catalogo arte 2014 - L`Ippocampo Edizioni
Transcript
catalogo arte 2014 - L`Ippocampo Edizioni
catalogo arte 2014 L’ippocampo Via Petrarca, 18 20123 Milano Responsabile editoriale: Giuliana Bressan Responsabile commerciale: Patrick Le Noël Tel: 02 48 51 37 35 Fax: 02 48 02 56 16 [email protected] Magazzino: Via XXV Aprile, 11 24050 Grassobbio (BG) Responsabile Logistica: Cristian Tettamanti Tel: 035 459 22 55 Ufficio stampa: Mita Gironda - Tel: 346 80 31 704 [email protected] Sébastien Le Noël - Tel: 346 41 82 178 [email protected] www.ippocampoedizioni.it facebook.com/ippocampoedizioni @ippocampolibri C grafica / novità Tintin - L’arte di Hergé Michel Daubert Si chiamava Georges Remi [1907-1983], è diventato Hergé. Insieme al suo eroe Tintin, accompagnato dal fedele Milou, hanno da tempo varcato le frontiere del Belgio dove sono nati. Nel 2009, il museo Hergé, realizzato da Christian de Portzamparc, si è aperto a Louvainla-Neuve vicino a Bruxelles. Questo libro, concepito come un museo di carta, invita alla scoperta del mondo di Hergé: Tintin con la sua famiglia di personaggi, i suoi viaggi e le sue avventure, le altre creazioni meno note del maestro, nonché le sue fonti d’ispirazione, la sua passione per l’arte fin nel cuore dell’Atelier. Storia di un fumetto la cui fama non conosce cedimenti. Gli album di Tintin si sono venduti in 210 milioni di copie dal 1929, di cui 80 milioni nelle 54 lingue in cui sono stati tradotti nel mondo. 480 pagine, 21 x 21 cm cartonato isbn: 978-88-6722-053-3 ISBN 978-88-6722-053-3 29,90e 9 788867 220533 2 3 sketchbooks / novità Animation Sketchbooks Laura Heit Uno sguardo agli sketchbooks dei 50 maggiori talenti del mondo dell’animazione indipendente Animation Sketchbooks ci apre per la prima volta i carnet privati dei 50 animatori comtemporanei più creativi e ammirati del mondo. Uno sguardo privilegiato per esplorare la logica del loro processo creativo, attraverso i loro schizzi, scarabocchi, fotogrammi e storyboard. Dalle animazioni satiriche alle più seguite serie TV per bambini, dalle brevi animazioni web alle grandi produzioni cinematografiche internazionali, (come il Valzer con Bashir di David Polonsky), scoprirete in questo libro una grande varietà di talenti sbalorditivi. 320 pagine, 22 x 29,5 cm cartonato ISBN 978-88-6722-026-7 978-88-6722-026-7 isbn: Nessuno meglio di Laura Heit, annoverata tra i maggiori animatori odierni, poteva realizzare un’impresa del genere, chiamando a raccolta i suoi colleghi in arte. Il suo acclamato puppet show in miniatura, intitolato The Matchbox Shows è in cartellone da più di dieci anni in America. 29,90e 9 788867 220267 4 5 / sketchbooks sketchbooks / nuova edizione in brossura Comics Sketchbooks Gli schizzi degli artisti più creativi del momento Graphic Gli sketchbook dei più grandi graphic designer del mondo Steven Heller & Lita Talarico Steven Heller Quasi tutti i libri che parlano di design presentano l’articolo fatto e finito. Di rado ci si prende la briga di andare a vedere come si è giunti a determinate soluzioni visive o si parla della ricerca, delle sperimentazioni e delle idee allo stato embrionale che si celano dietro ai risultati. In questo nuovo libro, scritto da un’autorità del graphic design, un centinaio di graphic designer aprono i loro sketchbook per rivelarci i loro processi creativi e permetterci per la prima volta di vedere come sono nate certe soluzioni grafiche. Dai cartoni animati alle graphic novel, dall’umorismo ai supereroi, i comics sono la forma di illustrazione più popolare del mondo. Comics Sketchbooks presenta i carnet privati di 80 tra i più creativi artisti del calibro di Posy Simmonds o Russ Braun, e di nuovi illustratori emergenti. Un’esplosione di storyboard, illustrazioni e scarabocchi schizzati dalla mente dei geni del fumetto. 352 pagine 22 x 27,9 cm, cartonato ISBN 978-88-96968-89-5 978-88-96968-89-5 isbn: 29,90e 9 788896 968895 I veterani, come R. Crumb, Victor Moscoso e Kim Deitch, si sono affermati nell’età d’oro del fumetto underground americano. Arnold Roth, il vignettista del Newyorker, è l’artista più anziano, storico collaboratore della rivista MAD. Gary Panter e Charles Burns, esponenti di spicco del periodo punk, quando la rivista RAW ha rivoluzionato il fumetto, introducono, sulla scia di Art Spiegelman, una maggiore introspezione nonché l’umorismo nero e le atmosfere horror. Senza dimenticare il grande Jim Steranko, storico collaboratore della Marvel Comics. 352 pagine, 22 x 30 cm 750 illustrazioni a colori nuova edizione in brossura ISBN 978-88-6722-041-0 978-88-6722-041-0 isbn: Gli esempi vanno dai giochi tipografici alle idee di illustrazioni ormai del tutto sviluppate, dagli scarabocchi inconsulti ai collage fotografici e altre stravaganti forme di ispirazione visiva. I testi di Steve Heller propongono commenti sullo sviluppo creativo degli artisti, sulle filosofie del design nonché sulle tecniche e influenze di quest’arte. 29,90e 9 788867 220410 Steven Heller è un giornalista americano, nonché art director, critico, autore, e editor specializzato nel mondo del graphic design, dell’illustrazione e della tipografia. Dal 2007, occupa la cattedra del MFA Designer Department alla School of Visual Arts di New York. 6 7 / sketchbooks sketchbooks / Typography Sketchbooks Architects’ Sketchbooks « Tutti i designer, di qualsiasi razza, credo o nazionalità siano, conoscono il linguaggio della tipografia. E un graphic designer che non sa destreggiarsi con la tipografia non si può definire tale. Per il graphic design la tipografia può essere considerata l’equivalente della matematica. È l’elemento attraverso il quale condivide le proprie passioni. » Architects’ Sketchbooks celebra il disegno come strumento per gli architetti del 21° secolo. Fornisce una visione panoramica sul modo in cui concepiscono e inventano il loro ambiente attraverso gli schizzi e i disegni di una straordinaria rassegna di 85 creatori e teorici dell’architettura quali Norman Foster, Rafael Vinoly o Alessandro Mendini. ... Un giudizio senza appello quello di Steven Heller e Lita Talarico che considerano Tipography Sketchbooks il naturale complemento del loro precedente Graphic, gli sketchbooks dei più grandi graphic designer del mondo. Il volume ripercorre la genesi dei loro progetti più riusciti, e documenta le varie tappe del processo creativo attraverso schizzi, plastici e un’intervista personale, che approfondisce l’approccio al disegno del singolo architetto. Steven Heller & Lita Talarico L’imponente volume (368 pagine) presenta uno sguardo sugli sketchbooks personali dei cento più affermati tipografi e graphic designer odierni. 368 pagine, 18,5 x 24,5 cm 650 illustrazioni a colori e in bianco/nero cartonato ISBN 978-88-96968-55-0 978-88-96968-55-0 isbn: Will Jones 352 pagine, 22 x 29,7 cm ISBN 978-88-96968-31-4 500 illustrazioni a colori, cartonato isbn:978-88-96968-31-4 29,90e « Per quanto il computer abbia rivoluzionato il nostro modo di lavorare, nello studio disegniamo ancora a mano, e il fare plastici riveste sempre un ruolo fondamentale. » Norman Foster 9 788896 968314 29,90e 9 788896 968550 8 9 Street art / novità Graffiti School - Il manuale dello studente Chris “Jeroo” Ganter Rivolto a studenti e insegnanti, questo manuale scritto e illustrato da Christ Ganter, conosciuto tra i writer con lo pseudonimo “Jeroo”, illustra in dettaglio l’aspetto teorico, pratico, artistico e morale della forma d’arte più apprezzata dalla cultura giovanile. Il libro si apre con una panoramica delle origini e della storia dei graffiti, da Pompei alla rivoluzione dell’hip-hop, seguita da un pratico vademecum sul comportamento da osservare per restare nella legalità. Si prosegue con una carrellata dei ferri del mestiere oggi a disposizione dei writer e con una descrizione della terminologia in uso, per conoscere tutti i segreti che si celano dietro la progettazione dei graffiti. Ganter passa quindi a illustrare le diverse tecniche d’uso della bomboletta e i metodi e virtuosismi che consentono di realizzare graffiti di livello artistico pregevole. 176 pagine, 21 x 29,7 cm cartonato con bordi arrotondati ISBN 978-88-6722-044-1 isbn: 978-88-6722-044-1 19,90e Il libro si conclude con un manuale di istruzioni rivolto agli insegnanti, contenente spunti per lo svolgimento di lezioni pratiche e teoriche e suggerimenti su vari aspetti di contorno, come la valutazione dei lavori svolti e idee per le uscite con la classe. Tag, throw-up, le sfumature e i riempimenti, i one-liner e lo stile « lingotto », burner, sfondi, bubblestyle e wildstyle: i graffiti sbarcano in classe! 9 788867 220441 10 11 / street art street art / ristampa novità Banksy - Wall and Piece Banksy - Siete una minaccia di livello accettabile Banksy Nuovo libro di referenza (non ufficiale e volutamente dissacrante) su Banksy, Siete una minaccia di livello accettabile raccoglie tutte le opere emblematiche dello street artist e presenta soprattutto i suoi ultimi lavori dal 2007 al 2012, ancora inediti. Viene così a completare Wall & Piece. La figura di Banksy rimane tuttora avvolta da un alone di mistero: del maggiore esponente della street art sappiamo solo che è nato a Bristol, ma non ne conosciamo la vera identità. Famosissime le sue opere sul muro di separazione tra la Palestina e Israele, e le installazioni selvagge nei maggiori musei del mondo. Gli stencil sono da sempre la tecnica preferita da Banksy per i suoi lavori di guerilla art: e così, ritratti singolari ed umoristici di scimmie, di ratti, ma anche di poliziotti, soldati, vecchi e bambini si fanno i promotori di messaggi contro la guerra, il capitalismo e le istituzioni. Scopriamo il suo recente sostegno agli indignati di Londra, i suoi stencil a New Orleans colpita dall’uragano Katrina o il brutto scherzo fatto a Paris Hilton di cui Banksy ha « modificato » la copertina dell’album, ispirandosi al buon gusto della star, dopo averne rubato 500 copie per poi rimettere la nuova versione nei negozi... Venduto a più di un milione di copie in Inghilterra, Wall and Piece è un libro-cult. Lo stesso Banksy, autore dei testi, vi presenta per la prima volta l’essenziale del suo poliedrico lavoro. 240 pagine, 21 x 26 cm 321 illustrazioni, cartonato ISBN 978-88-96968-60-4 978-88-96968-60-4 isbn: 240 pagine, 21 x 26 cm 321 illustrazioni, cartonato ISBN 978-88-6722-106-6 978-88-6722-106-6 isbn: 19,90e 19,90e 9 788896 968604 9 788867 221066 Banksy - L’uomo oltre il muro Will Ellsworth-Jones Ma chi è Banksy? Com’è diventato quello che è adesso? Nell’esigente tradizione del giornalismo d’investigazione anglosassone, Will Ellsworth-Jones, in questo primo tentativo di biografia, parla con gli amici del writer, con gli artisti rivali, con quelli che lo frequentavano quando era ancora uno sconosciuto e con quelli che gli erano accanto mentre tentava di venire a patti con la sua improvvisa fama, e si chiede, infine, quale sia il senso profondo della sua opera. Will Ellsworth-Jones è una delle grandi firme del giornalismo inglese. È stato capo redattore della cronaca poi corrispondente da New York per il Sunday Times. Scrive per il Telegraph e l’Independent. 320 pagine, 19 x 23,5 cm 14 pagine di portfolio a colori ISBN 978-88-6722-019-9 cartonato con sovraccoperta isbn: 978-88-6722-019-9 19,00e 12 9 788867 220199 / street art street art / Women are Heroes By JR Protest Stencil Toolkit Patrick Thomas JR possiede la galleria d’arte più grande del mondo: espone liberamente nelle strade di tutto il pianeta, catturando l’attenzione di chi abitualmente non frequenta i musei. Il kit completo per indignados! Protest Stencil Toolkit offre la possibilità di creare grafica di protesta a coloro che non hanno dimestichezza con il design. I 46 stencil che contiene, cui si aggiungono due alfabeti completi (latino e cirillico), possono essere adoperati singolarmente o nella combinazione desiderata per creare slogan e messaggi grafici d’effetto. 144 pagine, 29,7 x 21 cm copertina in brossura ritagliata a laser ISBN 978-88-96968-72-7 978-88-96968-72-7 isbn: « L’arte infiltrante » di JR, senza essere stata invitata, si colloca sugli edifici delle periferie parigine, sui muri del Medio Oriente, sui ponti spezzati in Africa e nelle favelas brasiliane. Persone abituate a vivere con lo stretto indispensabile scoprono qualcosa di assolutamente superfluo. E non si accontentano di guardare, ma partecipano: vecchie signore diventano modelle per un giorno, per una settimana i bambini si trasformano in artisti. In questa azione artistica non esiste un palcoscenico a separare attori e spettatori. Gli stencil sono fustellati in modo da essere facilmente staccati e abbastanza resistenti da poter essere riutilizzati più volte. Le sagome sono state selezionate con un occhio alle maggiori tematiche no global, come l’ambiente e il sistema finanziario. Non mancano inoltre immagini provenienti dai grandi movimenti di protesta del XX secolo. A partire dal 2008, JR parte per un lungo viaggio in giro per il mondo per realizzare la sua opera più ambiziosa: WOMEN ARE HEROES, progetto incentrato sulla dignità delle donne, che sono spesso il bersaglio dei conflitti. Il libro permette a JR di mantenere la promessa fatta a queste stesse donne, quella di « far viaggiare le loro storie ». 19,90e 968727 • Include946788896 stencil riutilizzabili 360 pagine 23 x 32,5 cm, cartonato ISBN 978-88-6722-006-9 978-88-6722-006-9 isbn: 35,00e 9 788867 220069 Subway Art – 25th Anniversary Edition Martha Cooper & Henry Chalfant Il più grande movimento artistico planetario, quello dei graffiti dipinti sui treni della metro di New York negli anni ‘70 e ‘80, fu svelato al mondo nel 1984 con Subway Art. 25 anni dopo, la bibbia della street art ritorna in un’edizione anniversario in formato XXL! Con oltre 70 fotografie non incluse nell’opera originale, Martha Cooper e Henry Chalfant rievocano il loro addentrarsi nella comunità dei writer della grande mela e il modo di vivere dei subway artists della prima ora. Ripercorrono poi il declino della scena dei graffiti di New York e la sua inaspettata rinascita come movimento globale. 128 pagine, 30 x 42 cm 150 illustrazioni a colori, cartonato isbn: 978-88-95363-40-0 / 29,90e 14 15 / interior design interior design / novità Case di luce Axel Vervoordt Case di luce presenta l’arte del vivere con armonia attraverso quindici interni firmati Axel Vervoordt Company. In ciascun ambiente sono presenti elementi della natura (luce, acqua, metallo) declinati secondo un’estetica moderna e accostati a opere d’arte. Il libro svela la filosofia della casa Vervoordt attraverso un raffinato equilibrio tra arte e natura, per creare spazi accoglienti e senza tempo. La serie di progetti spazia dalle abitazioni sul mare alle dimore urbane e in campagna. Le fotografie di Laziz Hamani evidenziano stili, texture e consistenze e un equilibrio attentamente costruito, che si fondono a creare ambienti straordinari. Si tratta di case eccezionali, da cui tutti possono trarre ispirazione per elementi da inserire nei propri spazi abitativi in puro stile Vervoordt. 264 pagine, 25,5 x 28,5 cm, cartonato ISBN 978-88-6722-054-0 978-88-6722-054-0 isbn: 39,90e 9 788867 220540 16 17 / sibella court sibella court / Nomad - Porta i tuoi viaggi dentro casa Etcetera etc. il gusto di arredare con le cose che si amano Sibella Court Sibella Court In Nomad, Sibella Court, autrice di Etcetera e Guida della stilista a NYC, ci spiega come portare i nostri viaggi fin dentro casa nei modi più sorprendenti. Celebre giramondo e cacciatrice di tesori, Sibella Court ha viaggiato in ogni parte del pianeta e ha tratto ispirazione da qualsiasi cosa, dai cartelli stradali fino alle scope di casa, inventando un nuovo stile di interior design. Sibella Court ha vinto con Etcetera il prestigiosio APA 2010 (Annual Design Awards, ovvero il Miglior design del libro illustrato). La nota interior designer australiana ha un’unica regola che esplicita nel libro: cogliere la bellezza e il significato in tutte le cose e trovare il contesto più adatto per ognuna. Il suo approccio non è quello di rifare il look di una casa da cima a fondo, ma di aggiungere e togliere, di riadattare e riciclare, in modo da creare degli interni che siano il riflesso della propria personalità, delle proprie esperienze e del proprio stile di vita. Nomad si articola in cinque proposte, corrispondenti ad altrettanti viaggi: Giappone, Italia (costiera amalfitana), Siria, India e Messico. 256 pagine, 21,5 x 26 cm ISBN 978-88-6722-008-3 cartonato isbn: 978-88-6722-008-3 29,90e 9 788867 220083 Mescola e abbina elementi contemporanei a pezzi di antiquariato, oggetti ripescati nei negozi di rigattiere, frammenti di tessuti, carte da parati, oggetti da collezione ed ephemera, ricavandone ambienti pieni di colore, texture e fantasia. Etcetera impartisce suggerimenti semplici su come arredare uno spazio. Non obbliga a costose e impegnative ristrutturazioni, ma piuttosto insegna a diventare curatori del proprio stile, per creare interni belli ed evocativi. 256 pagine, 19 x 26 cm 200 illustrazioni a colori cartonato con sovraccoperta isbn: 978-88-96968-64-2 ISBN 978-88-96968-64-2 29,90e 9 788896 968642 18 19 / sibella court interior design / Guida della stilista a NYC Industrial chic - 50 icone del mobilio industriale Dopo una parentesi decennale a New York, dove ha lavorato come stilista d’interni per importanti riviste e marchi americani, Sibella Court apre la sua agenda svelando i luoghi che più ama frequentare nella metropoli più entusiasmante e dinamica del mondo. Suddivisa in pratici itinerari a tema (come “Gioielli e ferramenta”, “Mercerie e prodotti fatti a mano” o “Arredamento e interni”), la Guida della stilista a NYC accompagna sia i turisti al primo approccio che i residenti di lungo corso in una serie di suggestivi viaggi tra botteghe tradizionali, deliziosi angoli appartati e alcuni degli indirizzi più cool della Grande Mela. Contraddistinti da legni scuri e metallo, i mobili in stile industriale – tavolini e sedie da bar, armadietti, casellari e lampade da ufficio – sono divenuti elementi chic nel moderno design d’interni, e i pezzi vintage sono estremamente ricercati tra i collezionisti. Brigitte Durieux, una delle più note e apprezzate studiose dello stile industriale, ricostruisce la storia di cinquanta oggetti europei e americani che sono sorprendentemente passati dalle fabbriche ai salotti, da pratici oggetti d’uso a raffinati oggetti d’arte. Sibella Court Brigitte Durieux, fotografie di Laziz Hamani Le storie di questi oggetti iconici – tra cui la lampada Gras, lo sgabello Singer, la sedia Tolix modello A, la Health Chair, la sedia Blocmétal, la lampada da soffitto Holophane, l’orologio Brillié e tanti altri – accompagnano una lunga serie di foto d’atmosfera realizzate da Laziz Hamani. Corredato da più di 250 immagini, Industrial Chic è una rassegna splendidamente illustrata che rivela l’influenza, la versatilità e il duraturo fascino dell’industrial design. La guida presenta i negozi, i servizi, le gallerie, i mercati e i luoghi dove rifocillarsi, corredata di preziosi consigli su come affrontare un soggiorno nella metropoli, utili mappe e un dettagliato elenco degli indirizzi. 288 pagine, 13,6 x 21 cm cartonato con elastico ISBN 978-88-96968-75-8 978-88-96968-75-8 isbn: 19,90e 9 una 788896 Include cartina968758 di New York con gli itinerari dell’autrice • 20 240 pagine, 23 x 31 cm cartonato ISBN 978-88-6722-007-6 978-88-6722-007-6 isbn: 29,90e 9 788867 220076 21 / interior design interior design / Bookshelf - librerie d’autore Tavole - Alberto Pinto Oggi le librerie non si limitano più solo a fornire spazio per i volumi: sono diventate esperimenti di arte moderna, opere ingegneristiche e uno status symbol. Malgrado il rapido incremento dei lettori di e-book, la libreria non ha perso il suo ruolo attivo nella cultura del XXI secolo. Il modo di conservare i propri libri dice di più di chi li possiede dei libri stessi. Alberto Pinto, personalità di spicco nell’universo della decorazione d’interni, recentemente scomparso, ha realizzato progetti in tutti i continenti. Oltre a lavorare come arredatore, ha sfruttato il proprio talento e la passione per l’arte della tavola creando scenografie sontuose per ogni momento del giorno. Alex Johnson Dane McDowell Accogliere gli amici, condividere un’atmosfera gioiosa intorno a una mensa imbandita per il loro esclusivo piacere illustra l’arte di ricevere secondo Alberto Pinto. Un avvenimento, un luogo o un incontro sono altrettante occasioni per improvvisare una nuova decorazione: e qui entrano in gioco gli argenti, i cristalli, le porcellane delle sue favolose collezioni personali. Bookshelf nasce dall’omonimo blog di Alex Johnson e raccoglie più di 350 librerie create da designer di tutto il mondo. 272 pagine, 18 x 18 cm cartonato ISBN 978-88-96968-74-1 978-88-96968-74-1 isbn: 15,00e 216 pagine, 22 x 30 cm 260 illustrazioni a colori cartonato con copertina imbottita ISBN 978-88-96968-47-5 978-88-96968-47-5 isbn: 9 788896 968741 Inventare per gli ospiti una serata inedita, trasformare un luogo familiare giocando con un’esplosione di fiori, colori, forme e materiali, al di fuori di ogni convenzione, è un esercizio di stile in cui Alberto Pinto era maestro. Ogni tavola è una festa, ogni tavola narra una storia, è un radioso ed effimero omaggio all’arte di vivere e all’amicizia. 39,90e 9 788896 968475 Modern Living – Guida alla casa contemporanea Richard Powers & Phyllis Richardson Modern Living è la risorsa per eccellenza del vivere contemporaneo. Intendendo per « moderno » molto di più di « modernista », si concentra sulle linee sobrie, le associazioni di colori eleganti, l’ottimizzazione del rapporto interno-esterno, la presentazione di grandi oggetti di design e la creazione di variegati open space. Con il suo design lineare ed elegante e la struttura per temi, oltre all’indice completo di designer e architetti e al repertorio degli stocchisti, Modern Living risulta un’esauriente fonte di ispirazione per chiunque stia cercando di crearsi interni contemporanei e alla moda. 368 pagine, 25 x 28 cm 750 foto a colori, cartonato ISBN 978-88-95363-99-8 isbn: 978-88-95363-99-8 29,90e 22 9 788895 363998 23 / shoe design design / Shoes AZ – Stilisti, marchi, produttori e rivenditori Ciclopedia – Icone e design della bicicletta Dalle suole rosse, motivo firma di Christian Louboutin, ai tacchi di Manolo Blahník così amati da Carrie Bradshaw di Sex and the City, le scarpe fanno moda a pieno diritto. Jonathan Walford racconta la storia affascinante di più di 350 grandi stilisti e produttori di calzature femminili che hanno creato scarpe negli ultimi sessant’anni, attingendo a una ricca serie di schizzi, fotografie e pubblicità. La collezione di biciclette Embacher, che lo stesso Michael Embacher presenta in Ciclopedia, è una delle più ricche al mondo. Dalle eroine del Tour de France e del Giro d’Italia alle più pratiche pieghevoli, fino all’eccentrica bici per pattinare sul ghiaccio, questa rassegna è una celebrazione senza pari del design della bicicletta degli ultimi 90 anni. Jonathan Walford 256 pagine, 20 x 21,5 cm 373 illustrazioni a colori cartonato con imbottitura ISBN 978-88-96968-09-3 978-88-96968-09-3 isbn: Shoes A-Z ripercorre la parabola degli stilisti e dei brand di tutto il mondo, tra cui: Bally, Bruno Magli, Camper, Charles Jourdan, Chie Mihara, Christian Louboutin, Cole Haan, Converse, Ferragamo, Herman Delman, Jimmy Choo, Joan & David, Kenneth Cole, Manolo Blahník, Maud Frizon, Mephisto, Roger Vivier, Sergio Rossi. Michael Embacher La due ruote costituisce di per sé un capitolo fondamentale della storia del design. E la bellezza dei cento modelli qui presentati viene esaltata dalle immagini molto pure del fotografo Bernhard Angerer. Una scheda tecnica accompagna ogni pagina. 224 pagine, 21 x 27,9 cm 460 illustrazioni a colori cartonato ISBN 978-88-96968-32-1 978-88-96968-32-1 isbn: 25,00e Dalla mitica Graziella alla futuristica Bianchi C4 Project, dalla sportiva Masi Gran Criterium alla lilliputiana T & C pocket Bici, i modelli italiani sono uno dei pezzi forti di questa incredibile collezione. 19,95e 9 788896 968321 9 788896 968093 24 25 / arti del giappone arti del giappone / Hokusai – le 36 vedute del monte Fuji Horikazu - Tatuaggi tradizionali del Giappone Vita e opere del maestro tatuatore di Asakusa Jocelyn Bouquillard Martin Hladik Chi non ha mai visto la Grande Onda, smisurata e minacciosa, lanciare le potenti spire all’assalto di quegli umili, vulnerabili pescatori? Pochi sanno però che questa emblematica stampa appartiene alla serie delle Trentasei vedute del monte Fuji, pubblicata negli anni 1830. Hokusai vi introduce infatti uno stile del tutto originale, attingendo sia alle tradizionali tecniche giapponesi e cinesi sia alla prospettiva occidentale per creare paesaggi insoliti di incredibile bellezza. 120 pagine, 28 x 21,5 cm 52 tavole a colori cartonato con sovraccoperta ISBN 978-88-95363-93-6 978-88-95363-93-6 isbn: L’opera omnia di Horikazu, il più grande maestro tatuatore giapponese, scomparso nel dicembre del 2011, è un libro miliare per tutti gli appassionati di tatuaggi, ma anche del Giappone. Il fotografo Martin Hladik ha seguito per anni il sensei che gli ha aperto il suo studio. Le interviste al maestro e al suo figlio e successore Horikazuwaka permettono di conoscere in profondità l’arte del tatuaggio tradizionale ad Asakusa (il vecchio quartiere degli artigiani a Tokyo) e ritraggono da vicino i protagonisti di una prestigiosa dinastia di artisti tatuatori. Le pratiche e le tecniche di questo particolare artigianato vengono mostrate in ogni minimo dettaglio. Buddhista e shintoista fervente, il Maestro inneggia con toni vibranti alla natura e al monte Fuji, montagna sacra che ritrae immersa in luci e atmosfere cangianti, senza tuttavia mai dimenticare gli uomini, raffigurati spesso in primo piano in scene di vita quotidiana. 25,00e 492 pagine 29,7 x 29,2 cm, cartonato ISBN 978-88-6722-010-6 978-88-6722-010-6 isbn: 9 788895 363936 115,00e La tecnica che utilizzava si chiama tebori, da te (mano) e Hori (incidere): praticato in Giappone fin dall’antichità il tebori si distingue per lo speciale cromatismo e la delicatezza delle gradazioni, ma soprattutto per l’esecuzione a mano con aghi, in opposizione alla macchinetta usata oggi in Occidente. 9 788867 220106 Il mondo animale di Ohara Koson Nelly Delay Incurante dei grandi paesaggi che decretarono la fama di Hiroshige e Hokusai, Ohara Koson (1877-1945) si dedicò quasi esclusivamente alla rappresentazione di piante e animali di cui aveva meticolosamente osservato le peculiarità estetiche e comportamentali. Le sue tavole di uccelli, di straordinaria perfezione, lasciano trapelare la sublime padronanza della sua arte e le solide conoscenze in campo ornitologico. 96 pagine, 29 x 39 cm 40 tavole a colori, cartonato ISBN 978-88-96968-13-0 isbn: 978-88-96968-13-0 29,90e 9 788896 968130 26 27 / arte del manifesto arte erotica / Travel italia – L’età d’oro del manifesto turistico Aslan - Pin up Dal 1920 fino al 1960, molti artisti, da Dudovich a Mario Puppo, hanno dedicato la loro creatività per promuovere il turismo in Italia, accostandosi ai nuovi modelli di arte grafica nelle varie scuole novecentiste. Attraverso stili profondamente segnati dai cambiamenti sociali provocati dal primo e secondo dopoguerra e dall’influenza del ventennio fascista, ognuno di questi artisti ha contribuito alla creazione di quel complesso di lavori grafici che oggi definiamo « l’età d’oro del manifesto turistico ». Sorridenti o imbronciate, a volte anche un po’ in carne, provocanti con la mano fra le gambe o in mille altre pose osées, le pin-up di Aslan hanno fatto fantasticare più di una generazione. Fra il 1964 e il 1982, sulle pagine di Lui, la « rivista dell’uomo moderno », Aslan ha inventato la pin-up alla francese, in puro stile Brigitte Bardot, di cui eseguì il famosissimo busto in Marianne, esibito in tutti i municipi d’Oltralpe. Lorenzo Ottaviani Christian Marmonnier Sono qui riunite le più allettanti delle sue creazioni: dalle prime pin-up degli anni ‘60, di cui ancora si dovevano indovinare le forme fino alle eroticissime modelle degli anni ‘80. Con il passare degli anni, si osservano infatti in parallelo lo sviluppo della tecnica dell’artista e l’evoluzione di mode e costumi nella società. Autodefinitosi « un artista intimista iperfigurativo », Aslan è oggi molto ricercato dai collezionisti: il Gil Elvgren francese appartiene ormai alla storia della grafica. Organizzato per regioni, questo caleidoscopico passaporto per l’Italia presenta 170 manifesti turistici commissionati dall’ENIT e dalle FS, tutti provenienti dalla collezione di Alessandro Bellenda ad Alassio. 160 pagine, 23,5 x 31 cm 150 illustrazioni a colori cartonato con sovraccoperta isbn: 978-88-95363-24-0 256 pagine 21 x 29,7 cm ISBN 978-88-96968-83-3 cartonato con sovraccoperta isbn: 978-88-96968-83-3 19,95e 25,00e 9 788896 968833 La Bibbia dei motivi celtici David Balade La Bibbia dei motivi celtici ci offre la lettura sintetica e circostanziata di una decorazione sviluppatasi nel corso di circa venti secoli e la cui contemplazione continua ancora ad affascinarci, da quanto sembra esprimere un modo di pensare enigmatico ed alternativo nella cultura occidentale. Labirinti, spirali, intrecci... e gli immancabili triskell: David Balade ci affida qui le sue nuove ricerche storiche e grafiche su un repertorio d’infinita ricchezza, il cui apogeo risale all’Età dell’Oro irlandese, epoca di libri miniati annoverati tra i capolavori dell’Alto Medioevo, come il libro di Kells o l’evangeliario di Lindisfarne. 248 pagine, 21,5 x 21,5 cm cartonato ISBN 978-88-96968-56-7 978-88-96968-56-7 isbn: 15,00e 28 9 788896 968567 29 / jack vettriano arte dell’acquarello / Marc Chagall - Dafni e Cloe, gouache Sylvie Forestier Queste quarantadue gouache inedite di Marc Chagall sono il frutto di un viaggio di due anni in Grecia, in cui il pittore scelse di illustrare l’antico romanzo di Longo Sofista Gli amori pastorali di Dafni e Cloe. Sylvie Forestier, ex sovrintendente del museo Chagall di Nizza, ricostruisce la genesi di questi straordinari guazzi, accostandoli ad alcuni passaggi del raffinato romanzo greco. ISBN 978-88-96968-92-5 128 pagine, 25 x 33 cm, cartonato, isbn: 978-88-96968-92-5 / 29,90e Jack Vettriano Anthony Quinn / Tom Rawstorne 208 pagine, 23 x 28 cm 190 illustrazioni a colori cartonato con sovraccoperta ISBN 978-88-96968-63-5 978-88-96968-63-5 isbn: Jack Vettriano A Man’s World Jack Vettriano Women in Love 112 pagine, 17 x 20,9 cm cartonato con sovraccop. isbn: 978-88-95363-54-7 112 pagine, 17 x 20,9 cm cartonato con sovraccop. isbn: 978-88-95363-55-4 14,00e 14,00e 25,00e 9 788896 968925 Carl Larsson – Acquerelli Bo Lindwall « Artista e agricoltore », così si definiva Carl Larsson, che rappresentò nei suoi delicati acquerelli una Svezia campestre idilliaca. La felicità allo stato puro invade la sua arte, caratterizzata dalla delimitazione netta dei contorni e dall’uso di larghe stesure compatte e uniformi. 96 pagine, 29 x 25,5 cm, 78 illustrazioni a colori, brossura, isbn: 978-88-95363-41-7 / 9,95e 9 788896 968635 / carnet erotici Gli uccelli – Acquerelli di Louis Agassiz Fuertes Francis Roux Louis Agassiz Fuertes, artista naturalista statunitense di origine portoricana (1874-1927) è considerato come il più grande pittore di uccelli assieme a Audubon. Queste 70 tavole ripercorrono le sue spedizioni ornitologiche in tutti gli Stati Uniti, nel Centro e Sud America nonché in Etiopia. 96 pagine, 29 x 25 cm, 70 illustrazioni a colori, brossura, isbn: 978-88-95363-61-5 / 9,95e I frutti Jacques Brosse Picasso carnet erotici Dalì carnet erotici Modigliani carnet erotici 64 pagine, 16,5 x 22 cm 35 illustrazioni cartonato e dorso in tela isbn: 78-88-95363-51-6 64 pagine, 16,5 x 22 cm 35 illustrazioni cartonato e dorso in tela isbn: 978-88-95363-77-6 64 pagine, 16,5 x 22 cm 35 illustrazioni cartonato e dorso in tela isbn: 978-88-95363-50-9 14,00e 14,00e 14,00e Norbert Wolf 30 Norbert Wolf Norbert Wolf Questo libro è una delle ultime opere di Jacques Brosse, il grande botanico e filosofo, padre fondatore dell’ecologia negli anni Trenta, scomparso nel 2008. L’autore ci presenta a uno a uno la storia dei frutti, e ripercorre le varie tappe della pomologia. Le tavole provengono dal Muséum d’Histoire Naturelle di Parigi e dalla Royal Horticultural Society di Londra. 132 pagine, 24 x 32 cm, 64 illustrazioni a colori, brossura, isbn: 978-88-95363-29-5 / 12,00e 31 L’ippocampo Via Petrarca, 18 20123 Milano Responsabile editoriale: Giuliana Bressan Responsabile commerciale: Patrick Le Noël Tel: 02 48 51 37 35 Fax: 02 48 02 56 16 [email protected] Magazzino: Via XXV Aprile, 11 24050 Grassobbio (BG) Responsabile Logistica: Cristian Tettamanti Tel: 035 459 22 55 Ufficio stampa: Mita Gironda - Tel: 346 80 31 704 [email protected] Sébastien Le Noël - Tel: 346 41 82 178 [email protected] www.ippocampoedizioni.it facebook.com/ippocampoedizioni @ippocampolibri
Documenti analoghi
primavera 2015 - L`Ippocampo Edizioni
primavera 2015
L’ippocampo
Via Petrarca, 18
20123 Milano
Responsabile editoriale:
Giuliana Bressan
Responsabile commerciale:
Patrick Le Noël
Tel: 02 48 51 37 35
Fax: 02 48 02 56 16
ippocampo@ippoca...
catalogo 2014 - L`Ippocampo Edizioni
Via Petrarca, 18
20123 Milano
Responsabile editoriale:
Giuliana Bressan
Responsabile commerciale:
Patrick Le Noël
Tel: 02 48 51 37 35
Fax: 02 48 02 56 16
[email protected]
Magazzino:
V...