgo feudale noto per le sue vecchie case di legno, allineate e uniformi in altezza, che conferiscono alle strade un aspetto di ordine e bellezza. La città è nota anche per il festival che si tiene ogni anno in primavera e in autunno. Il festival risale al XVI secolo ed è uno dei tre festival più grandi e belli del Giappone. Durante il festival, la città è attraversata da grandi carri fiammeggianti, i quali offrono agli spettatori un’ammirevole sintesi della bellezza dell’artigianato della regione. Partenza con Nohi Bus (tempo di percorrenza 50 minuti ) alla volta del bellissimo villaggio di Shirakawa-go. Shirakawago è situato nella regione della valle di Shokawa, una remota regione incastonata tra i panorami montani tra Takayama e Kanazawa, nota soprattutto per le caratteristiche case dal tetto di paglia ad alti spioventi. La valle di Shokawa comprende due zone, Shirakawa-go (inclusa Ogimachi) a sud e le cinque borgate di Gokayama a nord; di queste tre insediamenti - Ogimachi, Suganuma e Ainokura - sono Patrimonio Mondiale dell'Umanità dal 1995 per il grande valore architettonico delle case rurali o fattorie "minka" e per salvaguardare l'originale ubicazione ed ambientazione del villaggio. GROOVE TRAVEL di Bottega del Viaggiatore SRL – via Repubblica 3H 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna) Tel 051 466125 Mail [email protected]–www groovetravel.it P.IVA 03156831202 LICENZA NR 130780/2012 - LICENZA PG 130780 ASSICURAZIONE 191246 RC 191245 REA 496647 Da allora, se non altro per promuovere il turismo, gli abitanti di Ogimachi sono parte attiva nella protezione delle abitazioni e dell'intero villaggio. Adagiati nel cuore delle montagne, Shirakawa-go e Gokayama sono tranquilli villaggi attraversati da un fiume e circondati da campi di riso. Grazie alle case tradizionali costruite in stile gassho-zukuri, questi villaggi sono stati dichiarati nel 1995 Patrimonio mondiale dell’umanità. La caratteristica principale di queste case di legno è il tetto di paglia spiovente triangolare, simile nella forma a delle mani congiunte (gassho), necessario per far fronte al peso della neve, abbondante in questa regione. Si tratta di case di ampie dimensioni, lunghe 18 metri e larghe 10, a quattro piani, in cui convivono diverse generazioni. L’ultimo piano è tradizionalmente destinato all’allevamento dei bachi da seta. GROOVE TRAVEL di Bottega del Viaggiatore SRL – via Repubblica 3H 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna) Tel 051 466125 Mail [email protected]–www groovetravel.it P.IVA 03156831202 LICENZA NR 130780/2012 - LICENZA PG 130780 ASSICURAZIONE 191246 RC 191245 REA 496647 L’area metropolitana di Tokyo ospita un quarto della popolazione giapponese, 12 milioni di anime che vivono ai confini della città. Il Palazzo Imperiale, che una volta era il Castello di Edo, è ancora protetto dai profondi fossati scavati originariamente. Delle splendide porte e delle antiche torri di guardia punteggiano le mura a intervalli regolari. Il Nijubashi, un elegante ponte a due archi, conduce all’ingresso principale, aperto al pubblico in alcune occasioni. Il Giardino Orientale (Higashi Gyoen) era, una volta, occupato dal mastio originale. I fiori e le fioriture abbelliscono il giardino in ogni stagione, rendendolo un luogo di relax ideale. Il Marunouchi Building, un punto di riferimento storico più comunemente soprannominato "Maru Biru" domina l’uscita della stazione di Tokyo e si affaccia sul quartiere di Marunouchi. Costruito nel 1923, l’edificio ha riaperto nel settembre 2002, offrendo su 36 piani, un complesso di ristoranti, negozi e uffici. Una passeggiata di una decina di minuti vi condurrà a Ginza, famosa in tutto il mondo per l’eleganza dei suoi negozi e per le luci multicolori delle sue insegne al neon. Il Teatro di Kabuki-za è a pochi passi. Allontanandovi dalla vivacità di Ginza e di Yuraku-cho, dirigetevi verso lo spazioso quartiere di Ueno, dove vi attende il Parco di Ueno, il più grande della capitale. Dall’inizio del mese di aprile, il giardino si trasforma in un paradiso di ciliegi in fiore, che inonda la vegetazione con un delicato rosa pallido e attira una folla di escursionisti e gitanti. Il parco, disseminato di numerosi musei di diverso tipo, costituisce un ampio centro artistico e culturale. Se avete voglia di una fuga nel passato di Tokyo, non c’è nulla che possa competere con il quartiere di Asakusa. Le numerose strade isolate e strette, sono fiancheggiate da vecchie case e GROOVE TRAVEL di Bottega del Viaggiatore SRL – via Repubblica 3H 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna) Tel 051 466125 Mail [email protected]–www groovetravel.it P.IVA 03156831202 LICENZA NR 130780/2012 - LICENZA PG 130780 ASSICURAZIONE 191246 RC 191245 REA 496647 botteghe che vendono oggetti tradizionali, dai kimono ai pettini fatti a mano. Il Tempio di Kannon d’Asakusa, il cui perimetro brulica di commercianti, è il luogo ideale per fare provvista di souvenir. Shinjuku, nella parte ovest e alla moda della città, combina infine bar popolari e discoteche rumorose con grandi magazzini e negozi che vi proporranno uno shopping raffinato e sofisticato. In questo quartiere affaccendato, il Parco Nazionale di Shinjuku Gyoen vi sembrerà un’oasi di pace. Nelle vicinanze, nel quartiere di Hatsudai, sorge il complesso del Tokyo Opera City, che ospita tra le sue mura un’opera di grande imponenza. Shibuya, vicino al tranquillo Santuario Meijijingu e a Harajuku e Aoyama, i quartieri alla moda, è il luogo sognato da coloro che desiderano fare acquisti e distrarsi. Molto frequentato, soprattutto dai giovani alla moda della capitale, Shibuya è il centro dove transitano tutte le innovazioni tokyote in base alle quali si diffonde stabilmente la "cultura giovanile". Sempre qui si sono stabilite l’avanguardia della moda e dell’arte internazionale, facendone la loro vetrina. Sedersi in un caffè all’aperto e sorseggiare un drink assistendo all’insolita sfilata dei passanti, è un piacere al quale vi sarà difficile resistere. Odaiba, costruita su un terreno bonificato nel porto di Tokyo, è uno dei punti nevralgici della capitale. Un centro commerciale sempre in fermento e il parco divertimenti di Joypolis attirano una folla di visitatori, alcuni dei quali vengono anche per fare un giro sulla ruota panoramica. Si tratta della ruota più alta del mondo, è l’emblema del luogo ed è particolarmente apprezzata dalle giovani coppie. Sedute nelle loro navicelle chiuse, quando cala la sera, hanno una visione magica della città illuminata. GROOVE TRAVEL di Bottega del Viaggiatore SRL – via Repubblica 3H 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna) Tel 051 466125 Mail [email protected]–www groovetravel.it P.IVA 03156831202 LICENZA NR 130780/2012 - LICENZA PG 130780 ASSICURAZIONE 191246 RC 191245 REA 496647 ..CURIOSITA’.. Tokyo è la città asiatica che offre le più ampie possibilità per fare shopping, i suoi immensi centri commerciali sono aperti tutti i giorni della settimana con una scelta di oggetti che comprende materiale elettronico, hi- fi, macchine fotografiche, ma anche souvenir tipici dell'artigianato locale come le ceramiche, i ventagli o i parasole, gli oggetti laccati, le bambole, il kimono (uno dei capi d'abbigliamento più famosi del Giappone), i giocattoli, e le famose perle coltivate. I centri per acquisti sono numerosi nella capitale: Shibuya, Shinjuku, Ikebukuro e la Ginza, a Ueno e Nihonbashi si possono trovare molti negozi e grandi magazzini. Akihabara è la zona più indicata per fare acquisti a buon prezzo di articoli d'elettronica, i migliori prezzi per le apparecchiature fotografiche si trovano a Shinjuku presso "Yodobashi Camera" e "Sakuraya Camera". Ai più intraprendenti ed a chi non ha paura di perdere qualche ora di sonno, suggeriamo vivamente l'esperienza unica che offre la visita al mercato del pesce di Tsukiji. ..HAKONE e MONTE FUJI.. Hakone, a 1 ora e 30 minuti di treno dalla stazione di Shinjuku di Tokyo, è nota per le sue terme. La città è incastonata nella splendida regione montagnosa che ospita il Parco Nazionale di Fuji-Hakone-Izu. Il Museo Chokoku-no-mori è uno dei luoghi più interessanti da visitare. Espone all’aperto centinaia di sculture di artisti giapponesi e occidentali del XIX e del XX secolo. Gora, GROOVE TRAVEL di Bottega del Viaggiatore SRL – via Repubblica 3H 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna) Tel 051 466125 Mail [email protected]–www groovetravel.it P.IVA 03156831202 LICENZA NR 130780/2012 - LICENZA PG 130780 ASSICURAZIONE 191246 RC 191245 REA 496647 situata in una fermata sulla linea Hakone Tozan, è il centro della regione di Hakone. La funivia che passa per Sounzan porta a Owakudani, soprannominata la Grande Valle Bollente, dove getti di vapore acqueo e zolfo sgorgano dalle fessure nascoste nella roccia. Da Togendai, ci si può rilassare imbarcandosi per una crociera sul Lago di Ashino-ko, il quale offre splendide vedute del Monte Fuji. Con i suoi 3776 metri di altitudine, il Monte Fuji è la montagna più alta del Giappone nonché il simbolo per eccellenza del paese. Una passeggiata dalla città di Hakonemachi sul viale Cedar conduce alla vecchia barriera di Hakone. Questo punto di controllo garantiva la sicurezza della città di Edo (l’odierna Tokyo), al tempo capitale dello shogunato. I resti e i documenti storici sono messi a disposizione di chiunque voglia consultarli. …NIKKO… Nikko, a due ore di treno da Tokyo, è sia una meraviglia di bellezze naturali, sia il luogo di insuperabili capolavori architettonici del Giappone. Fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 1999. Il Santuario di Toshogu, completato nel 1636 e dedicato al fondatore dello shogunato dei Tokugawa, è il punto focale della città. La maggior parte degli edifici dei santuari, così come molti loro elementi, sono stati classificati Tesori nazionali o Importante patrimonio culturale. Il ponte di Shinkyo o "Ponte Sacro" si eleva con grazia sopra il fiume Daiya-gawa. Il Lago di Chuzenji-ko brilla soprattutto all’inizio di maggio, quando i fiori di ciliegio schiudono i propri colori, e a ottobre, quando le foglie indossano l’abito autunnale. A 5 minuti a piedi dalla fermata dell’autobus Chuzenji Onsen si trova la Cascata di Kegon-no-taki, una delle più famose del Giappone. È possibile avvicinarsi alla cascata con un ascensore. Altri 15 minuti di passeggiata e sarà possibile raggiungere il Tempio di Chuzen-ji che ospita la famosa statua della Dea dalle mille braccia. GROOVE TRAVEL di Bottega del Viaggiatore SRL – via Repubblica 3H 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna) Tel 051 466125 Mail [email protected]–www groovetravel.it P.IVA 03156831202 LICENZA NR 130780/2012 - LICENZA PG 130780 ASSICURAZIONE 191246 RC 191245 REA 496647 Partenza alle ore 01.30 dall'aeroporto di Tokyo. Arrivo alle ore 05.35 all'aeroporto di Manila. Partenza alle ore 09.40 dall'aeroporto di Manila. Arrivo alle ore 12.10 all'aeroporto di Bangkok Partenza alle ore 14.45 dall'aeroporto di Bangkok. Arrivo alle ore 15.50 all'aeroporto di Koh Samui. Sicuramente l'isola più famosa del Golfo di Thailandia, offre spiagge di sabbia bianca, un entroterra con foreste pluviali rigogliose, una vita notturna molto attraente, numerose attività sportive, un'atmosfera rilassante, hotels, resort, ville, e svariati tour che è possibile fare in giornata. Nelle vicinaze di koh Samui, si trovano inoltre l'isola di Ko Phangan, famosa per le sue belle spiagge semideserte e per le sue feste della luna piena (Full Moon Party), e l'isola di Koh Tao rinomata per le sue barriere coralline e per i suoi spettacolari fondali battuti dagli amanti delle immersioni di tutto il mondo. Nelle immediate vicinanze di Samui si trova il sorprendente arcipelago di Ang Thong, un parco marino formato da numerose isole e isolotti di roccia carsica di rara bellezza che non aspettano altro che essere esplorate In ogni località dell'isola non mancano innumerevoli ristoranti dislocati sul lungomare. Al calar del sole, potrete cenare a lume di candela direttamente in spiaggia, gustando ottimi piatti di pesce fresco. Infine, Koh Samui è il paradiso dei massaggi tradizionali thailandesi e vanta numerosi Spa Resort fra i più famosi al mondo. GROOVE TRAVEL di Bottega del Viaggiatore SRL – via Repubblica 3H 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna) Tel 051 466125 Mail [email protected]–www groovetravel.it P.IVA 03156831202 LICENZA NR 130780/2012 - LICENZA PG 130780 ASSICURAZIONE 191246 RC 191245 REA 496647 Partenza alle ore 22.00 dall'aeroporto di Koh Samui Arrivo alle ore 23.05 all'aeroporto di Bangkok e coincidenza alle ore 02.40 Arrivo alle ore 05.45 all'aeroporto di Dubai e coincidenza alle ore 08.45 Arrivo alle ore 13.05 all'aeroporto di Bologna del giorno 28 maggio GROOVE TRAVEL di Bottega del Viaggiatore SRL – via Repubblica 3H 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna) Tel 051 466125 Mail [email protected]–www groovetravel.it P.IVA 03156831202 LICENZA NR 130780/2012 - LICENZA PG 130780 ASSICURAZIONE 191246 RC 191245 REA 496647
Documenti analoghi
via Repubblica 3H 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna) Tel 051
COMPANY sono i nomi delle compagnie ferroviarie che coprono l’intricata ragnatela ferroviaria
giapponese per una lunghezza totale di ben 20.000 Km.
Oltre 26.000 partenze giornaliere, la tradizional...