laboratorio se.ai

Transcript

laboratorio se.ai
L’Associazione Culturale Accademia dei Poeti Erranti
in collaborazione con
La Casa dei Viaggiatori
Dal progetto Sliding Doors
organizza
“SE”
LABORATORIO TEATRALE SULLE INFINITE POSSIBILITA’
a cura di Paola Brolati
7/8 e 21/22 Maggio 2011
Presso la Casa dei Viaggiatori
Via Pascoli, 30 – Trezzano sul Naviglio MI
Già la nostra nascita, il nostro venire al mondo è frutto di una serie di coincidenze. Fatevi
raccontare dai vostri genitori come si sono incontrati, in che circostanze vi hanno concepito,
quante volte avete rischiato la vita da piccole…e poi pensate com’è capitato che avete preso
decisioni fondamentali per la vostra vita adulta: leggendo un articolo in un giornale trovato in
treno, incontrando una persona in un posto in cui eravate finite per sbaglio, accompagnando
qualcuno ad un colloquio…
Ciò che non possiamo sapere e ci sforziamo di immaginare è cosa sarebbe successo se
“NON” avessimo letto l’articolo, sbagliato posto, accompagnato qualcuno.
La remota possibilità che la nostra vita sarebbe stata completamente diversa “SE”… ci affascina, soprattutto se la vita che stiamo vivendo non è proprio quella che avremmo desiderato.
Nel laboratorio teatrale c’interrogheremo su scelte e imposizioni, caso e destino, e la vasta
gamma di possibilità che si aprono nella nostra vita.
Due fine settimana (7/8 e 21/22 maggio) in cui si lavorerà 6 ore al giorno, per un totale di
24 ore.
Partiremo da un’impostazione teatrale di base, esercitando e scoprendo le potenzialità di
corpo e voce con tecniche miste.
Approfondiremo la nostra espressività e l’articolazione delle nostre emozioni, per poi
affrontare il personaggio e la messa in scena.
Lavoreremo anche col metodo Stanislavskij, in particolare con la teoria dei “se”.
Tutte le improvvisazioni e gli esercizi verteranno sul tema scelto per il laboratorio.
Prepareremo una breve performance finale.
PER INFO E PRENOTAZIONI: ANTONIETTA tel. 340/3385075
COSTO € 130 PER L’INTERO LABORATORIO
Per lo svolgimento del laboratorio i partecipanti dovranno essere 15.
Le adesioni dovranno pervenire entro il 30 aprile 2011.
PAOLA BROLATI
Nata a Mestre il 13 settembre 1960 e residente a Venezia, Cannareggio 5032/A
MATURITÀ CLASSICA, PROFICIENCY IN ENGLISH, LAUREA IN LINGUA INGLESE
LA FORMAZIONE TEATRALE
TEATRO AVOGARIA DI VENEZIA
LAB. INTERNAZ. COMMEDIA DELL’ARTE CON TAG TEATRO
SCRITTURA CON DACIA MARAINI
MIMO CON YVES LEBRETON
RECITAZIONE CON SHELLEY MITCHELL
PSICODRAMMA CON EDUARDO PAVLOVSKY
SCENEGGIATURA CON FRANCO FERRINI
SCRITTURA COMICA CON RICCARDO PIFERI
SCRITTURA TEATRALE CON LAURA CURINO
REGIA CON EIMUNTAS NEKROSIUS
LABORATORIO CON GIUSEPPE EMILIANI
IN SCENA CON ...
1986/88 COMPAGNIA STABILE DEL TEATRO A L’AVOGARIA (COMM. DELL’ARTE)
DAL 1988 AL 1996 ATTRICE SOLISTA DI CABARET
2004 IN “MARCO POLO E KUBLAI KHAN”, REGIA DI SALVATORE ESPOSITO
2005 NE” IL CAMPIELLO” DI GOLDONI, REGIA GIUSEPPE EMILIANI, TEATRO FONDAMENTA NOVE
2006 IN “NINA NO FAR LA STUPIDA”,REGIA P.DONIN,D.MICHIELETTO,TEATRO STABILE VENETO
2007 NE”IL SERVITORE IN PROVA”,REGIA A.TONINATO, KAIROS/TEATRO FONDAMENTA NOVE
2009 NE “LA RECITA” DI G.PEREGO, REGIA P.BROLATI/A.TONINATO, FUORIPOSTO
SCRITTO/DIRETTO/INTERPRETATO
1987/2009 UNA 40INA DI SPETTACOLI, COME SOLISTA E REGISTA DI COMPAGNIE LOCALI
2009 SOLISTA IN “NON FARE STORIA”, MONOLOGO SULLA STORIA DELLA DONNA
PREMI E PUBBLICAZIONI
PREMIO ARTEMISIA PER LA SCRITTURA FEMMINILE A TREVISO
PREMIO RIDIAMOCELA PER BREVI TESTI COMICI A SAVIGNANO SUL RUBICONE
FINALISTA A RISO ROSA PER ATTRICI COMICHE A BOLOGNA
PREMIO MEMO BENASSI PER ATTORI SOLISTI A PARMA
SECONDA A MEGLIO SOLI PER ATTORI SOLISTI A PADOVA
TERZA AL FESTIVAL NAZIONALE DI CABARET DI TORINO
RICONOSCIMENTI A PICCOLI PALCOSCENICI PER SCUOLE DI TEATRO, MESTRE
PUBBLICAZIONE MASCHERE DELL’ALTO ADIGE E IL LORO USO TEATRALE, BOLZANO
PUBBLICAZIONE DI BAGARRE IN PREMIO LUNE DI PRIMAVERA PERUGIA
SEGNALAZIONE E PUBBLICAZIONE IN PREMIO LETTERARIO LA SERIOLA DOLO-VE
PREMIO PER L’ORIGINALITA’ AL CONCORSO DI CABARET FEMMINILE CITTA’ DI FERRARA
PRIMO PREMIO CRITICA E PUBBLICO SATIRA INVECE, TREVISO
FINALISTA A PREMIO PETROLINI,A SAINT VINCENT
UTILIZZO DIARIO PER TESI LAUREA ARCHIVIO DIARISTICO NAZIONALE PIEVE S.STEFANO (AR)
PUBBLCAZIONE IN PINK INK, RACCOLTA DI SCRITTURE FEMMINILI, REGGIO EMILIA
“BOSCO DA REMI”,CENTRO INTERNAZIONALE DELLA GRAFICA, VENEZIA
“VENEZIA, LA SEGONDA BONA MARE”,CENTRO INTERNAZIONALE DELLA GRAFICA, VENEZIA
ESPERIENZE RADIO/TV
RADIORAI , RADIO BASE, PROGRAMMI COMICI DI EMITTENTI LOCALI
FINE SECOLO - RAI UNO; VAGABONDO CREATIVO – RAIUNO
AL CINEMA
PANE E TULIPANI DI SILVIO SOLDINI, 1999, RUOLO CLIENTE FIORISTA
“SECONDO GIOVANNI” , di BIBI BOZZATO
”FRANCO BAGONGO”(MIGLIOR THRILLER AL NEW YORK INDEPENDENT FILM FESTIVAL, 2005)
“VITA DA SUPEREROI”, DI BIBI BOZZATO, ”QUESTIONI DI PELLE” DI BIBI BOZZATO
2006” UNDERSTANDING ALICE”, DI ROSH EVANS
2007 “ROBE DA CIODI”, REGIA B.BOZZATO
2010 “MISSIONE DI PACE”, DI FRANCESCO LAGI, RUOLO POKERISTA
2010 “COSE DELL’ALTRO MONDO”DI FRANCESCO PATIERNO, RUOLO PORTINAIA
LABORATORI CONDOTTI E ALTRO (DAL 1990 AD OGGI)
RECITAZIONE PRESSO L’ISTITUTO D’ARTE DI VENEZIA;
PROGETTO GETUP PER ADOLESCENTI, DELL’ASSESSORATO ALLA GIOVENTU’
PROGETTO SOSTAINCORSA DELLE USL DI VENEZIA, PER ADOLESCENTI;
LABORATORI PER I CENTRI ETA’ EVOLUTIVA , VENEZIA
CORSI DI DIZIONE , TEATRO E CABARET PER L’ARCI - EDUCAZIONE PERMANENTE DI TREVISO
CORSI PER ALUNNI E INSEGNANTI NELLE SCUOLE DELL’OBBLIGO E SUPERIORI ;
LABORATORI PER PORTATORI DI HANDICAP PSICOFISICI;
LABORATORI NEL CARCERE FEMMINILE E MASCHILE DI VENEZIA
STAGE SUL COMICO, SULLA SCRITTURA TEATRALE, SUL MITO IN SCENA
LABORATORIO SU MEMORIA E NARRAZIONE CON LE ANZIANE;
GRUPPO TEATRALE MISTO DONNE DEL MONDO CON ASS. METIS
LABORATORI PER LE SCUOLE DELL’OBBLIGO E PER INSEGNANTI
LETTURE ANIMATE IN BIBLIOTECA (PER BAMBINI E RAGAZZI)
LABORATORI TEATRALI AL CARCERE 2 PALAZZI DI PADOVA
TEATRO E HANDICAP PRESSO COOPERATIVE E ASSOCIAZIONI
STAGE FORMATIVI SU PARLARE IN PUBBLICO, CONDUZIONE GRUPPI, ANIMAZIONE
EVENTI REALIZZATI
ANNI 80/90 CABARETTERIA, TEATRINO ALLA MURATA, MESTRE E ALTRE RASSEGNE CABARET
DAL 2000, PROGRAMMAZIONE FUORIPOSTO,MESTRE
2007 “DI A DA IN CON PER SU TRA DONNE”, CON CENTRO DONNA MESTRE
2007 RASSEGNA “IO PARLO DA SOLA”,A MESTRE E VENEZIA
2007 DIREZIONE ARTISTICA AUDITORIUM VIA CIARDI, ZELARINO
2007 “NEXT STOP CANDIANI”, CNETRO CULTURALE CANDIANI, MESTRE
2007 “NOTTE ROSA”, GAZZERA, MESTRE
2007 “MADRELINGUA”, CENTRO DONNA VILLA FRANCHIN, MESTRE
2008 “IL SERVITORE IN PROVA” ,REGIA ALBERTA TONINATO, PER IL CARNEVALE DI MESTRE
2008/10 “SCENARI E RAPPRESENTAZIONI DELLA MONTAGNA A VENEZIA”, ITINERARI MIGRANTI
2009/10 “GIRONZOLDANDO”, ITINERARI TEATRALI NELLA VAL DI ZOLDO
2010/11 “CORTO CIRCUITO VENETO”, RASSEGNA DI PICCOLI TEATRI