madeira - Aurora Viaggi
Transcript
madeira - Aurora Viaggi
MADEIRA – L’ISOLA DI ATLANTIDE 31 AGOSTO – 7 SETTEMBRE 2014 MADEIRA È UN’ISOLA NOTA PER LE SUE BELLEZZE NATURALI, I SUOI GIARDINI TROPICALI E LE SUE SPETTACOLARI VISTE PANORAMICHE. LE MONTAGNE, LA VEGETAZIONE RIGOGLIOSA, LE SCOGLIERE, LE RIPIDE VALLI, I FIORI, IL SOLE E IL MARE BLU, SI FONDONO IN PERFETTA ARMONIA E FANNO DELL’ISOLA UN PARADISO DI PACE SUBLIME, CON UN CLIMA PIACEVOLE IN TUTTO IL PERIODO DELL’ANNO: NÉ TROPPO CALDO IN ESTATE NÉ TROPPO FREDDO IN INVERNO. QUESTA È UNA DESTINAZIONE FATTA DI GRANDI DIVERSITÀ E FESTOSE ATTRAZIONI, DA VIVERE IN OGNI PERIODO DELL’ANNO. IL NOSTRO PROGRAMMA È STATO ORGANIZZATO NEL PERIODO DEL FESTIVAL DEL VINO, MANIFESTAZIONE MOLTO AMATA E SENTITA DAGLI ABITANTI DELL’ISOLA E DAI TURISTI CHE ANIMANO IL CENTRO DI QUESTA MERAVIGLIOSA ISOLA. M A D E I R A 1° GIORNO, DOMENICA 31 AGOSTO 2014: VENEZIA/LISBONA/FUNCHAL Trasferimento in pullman verso l’aeroporto di Venezia Marco Polo. Ore 17.50 partenza del volo di linea TAP Air Portugal con arrivo a Lisbona alle ore 19.55. Proseguimento poi da Lisbona alle ore 20.45 con arrivo a Funchal alle ore 22.30. Trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere e pernottamento in albergo. 2° GIORNO – LUNEDÌ 1° SETTEMBRE 2014: FUNCHAL Dopo la prima colazione incontro con la guida locale parlante italiano e inizio della visita di Funchal, capitale dell’arcipelago di Madeira: la Cattedrale Sé, il mercato tradizionale “Mercado dos Lavradores”, dove le donne, vestite in abiti tradizionali vendono i fiori e le piante tropicali autoctone dell’isola. In più qui si trova la frutta coltivata a Madeira e il pesce appena pescato, tra il quale è sicuramente il più richiesto “l’espada”, una specie di grossa anguilla. Visita quindi di un laboratorio, dove si produce il più famoso artigianato madeirino – i vecchi merletti - i tessuti ricamati ancora oggi e apprezzati dalle case reali di tutto il mondo. Entreremo poi nell’azienda vinicola più antica e famosa dell’isola, la Madeira Wine Company, fondata nel lontano 1811, considerata il miglior esempio di viticoltura madeirina. Qui si producono varie varietà di vino. Proseguimento della visita scendendo al paese Monte, da dove si gode una spettacolare vista sulla città di Funchal e la sua baia. Visita della Chiesa de Nossa Senhora do Monte, patrona della città. Qui è sepolto Carlo I Imperatore d’Austria, morto durante il suo esilio a Madeira. Pranzo in ristorante tipico, quindi possibilità di ridiscendere verso la città in un modo sicuramente più divertente e tradizionale a bordo delle tipiche slitte in vimini – le toboga (facoltativo, a pagamento). Rientro in albergo, cena e pernottamento. 3° GIORNO – MARTEDÌ 2 SETTEMBRE 2014: MADEIRA OVEST Prima colazione in albergo. Partenza per l’escursione nella parte nord-ovest dell’isola di Madeira, dopo aver attraversato paesaggi montani, verdi foreste e vallate, arrivo a Porto Moniz, sulla punta nord dell’isola. Qui si trovano numerose piscine naturali create attraverso i secoli da colate laviche. Tempo a disposizione per il bagno e il relax. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Funchal. Cena e pernottamento. 4° GIORNO – MERCOLEDÌ 3 SETTEMBRE 2014: MADEIRA EST Dopo la prima colazione incontro con la guida e partenza alla scoperta della parte est dell’isola a bordo di fuoristrada per 8 persone. Si salirà in quota verso i picchi di Poiso e Areiro, due delle montagne più alte dell’isola (1.800 m ca.). Proseguimento poi attraverso valli e foreste vergini fino ad arrivare alla foresta di Laurissilva, dove si trova un’incantevole giardino con un allevamento di trote. Da qui si avrà la possibilità di raggiungere con una breve camminata il “Balcões”, spettacolare belvedere per ammirare le ripide montagne e i pendii rigogliosi. Continuazione dell’escursione attraversando paesaggi mozzafiato fino a Santana, tipico paesino Madeirino, famoso per le casette a forma di triangolo con i tetti in paglia che scendono fino a toccare la terra. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio proseguimento del percorso e rientro a Funchal. Cena e pernottamento in albergo. 5° GIORNO – GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE 2014: PORTO SANTO Prima colazione in albergo. Possibilità di prendere parte all’escursione facoltativa (a pagamento) all’isola di Porto Santo, famosa per la sua lunghissima spiaggia, bagnata da un mare calmo e cristallino. Partenza del traghetto verso Porto Santo, l’isola di Cristoforo Colombo, visita dell’isola, pranzo in ristorante e nel pomeriggio tempo libero da dedicare all’attività balneare o ad una passeggiata sulla lunghissima spiaggia di sabbia. In serata rientro in traghetto a Funchal. Cena e pernottamento in albergo. 6° GIORNO – VENERDÌ 5 SETTEMBRE 2014: GITA IN VELIERO Prima colazione in albergo. Trasferimento al porto e imbarco sulla Nau Santa Maria, fedele replica di una delle tre caravelle con le quali Cristoforo Colombo scoprì le Americhe. Inizio della navigazione verso ovest, con destinazione Cabo Girão, la scogliera più alta d’Europa (580m). Le acque attorno all’isola sono particolarmente ricche di fauna marina e capita spesso di avvistare delfini e tartarughe marine a pochi metri dalla nave. Rientro nel porto di Funchal. Pranzo in albergo. Pomeriggio libero per assistere alle manifestazioni in occasione del Festival del vino, che si svolge nel centro di Funchal, animato da bande musicali, gruppi folcloristici, banchetti di gastronomia locale, rappresentazioni tradizionali e soprattutto da tanta allegria. Cena libera. Pernottamento in albergo. 7° GIORNO – SABATO 6 SETTEMBRE 2014: FUNCHAL Prima colazione in albergo. Giornata da dedicare al relax in albergo, per usufruire delle piscine e del centro wellness e per le visite individuali. Suggeriamo di recarsi nel centro, per assistere ai festeggiamenti in occasione del Festival del vino come pure la visita individuale ad uno dei tanti giardini dell’isola, chiamata giustamente anche “l’isola dei fiori”. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio trasferimento alla fortezza di Funchal e cena nell’elegante ristorante con una splendida vista sul golfo della città. Rientro in albergo, pernottamento. 8° GIORNO – DOMENICA 7 SETTEMBRE 2014: FUNCHAL/ VENEZIA /TRIESTE Trasferimento in pullman all’aeroporto. Alle ore 10.50 partenza del volo di linea TAP Air Portugal per Lisbona, con arrivo alle ore 12.25. Proseguimento poi con il volo delle 13.10 con arrivo a Venezia alle 17.05. Trasferimento in pullman al luogo di partenza. Fine dei nostri servizi. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1.450,00 (MINIMO 25 PERSONE) € 1.498,00 (MINIMO 20 PERSONE) SUPPLEMENTI: CAMERA SINGOLA LATO PARCO € 294,00 CAMERA SINGOLA LATO MARE LATERALE € 385,00 CAMERA DOPPPIA LATO MARE LATERALE € 45,50 A PERSONA ESCURSIONE A PORTO SANTO € 115,00 A PERSONA COMPRENDE: trasferimento in pullman all’aeroporto Marco Polo di Venezia e v.v., volo di linea TAP Air Portugal Venezia - Lisbona – Funchal e v.v. in classe economica, tasse aeroportuali (ca. € 186,00 calcolate in data 03/01/14 e variabili fino all’emissione della biglietteria aerea); sistemazione in camere a due letti in un albergo di cat. 4*; pasti come da programma; visite ed ingressi come da programma; assistenza del nostro personale d’agenzia; assicurazione medico-bagaglio e annullamento viaggio Allianz Global Assistance. NON COMPRENDE: i pasti non menzionati, le bevande, le mance e quanto non indicato nel programma. DOCUMENTI: Passaporto o carta d’identità in corso di validità e senza la proroga di scadenza. Nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio o dovesse interromperlo per mancanza o inesattezza dei documenti per l’espatrio. Attenzione! L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni a causa di situazioni non prevedibili al momento della stesura del programma DATA DI STAMPA: 03/01/2014 N° MINIMO PARTECIPANTI: 20 ORGANIZZAZIONE TECNICA: AURORA VIAGGI S.R.L. TRIESTE CONDIZIONI E REGOLAMENTO COME DA SITO WWW.AURORAVIAGGI.COM Per informazioni e prenotazioni Aurora Viaggi Srl Via Milano, 20 – 34122 Trieste Tel. 040 631 300 – Fax 040 365 587 [email protected] - www.auroraviaggi.com
Documenti analoghi
Guarda - madeira for you madeira for you
Il nostro è un servizio esclusivo, per
chi ama esplorare luoghi nuovi
libero di poter improvvisare, con la
compagnia familiare di una guida
italiana dedicata.
scozia - Aurora Viaggi
Ritrovo dei partecipanti a Trieste, piazza Oberdan e trasferimento all’aeroporto di Venezia,
Marco Polo. Partenza con il volo KLM1652 alle ore 11.40 con arrivo ad Amsterdam alle ore
13.40. Prosegui...