Transcript
1° Febbraio 2016 Primo volo XM25 Ciaparat! Il nuovo XM25 ed il prototipo M24 Orion... …9 anni di sviluppo MagniGyro in uno scatto! INFO MAGNIGYRO MARZO APRILE 2016 2015 - XM25, l’ora del Ciaparat TRIP - Speed over a recognized course: DALLAS - LA - NYC - DALLAS TECH – Nuovi spazi per M24 Orion PRODUCTION – Obiettivo 1000! COURSES – MagniGyro Assembly Kit Experience MISSION – Wildlife Works Elephant Protection NEWS – Benvenuto XM25! – MagniGyro in Mexico! – Francia avanti tutta! - Mercato UK continua con il segno più! Tailandia MagniGyro presente! – L’M24 atterra in Bielorussia! – Magni Gyropedia - MagniGyro Social INFO MAGNIGYRO MARZO APRILE 2016 XM25 L’ORA DEL CIAPARAT! Ciaparat, un identificativo che non significa nulla per la maggior parte di voi qui a leggere questa news…. Soltanto i più vicini all’azienda potranno capirne il significato, essendo tratto dallo stretto dialetto lombardo. Un nomignolo che letteralmente identifica la trappola per topi, proprio quella usata in mille modi e senza successo dal gatto Tom per catturare il nemico/amico Jerry… ma anche un nomignolo usato in dialetto per identificare, in tono scherzoso, qualcosa che non ha senso o valore, qualcosa di cui non tenere conto. Quale miglior identificativo per un progetto riservato a pochi e custodito segretamente tra le mura della Skunk Work MagniGyro? Protetto e quasi innominato per lungo tempo, il Ciaparat ha preso forma nell’agosto 2014, con le prime bozze, ipotesi, fantasie.. un percorso emozionante di crescita, ricerca e scoperta, per andare anche contro le nostre convinzioni, contro le nostre esperienze. Sforzi, sogni, compromessi, speranze, sino al giorno più atteso, arrivato con un paio di settimane di anticipo sul programma, quello del primo volo! Giorno di esame, di tensione e concentrazione… giorno di chiusura per MagniGyro. Nessuno risponderà al telefono, tirerà bulloni, salderà, vernicerà o laminerà parti in composito, perché è il giorno del Ciaparat. Tutti a sperare che il futuro possa chiamarsi con quello stesso scherzoso nomignolo e a spingere in volo con lo sguardo ed il cuore questo nuovo sogno… prerotazione, qualche rullaggio e poi saranno i primi commenti via radio, una volta in volo, a strapparci un sorriso liberatorio! All’atterraggio la gioia prende posto alla tensione, risate, braccia alzate e pugni stretti in segno di vittoria, applausi, strette di mano e anche qualche lacrima di commozione, perché il sogno si è avverato … perché ce l’abbiamo fatta!... Un’altra volta….Oggi il Ciaparat ha già subito grandi cambiamenti da quel primo volo, perché la strada della trasformazione da prototipo a preserie, è lunga e tortuosa, ma i presupposti per far bene ci sono tutti! Un grazie va a tutti voi, curiosi, appassionati, clienti, tutto ciò è possibile perché ci supportate, sostenete e alimentate giorno per giorno la nostra voglia di continuare a far bene, stupirvi e volare in autogiro sempre più in alto! BENVENUTO XM25!! È stato di certo un lavoro duro ed impegnativo… quello di tenervelo nascosto sino ad ora! Ma se devo essere sincero, mi sono divertito un sacco, proprio nel rendere lo sviluppo del nuovo arrivato il più segreto possibile. Le fughe, le scuse, i nomignoli, i codici, le prove e i collaudi, tutto a preservare una riservatezza aziendale fondamentale che, in caso di mero fallimento del progetto, avrebbe spazzato via tutto senza rimorsi. Ma di fallimento non si è trattato… il nuovo nato è un Magni! Questo il commento più significativo al termine della prima giornata di voli sperimentali, tenutasi in gran segreto il 1° febbraio 2016, esattamente e neanche a farlo apposta a 9 anni di distanza dal primo volo del fratello più grande, l’XM23 Orion! …sarà un segno del destino? L’unico grande rammarico resta l’occasione persa di farlo vedere in volo ad un grande amico, esempio di uomo fuori dal normale per generosità, capacità professionale e per quella spinta di ottimismo che sapeva regalarci ad ogni visita in azienda… caro Dario da lassù avrai un posto in prima fila per seguire i prossimi sviluppi, senza dover aspettare le nostre news … un grazie di cuore! Magni Vittorio CEO MagniGyro srl 1 MAGNIGYRO IN MEXICO! L’avventura in Messico ha inizio per MagniGyro. Dopo un primo periodo di sviluppo e divulgazione finalmente è arrivata la prima consegna customer di un M16 FULL OPTION per l’interessante mercato centroamericano. Per informazioni potete contattare Ing. Ricardo Capetillo García TRIP SPEED OVER A RECONIZED COURSE: DALLAS - LA - NYC - DALLAS! “In aeronautica ogni record immaginabile sembra essere stato [email protected] [email protected] e visitare il sito www.regiogyro.mx FRANCIA AVANTI TUTTA! Continuano serrate le consegne MagniGyro in Francia, con una media per il primo quadrimestre superiore alle 2 unità al mese. La condivisione degli obiettivi, l’ascolto delle esigenze, la comunicazione strutturata e una visione rinnovata del mercato francese cominciano a dare frutti insperati nell’ottica sempre più professionale e attenta al Reseau d’Expert Magni. Il 2016 quindi comincia bene, con 4 autogiri destinati a clienti finali e 6 al rinnovo flotta del Reseau (l’ultimo in collaudo proprio mentre leggete questa news). L’M16 Expert ancora la fa da padrone per l’utilizzo in attività didattica, ove le doti di facilità di pilotaggio, maturità e semplicità di gestione danno un rapporto costo efficacia ineguagliabile. 2 Non è comunque da sottovalutare l’ascesa di consensi per l’Orion, sempre più apprezzato dagli operatori, grazie ad una conquistata operatività anche in climi invernali. rivendicato: velocità, quota, durata… Oggi è sicuramente più arduo essere veramente un pioniere nell'aviazione. Si potrebbe pensare che un aereo con tanto di significato storico come l’autogiro non faccia eccezione ma, per fortuna, è proprio l’esatto contrario. Gli autogiri riservano ancora grandi opportunità di traguardi ambiziosi. Con l’autogiro MAGNI M16TT di John Craparo abbiamo attraversato, in andata/ritorno, gli Stati Uniti. Lungo il percorso abbiamo realizzato tre record mondiali ed entrambi abbiamo più volte commentato quale fortuna il destino ci aveva riservato nel permetterci di vedere la bellezza del mondo da lassù, da quell’autogiro Magni…..Per tutte le 73 ore di volo, l'autogiro ha volato in modo impeccabile, del resto ce lo aspettavamo visto la qualità del processo di lavorazione alla Magni Gyro. Dobbiamo quindi esprimere la nostra concreta gratitudine alla famiglia Magni, dipendenti inclusi, che hanno reso possibile questo nostro ambizioso viaggio. Godetevi il vostro autogiro! John ed io ci divertiamo di sicuro!“ Dayton A. Dabbs TECH NUOVI SPAZI PER M24 ORION! A celebrare il superamento delle 200 unità prodotte e a seguito di numerose richieste da parte degli appassionati, finalmente a disposizione una nuova opzione per M24 Orion! Si tratta di un portaoggetti della capacità di 8lt, ricavato al posto del pannello strumenti copilota. Disponibile a breve anche una versione per retrofit della flotta esistente, il portaoggetti risulta spazioso e di notevole praticità per quegli utenti che amano coprire lunghe distanze con il proprio Orion. Dotato di una presa ausiliaria di alimentazione sul fondo, per cellulari, tablets o gps, questa opzione rende accessibili tutti quegli accessori di supporto al pilotaggio che sinora non trovavano correttamente posto in cabina… diremmo che era proprio ciò che mancava! PRODUCTION OBIETTIVO 1000! Mentre scriviamo queste righe, viene consegnato il seriale 968 e si cominciano ad immaginare i preparativi per una grande festa!! Per noi di MagniGyro, 1000 unità prodotte sono un traguardo ben più grande di ciò che siamo e speravamo di essere, ma ora, che sembra proprio a portata di mano, non ci resta che ringraziare tutti voi per la vicinanza e per il supporto che ci dimostrate. Continueremo quindi con la passione, la dedizione e la serietà che hanno caratterizzato questa lunga storia… …l’azienda non garantisce comportamenti seri e professionali durante la serata a seguito del collaudo del 1000esimo autogiro Magni! UK, CONTINUA CON IL SEGNO PIÙ! Buone notizie dall’UK per MagniGyro e nuove consegne previste per il mese di maggio. Nonostante produzione e progettazione siano state definitivamente spostate nella sede italiana, il mercato non perde fiducia e gli sforzi fatti nella riorganizzazione sono ben ripagati. Riparte, inoltre, il piano di certificazione del modello M22 Voyager e della versione M16 motorizzata Rotax 912S. Due macchine tra loro diverse che potranno soddisfare i piloti che, nel caso del Voyager, ricercano quello spazio per bagagli essenziale per la loro grande voglia di viaggiare. Se invece la necessità è di contenere i costi senza perdere il piacere del volo su un velivolo Magni, di sicuro la motorizzazione 912S sarà una scelta azzeccata! Per info: www.magnigyro.co.uk L’M24 ORION ATTERRA IN BIELORUSSIA! 3 Grandi risultati e ottime prospettive di mercato per l’M24 Orion in Bielorussia. Grazie alla collaborazione con “The Educational Inst.Spec.Train.Centre for Profess.Advancement of Executive Employees and specialist“ di Minsk, l’autogiro side-by-side Magni, ha conquistato la fiducia degli operatori bielorussi per il controllo delle frontiere con operatività sia diurna che notturna. TAILANDIA, MAGNIGYRO PRESENTE! Continua la collaborazione tra MagniGyro e Pimlux per la distribuzione e assistenza sul territorio locale e, nel frattempo, continuano le consegne! Per info potete contattare: [email protected] MAGNI GYROPEDIA Coltivare buone abitudini è certamente cosa giusta! MagniGyro da tempo collabora con IAPGT e invita tutti i piloti di autogiro a far sì che queste diventino di uso quotidiano e possano giovare alla sicurezza nella condotta di volo. Oggi, grazie a questa collaborazione, pianificare correttamente una missione, effettuare i giusti controlli, avere presente la scadenza di licenze o assicurazioni, riconoscere e valutare il proprio livello di competenza, sapere a quando risale il vostro precedente volo e molto altro ancora, è a portata di smartphone! Nasce infatti il portale www.magni.gyropedia.com Un vero logbook digitale, di facile compilazione e comprensione, offerto a tutti i nuovi clienti MagniGyro e studiato per far sì che le buone abitudini possano regalarvi voli sempre più felici e sicuri! COURSES MAGNIGYRO ASSEMBLY KIT EXPERIENCE! Un grande sforzo quello che hanno dovuto fare gli amici Dayton, Mark e Doug, venuti in Italia dagli Stati Uniti, per completare sotto il vigile controllo degli operatori di MagniGyro i loro 3 nuovi autogiri Magni! Si è trattato sì di un grande sforzo, ma grande è stata anche la competenza che hanno acquisito ed impagabile la soddisfazione al momento dei collaudi, che è da sempre un evento di grande emozione, un sogno che si avvera e, in questo preciso caso, l’esame su un percorso di crescita e sulla relazione inspiegabile che si instaura tra macchina e uomo. Tre saranno quindi presto i nuovi autogiri Magni in volo in USA: un M16 914 destinato alla scuola di volo di Dayton Dabbs in seno alla LoneStar di Austin nel Texas, un M16 912S destinato al “Magni Owner’s Club” di Austin e un M22 Voyager dell’amico Doug nel New Mexico. A questi farà compagnia un kit M24 da assemblare in USA e più precisamente nel Tennessee. MagniGyro quindi rafforza la sua presenza in USA (attualmente la 6° flotta MagniGyro al mondo), in attesa di una apertura FAA alla vendita fully built sotto l’egida della Primary Category. Prossima sessione della MagniGyro Assembly Kit Experience è pianificata per fine luglio e prevede circa 15 gg di attività di assemblaggio del proprio kit, seguendo le procedure qualitative interne aziendali. Si potrà così conoscere la propria macchina, dalla materia prima fino al test di volo, accompagnati per mano dai più esperti tecnici specializzati del settore, in un clima accogliente e familiare tipicamente italiano. A fine sessione non mancherà sicuramente la possibilità di volare e ammirare il territorio da un punto di vista privilegiato…. A bordo di un Magni! Per seguire gli sviluppi e le avventure Magni in USA visitate il sito www.flymagni.com o contattate Dayton Dabb [email protected] 4 MISSION Wildlife Works Elephant Protection Trust Grazie anche alle vostre generose donazioni, continua la preziosa attività di salvaguardia del territorio con l’M24 in forza al Wildlife Works Elephant Protection Trust, nei cieli dei parchi nazionali di Tsavo (Kenya). La novità è che ora potrete fare parte anche voi di questa fantastica impresa! Basterà contattare Greg Hellyer all’indirizzo [email protected] per poter organizzare un periodo di assistenza come copilota alle attività antibracconaggio. Un modo certamente emozionante ed esclusivo per poter ammirare un territorio selvaggio e incontaminato a bordo di un Orion, ma soprattutto un concreto modo per supportare questa importante attività. Se invece il Kenya vi sembra troppo lontano, non preoccupatevi, potete continuare a supportare la missione di Keith Hellyer visitando il sito www.gofundme.com/flyingforelephants e donando un piccolo contributo volto a coprire i costi di gestione dell’operazione. MAGNIGYRO SOCIAL!! Un ringraziamento va a tutti i nostri fans di facebook che proprio in questi mesi hanno superato quota 1100 e che continuano ad aumentare settimana dopo settimana. Continuate a seguirci sul social blu, per rimanere aggiornati sulle attività, i corsi, le novità e la storia che, grazie a voi, possiamo continuare a scrivere giorno dopo giorno…. 5
Documenti analoghi
MAGNI GYRO Srl.
Dalla prossima settimana l’attuale sito verrà oscurato e il 15 Febbraio decollerà il nuovo sito rinnovato
....accattivante….performante....perfettamente in linea con i nostri autogiri!!
Intanto, gi...
Magni Gyro – be part of our family! Magni Gyro
nonostante la crisi economica globale. Questi successi attestano altresì la solidità del nostro business
e la validità delle strategie adottate per mantenere alta la nostra competitività.
Ma anche ...
eric changeur
category, held on the last August in Spain has seen the first 3 places assigned to Magni’s
gyrocopters.
AIDBYAIR, organizzazione no-profit, nasce grazie all’impegno e al
coinvolgimento di Paul Lewis, cittadino inglese, con lo scopo di operare
sul territorio africano del Malawi al fine di fornire assi...
the global show for the general aviation come and see us
La manifestazione internazionale di aviazione leggera AERO 2015 è alle porte e, come
sempre, MAGNI GYRO conferma la sua presenza.
L’occasione sarà propizia anche per presentare il nostro libro “Gir...