Serata 65 (18.10.2014)
Transcript
Serata 65 (18.10.2014)
IdéeSport | Midnight Gambarogno Fondazione IdéeSport, Viale Stazione 11, 6500 Bellinzona, 091 826 40 70, www.ideesport.ch In collaborazione con: Comune di Gambarogno e di Cadenazzo; Scuola media Cadenazzo; Gruppo genitori; Polizia intercomunale Gordola Con il sostegno di: Fondo nazionale per la prevenzione del tabagismo, Fondazione Rudolf e Ursula Streit, Repubblica e Canton Ticino - Fondo SWISSLOS, Fondazione Damiano Tamagni, Banca Raiffeisen Piano di Magadino Serata 65 (18.10.2014) Del personale Responsabile: Alessio Mina senior coach (sc): Araya De Rossi DJ : Eros Responsabile chiosco: Leo, Mattia Luogo e orario: Quartino, 20.30 Partecipanti 38m / 35f (Tot. 73) Osservazioni Il grande successo di Midnight Gambarogno per la stagione 2014/15 si riconferma anche alla quarta serata: ben 73 ragazze e ragazzi hanno deciso di passare il sabato sera alla palestra di Quartino per giocare e socializzare. Il team si è incontrato alle 19.45 e ha discusso su come impostare l'evento. A causa di un fraintendimento su whats'app, si sono presentati solamente 3 junior coach anziché 4, ma il numero inferiore a quello usuale non è stato un problema. I partecipanti sono arrivati già alle 20.20 e hanno trovato una palestra che proponeva il tanto richiesto calcio, la pallavolo e l'area sociale. Alcuni genitori hanno voluto parlare col responsabile serata che ha provveduto a rispondere a tutte le loro domande sul progetto. Gli stessi si sono detti molto soddisfatti dell'iniziativa Midnight. Simone Storni è venuto, come preannunciato, a visitare il progetto, per discutere sulla pianificazione della prossima formazione del team. Visto che i coach si conoscono da tempo e il gruppo di lavoro non presenta conflitti, si è proposto di formare i coach su come motivare e coinvolgere i partecipanti, anziché svolgere attività di mera coesione di gruppo. Insieme al responsabile serata, Simone ha fatto un giro di ronda nel perimetro scolastico e ha parlato con alcuni partecipanti che stavano fumando. Un altro ospite della serata è stato il capo progetto Athos, che è passato a salutare e a discutere un paio di questioni con il vice. Il clima in palestra è stato molto positivo: i calciatori hanno saputo autogestirsi e un coach ha aiutato contando i gol. Un altro coach si è occupato della pallavolo, che è stata sostituita a metà serata dal basket. Al chiosco si sono alternati due ragazzi, siccome nessuno voleva ricoprire questo ruolo. Su richiesta di alcune ragazze, alle 22.30 abbiamo riordinato la palestra e proposto una partita di palla due campi sull'intera area di gioco. Alle 22.50 il responsabile ha annunciato la fine della serata, ma non tutti i ragazzi hanno ascoltato il saluto finale: molti, appena sentito che l'agguerrita partita di palla due campi era terminata, sono corsi nello spogliatoio a cambiarsi. In conclusione, si è respirato un ottimo clima sportivo e disteso in palestra e non c'è stato il minimo problema disciplinare. All'esterno la situazione era un po' più complessa. L'alto numero di partecipanti all'interno implica tanti ragazzi all'esterno, siccome la palestra è oggettivamente troppo piccola per contenerne 73. L'area che il team deve controllare diventa così molto più ampia. Il compito di sorveglianza della parte esterna è stato svolto soprattutto dal responsabile serata, grazie alla senior che riusciva a tenere perfettamente sotto controllo l'area interna. Molti ragazzi sostavano sul piazzale davanti alla scuola. In quest'area si sono registrati due eventi negativi: due ragazzi si sono arrampicati sul tetto dell'edificio e un ragazzo è stato visto con la sigaretta in mano. Nel primo caso, il responsabile serata ha detto ai due partecipanti che, se desiderano l'arrampicata o il parkour come evento speciale, dovrebbero esprimerlo in un modo migliore e ha spiegato che un'azione del genere non potrà mai più ripetersi. Il ragazzo con la sigaretta in mano è stato allontanato dall'area Midnight e insieme si è discusso sul problema del tabagismo. All'esterno del perimetro scolastico ci sono stati momenti in cui c'erano molti ragazzi. Anche questa zona è stata tenuta sotto controllo, soprattutto per quanto riguarda gli schiamazzi. Per la prima volta è stato inoltre trovato un ragazzo, non partecipante del progetto, in possesso di una bottiglia d'alcol. Il responsabile di serata ha prontamente parlato con il ragazzo ricordando la filosofia di Midnight. In conclusione, la situazione in palestra è stata delle migliori, quella all'esterno è largamente accettabile ma richiede sempre un controllo costante da parte del team. Eventi particolari Eventi positivi: - ottimo clima all'interno della palestra - autogestione dei partecipanti - capacità di prendere responsabilità da parte della senior coach - numero di partecipanti costantemente alto Eventi negativi: - due ragazzi si sono arrampicati sul tetto della scuola - alcuni ragazzi all'esterno hanno consumato sigarette e un ragazzo ha portato una bottiglia d'alcol. Visite: - Athos, capo progetto - Simone Storni, formatore - Genitori incuriositi Organizzazione La palestra è stata inizialmente divisa in tre parti: calcio, pallavolo e area sociale. Nel corso della serata, lo spazio dedicato alla pallavolo è stato trasformato in un campo di basket e alla fine su tutta la palestra è stata proposta una partita di palla due campi. L'organizzazione del team è stata la seguente: 1 JC dj in palestra, 1 JC al chiosco e1 JC in palestra. La senior è restata principalmente in palestre, mentre il responsabile serata ha alternato il controllo all'esterno con la presenza in palestra. Temi discussi Il team si è detto assolutamente soddisfatto per l'andamento della serata, definendola una delle migliori di sempre. Il numero di junior coach ridotto non è stato un problema, a detta dei ragazzi che hanno lavorato, anzi. Tutti sono concordi nel dire che, se questo alto numero di partecipanti resta costante, la palestra di Quartino è decisamente troppo piccola e che si desidererebbe una palestra più grande. Scambiando qualche battuta, il team ha chiuso la palestra ed è andato a casa, contento per la buona riuscita della serata.