Riconoscimento di diplomi e certificati esteri Promemoria
Transcript
Riconoscimento di diplomi e certificati esteri Promemoria
E1 Riconoscimento di diplomi e certificati esteri Promemoria Ufficio federale della formazione professionale e della tecnologia Servizio d'informazione per i riconoscimenti Effingerstrasse 27 3003 Berna Svizzera tel. +41 (0)31 322 28 26 e-mail: [email protected] URL: www.bbt.admin.ch Gennaio 2007 -3- Introduzione Da diversi anni la mobilità delle persone è diventata una realtà di fatto, soprattutto per i cittadini dell'UE. In questo contesto è possibile, in particolare, richiedere il riconoscimento del proprio diploma in Svizzera. Poiché sono varie le autorità competenti in materia di riconoscimento dei diplomi, per rivolgere la propria richiesta all'autorità giusta è opportuno porsi le seguenti domande: - Intende lavorare o studiare in Svizzera? - Il titolo professionale in cui è in possesso è riconosciuto dallo Stato? Infatti, solo i diplomi riconosciuti dallo Stato vengono riconosciuti. Grazie a queste prime informazioni, individuerà facilmente l'autorità a cui deve indirizzare la Sua richiesta. Per studiare o continuare gli studi in Svizzera Per chi possiede un diploma di maturità o un diploma di scuola secondaria superiore di cultura generale, o per chi ha terminato gli studi con un diploma professionale di livello secondario II o con un diploma di maturità professionale è pregato di rivolgersi presso la scuola alla quale è interessato/a. Per l’ammissione in una scuola superiore (università, scuola universitaria professionale SUP ecc.) come studio o formazione continua, è pregato/a di rivolgersi presso l’istituzione rispettiva. Lavoro in Svizzera Il riconoscimento di diplomi esteri è solamente necessario se si tratta di una professione regolamentata1. Professioni regolamentate vengono chiamate le professioni le quali possono solamente essere praticate in un paese se si è in possesso di un diploma, di un certificato o di un certificato di abilitazione. In caso di una professione non regolamentata non è necessario chiedere un riconoscimento di diploma. Un'autorizzazione di lavoro2 è sufficiente. Per esempio, in Svizzera, ciascuno/a può essere impiegato/a come parrucchiere o come revisore contabile. In questi e tanti altri casi dipende dal mercato di lavoro e dunque dal datore di lavoro se un/una candidato/a con o senza formazione corrispondente può essere considerato/a. 1 Medico, dentista, veterinario, farmacista, infermiere in cura generali, ostetrica, architetto, ottico, professioni nel settore sociale ecc.. 2 Le autorizzazioni di lavoro sono rilasciate dal cantone di domicilio. -4- Elenco delle autorità per il riconoscimento dei diplomi in Svizzera In caso in cui intende lavorare in una professione regolamentata in Svizzera, trova l'autorità competente per il riconoscimento del Suo diploma nell'elenco seguente. 1. È medico, generico o specialista, odontoiatria, farmacista o veterinario/a ed intende lavorare in Svizzera? Per il riconoscimento del Suo diploma (formazione di base) o del Suo titolo postdiploma (formazione continua), si rivolga all'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP: Ufficio federale della sanità pubblica 3003 Berna +41 (0)31 322 94 83 http://www.bag.admin.ch/ 2. È in possesso di una formazione nell’ ambito sanitario e vuole esercitare la propria professione in Svizzera? Si rivolga alla Croce Rossa Svizzera CRS. Anche chi è in possesso di un titolo o di un diploma svizzero per una professione medica non universitaria registrata presso la Croce Rossa e desidera chiedere il riconoscimento del proprio titolo in un paese dell'UE/AELS, deve rivolgersi alla Croce Rossa: Croce Rossa Svizzera Formazione professionale Riconoscimento di titoli stranieri Casella postale 3084 Wabern +41 (0)31 960 75 75 (lun-ven, 8h - 12h) http://www.srk.ch/ 3. È in possesso di un diploma straniero come insegnante, pedagogo sociale, logopedista o terapeuta di psicomotricità e desidera lavorare in un istituto d'insegnamento pubblico in Svizzera? Si rivolga alla Conferenza dei direttori cantonali dell'educazione pubblica CDEP: CDPE Zähringerstrasse 25 Casella postale 5975 3001 Berna +41 (0)31 309 51 31 http://www.cdpe.ch/ -5- 4. È in possesso di un diploma straniero come insegnante di materie professionali e desidera lavorare come insegnante in Svizzera in una scuola professionale? Si rivolga all'Ufficio federale della formazione professionale e della tecnologia UFFT: UFFT Servizio d’informazione per i riconoscimenti Effingerstrasse 27 3003 Berna +41 (0)31 322 28 26 http://www.bbt.admin.ch/ 5. Desidera studiare presso una SUP o un'università, o intende intraprendere un dottorato? Si rivolga direttamente alla SUP o all'università che Le interessa. 6. È in possesso di una formazione universitaria con qualifiche pratiche in uno dei campi seguenti: - Tecnica e tecnologie dell'informazione; - Architettura, edilizia, pianificazione; - Chimica e scienze della vita; - Agricoltura e economia forestale; - Economia e servizi; - Design; - Lavoro sociale; - Musica, arti teatrali e altre arti; - Psicologia applicata; - Linguistica applicata; Si rivolge all'UFFT [v. punto 4]. 7. Ha portato a termine una formazione universitaria? Per ottenere il riconoscimento accademico, si rivolga alla Conferenza dei rettori delle università svizzere CRUS: CRUS Sennweg 2 3012 Berna +41 (0)31 306 60 41 / 42 http://www.crus.ch/ -6- 8. Lavora come chiropratico? Si rivolga alla Conferenza dei direttori cantonali della sanità pubblica CDS: CDS Servizio giuridico Weltpoststr. 20 Casella postale CH-3000 Berna 15 +41 (0)31 356 20 20 http://www.gdk-cds.ch/ 9. Intende lavorare in Svizzera come ingegnere geometra e compiere misurazioni ufficiali? Si rivolga alla Commissione federale esami di patente per ingegneri geometri: Commissione federale esami di patente per ingegneri geometri Swisstopo Seftigenstrasse 264 3084 Wabern +41 (0)31 963 23 03 http://www.swisstopo.ch/ 10. È avvocato o notaio e desidera lavorare in Svizzera? Si rivolga all'autorità cantonale in quale desidera lavorare. Modo di procedura Nel caso in cui l’UFFT è autorizzato per il riconoscimento della Sua domanda, La preghiamo di inviare il questionario (E2), anziché una copia del diploma o del certificato. La informeremo sulle procedure da seguire e Le invieremo il formulario dettagliato per una richiesta d’equipollenza. Nel caso in cui un'altra autorità è competente per la Sua domande, si rivolga direttamente ad essa. Gennaio 2007_2 / BBT GW -7- -8-