Scarica la scheda di presentazione
Transcript
Scarica la scheda di presentazione
L o r e n z o T u c c i T r a n e t y Lorenzo Tucci batteria Claudio Filippini pianoforte Luca Bulgarelli contrabbasso Si intitola Tranety questo progetto di Lorenzo Tucci che continua la sua ricerca sulla possibilità espressiva offerta da un trio batteria pianoforte e contrabbasso, riunendo attorno a sé due personalità forti e di spicco nel panorama italiano: Claudio Filippini e Luca Bulgarelli. I due hanno telepatia e mestiere a sufficienza e anche più per garantirgli climi e colori perpetuamente cangianti, inoltre il trio, una fabbrica di lucido sentimento, si muove sui principi dell'interazione totale; i ruoli sono paritetici e ciò ispira fortemente la poetica del leader. Ancora una volta, come era stato per DruMonk, Tucci sente il dovere di rendere omaggio alla storia e a molti di quei protagonisti dell'epoca d'oro del jazz: questa volta il pensiero va diretto a John Coltrane. Del suo repertorio -‐ quasi a volerne ribadire importanza del compositore e del pensatore e non solo dell'esecutore -‐ il trio ripesca qua e là da quel multi sfaccettato mondo, riuscendo persino disegnare le rotte di tre brani originali che ben si incastrano col restante repertorio: Hope e Solstice di Tucci e la struggente Ivre a Paris, di Filippini. Il suono della batteria sembra fatto di una sostanza apollinea, specie laddove i melodismi triturati di Filippini si incontrano con le serrate pelli di Tucci, e il pianoforte dimostra la propria eccellenza come solista attraverso una tecnica vorticosa quanto disinvolta, con il contrabbasso elegantissimo nei gesti e nelle movenze. BlueArt di R. Moreno - Viale E. Millo 21 - 16043 Chiavari (Ge) Part. Iva: 01154190993 - Cod. Fisc.: MRNRSR64E06F839K Tel.: +39 (0)185-36.45.00 - Fax: +39 (0)2-700.440.725 [email protected] - www.blueartmanagement.com Lorenzo "Touch" Tucci Fra i batteristi italiani più richiesti. La sua ecletticità e l'enorme talento gli hanno permesso di diventare il partner immancabile di numerose star del Jazz e del Pop più raffinato. Insiema a Fabrizo Bosso e a Daniele Scannapieco fonda gli High Five 5tet, considerati la migliore formazione jazz degli ultimi dieci anni, al loro attivo sei CD tra cui anche un live registrato al Blue Note di Tokyo, uno dei templi del jazz mondiale. Proprio con gli High Five Tucci incontra il crooner Mario Biondi e insieme registrano il disco che lo trasforma in rivelazione soul/jazz italiana: "Handful of Soul" l'album del 2006 che collezionerà ben tre dischi di platino e grandi consensi da parte della critica. Nonostante le prestigiose collaborazioni queste non hanno mai limitato Tucci dal ruolo di band leader realizzando progetti poliedrici, in cui l'artista esprime le sue capacità di compositore, arrangiatore e profondo conoscitore dell'universo jazz. Negli anni ha collaborato con numerosi artisti del calibro di Phil Woods, Tony Scott, Ronnie Cuber, George Garzone, Mark Turner, Tim Warfield, Emmanuel Bex, Kirk Lightsey, George Cables, Joanne Brakeen, Fabrizio Bosso, Massimo Urbani, Danilo Rea, Enrico Pieranunzi, Enrico Rava, Flavio Boltro, Giovanni Tommaso, Mario Biondi, Max Ionata, Maurizio Giammarco, Stefano Di Battista, Dado Moroni, Rosario Giuliani, Daniele Scannapieco e molti altri. Claudio Filippini Durante il suo percorso di studi ha avuto modo di incontrare musicisti come Herbie Hancock, Kenny Barron, George Cables, Jimmy Owens, Joey Calderazzo, Enrico Pieranunzi, Franco D'Andrea, Otmaro Ruiz, Stefano Bollani, Stefano Battaglia. Si è esibito con Wynton Marsalis, Donny McCaslin, Ben Allison, Tony Scott, Mike Stern, Giovanni Tommaso, Maria Pia De Vito, Battista Lena, Enzo Pietropaoli, Francesco Bearzatti, Bebo Ferra, Fabrizio Bosso, Daniele Scannapieco, Giovanni Amato, Max Ionata, Maurizio Rolli, Gaetano Partipilo, Nicola Conte, Dario Deidda, Nick "The Nightfly", Roberto Gatto, Stefano Di Battista, Dario Rosciglione, Fabio Zeppetella, Alfredo Paixao, Israel Varela. Nell'area Pop ha suonato per Mario Biondi, Renato Zero, Pino Daniele e Claudio Baglioni. Negli ultimi anni ha suonato in numerosi club e festival in tutto il mondo tra cui Sweet Rhythm (New York), Jazz Showcase (Chicago), Blue Note Jazz Club (Nagoya e Tokyo), Ronnie Scott's (Londra), Jazz at Pearl's (San Francisco), Montreux Jazz Festival, Umbria Jazz, Istanbul Jazz Center. Luca Bulgarelli Contrabbassista e compositore dotato di alta padronanza tecnica e ricca sensibilità espressiva, la critica lo ritiene uno tra i migliori giovani contrabbassisti in circolazione. Dopo essersi diplomato al Conservatorio ha studiato ai seminari di Siena Jazz con Furio Di Castri, Enrico Rava, Franco D'Andrea, ottenendo anche una borsa di studio. BlueArt di R. Moreno - Viale E. Millo 21 - 16043 Chiavari (Ge) Part. Iva: 01154190993 - Cod. Fisc.: MRNRSR64E06F839K Tel.: +39 (0)185-36.45.00 - Fax: +39 (0)2-700.440.725 [email protected] - www.blueartmanagement.com Numerosi i suoi concerti nei più importanti jazz festivals italiani e internazionali: Perugia, Pescara, New York, Berlino, Amburgo, Lipsia, Parigi, Tel Aviv, Gerasulamme, Budapest, Pechino, Algeri, Montreal. Ha collaborato con numerosi musicisti: Roberto Gatto, Enrico Pierannunzi, Maurizio Giammarco, Enrico Rava, Rita Marcotulli, Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Mariapia De Vito, Gianluca Petrella, Nicola Stilo, Rosario Giuliani, Gunther Schuller, Kenny Wheeler, George Garzone, Alain Jean Marie, Philip Catherine, Rick Margitza, Bob Mintzer, Daniele Silvestri, Beppe Servillo, Paola Turci e Sergio Cammariere. Rosario Moreno -‐ Jazz Agent Phone: +39 0185 36 45 00 Mobile: +39 335 52 57 840 BlueArt di R. Moreno - Viale E. Millo 21 - 16043 Chiavari (Ge) Part. Iva: 01154190993 - Cod. Fisc.: MRNRSR64E06F839K Tel.: +39 (0)185-36.45.00 - Fax: +39 (0)2-700.440.725 [email protected] - www.blueartmanagement.com
Documenti analoghi
Scarica la scheda di presentazione
collezionerà
ben
tre
dischi
di
platino
e
grandi
consensi
da
parte
della
critica.
Nonostante
le
prestigiose
collaborazioni
queste
non
...
emanuele cisi - BlueArt Management
soprattutto
in
Francia,
dove
registra
due
lavori
a
suo
nome
e
dove,
nel
2001,
viene
chiamato
a
far
parte
del
gruppo
di
Aldo ...