I have a dream da Lincoln a Martin Luther King
Transcript
I have a dream da Lincoln a Martin Luther King
12 febbraio 1809 – 15 aprile 1865 16º Presidente USA (1861-1865) Pose fine alla schiavitù: -1863 Proclamazione dell'Emancipazione -1865 XIII emendamento Sconfisse gli Stati Confederati d'America nella Guerra di secessione NORD: abitate dai puritani inglesi; ricca agricoltura e piccoli commerci CENTRO popolazione mista (inglesi, olandesi, tedeschi); commercio SUD anglicani inglesi; latifondi dei piantatori (piantagioni di caffè, cotone, tabacco…) coltivati da schiavi neri Le 13 colonie inglesi in America combattono per l’INDIPENDENZA e fondano gli Stati Uniti d’America (USA) La Dichiarazione d’indipendenza si fonda sui principi illuministici: Uguaglianza Libertà “Noi riteniamo che tutti gli uomini sono creati uguali; che il Creatore ha donato loro certi diritti inalienabili; che tra questi diritti vi sono la vita, la libertà, la ricerca di felicità. Quando una lunga serie di abusi e usurpazioni, che perseguono invariabilmente il medesimo obiettivo, manifesta il disegno di ridurli sotto un assoluto Dispotismo, è loro diritto (dei popoli), è loro dovere rovesciare un simile governo e provvedere nuove Garanzie per la loro futura sicurezza” La questione della schiavitù riguardava non solo il benessere degli schiavi (anche se gli abolizionisti avevano sollevato la questione), ma anche il fatto che la schiavitù risultava anacronistica, incompatibile con i valori americani e con un sistema economico redditizio protetto dalla Costituzione Il movimento anti-schiavista negli Stati Uniti aveva le proprie radici nella Dichiarazione d'Indipendenza Gli Stati del Sud erano ricchi di piantagioni di tabacco, canna da zucchero, cotone. Vi vivevano ricchi latifondisti in bellissime ville e vi lavoravano gli schiavi neri, privi di ogni diritto Nel 1850 una pubblicazione istruiva gli schiavisti su come produrre lo "schiavo ideale", attraverso 5 regole: 1. Mantenere una ferrea disciplina e una sottomissione incondizionata 2.Instillare nello schiavo un senso personale di inferiorità 3. Incutere timore nelle menti degli schiavi 4. Istruire i servitori affinché prestino interesse agli affari del padrone 5. Assicurarsi che gli schiavi fossero privi di cultura, di aiuto e fortemente dipendenti Le frustate per insubordinazione, le esecuzioni e gli stupri erano all'ordine del giorno L'istruzione veniva generalmente negata, per impedire l'emancipazione intellettuale Virginia, 1662 Nel caso sussistessero dubbi riguardo a se un bambino "negro" di un uomo inglese dovesse essere considerato libero o schiavo, fu disposto dall'assemblea che tutti i bambini nati nello Stato dovevano essere schiavi o liberi solo in base alla condizione della madre Maryland, 1664 La donna libera che avesse contratto matrimonio con uno schiavo doveva servire il padrone di questi fino alla morte del coniuge, i figli della coppia sarebbero diventati schiavi come i loro padri Anno Censimento 1860 Schiavi tot 3 950 546 Virginia 490 865 Georgia 462 198 Mississippi 436 631 Alabama 435 080 Carolina del sud 402 406 Louisiana 331 726 Carolina del nord 331 059 Anno censime nto Numero schiavi Numero neri liberi Totale neri % Neri Liberi Totale popolazione USA 1790 697 681 59 527 757 208 7.9% 3 929 214 1800 893 602 108 435 1 002 037 10.8% 5 308 483 1810 1 191 362 186 446 1 377 808 13.5% 7 239 881 1820 1 538 022 233 634 1 771 656 13.2% 9 638 453 1830 2 009 043 319 599 2 328 642 13.7% 12 860 702 1840 2 487 355 386 293 2 873 648 13.4% 17 063 353 1850 3 204 313 434 495 3 638 808 11.9% 23 191 876 1860 3 953 760 488 070 4 441 830 11.0% 31 443 321 1870 0 4 880 009 4 880 009 100% 38 558 371 NORD SUD Manifatture tessili Piantagioni (cotone, Industrie meccaniche e indaco, tabacco, ECONOMIA ferroviarie zucchero, riso) Fonderie e fabbriche di armi SOCIETA’ -Borghesia (commercianti, industriali) -Proletariato (operai) -Grandi proprietari terrieri (latifondisti) -Schiavi • E’ eletto presidente Abraham Lincoln convinto oppositore della SCHIAVITU’ • Gli Stati del Sud, contrari all’abolizione della SCHIAVITU’, base della loro economia di piantagione, cercano di staccarsi dal resto del paese: CONFEDERAZIONE DEGLI STATI D’AMERICA GUERRA DI SECESSIONE (1861 – 1865) COMANDANTI ABRAHAM LINCOLN Stati Confederati d’America JEFFERSON DAVIS EFFETTIVI 2.200.00 1.064.000 PERDITE in battaglia 140.000 72.500 PERDITE totali 365.000 260.000 FERITI 275.000 137.000 Stati Uniti d’America BANDIERA Sebbene non tutti i sudisti lottassero per preservare la schiavitù, la maggior parte degli ufficiali e oltre un terzo della truppa dell'esercito aveva interessi legati alla schiavitù Per i nordisti, al contrario, la motivazione era principalmente quella di preservare l'Unione, non di abolire la schiavitù ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ (spesso rimase solo sulla carta: DISCRIMINAZIONI, ATTENTATI, LINCIAGGI) Gli Stati del Sud, privati degli schiavi, si avviano alla decadenza economica Tutto il resto del Paese si avvia ad un PROGRESSO INNARRESTABILE che porterà in breve gli Stati Uniti a divenire una grande potenza industriale e militare Sezione I: La schiavitù o altra forma di costrizione personale non potranno essere ammesse negli Stati Uniti, o in luogo alcuno soggetto alla loro giurisdizione, se non come punizione di un reato per il quale l'imputato sia stato dichiarato colpevole con la dovuta procedura Sezione II: II Congresso ha facoltà di porre in essere la legislazione opportuna per dare esecuzione a questo Articolo Stato Data Stato Data Illinois Rhode Island Michigan Maryland New York Pennsylvania West Virginia Missouri Maine Kansas Massachussetts Virginia Ohio Indiana Nevada Louisiana Minnesota Wisconsin Vermont Tennessee Arkansas 1 febbraio 1865 2 febbraio 1865 Connecticut New Hampshire 4 maggio 1865 1 luglio 1865 3 febbraio 1865 South Carolina 13 novembre 1865 6 febbraio 1865 Alabama 2 dicembre 1865 7 febbraio 1865 North Carolina 4 dicembre 1865 9 febbraio 1865 10 febbraio 1865 13 febbraio 1865 16 febbraio 1865 17 febbraio 1865 23 febbraio 1865 24 febbraio 1865 8 marzo 1865 7 aprile 1865 14 aprile 1865 Georgia Oregon California Florida Iowa New Jersey Texas Delaware Kentucky Mississippi 6 dicembre 1865 8 dicembre 1865 19 dicembre 1865 28 dicembre 1865 15 gennaio 1866 23 gennaio 1866 18 febbraio 1870 12 febbraio 1901 18 marzo 1976 7 febbraio 2013 14 aprile 1865 Libertà Uguaglianza di tutti gli uomini Diritto alla felicità Lotta contro ogni tipo di oppressione Lotta contro i governi dittatoriali e assolutistici Il razzismo contro le persone di colore rimane un problema aperto Segregazione Leggi locali e dei singoli stati 1876-1965 Per creare e mantenere la segregazione razziale in tutti i servizi pubblici Non potevano vivere dove volevano Non potevano andare dove volevano Temevano di essere uccisi dai loro concittadini Erano derisi Non potevano esprimere il loro parere Non potevano votare Erano considerati meno di una persona Case Lavoro Ristoranti Scuole e università Autobus e treni Tribunali Cinema e teatri Matrimonio Ospedali Cimiteri I segregazionisti lottavano contro l’eguaglianza dei diritti per le persone di colore Il Ku Klux Klan venne fondato nel 1867 per spaventare le persone di colore Usavano violenza e metodi intimidatori Atlanta, in Georgia il 15 gennaio 1929 Secondogenito di Martin Luther King Senior, reverendo della chiesa Battista A quattordici anni fu costretto a cedere il suo posto a dei passeggeri bianchi saliti a bordo lungo il percorso, rimanendo in piedi per oltre 140 km 1948: laurea in sociologia Iniziò il suo percorso di studi religiosi nell'autunno del 1948 Nel gennaio del 1952 a Boston conobbe Coretta Scott, i due si sposarono il 18 giugno 1953 1954 chiesa battista di Montgomery, in Alabama Entrò a far parte della sede locale del NAACP (National Association for the Advancement of Colored People) Il 1º dicembre 1955 Rosa Parks si rifiutò di lasciare il suo posto ad un uomo bianco Arrestata NAACP Sistema di protesta non violento, basato sul boicottaggio La campagna si concluse dopo un lungo strascico nei tribunali: il 19 giugno 1956, la Corte Distrettuale degli Stati Uniti stabilì che la segregazione forzata di passeggeri neri e bianchi sugli autobus operanti a Montgomery violava la Costituzione Americana Southern Christian Leadership Conference(congresso dei leader cristiani degli stati del Sud Nello stesso mese il suo volto comparve sulla copertina della rivista TIME Si dibatteva per l'esercizio del diritto di voto da parte degli afroamericani e per l’abolizione delle leggi Jim Crow King incontrò John F. Kennedy il 23 giugno del 1960 Alle elezioni presidenziali Kennedy ebbe circa il settanta percento dei voti della comunità nera Le campagne di Albany e Birmingham per la promozione dei diritti civili degli afroamericani (sit-in, disobbedienza civile) King, insieme a molti altri leader delle principali organizzazioni per la lotta per i diritti civili dei neri, guidò verso Washington la "marcia per il lavoro e la libertà" (28 agosto 1963) Circa 250.000 persone si radunarono (50.000 di colore) per celebrare il proclama di emancipazione di Lincoln al Lincoln Memorial di Washington 10 dicembre 1964: premio Nobel per la pace 18 settembre 1964: incontro con papa Paolo VI Il 15 marzo 1965 il presidente Johnson annuncia il Voting Rights Act Martin Luther King giunse a Memphis il 3 aprile 1968, dopo che il suo volo era stato ritardato per un allarme bomba Dopo la marcia rientrò al motel Alle 18:01 King uscì sul balcone del secondo piano del motel, dove venne colpito da un colpo di fucile di precisione alla testa Trasportato al St. Joseph's Hospital, i medici constatarono un irreparabile danno cerebrale La sua morte venne annunciata alle 19:05 del 4 aprile 1968 Il presidente Lyndon B. Johnson chiese al popolo di non cedere alla violenza, ma in più di 120 città si registrarono atti violenti 7 aprile come giorno di lutto nazionale
Documenti analoghi
Martin Luther King
organizzò una marcia di protesta a Washington per indurre la presidenza a prendere una
posizione più netta riguardo la questione della desegregazione del popolo nero; nel
febbraio 1960 King aderì, ...
Il 12 aprile 1963 King si mise alla testa dei suoi e marciò sul
disse: "Sono passati cento anni da quando il presidente Lincoln ha liberato
gli schiavi; ma i loro eredi, i loro nipoti, non sono ancora pienamente
liberi. Essi non sono stati ancora liberati dalle...