Elenco Laureandi 21-10-15 mattina
Transcript
Elenco Laureandi 21-10-15 mattina
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE Seduta di laurea di 21 OTTOBRE 2015 ore 8.30 Sede: Aula A (Aula Multimediale) Via Savonarola 15 Presidente della Commissione: CRAIGHERO Laila Nr Ord. Candidato Matr. Relatore Correlatore Controrelatore 1 1025 Della Rosa Giulia 112535 Pomidori Luca Felisatti Michele 2 1025 Tartari Valentina 112733 Pomidori Luca Felisatti Michele 3 1025 Ansaloni Damiano 112573 Craighero Laila 4 1025 Corvino Giacomo 113601 Craighero Laila 5 1025 Ferracin Greta 113512 Varani Katia 6 1025 Toffanello Nicola 112763 Conconi Francesco 7 1025 Fortini Edoardo 113239 Fogli Marco Titolo Tesi Una metodica innovativa nella valutazione dell’equilibrio: studio della fattibilità di utilizzo nei programmi di esercizio fisico. Esercizio fisico con sistema a sensori e biofeedback L’osservazione di azioni come nuovo metodo di recupero motorio. Effetti dell’ascolto di musico pre-attività, nella prestazione natatoria nell’anziano Farmacologia, alimentazione e ruolo dell’attività fisica dell’osteoporosi L’attività fisica nelle patologia sportsensibili Procedura di prima ointervento sul campo nelle distorsioni di caviglia nell’atleta 8 1025 Pellegrino Angelo 113546 Fogli Marco 9 1025 Pagnin Massimo 108592 Zaccagni Luciana 10 1026 Lunati Matteo 099078 Zaccagni Luciana Barbieri Davide Fogli Marco 11 1026 Oliveto Natascia 105368 Grande Alessandro Zaccagni Luciana Bramanti Barbara 12 1026 Romano Valeria 098954 Grande Alessandro Palazzo Giuseppe Craighero Laila 13 1026 Tieso Adelina 105187 Fogli Marco Fabbri Marinella Pomidori Luca 14 1026 Govoni Ruggero 103334 Pomidori Luca Felisatti Michele Zaccagni Luciana Il protocollo conservativo nella spalla instabile Metodologia di insegnamento e valore formativo dell’ultimate Frisbee per gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado. Applicazioni in ambito medico – sportivo di wiimote. Valutazione di stato nutrizionale, percezione corporea e abilità grosso motorie nel bambino della scuola di infanzia. Attività fisica adattata e preparazione atletica per bambini con disabilità intellettivo – relazionale. Analisi stabilometrica nel lavoro propriocettivo con e senza kinesio taping. Percorso di attività fisica adattata in soggetti con lombalgia cronica.
Documenti analoghi
Vedi Curriculum Vitae
▪ Felisatti M, Pozzato E, Manfredini F, Pomidori L. Una start up innovativa nell’ambito dell’Attività Fisica
Adattata : il progetto Esercizio Vita. 43° Congresso Nazionale SIMFER, Ferrara 4-7 Ottob...