acquisto e vendita valute estere
Transcript
acquisto e vendita valute estere
Foglio Informativo 9570/004 ACQUISTO E VENDITA VALUTE ESTERE Aggiornamento 24 giugno 2009 Informazioni sul la Banca B an ca Pro ssima S. p. A. Sede Legale e Am mini st rati va: Via Monte di Pietà, 8 - 20121 Milano C apit ale Soc iale Euro 80. 000. 000 i. v . - Ris erve Euro 36. 881.599 N umero di isc riz ione al R egist ro Im prese di Milano, Codic e Fis cale e Parti ta IVA 05836420967 C odice ABI 3359 I sc rit ta all’Albo delle Banc he al n° 5677 Appart enent e al gruppo banc ario “I nt esa Sanpaolo”, is crit t o all ’Albo Gr uppi Banc ari Soc io Unic o, Di rezione e Coordinam ent o I ntes a Sanpaolo S. p. A. Aderent e al F ondo Int erbanc ario di T utel a dei Depo sit i e al Fondo N azionale di Garanzi a Sit o intern et: ww w. banc apross ima. c om - Numer o Verde: 800.02. 01. 00 Caratteristiche e rischi tipici del servizio St ruttu ra e fun zion e econom ica Trattasi di acquisto e vendita di banconote estere contro euro. P r in c ip al i r is c h i ( g en er ic i e sp e cif i ci ) Tra i principali rischi, vanno tenuti presenti: il cambio tra l’euro e le altre banconote espresse in valute estere è soggetto al rischio relativo all’oscillazione del cambio e può variare più volte nella giornata operativa. A tal proposito presso la banca è disponibile il relativo listino al quale fare riferimento. Vengono praticati cambi differenti tra gli acquisti e le vendite in relazione al costo di gestione (assicurazione, etc.) delle banconote. Condizioni economiche Cambio applicato: come da listino quotidiano esposto al pubblico nei locali della Filiale. I cambi esposti nel listino quotidiano sono quelli rilevati il giorno lavorativo bancario precedente, secondo le procedure stabilite nell’ambito del Sistema europeo delle banche centrali, e comunicato dalla Banca d’Italia maggiorati o diminuiti dei seguenti differenziali: Differenziale dell’ 1,75% AUD Dollaro australiano CAD Dollaro canadese CHF Franco svizzero DKK Corona danese GBP Sterlina inglese JPY Yen giapponese NOK Corona norvegese SEK Corona svedese USD Dollaro USA CAMBIO BANCONOTE Differenziale dell’ 2,50% CZK Corona ceca HKD Dollaro di Hong Kong HUF Fiorino ungherese NZD Dollaro neozelandese PLN Zloty polacco SGD Dollaro di Singapore SIT Tallero sloveno SKK Corona slovacca ZAR Rand sudafricano ESTERE ALLO SPORTELLO Commissioni − operazioni regolate in contanti: € 6,20. − operazioni regolate in conto: € 3,10. Valuta Sia per operazioni di addebito che di accredito viene applicata la data operazione. BANCONOTE ESTERE AL DOPO INCASSO (COMPRESE LE BANCONOTE DEGLI STATI EUROPEI ADERENTI ALL’EURO) Commissioni: 2% del controvalore riconosciuto con un minimo di € 12,91. Il minimo è percepito anche qualora le banconote ritornino, per qualsiasi motivo, impagate/insolute. TRAVELLER'S CHEQUE E ALTRI ASSEGNI TURISTICI Commissioni: 2% sul controvalore Spese: € 6,20 per contrattazione, con regolamento in contanti € 3,10 per contrattazione, regolata in c/c/c Valute: Sia per operazioni di addebito che di accredito (nei confronti dei soli titolari) viene applicata la data operazione 1/2 Foglio Informativo 9570/004 ACQUISTO E VENDITA VALUTE ESTERE Aggiornamento 24 giugno 2009 Condizioni contrattuali Nel caso di acquisto e vendita di valute estere con regolamento in conto corrente si fa riferimento a quanto evidenziato nel Foglio Informativo inerente il conto corrente ______________________ Organi e procedure di composizione stragiudiziale delle controversie. La Banca aderisce all’accordo per la costituzione dell’Ufficio Reclami della clientela e dell’Ombudsman – Giurì bancario che prevede una procedura di risoluzione delle controversie alternativa rispetto al ricorso al giudice. Per le informazioni in merito a tale procedura si rinvia alla SEZIONE III del documento denominato “Avviso contenente le principali norme di trasparenza”, nonchè al testo completo del Regolamento dell’Ufficio Reclami e dell’Ombudsman – Giurì bancario; ambedue i documenti sono a disposizione della clientela presso tutte le filiali della Banca”. Legenda delle principali nozioni dell’operazione Negoziazione Trasformazione di una moneta nella moneta di un altro Paese Valuta/divisa estera Moneta diversa da quella della banca negoziatrice (ad esempio, dollari USA) 2/2