triangolo d`oro
Transcript
triangolo d`oro
SPAGNA triangolo d’oro 3 - 10 ottobre 2016 Una varietà di luoghi e sapori, un itinerario alla scoperta dello spirito iberico, libero e orgoglioso. L'elettrizzante Barcellona, vivace con le sue ramblas e affascinante con i suoi edifici curiosi e avveniristici, la mistica Saragozza con la celebre basilica de Nuestra Señora del Pilar, l'accogliente Madrid, meravigliosa e seducente anche di notte grazie ai monumenti illuminati, e la colorata Valencia, con l'incredibile mercato della seta, la Loja. Emozioni mediterranee, ma non solo: Toledo, Avila e Segovia rendono il programma imperdibile. PROGRAMMA 1° giorno: TRIESTE - VALENCIA Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Ronchi dei Legionari in tempo utile per l’imbarco sul volo per Valencia. All’arrivo, trasferimento in hotel, cena e pernottamento. 2° giorno: VALENCIA - BARCELLONA Prima colazione. Sistemazione in pullman riservato e partenza per Barcellona. All’arrivo, inizio della visita della capitale catalana. Si visiteranno il quartiere gotico, ricco di edifici del XII e del XVI secolo come la Cattedrale, gioiello del gotico catalano, e il quartiere “Ensanche”, con numerosi palazzi modernisti e la Sagrada Familia, una costruzione monumentale e complessa, capolavoro di Gaudì, divenuta simbolo della città. Pranzo libero. Tempo a disposizione per passeggiare sulla famosa Ramblas, una via piena di vita, bar, caffè, ristoranti e artisti di strada, nella zona del porto e del Porto Olimpico. Al termine, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 3° giorno: BARCELLONA - SARAGOZZA - MADRID Prima colazione. Partenza in direzione di Saragozza. All'arrivo visita guidata della città caratterizzata dalla bellissima chiesa di proporzioni gigantesche, uno dei più famosi santuari di Spagna, la Nuestra Señora del Pilar, ritenuta la più antica chiesa mariana della cristianità fondata, secondo la tradizione, da Giacomo il Maggiore dopo che Maria madre di Gesù, ancora vivente a Gerusalemme, gli era apparsa non in spirito ma nel suo corpo, seduta su un pilastro (pilar). Pranzo libero. Proseguimento per Madrid. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 4° giorno: MADRID Prima colazione. In mattinata visita guidata della città. Si inizia con la cosiddetta "Madrid degli Ausburgo" (dinastia che regna dal XVI all'inizio del XVIII sec.), con la famosa Plaza Mayor, la piazza principale, e Plaza della Villa (il Comune). Si continuerà con la visita della "Madrid dei Borboni", dinastia attuale alla quale si devono tutti gli sviluppi urbanistici dal XVIII e XIX secolo: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Via Castellana, asso principale nord-sud della città, la Borsa e il Parlamento. Verrà anche fornita una spiegazione del Palazzo Reale e del Teatro Reale. Pranzo libero in centro. Pomeriggio libero con tempo a disposizione per la visita libera dei più grandi musei (Museo del Prado, Reina Sofia...), l'interno del Palazzo Reale o semplicemente per passeggiare per le strade del centro, sempre piene di gente, e prendere un caffè in uno dei numerosi bar all'aperto. Cena e pernottamento in hotel. 5° giorno: MADRID escursione ad AVILA e SEGOVIA Prima colazione. Intera giornata dedicata all'escursione ad Avila e Segovia. Prima sosta ad Avila per ammirare l'imponente muro medievale perfettamente conservato, che circonda il centro della città, e la Cattedrale. Proseguimento per Segovia, famosa per il suo acquedotto romano dalle 128 arcate di epoca traiana. Si potrà visitare l'Alcazar (castello), fonte d'ispirazione per il castello della favola della bella addormentata di Walt Disney. Pranzo libero in corso di visite. Rientro a Madrid. Cena e pernottamento in hotel. 6° giorno: MADRID - TOLEDO - VALENCIA Prima colazione. Partenza per Toledo, posta su una collina che domina il fiume Tago. Visita guidata della città fortezza, antica capitale della Spagna fino al 1560, annoverata nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO. Proseguimento per Valencia. Pranzo libero in corso di viaggio. Cena a base di paella valenciana. Pernottamento in hotel. 7° giorno: VALENCIA Prima colazione. Visita guidata di Valencia, per scoprire la Cattedrale gotica con il campanile chiamato “Micalet”, simbolo della città, la Lonja del XV secolo, la Borsa dei commercianti, l'antico mercato. Inoltre si visiterà la Ciudad de las Artes y las Ciencias (Città delle Arti e delle Scienze), dove si trovano numerosi edifici disegnati dall'architetto Santiago Calatrava, “archistar” famoso in tutto il mondo. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel. 8° giorno: VALENCIA - TRIESTE Prima colazione. Mattinata a disposizione per visite libere, shopping, relax. In tempo utile trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo per Ronchi dei Legionari. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (min. 25 partecipanti): € 1.050,00 Il raggiungimento del numero minimo determinerà l’effettuazione del viaggio; qualora tale minimo non fosse raggiunto in tempo utile, l’Agenzia potrà annullare il viaggio o comunicare l’eventuale variazione di quota che sarà facoltà del Partecipante accettare. Supplemento camera singola (salvo disponibilità e soggetto a riconferma): € 210,00 Quota d’iscrizione (non viene applicata a soci Panta rhei e convenzionati): € 30,00 Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa): € 45,00 Tasse aeroportuali da definirsi al momento dell’emissione dei biglietti; alla data del 10.4.2016: € 95,00 LA QUOTA COMPRENDE: Volo da Trieste a Valencia e ritorno in classe economica, incluso 1 bagaglio a mano e 1 bagaglio da stiva di 15 kg Itinerario come da programma con pullman riservato Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camera doppia Trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena) Cena in ristorante a base di paella valenciana il 6° giorno Guide locali per la visita di Barcellona, Saragozza, Madrid, Avila, Segovia, Valencia Assicurazione medico-bagaglio Accompagnatore da Trieste LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali - eventuali tasse comunali - assicurazione annullamento viaggio - bevande - ingressi - tutto quanto non indicato alla voce "la quota comprende". DOCUMENTI: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità. Nessun rimborso spetta a coloro che fossero sprovvisti di documento o irregolare. PRENOTAZIONI: formalizzate con versamento di € 50,00 2° acconto di € 250,00 da versare alla conferma del viaggio SALDO: entro il 1° settembre 2016 (in tale data saranno calcolate anche le tasse aeroportuali, variabili fino all’effettiva emissione dei biglietti) QUOTAZIONE CON TARIFFE AEREE IN VIGORE AL 10.04.2016 - DA RICONFERMARE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE Via Trenta Ottobre, 7 - 34122 Trieste tel. +39 040 367130 - fax +39 040 638728 - cell. +39 335 6654597 web site: www.pansepol.it - e.mail: [email protected] Autorizzazione regione Friuli Venezia Giulia n. 463 TUR del 3. 6. 2003 Programma valido fino a ottobre 2016 LA DIREZIONE SI RISERVA DI APPORTARE AL PRESENTE PROGRAMMA EVENTUALI MODIFICHE QUALORA SI RENDESSERO NECESSARIE PER IL MIGLIORE SVOLGIMENTO DEL VIAGGIO. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell'art. 17 della legge 6 febbraio 2006, n. 38: “La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all'estero". Per quanto non specificato si rimanda alle Condizioni Generali del Contratto di Vendita approvato dalla Direz. Regionale del Turismo Reg. F.-V.G. (art. 9 legge Reg. 90 dd. 24.12.1982)