Yingli Green Energy aderisce al WWF Climate Savers

Transcript

Yingli Green Energy aderisce al WWF Climate Savers
Yingli Green Energy Italia S.r.l. s.u.
Capitale Sociale i.v. / Share Capital fully paid: € 200.000
C.F. e P.IVA / VAT Number & Fiscal Code:10529171000
Soggetta alla direzione e coordinamento della Yingli
Green Energy (International) Holding Co., Ltd /
A coordinated subsidiary of Yingli Green Energy
(International) Holding Co., Ltd
Via Luca Gaurico 9/11
T +39 06 4340071
00143 Roma,
F +39 0643400730
Italy
E [email protected]
YINGLISOLAR.COM
NYSE:YGE
Headquarters
3099 North Chaoyang Avenue
Baoding 071051 China
Informazione aziendale
Yingli Green Energy aderisce al WWF Climate Savers Program
Yingli è la prima azienda cinese e il primo produttore di pannelli fotovoltaici al mondo ad entrare a
far parte della famiglia dei “Climate Savers”
Baoding, Cina, Roma, 29 Gennaio, 2013 -- Yingli Green Energy Holding Company Limited (NYSE:YGE)
(“Yingli Green Energy” o l‟“Azienda”), uno dei principali produttori fotovoltaici ("FV") verticalmente integrati al
mondo, che commercializza i suoi prodotti con il marchio „Yingli Solar‟, oggi in conferenza stampa congiunta
con il WWF (World Wide Fund for Nature) ha annunciato di essere la prima azienda cinese e la prima
azienda produttrice di moduli fotovoltaici in assoluto ad entrare a far parte del Climate Savers Program
promosso in tutto il mondo dal WWF.
Il Climate Savers è una piattaforma mondiale di aziende multinazionali che si impegnano in prima linea per lo
sviluppo di un‟economia a bassa emissione di carbonio.
Le aziende leader di settore che aderiscono al Climate Savers Program hanno tutte assunto l‟obiettivo di
ridurre le emissioni di “gas serra” durante il proprio ciclo produttivo e di lavorare al fianco di altre aziende,
fornitori e partner per implementare soluzioni innovative per un‟economia pulita e con contenute emissioni di
carbonio.
Lanciato dal WWF nel 1999, il Climate Savers Program attualmente annovera 30 aziende affiliate, tra cui
Johnson & Johnson, IBM, Nike, Hewlett Packard, Collins Companies, Xanterra Parks and Resorts, Sagawa,
Sony, Tetra Pak, Lafarge, Catalyst, Novo Nordisk e Nokia Siemens Networks. Tutte queste multinazionali
si sono impegnate a ridurre considerevolmente le proprie emissioni di “gas serra” dannosi per
l’atmosfera.
Il nuovo impegno di Yingli Green Energy in qualità di membro del gruppo dei „Climate Savers‟ prevede:
Entro il 2015,

di ridurre le emissioni di “gas serra” del 13% rispetto al 2010 per ogni MW di moduli FV prodotto, sia
per le emissioni dirette che per le emissioni indirette derivanti dal consumo di energia elettrica e dal
riscaldamento

di ridurre le emissioni di “gas serra” derivanti dai beni acquistati e dai servizi del 7% rispetto al 2010
per ogni MW di moduli FV prodotti

di ridurre del 10% le emissioni di “gas serra” sui trasporti rispetto al 2010
"In Yingli abbiamo la missione di fornire ogni giorno al mondo energia verde accessibile a tutti" ha dichiarato
Mr. Liansheng Miao, Chairman e CEO di Yingli Green Energy. "Inoltre abbiamo sempre avuto a cuore le
nostre responsabilità sociali ed ambientali attraverso la riduzione costante dei consumi energetici e delle
emissioni di “gas serra” durante il ciclo produttivo e le operazioni. Yingli intende sfruttare la propria
leadership di settore per traghettare l‟intero settore del fotovoltaico verso un tipo di produzione con
contenute emissioni di carbonio. Entro il 2015, Yingli spera di lanciare un nuovo standard globale di
produzione „green‟ per il fotovoltaico (Global Green Solar PV Manufacturing Standard) con l‟obiettivo di
promuovere una riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di “gas serra”, in concomitanza con un
aumento percentuale dell‟uso di energia da fonti rinnovabili. In futuro lavoreremo sempre più al fianco del
WWF e delle altre aziende del gruppo Climate Savers per guidare la transizione mondiale verso un‟econ omia
a basso contenuto di CO2”.
“In qualità di leader industriale, Yingli si impegna a trasformare tecnologie d‟avanguardia in prodotti ad alto
rendimento” ha commentato Mr. Jingfeng Xiong, Vice Presidente e Chief Climate Officer di Yingli Green
Energy. “Con questo obiettivo, abbiamo costantemente ridotto i consumi energetici e le emissioni di “gas
serra” durante la produzione e le operazioni, al fine di fornire ai nostri clienti prodotti fotovoltaici più ecologici
e più puliti. Siamo persuasi del fatto che il taglio delle emissioni di anidride carbonica possa andare di pari
passo con la crescita economica. Attraverso una serie di azioni che svolgeremo per rispettare i nostri
impegni di „Climate Savers‟, saremo in grado anche di ridurre efficacemente il nostro consumo di energia e di
rendere ancora più competitiva la nostra struttura dei costi."
Fino a dicembre 2012, Yingli Green Energy ha fornito in tutto il mondo circa 6.000MW di moduli fotovoltaici di
alta qualità, alimentando circa 800.000 famiglie con energia verde ogni anno. Rispetto alla tradizionale
produzione di energia termica, questi moduli sono in grado di evitare l‟immissione di circa 200 milioni di
tonnellate di “gas serra” nell‟atmosfera durante il loro ciclo di vita di 25 anni.
"Il Climate Savers Program riunisce un gruppo di aziende davvero esclusivo” ha dichiarato Peter Beaudoin,
CEO del WWF in Cina. "Solo quelle aziende che si impegnano ad essere leader del settore industriale nella
riduzione delle emissioni di CO2 e nella promozione dell‟uso di energia pulita e rinnovabile possono farne
parte. La Cina annovera molte aziende leader mondiali nella produzione, inizia ad avere aziende leader
anche sul piano dell‟innovazione, ed ora si appresta ad includere anche aziende leader a livello globale nella
lotta ai cambiamenti climatici”.
Yingli Green Energy Italia
Yingli Green Energy Italia, è la filiale italiana di Yingli Green Energy Holding Company Limited (NYSE:YGE),
proprietaria del marchio "Yingli Solar" e uno dei principali produttori verticalmente integrati al mondo di
prodotti fotovoltaici. Il processo produttivo di Yingli Green Energy copre l‟intera catena del valore del
fotovoltaico, dalla produzione del polysilicon, ai lingotti e wafer, alla produzione di celle solari fino
all‟assemblaggio dei moduli. Lo scorso Agosto 2012, Yingli Green Energy ha raggiunto la capacità produttiva
di 2,450 MW l‟anno rispettivamente presso i siti produttivi di Baoding, Haikou, Tianjin e Hengshui. Yingli
Green Energy distribuisce i suoi moduli fotovoltaici ad un‟ampia varietà di mercati, inclusi Germania, Italia,
Spagna, Grecia, Francia, Corea del Sud, Cina e Stati Uniti. La sede principale di Yingli Green En ergy si trova
a Baoding (Cina) con oltre 20 filiali ed uffici in tutto il mondo. La filiale italiana ha sede a Roma. Yingli Green
Energy è quotata al mercato azionario di New York (NYSE: YGE). Ulteriori informazioni sono di sponibili al
sito: www.yinglisolar.com/it
WWF
Il WWF è una delle più grandi e più rispettate organizzazioni indipendenti al mondo con oltre 5 milioni di
sostenitori e una rete globale attiva in oltre 100 paesi. La missione del WWF è fermare il degrado del pianeta
e costruire un futuro in cui l'umanità possa vivere in armonia con la natura, per la conservazione delle
diversità biologiche del mondo, assicurando che l'utilizzo delle risorse naturali rinnovabili sia sostenibile, e
promuovendo la riduzione dell'inquinamento e degli sprechi. www.panda.org
Informazioni per la stampa:
Fabio Patti / Caterina Alemanno
Yingli Green Energy Italia Srl
T: +39 06 4340071, +39 342 8474150
E: [email protected] ; [email protected]
Marco Gabrieli / Pasquo Cicchini
Community - Consulenza nella comunicazione
T: + 39 02 89404231, +39 342 0865643
E: [email protected]
[email protected]