BAJA CALIFORNIA “l`altro Messico tra balene, cactus e Missioni
Transcript
BAJA CALIFORNIA “l`altro Messico tra balene, cactus e Missioni
BAJA CALIFORNIA “l’altro Messico tra balene, cactus e Missioni Gesuitiche” DATA 14 - 23 Marzo 2016 QUOTA di PARTECIPAZIONE € 2.950,00 Supplemento camera singola € 400,00 Tasse aeroportuali € 400,00 (da riconfermare) !!!! NOTA IMPORTANTE !!!! La Baja California è considerato il paradiso delle balene (marzo è altissima stagione perché ci sono i cuccioli) e il tempio della biologia, infatti per questo motivo possono accedervi solo piccoli gruppi. I posti opzionati sono solo 14. È obbligatoria, per una riconferma del blocco spazio voli, un’iscrizione al presente programma con versamento di un acconto pari al 25% della quota di partecipazione entro e non oltre il 20 gennaio 2016. Primo giorno: PARTENZA - CITTÀ del MESSICO - LA PAZ Assicurazione annullamento facoltativa Consigliamo di stipulare una polizza contro le eventuali penalità di annullamento, richiedeteci informazioni all’atto della prenotazione Ritrovo dei partecipanti nel luogo e all’orario prestabilito, trasferimento con pullman GT privato per l’aeroporto di Milano Malpensa. Partenza con volo di linea per La Paz, via Madrid e Città del Messico. Arrivo in aeroporto a La Paz, capitale della Baja California Sur, disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’organizzazione locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento LA QUOTA COMPRENDE Prima colazione in hotel. In mattinata imbarco alla volta dell’isola Espiritu Santo, un’incantevole isola desertica circondata da spiagge di sabbia bianca, dove costeggiando innumerevoli baie turchesi, presso la scogliera de Los Islotes, si potrà anche nuotare nelle acque cristalline in compagnia di “un’amichevole” colonia di leoni marini che vi risiede tutto l’anno. Pranzo pic-nic sulla splendida spiaggia di Ensenada Grande. Al termine dell’escursione, rientro e tempo a disposizione per relax e/o attività individuali. Cena libera e pernottamento in hotel. T rasfer imento in p ullman GT da Udine/Apt di Milano A/R - Voli di linea A/R - Trasferimenti con bus privati da/per aeroporti e durante il tour - Sistemazione in hotels 3***/4 **** in base camera doppia con servizi privati - Campo tendato a Laguna S. Ignazio Escursioni come indicato in programma - Trattamento di pensione come da programma - Visite con guida locale parlante italiano come da programm - Assicurazione medico/ bagaglio/RC NON COMPRENDE Le tasse aeroportuali, i pasti non indicati in programma, le bevande ai pasti, gli extra di carattere personale, le mance e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende” o da programma N.B. Le quote sono valide per un gruppo di 14 partecipanti, in caso di un numero di partecipanti compreso tra 10 e 13 persone si garantisce la partenza con un supplemento di € 100,00 a persona. CAMBIO VALUTARIO Secondo giorno: ISOLA ESPIRITU SANTO Terzo giorno: LA PAZ - LORETO Prima colazione in hotel. Si viaggia in direzione nord su strada asfaltata lungo la “Carretera Federal 1” per raggiungere la città di Loreto (360 km), la prima capitale delle Californie. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la visita della missione gesuitica di San Francisco Javier nel cuore della Sierra de la Giganta. Stupenda escursione fino al pittoresco paesino dove, a 450 metri sul livello del mare, alberga una delle più belle missioni della rotta gesuitica. Al tramonto arrivo a Loreto, sistemazione in hotel e pernottamento. Quarto giorno: LORETO - SANTA ROSALIA Prima colazione in hotel. Visita della Missione di Nuestra Senora de Loreto, per poi proseguire in direzione Santa Rosalia, la strada asfaltata dapprima si snoda nel deserto disseminato di cactus, poi costeggia Bahìa Concepciòn che, con le sue innumerevoli baie, accompagna fino all’oasi di Mulegè e al suo corto fiume, che scorre tra migliaia di palme da dattero. I famosi cardones (cactus giganteschi) dove la Baja California è considerata il “giardino dei cactus” del Messico; cactus di tutte le forme e dimensioni accompagnano il turista in ogni luogo dominando la vegetazione della Penisola e creando un fantastico contrasto con il blu del mare. Pranzo in ristorante. Dopo aver visitato la sobria missione di Santa Rosalia di Mulegè (XVIII sec.), proseguimento per la città mineraria di Santa Rosalia. Arrivo a Santa Rosalia, le cui vestigia di ricco passato minerario portano indietro nel tempo, passeggiando per le pittoresche stradine della vecchia colonia francese. Visita della chiesa di Santa Barbara, la “Chiesa di ferro”, il cui progetto fu presentato da Gustave Eiffel all’Esposizione di Parigi del 1889, e dell’antico quartiere residenziale Quotazioni espresse in € e calcolate con cambio € 1,00 = USD 1,06 Eventuali oscillazioni del +/- 3% INTOUR TRAVEL Via Aquileia 43a 33100 UDINE Tel +39 0432510242 Fax +39 0432504909 www.intourtravel.it - [email protected] comporteranno l’adeguamento della quota di partecipazione. DOCUMENTI NECESSARI Per poter entrare in Messico è necessario essere in possesso di passaporto individuale che deve avere una validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'ingresso nel paese. Non è richiesto il visto. di Mesa Francia dove si potrà ammirare, oltre ad una locomotiva ed altri cimeli dell’epoca mineraria, degli splendidi esempi di architettura coloniale. Sistemazione in hotel e pernottamento. Quinto giorno: SANTA ROSALIA - LAGUNA SAN IGNACIO Prima colazione in hotel. Dopo aver attraversato l’arida zona vulcanica di Las Virgenes, si raggiungerà il villaggio di San Ignacio, la seconda oasi della zona, sede di una tra le più belle missioni del secolo XVIII. La missione di San Ignacio fu fondata dai gesuiti nel 1728 e costruita con pietra lavica scura; fu poi contornata da fitte piantagioni di palme da dattero ed agrumi, ma furono i domenicani che fecero costruire la sorprendente Chiesa, ultimata nel 1786, che domina ancora oggi la piazza della città. La Chiesa, in stile barocco, è sicuramente una delle più belle della Baja California. Dopo una visita al vicino Museo delle Pitture Rupestri, si viaggerà su pista sterrata fino all’accampamento, sede temporale di un gruppo di biologi di diverse parti del mondo che, tutti gli anni, si riuniscono in questo periodo per studiare la balena grigia. Pranzo al campo e al termine prima uscita in barca (*) per l’osservazione delle balene. Tutti gli anni, in inverno, migliaia di balene grigie emigrano dalle regioni artiche alle calde acque della Baja California, per dare alla luce i piccoli e continuare la magia del ciclo riproduttivo nelle protette lagune del Pacifico. Esperti “lancheros”, manovrando rapide imbarcazioni fuoribordo, consentiranno incontri ravvicinati con questi pacifici giganti. Cena e pernottamento nel campo tendato. (*): le escursioni in barca dipendono dalle condizioni climatiche del momento: sono prenotate due uscite in barca, ma potrebbero essere effettuate entrambe il 6° giorno Sesto giorno: LAGUNA SAN IGNACIO Prima colazione. In mattinata, seconda uscita in barca per il whale watching nelle acque della Laguna San Ignacio, dichiarata dal Governo Federale “rifugio naturale delle balene grigie”, dove i grandi cetacei, essendo molto protetti, non temono l’uomo e spesso si avvicinano tanto da farsi accarezzare. Pranzo nel ristorante del campo. Nel pomeriggio passeggiata alla scoperta della fauna che vive tra le mangrovie della laguna. Cena e pernottamento. Settimo giorno: SAN IGNACIO - BAHIA MAGDALENA Prima colazione. La pista sterrata segue il tracciato della Baja 1000, la mitica gara fuoristrada che attraversa la penisola in tutta la sua lunghezza e, tra i miraggi degli spettacolari salitrales (laghi salati), porta all’immensa baia di San Juanico, alla verde oasi di La Purìsima. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Poi, su strada asfaltata, si attraverserà la zona agricola del Valle de Santo Domingo per arrivare a Puerto San Carlos, porto da pesca sulla splendida Bahìa Magdalena. Sistemazione in hotel e pernottamento. Ottavo giorno: BAHIA MAGDALENA - LA PAZ Prima colazione in hotel. La mattinata sarà dedicata all’esplorazione dello svariato ecosistema della grande baia a bordo di imbarcazioni a motore. Anche se la balena grigia rappresenta la principale attrazione in queste acque, non mancheranno gli incontri con leoni marini, delfini, cormorani, pellicani e falchi pescatori. Si sbarcherà sulla spiaggia bianchissima di Isla Magdalena, nel punto più stretto, per ammirare la maestosa distesa di bianche dune che si estendono fino all’Oceano Pacifico. Pranzo pic-nic sulla spiaggia. Rientro e proseguimento in direzione sud per La Paz. Sistemazione in hotel e pernottamento. Nono giorno: LA PAZ Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza SCHEDA TECNICA Polizza Assicurativa: Mondial Assistance Spa n° 181239 Organizzazione Tecnica: INTOUR TRAVEL SRL Autorizzazione Amministrativa: Regione Friuli Venezia Giulia N°2185/SSSTR del 17/09/09 Periodo di validità: Fino alla data di rientro del viaggio Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore: Come da Condizioni Generali di Contratto di Vendita di Pacchetti Turistici paragrafo 10 e 12 Parametri e criteri di adeguamento del prezzo: Come da Condizioni Generali di Contratto di Vendita di Pacchetti Turistici paragrafo 8 Udine, Dicembre 2015 del volo di linea per Città del Messico con il volo Air Mexico in coincidenza con il volo per Madrid. Pasti e pernottamento a bordo. Decimo giorno: RIENTRO Arrivo a Madrid e coincidenza con il volo per Milano Malpensa. All’arrivo disbrigo delle formalità doganali e trasferimento con il pullman privato verso la località di provenienza. INTOUR TRAVEL Via Aquileia 43a 33100 UDINE Tel +39 0432510242 Fax +39 0432504909 www.intourtravel.it - [email protected]